Entra Registrati
Droga e prostituzione. Legalizzare o no?
di senza volto
creato il 08 novembre 2016


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2019 18:52
Il 9/11/2016 at 16:24, joramun dice:

La legalizzazione delle droghe pesanti è un non argomento, nel senso che non se ne è mai parlato, nessuno ha mai sollevato la questione, nessuno ha intenzione di farlo.

 

E invece no, al peggio non c'è mai fine: http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2019/09/05/saviano-cocaina-andrebbe-legalizzata_4e7c4774-0e44-4708-a313-69304522b355.html

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2019 21:37

A volte penso che bisognerebbe davvero dare adito a certe sparate. Vediamo poi cosa succede.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2019 21:50

Ah, Saviano legifera? Da quando?



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2019 22:05

Nel tuo commento non facevi riferimento per forza a legislatori, ma solo genericamente a persone che avessero tirato in ballo l'argomento. Ora, in voga con il clima decadente di questi tempi, abbiamo la prima sparata sul tema.

Poi, il fatto che Saviano non legiferi mi rende immensamente felice :victory:


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2019 22:47

Saviano mi sembra in declino.. è da un pò che non vedo rilanciato su twitter un suo articolo o video.. 


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 04 ottobre 2019 23:32

Continuo a pensare che dopotutto forse sarebbe giusto legalizzare le droghe. Almeno potremmo toccare con mano se le argomentazioni di quelli a favore reggono.

Per esempio mi pare che nel caso delle sigarette, che io equiparo alle droghe perché danno dipendenza e provocano gravi danni a chi le usa (e a chi ci sta attorno), la cosa abbia portato davvero grandi benefici. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
Q
Quattro_Calzini
Confratello
Utente
478 messaggi
Quattro_Calzini
Confratello

Q

Utente
478 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 12:47

Personalmente tra le argomentazioni pro mi piace molto quella fiscale. Non riusciamo a far pagare le tasse a idraulici e elettricisti, figurati se pagheranno prostitute e pusher.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 13:51
15 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

Nel tuo commento non facevi riferimento per forza a legislatori, ma solo genericamente a persone che avessero tirato in ballo l'argomento.

 

Non c'è bisogno di specificare che le uniche opinioni da considerare in un dibattito sulla legalizzazione (in qualsiasi dibattito, in realtà) siano quelle di chi le leggi le ispira,  di chi le scrive e di chi le deve far approvare...vale a dire esperti di settore e politici.

 

14 hours fa, Lyra Stark dice:

Continuo a pensare che dopotutto forse sarebbe giusto legalizzare le droghe. Almeno potremmo toccare con mano se le argomentazioni di quelli a favore reggono.

 

Non c'è bisogno di aspettare che si legalizzi in Italia. Basta leggersi qualche report sui benefici (fiscali e non) ottenuti da quei paesi che ci sono già passati.

 



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 14:16
%d/%m/%Y %i:%s, Quattro_Calzini dice:

Personalmente tra le argomentazioni pro mi piace molto quella fiscale. Non riusciamo a far pagare le tasse a idraulici e elettricisti, figurati se pagheranno prostitute e pusher.

 

Questo è un problema dovuto alle tasse troppo alte. Se fossero più basse pagherebbero più persone. 

 

20 minutes fa, joramun dice:

Non c'è bisogno di aspettare che si legalizzi in Italia. Basta leggersi qualche report sui benefici (fiscali e non) ottenuti da quei paesi che ci sono già passati.

 

 

Come quei report dall'Olanda che dicono che sono aumentati i casi di malattie mentali

 

Rimango della mia idea: la legalizzazione della prostituzione non cagiona assolutamente alcun danno, anzi: quella delle droghe ne provoca molti.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 15:23
30 minutes fa, Euron Gioiagrigia dice:

Come quei report dall'Olanda che dicono che sono aumentati i casi di malattie mentali

 

Io non so se le robe le linkate a caso o se vi prendete la briga di leggere.

 

A parte il fatto che l'articolo è sul sito di una non meglio precisata associazione di tutela dei consumatori...è datato ottobre 2003, non linka una fonte che sia una rispetto a quanto afferma, e parla di 400 giovani olandesi "vittima di disturbi mentali" (senza menzionare se si parla di rapporti di causa-effetto, di correlazioni o che so io) su 400.000 (quattrocentomila...fate voi le percentuali, perchè io sto ancora ridendo) giovani olandesi che fumano abitualmente cannabis.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 16:56

Ne avevo uno migliore e più recente, lo ritroverò.

 

EDIT: non è l'articolo che avevo in mente, ma spero che almeno la Fondazione Umberto Veronesi non sia considerata fake: https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/disturbi-psicotici-piu-frequenti-se-lo-spinello-e-piu-potente.

 

Non lo so, nel dubbio eviterei di legalizzare. 

 

DOPPIO EDIT: ecco l'articolo che cercavo, lo avevo persino linkato nella pagina precedente: https://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2019-02-18/non-fatevi-quella-canna-e-ditelo-vostri-figli-150633.shtml?uuid=AB7TQkSB

 

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 17:03

Purtroppo temo sia un problema che non capisco. Non ho bisogno di fumare cannabis per migliorarmi la vita, aborro perfino le sigarette, sono anzi fermamente convinta che si può vivere benissimo senza. Addirittura meglio perché sono entrambe cose che fanno molto male e oltre alla dipendenza causano alla meglio patologie croniche che hanno ricadute su chi sta attorno e tutta la società. 

Bello però che vogliamo legalizzare la droga così si potrà fruirne più facilmente e mettere le tasse su merendine e cioccolata per ridurne il consumo :stralol:


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 

joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 22:39
5 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

EDIT: non è l'articolo che avevo in mente, ma spero che almeno la Fondazione Umberto Veronesi non sia considerata fake: https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/neuroscienze/disturbi-psicotici-piu-frequenti-se-lo-spinello-e-piu-potente.

 

Parla di "forti assuntori" e dice testualmente "La ricerca non dimostra che la cannabis ad alta potenza sia l'unica causa dell'insorgenza di disturbi psicotici, ma evidenzia un aumento del rischio correlato, a cui possono concorrere anche altri fattori: dai ridotti livelli di istruzione ai più bassi tassi di occupazione."
Ripeto...leggetela almeno la roba che linkate.

 

5 hours fa, Euron Gioiagrigia dice:

DOPPIO EDIT: ecco l'articolo che cercavo, lo avevo persino linkato nella pagina precedente: https://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2019-02-18/non-fatevi-quella-canna-e-ditelo-vostri-figli-150633.shtml?uuid=AB7TQkSB

 

Qui, sempre il Sole24ore da un opinione del tutto diversa. E ad un rapido fact checking risulta che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 05 ottobre 2019 23:03
24 minutes fa, joramun dice:

E ad un rapido fact checking risulta che i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi.

 

Fortuna che non sei tu a legiferare in questo disastrato paese.

 

EDIT: l'Italia non l'Olanda, situazione socioeconomica completamente diversa (lo diceva anche @Ser Balon Swann nella pagina precedente). Se però vogliamo turarci il naso e metterci i paraocchi, chi sono io per impedirlo? E l'opinione di Raffaele Cantone non conta nulla.

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 06 ottobre 2019 14:12

Intervengo soltanto perché mi sembra che molte opinioni, espresse in tale sede, siano dettate, in buona fede, da una serie di luoghi comuni e leggende metropolitane sull'argomento in questione, che rischiano di mistificare quanto state discutendo. 

 

Credo che sia un po' superficiale ritenere pregiudizievolmente negativo l'auspicio espresso da Saviano senza addurre un ragionamento sensato antitetico e supportato da fonti autorevoli. Anche perché, quanto a conoscenza del mondo della criminalità organizzata, si deve supporre che, per cv e sua storia personale, ne sappia più di ciascuno di noi - me inclusa - salvo prova contraria (che per l'appunto è da fornire da parte di chi si prende la briga di voler essere in disaccordo). 

 

Non comprendo poi perché si debba prendere ad esempio l'Olanda come paese in cui le droghe sono legalizzate. In Olanda le droghe non sono legalizzate, ne è tollerato il consumo che è cosa ben diversa. Se proprio si deve andare a ricercare i risultati nei paesi che si ritiene abbiano legalizzato le droghe, bisognerebbe andare a prendere quelli che effettivamente lo hanno fatto (i. e. Canada, Uruguay, alcuni stati USA) e non il paese più a portata di mano per gli italiani ove sballarsi liberamente ma dove la legalizzazione non c'è. 

Modificato il 05 July 2024 17:07

"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

Messaggi
290
Creato
8 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
joramun
46 messaggi
Euron Gioiagrigia
46 messaggi
L
Lyra Stark
38 messaggi
Maya
30 messaggi