Entra Registrati
Droga e prostituzione. Legalizzare o no?
di senza volto
creato il 08 novembre 2016


senza volto
Confratello
Utente
2987 messaggi
senza volto
Confratello



Utente
2987 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 1:04 Autore

interessante. Non lo sapevo. 


                                                                           19884467_10213276566612556_1074857699646


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 12:27
12 hours fa, joramun dice:

Faccio sommessamente notare che in Italia, anche se non tutti lo sanno, una sorta di "cannabis di stato" esiste già: la prescrizione di cannabinoidi a scopo terapeutico è stata legalizzata nel 2006, e dal 2013 ce la produciamo autonomamente presso lo Stabilimento Chimico-Farmaceutico militare di Firenze.

 

Alla droga terapeutica sono favorevole anch'io. Sono invece contrario a quella per uso ricreativo.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 13:31

Parlo di una decina di anni fa, e le cose potrebbero essere cambiate oggi, ma se non sbaglio esisteva uno studio di Lancet in cui la cannabis veniva indicata come meno pericolosa di tabacco e alcol in termini di mg di principio attivo.

Se l'obiettivo è preservare la salute delle persone, non ci sarebbe in questo caso una enorme ipocrisia di fondo nel diverso trattamento che lo stato deputa a queste tre sostanze?

 

 

 

 

 

Sulla prostituzione, sono per la legalizzazione. Non vedo grossi margini di peggioramento rispetto alla situazione attuale, ne vedo invece alcuni di miglioramento.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 13:45
Il 17/11/2016 at 17:08, Ser Balon Swann dice:

Una motivazione in favore della legalizzazione è "ma se sono legali le sigarette e l'alcool e il junk food (sostanza ben più dannose e/o pericolose dell'erba pipa) perché non anche le droghe leggere? Non condivisibile, secondo me.

Innanzitutto, non c'è scritto da nessuna parte che se in uno Stato, per motivi storici e culturali, vengono tollerati comportamenti dannosi e pericolosi, allora tutti i possibili immaginabili comportamenti egualmente dannosi e pericolosi devono anch'essi essere tollarati.

Non è che se abbiamo un 20% di alcolisti, un 25% di tabagisti e un 20% di obesi allora dobbiamo caricarci i costi e i rischi di un altro 25% extra di fattoni... fattoni già numerosi ma che aumenterebbero in caso di legalizzazione, soprattutto sul lungo termine e nelle nuove generazioni

 

@Lord Beric Questo direi risponde alla tua perplessità sul diverso trattamento legislativo tra le varie sostanze.

 

 

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 14:09

No per due motivi.

 

Io non ho usato l'argomento della maggiore pericolosità come punto a favore della legalizzazione, ma come nota per far emergere una certa dose di illogicità e ipocrisia.

Quale deve essere la risposta della politica (vietare o legalizzare) è una cosa che viene dopo. Una risposta dello Stato non conforme alla gravità del problema, giustificata con amenità quali "tradizione" o "consuetudine" per me è e resta ipocrita.

 

Secondo motivo; se anche vogliamo vedere la frase di prima nell'ottica pro-legalizzazione, trovo un'obiezione basata su "ehi, quel che c'è ormai teniamocelo, è diventato tradizione e non possiamo farci niente, non importa se è più grave per la salute del singolo e porta più danni al sistema sanitario" assolutamente poco convincente.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]


Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 14:34

Sono perfettamente d'accordo con @Lord Beric. Ho sempre trovato di un'ipocrisia disarmante il fatto che lo Stato che non consente l'uso di droghe leggere sia lo stesso che vende (in regime di monopolio!!!) le sigarette. 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 14:37
14 hours fa, joramun dice:

Faccio sommessamente notare che in Italia, anche se non tutti lo sanno, una sorta di "cannabis di stato" esiste già: la prescrizione di cannabinoidi a scopo terapeutico è stata legalizzata nel 2006, e dal 2013 ce la produciamo autonomamente presso lo Stabilimento Chimico-Farmaceutico militare di Firenze.

Perchè ci siamo fatti una nostra propria produzione? Esattamente per i motivi che potete immaginare: se ne può controllare la qualità e la produzione, importarla dall'Olanda come abbiamo fatto dal 2006 al 2013 era molto più dispendioso, e l'accisa che può essere applicata è incamerata interamente dallo stato.

Però un conto è uso terapeutico per alleviare il dolore cronico un conto è usarla perché... be in effetti non vedo tutta questa necessità indifferibile di usarla per un altro motivo :ehmmm:

Di fatto non ho mai capito: perché uno usa le droghe "leggere" (o anche pesanti se è per quello)? 

La sensazione di benessere? 

Non può mangiarsi un gelato o un cioccolatino allora? 

Modificato il 05 July 2024 17:07

E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 16:30

Immagino che le droghe "sballino" molto di più degli zuccheri.

