Entra Registrati
Star Wars VIII - The Last Jedi
di Euron Gioiagrigia
creato il 14 aprile 2017

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 15:47

Chi sono? In che film sono citati?


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 16:56

Episodi 15-16-17 della terza stagione di the clone wars, scritti da Lucas in persona per chiarire nuovamente quanto diceva sin da la minaccia fantasma: lato oscuro e lato chiaro sono 2 facce della stessa medaglia ("il lato oscuro non è cattivo di per sè ma ha degli elementi negativi come la paura") e la forza tende a riequilibrarsi in continuazione, l'arco narrativo di Mortis è molto esplicativo in tal senso... Obi Wan, Anakin ed Ahsoka vengono attirati su Mortis dove incontrano 3 figure, ossia il Figlio, che rappresenta il lato oscuro, la Figlia che rappresenta il lato chiaro ed il padre che mantiene il bilanciamento tra i 2; come la salute del padre inizia a cedere attira Anakin che in quanto prescelto dalla forza è il candidato ideale per sostituirlo e continuare a bilanciare il figlio e la figlia, ossia la rappresentazione dei 2 aspetti della forza. Il tutto è fortemente simbolico ed incarna appieno tutto quello detto da Lucas dai prequel in poi.


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 17:15

Non è stata tutta dichiarata apocrifa, quella roba?

Comunque sia hanno sempre avuto tutti bisogno di addestramento per usare come si deve la Forza, non c'è mai stato nessuno che ha imparato cose perché sì. Fino a Rey, ovviamente.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 17:27

Tutto dichiarato apocrifo tranne i film e the clone wars.

Per quello ho detto che non è la situazione ottimale, avrei preferito un briciolo di addestramento classico, però la soluzione adottata regge Rey ha imparato a combattere su Jakku sin da piccola e la sua profonda connessione con la forza le permette di adattare le sue abilità al combattimento con la spada laser (per inciso la trilogia originale ci mostra Luke che in 19 anni vita ha imparato "solo" a pilotare, e nei 4 anni in cui sono ambientati i film impara da autodidatta a tenere testa a Darth Vader, anche se con un piccolo power up gentilmente concesso dal lato oscuro), però ti capisco anche io ero rimasto parecchio sconcertato vedendo TFA solo nei mesi successivi ho rivalutato il tutto riguardando il film.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 19:09

Peraltro è ancora più deludente vedere che nemmeno quando trova Luke ha un addestramento di qualsiasi tipo. 

Le sequenze di TFA, specie quella del controllo mentale comunque, sono abbastanza ridicole. Lei fino a 5 minuti prima neanche sapeva cos'è la Forza in pratica.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 22:07

Ma infatti dovevano seguire lo script di Lucas, una giovane ragazza trova un disilluso Luke per chiederle di addestrarla e dopo un iniziale rifiuto accetta e le insegna quello che sa. Purtroppo "anche l'occhio vuole la sua parte" non a caso abbiamo accettato che un contadino che non aveva mai sentito parlare della forza dopo appena 3 petosecondi d'allenamento riesce a fermare dei Blaster con gli occhi bendati e 4 anni dopo sconfigge il prescelto in duello o un bambino che usa istintivamente il potere di vedere le cose prima che accadano per gareggiare in più di un gran premio di tatooine ma abbiamo storto il naso quando abbiamo visto una ragazza, che ha imparato a combattere da piccola, usare una spada laser o far istintivamente un uso limitato di alcuni poteri, la facevi allenare e ci andava bene tutto.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 22:36

