Entra Registrati
Charlie Hebdo
N di Nynaeve
creato il 08 gennaio 2015

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
E
eveline
Confratello
Utente
734 messaggi
eveline
Confratello

E

Utente
734 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:51

Boh, continuo a non capire cosa ci sia di inquisitorio in un documento che semplicemente ribadisce l'autenticità del credo cristiano nel raggiungimento della salvezza! Ma quali sarebbero i dettami retrogradi contenuti in quelle righe di testo che hai citato? E' logico che uno che si sente e si professa cristiano creda nelle verità della sua fede e nella loro valenza salvifica, altrimenti seguirebbe un'altra religione oppure non ne seguirebbe nessuna! Che poi ci possano essere elementi "retrogradi" nella dottrina cristiana ok, ma è un altro discorso!


N
Nynaeve
Confratello
Utente
230 messaggi
Nynaeve
Confratello

N

Utente
230 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:52 Autore

Cioè, io ti cito il corano e tu mi citi roba presa su internet? Non c'è proprio speranza :)

Il testamento di Maometto scritto di sua personalissima mano, "roba presa su internet"? Ma certo, ma certo. Se oggi sei (o puoi) essere cristiano é esclusivamente grazie a "quella roba presa su internet".

La religione dovrebbe anche confrontarsi con la società laica, se nel 2000 si stilano ancora documenti di sapore inquisitorio credo che la stessa società che l'accoglie non sia evoluta.

Se un cristiano segue quei dettami retrogradi, per me no non è socialmente evoluto e non può ambire a ritenersi superiore ad persone di altri credi.

Loro usano fucili, noi l'annichilimento psicologico.

 

Alla domanda di Metamorfo rispondo la seconda assolutamente.

Standing ovation :glare: Resto dell'opinione che la laicità dello Stato sia la vera salvezza al fine di evitare caos e guerre civili.

Lo Stato laico ci impone le sue regole, ci offre la possibilità di praticare il nostro credo rispettando al tempo stesso la società e tutti i suoi individui.


S
Shiera Blackfyre
Confratello
Utente
2158 messaggi
Shiera Blackfyre
Confratello

S

Utente
2158 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 13:56

Boh, continuo a non capire cosa ci sia di inquisitorio in un documento che semplicemente ribadisce l'autenticità del credo cristiano nel raggiungimento della salvezza! Ma quali sarebbero i dettami retrogradi contenuti in quelle righe di testo che hai citato? E' logico che uno che si sente e si professa cristiano creda nelle verità della sua fede e nella loro valenza salvifica, altrimenti seguirebbe un'altra religione oppure non ne seguirebbe nessuna! Che poi ci possano essere elementi "retrogradi" nella dottrina cristiana ok, ma è un altro discorso!

I non cristiano "si trovano oggettivamente in una situazione gravemente deficitaria se paragonata a quella di coloro che nella Chiesa, hanno la pienezza dei mezzi salvifici".

 

E' una frase che mi repelle e mi urta proprio il sistema nervoso, non la trovo meno retrograda dei tanto accusati dettami islamici.

 

Ma mi rendo conto il problema alla base, sia la Religione in senso lato ma qua andrei ampiamente OT


Daenerys Armada

E
eveline
Confratello
Utente
734 messaggi
eveline
Confratello

E

Utente
734 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:00

Ecco forse la trovi così retrograda perché per te il vero problema è la religione in senso lato, non il cristianesimo, l'Islam o altro. Non sto facendotene una colpa, ci mancherebbe, dico solo che personalmente, non avendo una concezione generalmente negativa della religione in senso lato, faccio davvero fatica a trovare qualcosa di "strano" o di fastidioso nelle frasi da te citate.

 

Aggiungo solo una cosa: a me un papa che ribadisce che la via cristiana è la sola che conduce alla salvezza non fa nessun effetto, perché reputo che ciò rientri perfettamente nelle istanze che egli professa e rappresenta, a prescindere che io le condivida o meno. Un cristiano considera la propria religione quella autentica, così come fa un islamico, o un ebreo, etc. Da ciò non scaturisce in automatico il tipo di rapporto da tenere con i rappresentanti delle altre religioni, perché il papa, i rappresentanti dell'Islam o della religione ebraica, hanno presente che non vivono in un mondo totalmente cristianizzato, islamizzato, etc., e che quindi devono, per forza di cose, rapportarsi con rappresentanti e fedeli di credi diversi dal loro e anche con coloro che non professano nessun credo. Ma, di fatto, il rapportarsi con gli altri non può inficiare la convinzione riguardo all'autenticità della propria fede, altrimenti si andrebbe a scalfirla alla base e se ne minerebbero i presupposti.


