Mah... a questo punto per me se vogliono recuperare un po' in originalità Rey diventerà il nuovo pericolo e Kylo rinsavirá.
Spero solo che non pasticcino con il suo ruolo e la sua provenienza.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
55 minutes fa, MezzoUomo dice:Saga che non ha più nulla da dire dal 1983. Oggi pomeriggio penso di prenotare i biglietti per l'anteprima.
Però prenoti i biglietti... ah i vecchi fan proprio non ce la fanno a non criticare tutto
No guarda, è proprio il contrario.
Io non critico i nuovi film perché sono consapevole come non sia possibile fare di più e non condivido per nulla, ad esempio, l'approccio distruttivo che ha una persona che pure stimo moltissimo come Leo Ortolani.
Semplicemente per me i vari reboot, remake, sequel difficilmente possono avere un senso artistico che vada oltre il mero entertainment e certamente non quando si tratta di una saga come Star Wars. Me lo andrò a vedere, mi divertirò (credo) e me lo scorderò dopo 5 minuti.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Non è che sia la saga a non aver più "nulla da dire" (in che senso, poi?), è chi l'ha presa in mano a non aver molto da dire o non sa bene come dirlo. SW è una saga con 40 anni sulle spalle, ne è nato un'EU che ha regalato delle autentiche perle come delle mezze ciofeche, EU dal quale la Disney sembra star pescando a piene mani e alla rifusa, originalità poca, pochissima.
Lucas, all'epoca dell'uscita di EpVII, ha detto che aver venduto la baracca e i burattini alla Disney è stato un pò come "vendere i propri figli a degli schiavisti bianchi"... emblematico, no?
Tralasciando lo scempio fatto da Lucas con i "suoi" prequel, che nulla aggiungono alla saga originale, è inutile, per me, prendersela con la Disney.
Nel cinema di oggi non si può più rischiare, e quando non si può più rischiare il meglio che puoi avere da un sequel è Blade Runner 2049 (ed è pure grasso che cola, imho). Il perché l'ha esemplarmente spiegato Liam Cunningham in una recente intervista in Italia. "Un film di due ore costa oggi come 30 ore di GoT, chi se la sente di rischiare con tutti quei soldi sul tavolo?"
Per fortuna che c'è la TV.
Non è un caso che, dopo l'83, le cose più emozionanti e significative nell'universo di Star Wars siano state mostrate da due cartoni. Perché con tutti i suoi limiti tecnici The Clone Wars ha una storia affascinante e pur essendo azzoppato da puntate meramente riempitive e dall'avere un target subadolescenziale, Rebels ha momenti incredibili.
Spoiler Rebels
L'incontro Fulcrum - Vader e la morte di Maul sono da brividi
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Difetti ne hanno ma non arriverei a definire i 3 prequel lucasiani scempio. Se non altro la costruzione di mondi e background era notevole, la storia non aggiunge molto ma serve ad ampliare il background di Darth Vader.
Sui sequel etc concordo invece. Per quanto mi riguarda al momento attuale è proprio l'impatto emotivo che cambia rispetto i nuovi Star Wars (intendo film, le serie animate già sono più interessanti). Credo sia anche un fenomeno fisiologico legato al mutare delle persone col passare del tempo.
Magari per alcuni neofiti sono eccezionali e pregni di significato, per quanto mi riguarda li trovo almeno almeno poco coraggiosi e caotici, ma vedremo.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Neppure io definirei proprio scempio i tre prequels. Per esempio episodio III non mi era dispiaciuto per nulla, ma proprio perchè l'unico dei tre ad avvicinarsi abbastanza alla trilogia classica, soprattutto nella resa della fotografia e negli effetti speciali meno invasivi e tamarri degli altri due. Mi piacque perchè Obi-Wan sembrava davvero la versione giovane del Ben di sir Alec Guinness (del resto uno dei pochi attori indovinati assieme a Liam Neeson, che a sua volta nobilitava il prmo tragico episodio....La Portman la adoro ma non era ruolo per lei, e sorvoliamo su Christensen poverino).
Lucas all'epoca voleva usare il nuovo giocattolone degli effetti speciali moderni e il CGI per rivedere la sua stessa creatura, ma fece un gran pastrocchio, anche a livello di coerenza della trama con la storia originale: il che mi fa dubitare che davvero quella dei prequel fosse la storia che pensava già di realizzare negli anni 70, poi non fatto per questioni di budget... si è vero che lui aveva pensato a più di 3 film, ma non era quella la storia che aveva concepito all'epoca... oltretutto lui lavorava col metodo work in progress cambiando la sceneggiatura in continuazione (basti pensare che Han non doveva essere umano e apparire poco, Leia e Luke non dovevano essere fratelli ma una coppia, e lui si doveva chiamare Starkiller!).
Comunque la saga era roba sua e contento lui e gli allora neofiti della fine degli anni 90... quello che non perdono, da appassionata della saga originale fin dagli anni 80 (il primo e secondo film per questioni anagrafiche li vidi solo in tv), è che lui abbia ritoccato con gli effetti plastificati e caciaroni anche i vecchi film ,togliendo dalla circolazione le copie originali... ecco quella è stata una grande mancanza di rispetto.
Detto questo io mi ero rifiutata di vedere il Risveglio della Forza al cinema perchè un conto erano dei prequel che non potevano "danneggiare" (ritocchi estetici a parte) la vera trilogia, un conto era di vedere rovinati i personaggi amati fin dall'infanzia, ovvero Luke, Leia, Han Solo... nel mio immaginario la vicenda dei tre finiva con l'Happy End su Endor, con la sconfitta dell'Impero e il vissero felici e contenti, e Anakin, Yoda e Ben a vegliare su di loro. perchè Star Wars era quello, anzi Guerre Stellari come le chiamavamo noi, una storia figlia di quegli anni che, seppur con la novità per un film di quel tipo, del dramma shakesperiano della lotta tra padre e figlio e del cattivone che si rivela un eroe tragico decaduto, era comunque una storia di avventura epica, pregna di positività e col bene che trionfava, dove sapevi che i buoni alla fine avrebbero trionfato! Perchè eravamo negli anni 80! perchè rovinare tutto con un il trio invecchiato, male, disilluso e separato? Leia rimasta sola a combattere un nuovo impero, la repubblica di nuovo spazzata via ,e lei di nuovo a fare la ribelle (resistenza, ribellione, è la stessa cosa), mentre Luke si è esiliato da solo, e Han è uccel di bosco a far di nuovo il contrabbandiere... e in più di nuovo il cattivo della situazione che fa parte della famiglia Skywalker... che poi Anakin aveva almeno una motivazione seria per passare al lato oscuro, mentre Ben Solo no!
Devo dire comunque che visto poi in tv in parte mi sono ricreduta: a parte il difetto detto sopra e poi la nuova moda femminista di dover far film con l'eroina donna a tutti i costi (han pure raddoppiato con Jyn Erso in Rogue One), per me quello che è il difetto maggiore per molti, ovvero che il film "non sia coraggioso" e ricalchi troppo la trilogia originale, è proprio quello che, personalmente, mi ha fatto apprezzare l'opera. Il passaggio alla Disney ha tolto dalle mani di un Lucas che ormai aveva rinnegato la sua opera originale per fare un altro tipo di prodotto, la saga per farla tornare alle atmosfere e alla resa della prima trilogia, senza rinunciare ai mezzi moderni! episodio VII è proprio come io mi aspettavo sarebbero stati i prequel, rimanendo assai delusa. Si la storia di Rey sembra ricalcare quella di Luke? per me è un bene! alla fine il dramma padre figlio si è riproposto al contrario, tra Han e Ben/Kylo Ren, e ci sta anche quello. E comunque il fatto che Kylo Ren al momento sia solo una pallida imitazione di Darth Vader da un tocco di originalità e non lo vedo come un difetto.
Manca ancora Luke all'appello, perchè nel primo sequel non ha detto neppure una parola, ma il trailer promette bene, perchè sarà più cupo , in parallelo con l'impero colpisce ancora, Luke sarà quello che fu per lui Ben Kenobi, ma probabilmente una versione diversa e più disillusa (e questo da un tocco di novità), e forse i confini tra bene e male stavolta saranno più sfumati... del resto siamo nel 2017, non più negli anni 80... purtroppo.