Il problema è che il contadino era figlio di un certo Prescelto (a meno di non considerare le teorie che vogliono fosse proprio Luke il Prescelto o che lo fosse insieme a suo padre), e che sotto la gestione Lucas esistevano esseri particolarmente sensibili alla Forza che riuscivano ad utilizzarla in maniera anche intensa a livello istintivo. La Forza era meno "aperta" e quelle due regole che Lucas aveva stabilito sono state mantenute per trent'anni; la Disney invece è molto più attenta ai preziosi e suscettibili fan, e capito che la maggioranza non voleva saperne di midi-chlorian (scelta infelice da parte di Lucas, vero, ma ottima per spiegare il concepimento del Messia-Anakin e il perchè esistano individui più potenti nella Forza di altri) e di una Forza semi-chiusa (vedi parentesi precedente), voilà, ecco Super Rey che impara ad usare la Forza semplicemente provandoci.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 22:57

Concettualmente non è molto diversa la questione, Rey ha un potere grezzo ed indomito come il nipote del prescelto, se quindi il prescelto ed il figlio del prescelto riescono ad usare istintivamente la forza semplicemente provandoci (il piccolo Anakin prova a guidare uno sguscio e diventa l'unico umano in grado di farlo, piazzano il parablaster sugli occhi di Luke e voilà respinti i blaster come niente fosse) anche Rey può farlo. Ti sei perso l'ultima pagina della discussione, ma la forza è sempre stata aperta semplicemente prima esistevano gli elitari Jedi che accettavano tra le loro fila solo chi fosse ad un livello dall'Avengers in su... Poi i midiclorian sono ancora canonici quindi Rey ha una conta altissima anche senza che ce lo dicano.


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 05 settembre 2018 23:23

Sì, ma le abilità di Anakin e di Luke venivano messe più volte in risalto, avevamo sempre qualcuno a far notare come andassero ben oltre la "semplice" sensibilità alla Forza, per via del fatto che il primo è l'incarnazione della Forza stessa, e il secondo è suo figlio. La Forza è sempre stata aperta, dici... beh, mica tanto. Fin dal primo SW veniamo a sapere che la Forza è "presente" in ogni essere vivente, ma viene stabilita una regola, che solo chi ha un legame particolarmente intenso riesce, dopo qualcosa come, chessò... una vita di addestramento? Riesce a manipolarla come fanno Jedi e Sith (e Jensaarai, Baran Do, Sorelle della Notte e via dicendo).

 

Cosa che invece mi pare si stia perdendo con la nuova trilogia, in maniera anche piuttosto confusa, perchè Rey è in bilico, narrativamente, tra l'essere una ragazza senza nessun legame particolare e l'essere invece correlata a qualche "famiglia" particolare. Sia la nuova trilogia che le prime due sono ambientate nello stesso universo immaginario, che funziona, o che dovrebbe funzionare, con le stesse regole. Bah, che si decidano, insomma.


I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 06 settembre 2018 0:34

Questa regola del legame con la forza nel primo star wars non è presente, anzi sembra l'esatto contrario: un potere dimenticato aperto a tutti, basta "seguire il proprio istinto e sentire la forza scorrere dentro di sé". Ben Kenobi non dice mai tu puoi diventare jedi perché tuo padre lo era o perché sei speciale, dice ho bisogno di qualcuno che mi aiuti vuoi imparare le vie della forza? (E gli fa un pomeriggio di addestramento:stralol:)

