Entra Registrati
Star Wars VIII - The Last Jedi
di Euron Gioiagrigia
creato il 14 aprile 2017


Viserion
Sommo Drago Dorato della Confraternita
Guardiani della Notte
7260 messaggi
Viserion
Sommo Drago Dorato della Confraternita



Guardiani della Notte

7260 messaggi
Inviato il 10 settembre 2018 9:24
Il 8/9/2018 at 10:55, Euron Gioiagrigia dice:

Ma state ancora a parlare di questo filmaccio? Dai, tornate all'attesa di Episodio IX

In ogni caso non è questo il modo in cui esprimersi. E' per espressioni come queste che di solito si scatenano flame e contrasti inutili e dannosi. Qualunque siano i vostri gusti, avete a disposizione un'infinità di modi meno dispregiativi per esprimere opinioni su film, serie e tutto quel di cui si parla in queste pagine su Myr. L'italiano vi offre grandi possibilità per riusicre ad esprimere lo stesso concetto senza risultare offensivi per chi magari apprezza la stessa cosa e ama parlarne. Ed è questo che vi invitiamo a fare per evitare problemi a tutti. 

Tutti possono parlare di tutto quel che concerne il topic in questione. Se non piace questa scelta si può starne fuori. 

A buon intenditore poche parole. ;)

 

NB: ovviamente, qualsiasi chiarimenti ulteriore in merito va effettuato privatamente. Qui sarebbe OT. 


Addio Got

4e2873278157328e2f4166b6a679e037.jpg

"Lo scempio ha due teste"


Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 17:09

Visto su Sky 

Non mi è affatto piaciuto ,forzato e rimasticato ,l’ho seguito con fatica .

Le motivazioni di Luke sono poco credibili essendo uno Jedi di vasta esperienza ,non c’e’ affatto pathos ,solo noia con l’aggravante della rottamazione dei vecchi eroi che un’anima avevano a differenza dei nuovi ,celluloide senza anima .

E’ vero che io amo solo la trilogia originaria ma certi limiti dei film a seguire sono davvero esagerati e a tutto c’è un limite ....tranne alla botta di sonno 


Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 19:10

Più che poco credibili, le motivazioni di Luke sono totalmente incoerenti col personaggio che conosciamo; e in generale questa nuova trilogia pare sviluppata senza che ci sia un vero progetto dietro. Le stesse dinamiche, quasi le stesse scelte stilistiche della trilogia originale, zero originalità, nessuna emozione... film che brillano veramente solo al botteghino. Mah!



Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 19:26

Si hai ragione,mi sono espressa male io ,il termine esatto è incoerente anche con l'addestramento Jedi e con il fatto che Luke vedeva del buono nel padre ( il tutto scimmiottato dalla jedina ultrapotente che da dei punti a Luke che ha vissuti ben altri momenti drammatici:wacko: )

Copiano gli stessi accadimenti ma meccanicamente  senza neanche capire lo spirito della trilogia originale e scegliendo gli attori per compiacere varie etnie tipo la ragazza con occhi a mandorla  che è   lo scimmiottamento di grandi manga giapponesi...tutto è assemblato solo a fini commerciali ma chi ha visto le opere originali ha davvero un sorta di rigetto...vedere questo film mi ha dato una enorme delusione ecco

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9101 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9101 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 20:33 Autore
%d/%m/%Y %i:%s, Menevyn dice:

film che brillano veramente solo al botteghino. 

 

Alla Disney (come a qualunque altra multinazionale) questo interessa. Copiare le dinamiche della trilogia originale era il massimo che si poteva chiedere ai potenti sceneggiatori della Disney (che poi sono i produttori a decidere per blockbuster del genere)


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 21:05

Effettivamente ormai sembra proprio essere l'unico interesse. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 22:41

La cosa bella è che fino al 2014 era Lucas quello interessato solo al marketing, dopo la vendita è diventato una persona da stimare che voleva solo raccontare la sua storia, o almeno questo è quello che dicono i "veri fan" nel loro bipolarismo.

Poi cerchiamo di rivedere la saga con gli occhi di un adulto e non con gli occhi dei bambini che eravamo: 

-l'addestramento di Luke non possiamo tirarlo in ballo perchè non è mai esistito, il tutto si riduce ad un pomeriggio con Ben Kenobi sul Falcon ed a voler essere gentili una settimana su Dagobah con Yoda, gli han dato giusto qualche dritta ma per il resto ha fatto tutto da solo

-Luke  non ci viene mai presentato come un saggio maestro infallibile o quasi, nel e IV ci viene presentato come un signor nessuno che vuole far parte di qualcosa di grande, nel V come un ragazzo avventato non estraneo ad i colpi di testa e la riluttanza di Yoda ad addestrarlo è molto eloquente, nel VI pare un pochino più saggio (e Mark Hamill ci ha ricordato che a suo tempo si scontrò con Lucas perchè questa caratterizzazione secondo lui era incoerente con tutto quello mostratoci nei 2 film precedenti, ve lo dico così in maniera preventiva contro commenti vari) ma questo non gli ha impedito di "dimenticarsi" del buono che c'era nel padre e martellarlo a dovere fino a staccargli una mano e bloccandosi solo all'ultimo dal compiere un gesto  ancora più estremo, se permettete è in linea con l'accendere istintivamente la spada laser dopo che hai avuto la certezza che tuo nipote vuole compiere un'altro genocidio di proporzione galattica e bloccarti un secondo dopo (tra l'altro senza l'intervento di un vecchio rimbambito :stralol:) vergognandoti di questo pensiero fugace...evidentemente dopo quel secondo di black out (immagino che voi non abbiate mai avuto black out simili, sempre stati perfetti in ogni istante) la ragione ha prevalso ma Ben ha agito senza dare il tempo a Luke di spiegare.

-Sull'esilio autoimposto vi siete resi conto del peso che Luke aveva sulle spalle? un signor nessuno acclamato da tutti come Leggenda vivente, di fatto un papa che dall'alto della sua settimana di catechismo deve ricostruire da zero un'intera religione che scopre avere più di un punto oscuro e tac! il nipote diventa un eretico ammazza metà dei seminaristi e porta l'altra metà con se a diffondere l'eresia...ce n'è abbastanza per fare ben di peggio, tutto il mondo (o meglio tutta la galassia) gli crolla addosso Lui, Luke Skywalker, la Leggenda....soprattutto non è riuscito a salvare il nipote, il figlio che sua sorella gli aveva affidato. Poi attenti che non stò dicendo che fosse la cosa giusta da fare, lo stesso Yoda ci dice il contrario, non è un film sul rottamare le vecchie glorie, sul farle morire come dice Kylo Ren, ma un film in cui prendere il buono del passato, trarre esperienza dai fallimenti passati ed usarli per andare avanti, infatti nel finale Luke si erge da solo contro il Primo Ordine impugnando una lama di luce.

Non si può dire che sia incoerente col Luke della saga originale, perchè a conti fatti non ci è mai stato mostrato come una persona infallibile, semmai può non piacere la scelta di mostrarci proprio quel Luke ed alla fine è proprio questo il problema molti avrebbero preferito che ci fosse stato mostrato un Luke che, per usare le parole di Hamill, in quell'isola levitava con al fianco 2 enormi massi fluttuanti con fulmini che gli uscivano da ogni orifizio e che accartocciava in un secondo un AT-AT semplicemente con un flebile movimento del sopracciglio. E invece ci toccato un essere umano.

 


A
AemonTargaryen
Confratello
Utente
513 messaggi
AemonTargaryen
Confratello

A

Utente
513 messaggi
Inviato il 20 settembre 2018 23:19

@Iceandfire Il fatto che Luke vedesse del buono nel padre è tornato alla mente anche a me, alla luce del suo comportamento in questa nuova trilogia. Mi hai dato il la per qualche considerazione su di lui.
 

In effetti, un aspetto di questa pellicola che inizialmente mi aveva dato da pensare, era stato il fatto che Luke avesse sostanzialmente dato Ben per perso nonostante, in passato, fosse riuscito a vedere del buono persino in Darth Vader; nel film, poi, a una apparentemente incoerente presa di posizione del grande jedi, troviamo a fare da contraltare la giovane Rey con la sua incrollabile convinzione che Ben sia ancora recuperabile.