S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:10

a me sembra una frase banalissima.

se credi e credi nella religione giusta, ai fini della salvezza hai dei bonus/vantaggi che chi non crede o crede nella religione sbagliata non ha.

affermare il contrario, da una prospettiva teologica/religiosa, sarebbe... boh, inconcepibile? insensato?

 

che poi a un ateo perché dovrebbe urtare? Sarebbe come se mi venissero a dire che, in quanto non credo in adam kadmon , la mia situazione è gravemente deficitaria se spero di riuscire a sposare la regina dei marziani.

 

mi faccio una risata e via.


M
Maestro_Aemon
Confratello
Utente
604 messaggi
Maestro_Aemon
Confratello

M

Utente
604 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:24

Per tornare un briciolo in topic propongo la mia personalissima (e fallacissima) idea sull'argomento (non islam ma Charlie e co):

La satira deve avere un unico limite: il buon gusto. Questo è (per fortuna) un giudizio personale e difficilmente può essere messo "per legge". Questo non mi impedisce di non trovare nulla di satirico nelle vignette di Charlie e di trovare più che altro un desiderio di scandalizzare. Può funzionare? Si. Sono liberi di farlo? Si. Questo però implica anche il prendersi responsabilità delle proprie azioni. E' inutile piangere lacrime di coccodrillo dopo aver tirato la coda per anni. Giustifico gli estremisti? Per nulla, nessuno ha il diritto di uccidere un altro, figuriamoci per una motivazione del genere. Semplicemente non mi sento shoccato dalla cosa. Ne sono rattristato? Profondamente, come sempre quando capita una cosa del genere.

Quello che non accetto è che ogni santissimo giorno vengano fatti fuori fisicamente o professionalmente giornalisti, scrittori, fotografi. Quello che non accetto è che oggi perchè siamo stati colpiti duramente si parla di libertà di espressione, domani la dimenticheremo.

Quello che non accetto è che bisogna morire in un attentato per essere chiamato "martire della libertà" quando ogni giorno migliaia di persone fanno il loro dovere in territori pericolosi e inospitali (e non sto parlando dei militari) ricevendo tutt'al più uno stipendio da fame.

Tutto qui.


S
Shiera Blackfyre
Confratello
Utente
2158 messaggi
Shiera Blackfyre
Confratello

S

Utente
2158 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:25

Allora sono banalissimi anche i versetti del Corano. Che dicono di male? Solo che loro sono superiori rispetto ai cristiani o ebrei.
Peccato che questi vengano costantemente presi ad esempio dai cristiani come "brutta religione" esaltando la nostra (vostra) come religione perfetta e avulsa dal Male.

Mi urta non perché lede le mie convinzione, finché parli da solo con un essere "superiore" a me frega nulla, ma l'ipocrisia in ogni sua forma mi da parecchio noia e i cristiani ne sono portatori sani.


Daenerys Armada

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:37

Allora sono banalissimi anche i versetti del Corano. Che dicono di male? Solo che loro sono superiori rispetto ai cristiani o ebrei.

Peccato che questi vengano costantemente presi ad esempio dai cristiani come "brutta religione" esaltando la nostra (vostra) come religione perfetta e avulsa dal Male.

di versetti del corano saranno ce ne saranno di banali, di belli e di brutti, come quelli della bibbia.

 

ma come tutti sanno, e non vale solo in ambito teologico ma in tutti gli ambiti, la norma/lettera in sé è aria fritta, di cui si può dire tutto e il suo contrario.

ciò che conta, e che ha conseguenze pratiche, sono l'interpretazione e l'applicazione.

 

 

oggi come oggi l'interpretazione e l'applicazione del loro testo sacro da parte di molte correnti dell'Islam mi sembra un filo più sgradevole rispetto a quella proposta dalla Chiesa.

 


E
eveline
Confratello
Utente
734 messaggi
eveline
Confratello

E

Utente
734 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:39

Ma il papa nei passi riportati mica parlava delle modalità con cui concretamente i cristiani debbano rapportarsi con chi non professa il loro credo o non ne professa alcuno! Non ci sono parole su come attuare l'opera di proselitismo o su come relazionarsi con chi ha una fede diversa da quella cristiana. Quella è "solo" un'asserzione di autenticità della propria fede, e ciò è, per forza di cose, il presupposto di ogni religione. Pensare ad una religione "relativista", che non si ritiene detentrice della verità, vuol dire mettere in discussione il concetto stesso di religione. Il che è possibile, per carità, ma appunto si sconfina in un discorso diverso.