Tra le varie cose sottolineo che l'ordine dei Jedi impone il celibato, quindi quei 10000 Jedi che hanno un legame molto intenso con la forza sono tutti, dal primo all'ultimo, figli di nessuno quindi sarebbe bene smetterla di pensare che serva un legame genetico con qualcuno di forte nella forza per esserlo a propria volta (anche se aiuta, e non mi stupirebbe se il celibato fosse tra le cause della caduta dei Jedi). La storia del prescelto risale ai prequel, quindi nella trilogia originale Luke è "semplicemente" il figlio di un Jedi decaduto, infatti in nessuno dei film originali si fa riferimento al fatto che sia più speciale di altri, diventa figlio del prescelto retroattivamente. Rey è la risposta della forza per autobilanciarsi, non sarà la prescelta (o forse è una delle/dei tante/i prescelte/i) ma ha un potenziale identico al nipote del prescelto, potrà usare qualche potere istintivamente e riciclare le sue abilità combattive? In fondo Luke aveva ricevuto in totale giusto qualche giorno fatto principalmente di dritte e massime teoriche (come pratica si è portato in spalla Yoda nella corsa campestre ed ha sollevato qualche pietra a testa in giù) ed in un anno ha messo in ginocchio il prescelto in persona (all'inizio dell'ep V, quindi dopo 3 anni dal pomeriggio con Kenobi, riesce a malapena ad avvicinarsi la spada laser, il grosso dei suoi progressi l'ha fatto nell'annetto scarso tra il V ed il VI) e d'altronde lo stesso prescelto dopo 10 anni di cazzutissimo allenamento Jedi si fa affettare il braccio da Dooku, durante le guerre dei cloni schiavisti, cacciatori di taglie, sorelle della notte e via discorrendo gli tengono testa regolarmente e su Mustafar viene affettato da Obi Wan nonostante il Power Up del lato oscuro, quindi il tutto è molto più equilibrato di quanto si creda, quindi Rey non sfigura e non viola nessuna regola di 40 anni fa, semmai poteva essere gestita meglio in modo che nessuno travisasse (e io sono il primo ad averlo fatto a suo tempo).

Modificato il 05 July 2024 17:07

A
Aeron Plain
Confratello
Utente
1591 messaggi
Aeron Plain
Confratello

A

Utente
1591 messaggi
Inviato il 06 settembre 2018 2:11

Questa discussione mi ha fatto giungere ad alcune nuove riflessioni...

 

Una di queste riguarda la famigerata pianificazione di questa trilogia:

Mi è venuto il terribile sospetto che in realtà TLJ non sia stato concepito come un cambio di direzione rispetto a TFA, ma come il suo naturale sviluppo sin dal principio.

Basta pensare al regista del primo, J.J. Abrams, il cui genio nel rielaborare l'immaginario collettivo è superato solo dalla sua furbizia narrativa... Ci siamo dimenticati di Lost? Persone hanno speso anni e anni a elucubrare teorie sui misteri sollevati per poi scoprire che non c'era alcuna logica dietro, se non quella di tenerti incollato allo schermo.

Le domande sorte dopo TFA (i genitori di Rey, chi è Snoke... Etc) non trovano risposte non perché Johnson è un genio rivoluzionario... Ma perché non ci sono mai state!

 

Il tutto è un gigantesco "chissene" alle aspettative degli spettatori, solo per sembrare innovativi, freschi e alternativi mentre invece ripropongo la solita vecchia storia, che più vecchia non si può.

 

Non sono un fan sfegatato della saga, mi importa relativamente che questo capitolo trovi una sua coerenza con l'ambientazione... Il mio problema è che prima di tutto questa è una pellicola, un prodotto artistico, un film che in quanto tale è scritto davvero male.

E lo dico dopo averlo rivisto, con la speranza di trovarci qualcosa di buono... :(

Per ricollegarmi agli interventi precedenti, cito ad esempio l'addestramento di Rey:

Si possono trovare tutte le giustificazioni a questo progresso strabiliante, ci sono e si possono accettare, ma il Cinema è un'altra cosa.

Cinema è raccontare per immagini, se non ci sono le immagini non c'è il racconto.

L'addestramento di Luke è soddisfacente perché, seppur brevemente e per pochi fotogrammi, ci fa intuire la fatica del maestro e dell'allievo nel progredire. Sono scene che, per quanto naive, sono entrate nell'immaginario collettivo... Quelle di Rey lasciano il tempo che trovano.


 

S9G46wt.pngSrpjfk1.jpg

 

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 06 settembre 2018 5:23

"che cosa vedi? "

"L'isola. Vita, morte e putrefazione..che nutre nuova vita. Calore, freddo. Pace, violenza." 

"E fra tutto questo?"

"Equilibrio, un energia...una Forza"

"E dentro di te?"