In sé non mi aveva incuriosito tanto la posizione di Rey verso Ben rispetto a quella di Skywalker - che viene, nelle intenzioni, giustificata dal legame che si instaura fra i due - quanto l'apparente contraddizione in Luke che, in seguito, nell'ultimo dialogo con Leia afferma: «No one's ever really gone
 

Guardando dentro Ben e tenendo conto della distruzione e del dolore che avrebbe potuto portare - e che in effetti porterà – si potrebbe anche affermare che in qualche modo Luke abbia preso la terribile decisione di uccidere il proprio allievo e nipote ritenendola in quel momento la via più semplice ed efficace, per quanto dolorosa, per evitare che tornassero alla luce i mali che egli stesso aveva combattuto in passato e che la disastrosa situazione nella quale si era ritrovato a lottare si riproponesse, pur in forma diversa, in futuro; inoltre, andrebbe tenuto conto anche della situazione nel complesso: oltre a eventuali ragioni - condivisibili o meno - c'è in effetti qualcosa di "istintivo" nel gesto di Luke. E alla fine non riesce a ucciderlo.

In definitiva, se per Skywalker vale l'assunto «no one's ever really gone», visto e considerato anche il background del personaggio, il tentativo di uccidere Ben, più che incoerente col personaggio dal punto di vista della scrittura, dovrebbe rappresentare un gesto più istintivo che ragionato, un errore umano. In questo gesto c'è della contraddizione ma non è del tutto inverosimile.

Che lo si consideri giusto o sbagliato, è lo stesso punto di non ritorno che non doveva essere raggiunto: prendendo Ben come allievo, si era in qualche modo addossato il fardello di un eventuale insuccesso. La tentata eliminazione dell'allievo rappresenta quindi solo una conseguenza di un fallimento antecedente. Il susseguente senso di colpa e la vergogna ci ricordano che si tratta pur sempre di Luke.
 

Tutto sommato è una contraddizione che potremmo anche perdonargli. Per converso, trovo che la susseguente scelta di auto-esiliarsi goda di meno attenuanti e che si basi su motivazioni non proprio solidissime: al fallimento segue, nei fatti, una sorta di rinuncia ad assumersi le proprie responsabilità, una vera e propria fuga nonostante la consapevolezza della gravità del momento.

Anche perché la scena conclusiva del film ci ricorda il suo essere una leggenda, un simbolo della Resistenza. E Luke, consapevole della propria importanza, soprattutto in un momento in cui i fantasmi del passato sembrano tornare, sceglie di ritirarsi in questo modo. E qui, sul discutibile utilizzo dell'apparizione di Yoda per far capire a Luke di non averci capito niente mi trovo pienamente d'accordo con Aeron Plain.

 

 

Ho letto con interesse lo scambio tra @Il Lord e @Aeron Plain sulla trattazione del tema del fallimento nel film. Mi chiedo se, in qualche modo, la nuova generazione finirà per cogliere le ragioni del fallimento della precedente, se questi fallimenti saranno serviti ad insegnarle qualcosa. O se invece era semplicemente un modo come un altro per archiviare il passato, senza però rinunciare a riciclare schemi già visti.

Modificato il 05 July 2024 17:07

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 0:35

Semplicemente Luke è un essere umano e ci è sempre stato presentato come tale, non ha mai avuto l'infallibilità papale, il fatto che commetta errori non può essere considerato un incoerenza ne che renda il personaggio out of character.

Sul piano delle opinioni personali io ho apprezzato la comparsata di Yoda, secondo me farli comparire per dare consigli in momenti importanti è il modo migliore di giocarsi i fantasmi della forza. 

Sull'ultimo punto, le nuove generazioni hanno sempre compreso in tempi utili successi e fallimenti delle generazioni precedenti?? Star Wars è una saga in cui il bene ed il male sono ben definiti (nonostante i prequel ed in maniera più spinta i sequel abbiamo cercato di introdurre varie sfumature di grigio) eppure, come ho scritto prima, molti fan danno credito al "cattivo" Kylo Ren e non al "buono" Yoda, di fatto travisando il messaggio del film.


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 9:12

Fantasmi della Forza che, oltre ad essere affetti da Alzheimer (Yoda è diventato il troll scemo che fingeva di essere in TESB) possono lanciare fulmini a destra e a manca. Non si capisce per quale motivo il nano non abbia incenerito Palpatine, Vader, Snoke, Kylo Ren... se ne sarà dimenticato.

Lo scherzone dei libri poi è stato proprio l'apice.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 14:44

Così come non si spiega perché Qui Gon non abbia avvisato tutti che Palpatine era il signore dei Sith, che di lì a poco sarebbe scoppiata una guerra da lui architettata per sterminare l'ordine dei jedi, "membri dell'alleanza quello che dice Jyn è vero, entrate nella trincea, sparate un siluro nel condotto di scarico e la morte Nera esploderà"...e vogliamo parlare degli altri? "Luke non c'è bisogno che esci di pattuglia, avvisa tutti che una flotta imperiale sta'arrivando, evacuate da subito e tu poi vai nel sistema dagobah", "una trappola questo è, la stazione da battaglia attiva è", "ciao tesoro sono il fantasma del tuo papino, stanotte tu e tuo marito annullate tutto e ve ne andate al cinema, bella idea vero?" Evidentemente, come in tante altre storie, gli "angeli dall'altro mondo" non possono intervenire direttamente ma possono solo dare rari consigli al personaggio di turno quindi che siano più potenti di quanto d'immagini poco importa.



Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 14:55

@AemonTargaryen

Interessante ipotesi ma non mi convince .

Luke ha sempre lottato per salvare il padre che era passato al lato oscuro della forza e lo ha fatto con cocciutaggine rischiando pure la morte .Una persona che ha queste peculiarità non cambia neanche in età avanzata perché sarebbe tradire se stesso e il suo passato .

Oltretutto lo lasciamo alla fine della prima trilogia sereno e soddisfatto con il fantasma del padre redento al fianco ,la fiaba era finita e il male aveva perso ( esito consolatorio proprio di quegli anni ).

Poi vediamo che non è così e vediamo la sorella Leila e lo stesso Solo combattere ancora e senza speranza per l’alleanza contro gli stessi cattivi .

Solo lui ,colui che mai si era arreso, si arrende e vive male da solo e pure non sereno.Eppure sa che un Jedi è un Jedi e non può sfuggire al suo destino ,pensare di ammazzare il nipote solo per prevenirne le azioni distruttive non è da Luke che peraltro è cresciuto in una fattoria e conosce l’appartenenza alla sua terra e alla sua famiglia e ha visto trucidare i suoi genitori adottivi .E’ una sorta di riedizione di Minority Report in cui si condannava per prevenire atti delittuosi ,è eticamente errato e Luke ,il Luke della trilogia iniziale ,non quel barbone privo di sentimenti apparentemente che ci mostrano,  non avrebbe neanche ipotizzato una idiozia del genere oltretutto sapendo perfettamente che il futuro è fluido e non scritto .

E ci mostrano questo Luke per rottamare gli eroi della saga a favore di ragazzotti eroi improvvisati buonisti e umorali e avventati e senza vissuto che dovranno dare nuovo respiro ad una trilogia perfetta ,quella originaria ma che non valgono i loro padri ipotizzati incapaci ,non hanno anima e si percepisce eccome.

Inoltre ora va di moda l’eroe nella concezione martiniana del termine ma Luke mai avrebbe neanche pensato di uccidere il figlio di Leila e Ian senza neanche consultarsi con loro.

Infine Luke mai ha avuto delirio di onnipotenza o è stato vigliacco nel modo in cui ce lo vogliono rappresentare 

Sempre secondo me 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 15:42

Sinceramente che si continui a sostenere che Luke volesse uccidere il nipote nonostante col padre non si fosse mai arreso mi lascia perplesso perchè col nipote non c'è ragionamento preventivo, vede l'oscurità e per un attimo ha l'istinto di difendersene ma passa subito, d'altro canto se volessimo colpevolizzare questa reazione istintiva dovremmo colpevolizzare la ben peggiore reazione istintiva che ha avuto col padre, e qui cadrebbe l'assunto che col padre non si fosse mai arreso.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 15:52

Al contrario: proprio perché ha avuto una esperienza con il padre il pensiero di ammazzare il nipote per prevenirne le azioni resta assurdo ,non da Luke 

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 21 settembre 2018 16:06

Reazione istintiva e pensare sono cose completamente diverse

 


Messaggi
372
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
I
Il Lord
70 messaggi
L
Lyra Stark
50 messaggi
A
Ancalagon
41 messaggi
M
Menevyn
37 messaggi