N
Nynaeve
Confratello
Utente
230 messaggi
Nynaeve
Confratello

N

Utente
230 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 14:55 Autore

Per tornare un briciolo in topic propongo la mia personalissima (e fallacissima) idea sull'argomento (non islam ma Charlie e co):

La satira deve avere un unico limite: il buon gusto. Questo è (per fortuna) un giudizio personale e difficilmente può essere messo "per legge". Questo non mi impedisce di non trovare nulla di satirico nelle vignette di Charlie e di trovare più che altro un desiderio di scandalizzare. Può funzionare? Si. Sono liberi di farlo? Si. Questo però implica anche il prendersi responsabilità delle proprie azioni. E' inutile piangere lacrime di coccodrillo dopo aver tirato la coda per anni. Giustifico gli estremisti? Per nulla, nessuno ha il diritto di uccidere un altro, figuriamoci per una motivazione del genere. Semplicemente non mi sento shoccato dalla cosa. Ne sono rattristato? Profondamente, come sempre quando capita una cosa del genere.

 

Se ho ben capito, non c'é da shockarsi che << il cattivo gusto >> della satira causi la morte degli autori?

Il "tirare la coda" é estremamente relativo dato che gli Imam francesi non condannavano Charlie Hebdo e, se loro che abitavano sul suolo del Paese di Charlie Hebdo non lo facevano: chi sono questi terroristi per venire dal Medio-Oriente a dire a casa mia cosa devo disegnare?!

Quello che i disegnatori volevano provocare era la risata; se provocavano lo scadalo, potevano essere trascinati davanti ai tribunali (non so se qualcuno lo sia stato, si puo' cercare su internet).

Premettendo che 2 erano i disegnatori che disegnavano cose più spinte, tra i 12 morti i disegnatori ne sono solo 5. Hanno ucciso altre 7 persone: un uomo delle pulizie, una psichiatra, due poliziotto, due economisti ed un creatore di eventi ex assessore,

 

La Francia é un target ideale per il terrorismo, il messaggio di libertà, rivoluzione, fraternità del Mondo Occidentale, il Paese Laico per eccellenza che ha vietato il velo nelle scuole e nelle sedi dello Stato nonostante i 5M di musulmani... Queste persone vogliono terrorizzare e "tappare la bocca", non sono i disegni ad averli provocati ma la semplice esistenza di una tale libertà.


E
Exall
Confratello
Utente
4008 messaggi
Exall
Confratello

E

Utente
4008 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 15:28

 

Cioè, io ti cito il corano e tu mi citi roba presa su internet? Non c'è proprio speranza :)

Il testamento di Maometto scritto di sua personalissima mano, "roba presa su internet"? Ma certo, ma certo. Se oggi sei (o puoi) essere cristiano é esclusivamente grazie a "quella roba presa su internet".

 

Il "testamento di Maometto scritto di sua personalissima mano"? :stralol: E' una rivelazione sensazionale, sfondiamo il muro di ignoranza dell'intero universo che ancora riflette sull'analfabetismo del Profeta :)

Guarda, nell'islam fa fede il corano, che è esente da critica, immutabile, fonte di legislazione, perfetto, sublime e non ricordo quante altre cose. Il resto, son fake e favolette.

 

Quanto al resto, se oggi c'è ancora l'europa, non è certo per cose contenute in fake, ma perché i musulmani sono stati fermati sui campi di battaglia di Francia, Italia, Turchia prima e Balcani dopo, ricacciati dalla sicilia e dalla spagna sempre in armi.

Capisci? Respinti con le armi. E nel mentre quanto rispetto sono riusciti a portarci? San Pietro e Paolo fuori le mura saccheggiata, Abbazia di Monte Cassino distrutta, Santa Sofia trasformata in moschea e via dicendo. Ad est? Stessi problemi con gli indiani.