"La stessa Forza"

In sala io avevo la pelle d'oca...scusate cerco sempre di tenere distinte le opinioni personali dai dati oggettivi ma permettermi di prendere in prestito una pagina dal vostro libro, questa è la definizione di forza!! Meno abbozzata di "è un campo di energia che ci circonda e ci penetra" e meno didascalico di "sono dei microorganismi nelle tue cellule"...è poesia, che la colonna sonora di Williams sottolinea ulteriormente! Riesce benissimo ad esprimere cosa la forza sia e la dualità che la caratterizza, dualità che è il leitmotiv dell'intera saga e in particolare dei sequel.

Poi vogliamo parlare di Rey che fa pratica con la spada? Con quei movimenti goffi e quello stile molto simile a Ben Solo, hai notato l'espressione di Luke? Si nota tutta la sua nostalgia ed il dolore al ricordo del nipote, e la scene immediatamente successiva? Oltre al recap sull'eredità fallimentare dei Jedi c'è un bellissimo scambio sul significato dei simboli che ne evidenzia pregi e difetti (a fine pellicola l'orlo esterno non crede più in quel simbolo che è la resistenza, questo prima che la Leggenda torni ad aiutare la resistenza stessa) e poi non mi vorrai dire che anche il discorso di Yoda sul valore del fallimento sia privo di senso? Secondo me riesce benissimo nel descrivere le ragioni di Luke e a prepare la crescita di Rey, che infatti non si rifugera più in un simbolo.

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 06 settembre 2018 12:00
18 hours fa, Il Lord dice:

Per quello ho detto che non è la situazione ottimale, avrei preferito un briciolo di addestramento classico, però la soluzione adottata regge Rey ha imparato a combattere su Jakku sin da piccola e la sua profonda connessione con la forza le permette di adattare le sue abilità al combattimento con la spada laser (per inciso la trilogia originale ci mostra Luke che in 19 anni vita ha imparato "solo" a pilotare, e nei 4 anni in cui sono ambientati i film impara da autodidatta a tenere testa a Darth Vader, anche se con un piccolo power up gentilmente concesso dal lato oscuro), però ti capisco anche io ero rimasto parecchio sconcertato vedendo TFA solo nei mesi successivi ho rivalutato il tutto riguardando il film.

 

L'abilità di Rey con la spada in TFA va benissimo: la sua abitudine al combattimento corpo a corpo era già stata mostrata, e l'utilizzo istintivo della Forza è un punto fermo di tutta la saga (Luke, Anakin); inoltre riesce a sconfiggere Kylo solo perché questi è ferito gravemente, è sconvolto e non vuole ucciderla (e si dimentica di usare i suoi poteri, vabbé). Nulla da dire.

 

Quello che non va bene è che se ne esca fuori col "mind trick", che non può aver usato istintivamente perché non ne conosce neanche l'esistenza; così come non va bene che tenga testa in seguito alle guardie rosse ed a Kylo Ren in forma senza aver ricevuto nessun ulteriore addestramento. Per queste cose la spiegazione è "la Forza si riequilibra", che è l'equivalente del vituperatissimo (a ragione) "a wizard did it" che ho sempre detestato perché puzza da morire di superficialità e faciloneria.

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 06 settembre 2018 14:35
9 hours fa, Il Lord dice:

"che cosa vedi? "

"L'isola. Vita, morte e putrefazione..che nutre nuova vita. Calore, freddo. Pace, violenza." 

"E fra tutto questo?"

"Equilibrio, un energia...una Forza"

"E dentro di te?"

"La stessa Forza"

In sala io avevo la pelle d'oca...scusate cerco sempre di tenere distinte le opinioni personali dai dati oggettivi ma permettermi di prendere in prestito una pagina dal vostro libro, questa è la definizione di forza!! Meno abbozzata di "è un campo di energia che ci circonda e ci penetra" e meno didascalico di "sono dei microorganismi nelle tue cellule"...è poesia, che la colonna sonora di Williams sottolinea ulteriormente! Riesce benissimo ad esprimere cosa la forza sia e la dualità che la caratterizza, dualità che è il leitmotiv dell'intera saga e in particolare dei sequel.

Poi vogliamo parlare di Rey che fa pratica con la spada? Con quei movimenti goffi e quello stile molto simile a Ben Solo, hai notato l'espressione di Luke? Si nota tutta la sua nostalgia ed il dolore al ricordo del nipote, e la scene immediatamente successiva? Oltre al recap sull'eredità fallimentare dei Jedi c'è un bellissimo scambio sul significato dei simboli che ne evidenzia pregi e difetti (a fine pellicola l'orlo esterno non crede più in quel simbolo che è la resistenza, questo prima che la Leggenda torni ad aiutare la resistenza stessa) e poi non mi vorrai dire che anche il discorso di Yoda sul valore del fallimento sia privo di senso? Secondo me riesce benissimo nel descrivere le ragioni di Luke e a prepare la crescita di Rey, che infatti non si rifugera più in un simbolo.

 

La scena è bellissima e non è l'unica d TLJ, che di per sè è ben fatto e godibile. Ma la sensazione di un film slegato sia da quello precedente che in generale dalla saga è molto forte. Più in generale a volte mi sovviene che la Disney non sappia esattamente cosa fare con star wars, o che quantomeno ci siano all'interno dell'azienda visioni fortemente contrastanti.


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 06 settembre 2018 15:40
3 hours fa, Gedeont dice:

 

L'abilità di Rey con la spada in TFA va benissimo: la sua abitudine al combattimento corpo a corpo era già stata mostrata, e l'utilizzo istintivo della Forza è un punto fermo di tutta la saga (Luke, Anakin); inoltre riesce a sconfiggere Kylo solo perché questi è ferito gravemente, è sconvolto e non vuole ucciderla (e si dimentica di usare i suoi poteri, vabbé). Nulla da dire.

 

Quello che non va bene è che se ne esca fuori col "mind trick", che non può aver usato istintivamente perché non ne conosce neanche l'esistenza; così come non va bene che tenga testa in seguito alle guardie rosse ed a Kylo Ren in forma senza aver ricevuto nessun ulteriore addestramento. Per queste cose la spiegazione è "la Forza si riequilibra", che è l'equivalente del vituperatissimo (a ragione) "a wizard did it" che ho sempre detestato perché puzza da morire di superficialità e faciloneria.

Il mind trick sa cos'è perché l'ha subito da Kylo durante l'interrogatorio (le sonda la mente e cerca di obbligarla a parlare), il fatto che resista è si stiracchiato ma, come ci ha ricordato Aeron Plain, è cinema e deve raccontare per immagini quindi è un modo per introdurci il potenziale grezzo di Rey (che poteva essere fatto molto meglio in un altro modo, ma almeno non è incongruente). Lo scontro con i pretoriani evidenzia la differenza tra un potere affinato come quello di Kylo e uno grezzo come quello di Rey: Rey uccide solo 3 guardie e tutte in combattimento 1 vs 1, ha solo un breve scambio contro 2 pretoriani finché non riesce ad allontanare uno, lo stesso che poi le darà filo da torcere ferendola al braccio...Kylo ne ammazza 5 e tiene testa a 3 di loro tutti assieme.

 

È difficile non concordare con Mezzo Uomo, l'idea che mi son fatto che il vero progetto della Disney siano i film di Johnson e di d&d, la trilogia sequel servirebbe solo da ponte per accompagnarci verso il futuro della forza (e a rientrare nell'investimento grazie al fattore nostalgia:ehmmm:), inoltre Lucas aveva già annunciato i sequel non so quanto convenisse acquistare la società e cancellare i film già annunciati ma della mancanza di pianificazione ne abbiamo già discusso.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Messaggi
372
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
I
Il Lord
70 messaggi
L
Lyra Stark
50 messaggi
A
Ancalagon
41 messaggi
M
Menevyn
37 messaggi