 

2 hours fa, Lord Beric dice:

na risposta dello Stato non conforme alla gravità del problema, giustificata con amenità quali "tradizione" o "consuetudine" per me è e resta ipocrita.

 

Un sacco di cose si basano sulla consuetudine. E immettere nel mercato in modo legale ulteriori sostanze nocive non mi sembra saggio.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 16:38
2 hours fa, Lord Beric dice:

No per due motivi.

 

Io non ho usato l'argomento della maggiore pericolosità come punto a favore della legalizzazione, ma come nota per far emergere una certa dose di illogicità e ipocrisia.

Quale deve essere la risposta della politica (vietare o legalizzare) è una cosa che viene dopo. Una risposta dello Stato non conforme alla gravità del problema, giustificata con amenità quali "tradizione" o "consuetudine" per me è e resta ipocrita.

 

Secondo motivo; se anche vogliamo vedere la frase di prima nell'ottica pro-legalizzazione, trovo un'obiezione basata su "ehi, quel che c'è ormai teniamocelo, è diventato tradizione e non possiamo farci niente, non importa se è più grave per la salute del singolo e porta più danni al sistema sanitario" assolutamente poco convincente.

 

Concordo assolutamente. Aggiungo anche che non è affatto dimostrato che una legalizzazione porti ad un incremento esponenziale del consumo. Anzi...ci sono diversi articoli che sostengono il contrario.



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 17:09
36 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

Un sacco di cose si basano sulla consuetudine. E immettere nel mercato in modo legale ulteriori sostanze nocive non mi sembra saggio.

 

Tollerare qualcosa di peggiore dal punto di vista medico-sanitario nel nome della consuetudine a me sembra poco saggio.

Vuoi vietare la cannabis? Ci sta, è una linea politica. Con che motivazione lo fai? Con quale motivazione togli una libertà alle persone? La salute? Allora sii coerente e vieta il tabacco che causa danni maggiori. O in quel caso la libertà individuale vale di più?


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 17:24
13 minutes fa, Lord Beric dice:

Allora sii coerente e vieta il tabacco che causa danni maggiori. O in quel caso la libertà individuale vale di più?

 

Io se è per questo proibirei fumo, gratta e vinci e superalcolici (Stannis mode), ma continuo a pensare che non c'è scritto da nessuna parte che siccome si tollerano comportamenti dannosi allora bisogna aggiungere al carico altri comportamenti ugualmente dannosi.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 17:28
4 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

 

Io se è per questo proibirei fumo, gratta e vinci e superalcolici (Stannis mode), ma continuo a pensare che non c'è scritto da nessuna parte che siccome si tollerano comportamenti dannosi allora bisogna aggiungere al carico altri comportamenti ugualmente dannosi.

 

Certo che no, ma logica e senso vorrebbero che l'atteggiamento fosse più repressivo con le sostanze che causano più danni.

Modificato il 05 July 2024 17:07

Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 21:33

Ma scusate quindi voi vorreste la legalizzazione delle droghe perché è una questione di principio, perchè tanto le usano in parecchi lo stesso tanto vale adeguarsi e perché sono tollerati fumo e alcool quindi allora non discriminiamo le droghe? :ehmmm:

Non è che parliamo di caramelle.

Comunque continuo a non capire la domanda di fondo: cos'hanno di così essenziale da dover essere sdoganate?

Fanno bene? Non mi pare.

Sono utili? Neanche 

E quindi? 

@Euron Gioiagrigia la penso esattamente come te.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 22:25
30 minutes fa, Lyra Stark dice:

Comunque continuo a non capire la domanda di fondo: cos'hanno di così essenziale da dover essere sdoganate?

Fanno bene? Non mi pare.

Sono utili? Neanche 

E quindi? 

 

Non è questione di quanto siano utili o meno, ma del prendere atto che ci sia una fetta più o meno ampia della popolazione che ne fa uso, e che continuerà a farlo a prescindere da cosa lo stato decida di fare. Quindi a questo punto la scelta è tra lasciare che la distribuzione sia preda della criminalità organizzata, con tutti i conseguenti rischi riguardanti la qualità di quello che viene assunto e il mercato illegale che ciò alimenta, o assumerne il controllo con dei criteri di produzione e distribuzione simili alle sigarette.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 25 maggio 2020 23:13

Secondo questo eminente principio del "ma tanto c'è giá tanta gente che le usa" allora tanto varrebbe legalizzare qualunque cosa perché non anche l'omicidio, tanto c'è una fetta della popolazione che vi ricorre e magari ce ne sarebbe ancora di più che vorrebbe levarsi di torno qualche vicino rompiballe.

Mettiamo dei paletti in modo che avvenga in modo "pulito e controllato" e siamo a posto. :mellow:

Se sono davvero queste le motivazioni a favore stiamo apposto.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
Messaggi
290
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
46 messaggi
joramun
46 messaggi
L
Lyra Stark
38 messaggi
Maya
30 messaggi