 

Le popolazioni cristiane? Minoranze tenute in ostaggio, umiliate e costrette a pagare la decima, la "tassa di protezione". Ecco il bel trattamento riservato. Per cui, son grato a quei soldati che hanno ricacciato gli arabi, non certo a un libro nel quale si trovano queste cose:

 

Sura V AL_MA'IDA

17. Sono certamente miscredenti quelli che dicono "Allah è il messia figlio di Maria."

 

Sura IX AT-TAAWBA

29. Combattete coloro che non credono in Allah e nell'Ultimo Giorno, che non vietano quello che Allah e il suo Messaggero hanno vietato, e quelli, tra la gente della scrittura, che non scelgono la religione della verità, finché non versino umilmente il tributo, e siano soggiogati.

 

PS comunque sono d'accordo con te sul difendere in modo assoluto i valori della laicità dello stato.

 

PS Balon... il corano è un libro esplicito. Piaccia o no, il semplice fatto che non riusciate a capire questo semplice fatto è indice di quanto siete bloccati dalle idee occidentali, idee che non necessariamente appartengono alle altre civiltà.


N
Nynaeve
Confratello
Utente
230 messaggi
Nynaeve
Confratello

N

Utente
230 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 15:52 Autore

Voler ignorare fatti storici e definire i conseguenti scritti millenari "fake" solo per far valere i propri propositi, o scrivere frasi fatte alla Oriana Fallaci, è la definizione stessa dell' ignoranza. :)


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 15:58

 

Quello che i disegnatori volevano provocare era la risata

 

 

Credo che più che provocare direttamente la risata (effettivamente quelle vignette hanno poco di umoristico), lo scopo vero sia il desacralizzare.

Desacralizzare tutto (persone, gruppi, concetti, religioni, profeti e messia): perchè una cosa a cui togli l'attributo di sacralità (degno di rispetto, inviolabile, intoccabile) puoi criticarla e anche riderci su.


E
Exall
Confratello
Utente
4008 messaggi
Exall
Confratello

E

Utente
4008 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 16:21

Voler ignorare fatti storici e definire i conseguenti scritti millenari "fake" solo per far valere i propri propositi, o scrivere frasi fatte alla Oriana Fallaci, è la definizione stessa dell' ignoranza. :)

Appunto, fatti storici: l'analfabetismo del Profeta. Le invasioni militari in asia, africa, europa. I saccheggi delle chiese. La trasformazione di chiese in moschee. La conduzione in servitù delle minoranze religiose soggette alla decima. L'estirpazione delle altre.

Tutti fatti storici. E ti faccio notare che a mettere in mezzo Oriana Fallaci sei tu, io mi sono limitato a riferirti fatti storici e a riportarti i versetti del corano, che ti ricordo sono quello che fa testo, non certo "testamenti scritti di primissima mano da un analfabeta". Se ai fatti rispondi tirando in mezzo altro giusto perché ti fa piacere pensarlo, mi sa che devi almeno riconsiderare dove si trovi l'ignoranza ;)


N
Nynaeve
Confratello
Utente
230 messaggi
Nynaeve
Confratello

N

Utente
230 messaggi
Inviato il 09 gennaio 2015 16:58 Autore

I Fratelli Koiachi sono stato individuati nel 77' nella regione parigina. Hanno preso degli ostaggi di una fabbrica... Il terzo membro della banda, che ha sparato ad una poliziotta a Montrouge il giorno dopo la sparatoria à Charlie Hebdo, si trova alla Porte de Vincennes ed ha preso altri ostaggi in un supermercato!

 

:(

 

Devo trovare un articolo in italiano, in tanto c'è questo:

http://www.leparisien.fr/charlie-hebdo/en-direct-attentat-a-charlie-hebdo-la-traque-se-poursuit-pour-retrouver-les-freres-kouachi-09-01-2015-4431731.php

 

Ecco un articolo dell'ANSA riguardo gli ostaggi nel negozio Kasher

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2015/01/09/charlie-hebdo-killer-di-montrouge-barricato-in-un-negozio-a-parigi_c6f29f3d-e468-4f2f-8ef7-e5333037e86e.html

 

Credo che più che provocare direttamente la risata (effettivamente quelle vignette hanno poco di umoristico), lo scopo vero sia il desacralizzare.

Desacralizzare tutto (persone, gruppi, concetti, religioni, profeti e messia): perchè una cosa a cui togli l'attributo di sacralità (degno di rispetto, inviolabile, intoccabile) puoi criticarla e anche riderci su.

Si, credo anch'io che la desacralizzazione sia uno dei loro scopi principali in alcuni disegni.

Messaggi
248
Creato
10 anni fa
Ultima Risposta
8 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE