andata
perfetto allora per mp ti mando la lista dei futuri morti...e poi potrai avere (simbolicamente) il mio cuore di dolce donzella!
/me si scusa con tutti per i 25 metri di OT...
che maleducata
(questo era in tema pero )
ciao
Qualcuno è già stato detto, cmq sia:
chi urla quando non c'è bisogno
chi non approfitta mai di una buona occasione per stare zitto
chi mangia masticando a bocca aperta
chi critica a priori, senza conoscere ciò che critica
chi deve farsi notare a tutti i costi
Comunque io per il parlare in chiesa, riguardo alle guide turistiche, intendo il raccontare la storia della chiesa, l'architettura, cosa raccontano le vetrate etc...sinceramente nutro un odio viscerale per le guide e per i turisti che girano con la videocamera e i bermuda e la polo gialla e magari anche il cappellino da pescatore. La cosa fastidiosa che va in accoppiata con le guide sono i gruppi di gente che quando si spostano fanno un chiasso che rimbomba per tutta la navata.
D'altronde capisco che sia un'opera d'arte e che sia giusto lasciare che sia ammirata e che la gente possa capire ciò che guarda, ok fare pagare l'ingresso se è per mantenere in buono stato la chiesa (anche se questo è proprio al limite, dalle chiese in cui bisogna pagare per entrare io sto fuori ), ma quello che da fastidio è che si viola la sacralità del posto facendolo diventare oggetto di turismo, si rompe l'atmosfera che permea il posto. Gente che va a qualunque ora per pregare che si vede passare davanti gruppi di tedeschi e giapponesi che son lì a fare tutt'altro penso si senta disturbata.
Questo sí, io facevo riferimento a comportamenti rispettosi in gruppi rispettosi
io credo che sarebbe giusto se nelle chiese i gruppi turistici passassero all'interno e poi la guida,dopo aver portato fuori il gruppo, passa a spiegare tutte le varie opere d'arte all'interno della chiesa...sarà un pò più noioso ma almeno rispetta la religione..e la sacralità del luogo...
Non è solo questione dell'essere noioso, a mio parere: è meglio seguire la spiegazione con davanti l'opera, o senza vedere niente, una foto al massimo?
Sul rispetto della religione e della sacralità... parere mio, ovviamente, ma non penso che una spiegazione storico-artistica delle opere d'arte contenute nella chiesa, fatta nel rispetto dell'ambiente (niente urla, vestiario adeguato, ecc.) manchi di rispetto, anzi esalta l'edificio e la sua storia.
aggiungo la MANCANZA DI COOERENZA
odio chi fa cose schifose in pubblico, tipo chi si scaccla in autobus, si toglie le robe fra i denti e si pulisce le orecchie
-vomito-
...quelli che quando sei in corsia di sorpasso a 130 all'ora ti si mettono a c**o e ti fanno i fari
Ehm, come dire, anch'io faccio qualcosa di simile...
Non verso le auto che sorpassano, loro diritto, ma verso che rimane nella corsia sbagliata invece di tenere la corsia a destra più libera... se sei in una corsia per un sorpasso bene, ma sennò, io lampeggio scavolato... Anche perchè, da persona rispettosa del codice, sovente mi ritrovo in prima corsia (Sulla A4, autostrada a tre corsie), poichè essa è sgombra, finchè ad un certo punto mi capita l'idiota in seconda corsia che marcia bel bello a 100km/h scarsi, costringendomi a spostarmi dalla prima alla terza corsia per superarlo. Sono momenti in cui dò in escandescenza...
In effetti, quando guido, sono molto intollerante verso chi non rispetta il codice della strada...
Ah già: odio chi non rispetta il sacro silenzio della biblioteca e del cinema!!! (o del teatro, insomma di qualsiasi posto dove si esiga silenzio)
capitato un sacco di volte di andare a sentire gruppetti jazz rigorosamente acustici, e non riuscire più a sentirli a causa della gente che fa un fracasso incredibile
Allura...
ki mastica i chewing gum a bocca aperta, per chi li sputa a terra...
ki scherza di mano e non è altro che un villano
ki vuole essere compatito sempre e cmq
la mancanza di educazione (che vedo sempre + dilagante... )
il vandalismo (tuteliamo il nostro patrimonio culturale )
X quanto riguarda il discorso sulle bestemmie, io non bestemmio (forse sono stata cresciuta troppo severamente ) e anche se non sono credente, le trovo irrispettose, denotano, a mio parere, una vera e propria mancanza di rispetto verso chi è credente.
Allora, in realtà a me non "infastidisce" nulla.
Ci sono cose che disprezzo, in maniera del tutto personale ovviamente, ma non mi infastidiscono nel vero senso della parola.
Al ristorante ad esempio vedo spesso gente che fa cose orrende, imho. Ma oltre ad alzare il sopracciglio... non mi scatena null'altro.
Sulle bestemmie secondo me il discorso è più interessante di quanto non sembri. Dando per scontato che un credente (cattolico per esempio) può essere rimproverato a iosa da un altro fedele (cattolico in questo caso) per una bestemmia, perchè io non dovrei poter bestemmiare il MIO dio (parola italiana che significa "divinità", non "divinità venerata dai cristiani cattolici", tanto per fare un esempio) senza incorrere nell'ira funesta di appartenenti ad altre religioni?!
Scusate, ma se io dico: porco Zeus voi vi offendete?!
Il fatto di rispettare le altre religioni ha un senso. Se io andassi per strada a bestemmiare Allah, per esempio, non troverei nulla di strano se venissi circondato da un manipolo di islamici.
In fin dei conti, è tutto un problema di egemonia culturale cattolica, e di distorsione linguistica, di appropiazione indebita della parola "dio"
Ciauz
Lol quoto.
Piccola aggiunta alla faccenda del ristorante... ... cosa ne dite di quelli che ti invitano a pranzo a casa loro?
Certe volte non son proprio sicura che ti facciano un favore...
Non vedo che ci sia di male ad invitare a pranzo qualcuno