Insomma tutto questo per dire che a me questa nuova trilogia non sta dispiacendo come avrei pensato, e sicuramente la trovo comunque migliore dei prequel: Lucas ha poco da dire di aver venduto i suoi figli, quando lui per primo li aveva rinnegati!!!!
Detto questo però io rimango dell'idea che in fondo avrei fatto pure a meno sia dei sequels, che dei prequels che degli spin off! Sarò vecchia sarò nostalgica, ma la mania di creare dei "Franchise" (come si dice oggi) a tutti i costi , denuncia una mancanza di idee preoccupante e il voler sfruttare fino all'osso le storie solo perchè di facile e comodo guadagno.
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni (E.Roosvelt)
100 volte il risveglio della forza che la trilogia prequel compreso il terzo film! Lucas da solo ha fatto troppe sciocchezze vedi anche "il ritorno dello jedi"
Giudicheró la nuova saga quando saranno usciti anche gli ultimi 2 capitoli così da poterla classificare con più completezza
5 hours fa, MezzoUomo dice:No guarda, è proprio il contrario.
Io non critico i nuovi film perché sono consapevole come non sia possibile fare di più e non condivido per nulla, ad esempio, l'approccio distruttivo che ha una persona che pure stimo moltissimo come Leo Ortolani.
Semplicemente per me i vari reboot, remake, sequel difficilmente possono avere un senso artistico che vada oltre il mero entertainment e certamente non quando si tratta di una saga come Star Wars. Me lo andrò a vedere, mi divertirò (credo) e me lo scorderò dopo 5 minuti.
Star Wars è anche una saga di intrattenimento che ha puntato tantissimo sul merchandising e serie TV animate . Poi la Disney fiutando il profitto immenso ha comperato i diritti
Trovo un leggero controsenso nelle tue parole
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
%d/%m/%Y %i:%s, Ancalagon dice:100 volte il risveglio della forza che la trilogia prequel compreso il terzo film! Lucas da solo ha fatto troppe sciocchezze vedi anche "il ritorno dello jedi"
Giudicheró la nuova saga quando saranno usciti anche gli ultimi 2 capitoli così da poterla classificare con più completezza
Non concordo col ritorno dello Jedi, ma col resto che hai scritto si: Lucas stava rovinando da solo la sua stessa saga (se solo penso a Jar Jar Binks e alla nave di gelatina mi vengono i brividi!!).
comunque vero che quanto a merchandising già dagli anni 70 abbondavano giocattoli e, come li chiamano adesso, action figures! mi rocordo che c'era la pubblicità sui numeri di Topolino!
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni (E.Roosvelt)
La trilogia prequel è azzoppata da tanti di quei difetti formali che davvero... dal casting ai dialoghi alla regia al montaggio alla sceneggiatura... una tragedia. Episodio I è incommentabile, II e III hanno dei momenti buoni ma, porca miseria, sono pur sempre due film di Star Wars con un budget stratosferico!!!
I sequel sono un animale ibrido, mezzo sequel mezzo reboot, secondo me non sono male, formalmente sono decorosi, credo che che per un giovane siano un bel modo di avvicinarsi alla Saga. Ma non aggiungono niente all'originale, non hanno nulla di iconico, nulla di creativo, sono una elegante parafrasi di un originale che (pur esso pieno di difetti, eh...) resta irraggiungibile.
Mi ha deluso Rogue One, considerato che si trattava di uno spinoff, per altro praticamente senza nessuno dei personaggi originali, mi sarei aspettato qualche rischio e qualche guizzo in più. Resta comunque un film molto ben fatto.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Rogue è il film più rischioso della Disney in realtà infatti è tragico,e aggiunge alla serie sw due "novità", tra l'altro temi che più anti disney non si può: tratta il tema del sacrificio, tutti i buoni muoiono cosa mai vista in un film della saga
Eh, ma furbescamente stempera il tutto facendo morire dei personaggi sconosciuti e calibrati per un basso livello di empatia. Avessero fatto morire lo Squadrone Phoenix e uccidere Ashoka/Fulcrum da Anakin/Vader...
Reata comunque il migliore dei post-trilogia classica.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Io gli preferisco comunque il risveglio della forza, che ci posso fare, al cinema mi sono emozionato rivedendo Han, Leia e SW di nuovo al cinema!
Sono andato 3 volte in sala a vederlo