1 ora fa, ziowalter1973 ha scritto:Il vino e gli alcolici in genere si portano dietro una cultura, una storia, uno stare insieme che valgono molto di più di uno spinello fatto girare in un gruppetto di fattoni.
Ma non sarebbe più onesto dire "ragazzi vi è capitata male che le cose che piacciono a noi sono incentivate e non le toglieremo mai, mentre le cose che piacciono agli altri ma a noi no le vietiamo"?
3 ore fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:Sì, ho anche argomentato su questo punto per spiegare cosa intendessi ma "stranamente" hai dimenticato di quotare quel pezzo
L'argomentazione era una bella scusa para**letta per dire che non vuoi vietare la fiorentina col bicchiere di rosso perché ti/vi piace. Una sostanza o "fa male senza se e senza ma" o ha "una sua utilità sociale",ed è assurdo vedere che in un rigo si sostiene il principio per cui "le droghe fanno male tutte senza distinzione" e poi per le altre sostanze si risponde "ma no aspetta, DISTINGUIAMO"*
44 minuti fa, Euron Gioiagrigia ha scritto:La presenza di prodotti e comportamenti poco utili ma tollerati per vari motivi non implica autorizzarne altri se non vi è un chiaro beneficio o solo perché "lo fanno gli altri".
Ma io infatti mica sto dicendo di legalizzare la cannabis perché è legale anche tutto il resto. Sto dicendo al contrario, a sto punto proibiamo tutto ciò che fa male, visto che carni rosse, alcolici e junk food non sono "poco utili" ma sono cancerogeni .
*
Visto che ormai serve spiegare anche le virgole, io personalmente sono per la legalizzazione di quasi tutto. Cerco solo di rendere evidenti le contraddizioni e le ipocrisie della "linea dura contro tutte le sostanze dannose" intrapresa dall'attuale governo e dai conservatori in generale.
Però dai una fiorentina non dà effetti psicotropi... però forse la peperonata di sera si
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Fra l'altro, io sono di fatto astemio e mangio poca carne rossa, e di certo non proveniente dalla Toscana che come noto ha prodotto molti danni alla nostra nazione.
Inoltre, tra i gravi danni dell'uso di sostanze psicotrope vi è anche e soprattutto questo.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Premetto che non ho letto la discussione, se non gli ultimissimi interventi.
Personalmente, sono favorevole alla legalizzazione della prostituzione.
Tanto, il mestiere più antico del mondo credo esisterà sempre: a questo punto, che le meretrici paghino le tasse come tutti gli altri e soprattutto che vengano loro imposti continui e rigorosi controlli sanitari per le malattie sessualmente trasmissibili (un argomento su cui c’è ben poco da scherzare).
Inoltre, ritengo che sarebbe più difficile per la criminalità organizzata sfruttare le poveracce che sono costrette a vendere il loro corpo.
Sulla legalizzazione delle droghe (quelle leggere, intendo), invece, sono piuttosto dubbiosa…
Da un lato, concordo con le penultime osservazioni di @Euron Gioiagrigia, dall’altro lato non vorrei che venisse considerato “normale” l’uso di droga, come già avviene per tabacco ed alcool (preciso che mi è capitato di fumare sigarette in passato ed apprezzo tuttora vino e birra, anche se non ne abuso).
Insomma, è una questione spinosa.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
35 minuti fa, Lyra Stark ha scritto:Però dai una fiorentina non dà effetti psicotropi... però forse la peperonata di sera si
![]()
Occhio alla rucola allora!
Chissà se c'è un universo alternativo in cui Gesù Cristo passa una canna ai 12 durante l'ultima cena, e si discute sulla barriera dell'utilità sociale dell'erba e di quanto sia deprecabile l'alcol.
Solo per sdrammatizzare un po'
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
7 ore fa, joramun ha scritto:
Ma non sarebbe più onesto dire "ragazzi vi è capitata male che le cose che piacciono a noi sono incentivate e non le toglieremo mai, mentre le cose che piacciono agli altri ma a noi no le vietiamo"?
Il consumo personale di droga non è vietato ma io stato, politicamente neutro, posso decidere che tale comportamento non ha nessuna utilità sociale. Se vuoi continuare a drogarti fai pure ma non venire a rompere le scatole con la legalizzazione. Riguardo a tutto il resto che fa male dalla bistecca al sangue alla peperonata passando dal bicchiere di rosso come dicevo sopra sono gli abusi che fanno male. La "scienza" si sveglia un giorno e decide che non dobbiamo consumare più alcuni alimenti tipo l' olio di palma, il cioccolato, il caffè etc. Alla fine li lasci cantare e prosegui la tua vita facendo a gara con i tuoi amici su chi crepa per primo.. Dovrei dire che se ti droghi vivi di meno ma poi mi vengono in mente i rolling stone che vanno ancora sul palco a 80 anni dopo aver assunto la qualunque sostanza..
Mai sentito di persone sentirsi male dopo una canna o dare in escandescenza, l'alcol, invece, fa molte vittime soprattutto tra i giovani. Ritengo che l'abolizionismo sia inutile, la sostanza serve anche a livello terapeutico, poi se uno ne fa abuso può favorire la schizofrenia etc., se uno fa abuso dell'alcol va a finire peggio,quindi su questo abbiamo la mentalità da moonshine, ridicola dell'Italiotta
26 minuti fa, Vendrick ha scritto:la sostanza serve anche a livello terapeutico
Su questo uso sono favorevole anche io.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
32 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:La "scienza" si sveglia un giorno e decide che non dobbiamo consumare più alcuni alimenti tipo l' olio di palma, il cioccolato, il caffè etc. Alla fine li lasci cantare e prosegui la tua vita facendo a gara con i tuoi amici su chi crepa per primo..
Scienza tra virgolette. Ok, ciao.
34 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:ma io stato, politicamente neutro, posso decidere che tale comportamento non ha nessuna utilità sociale
Faccio un piccolo OT solo per chiederti qual è secondo te l'utilità sociale del gioco d'azzardo, normalizzato neanche troppo tempo fa.
39 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:Se vuoi continuare a drogarti fai pure ma non venire a rompere le scatole con la legalizzazione.
A quel 'drogarti' possiamo sostituire moltissimi vocaboli e la preclusione a tutto ciò che non sia 'tradizione' diventa spaventosamente palpabile.
In effetti il gioco d' azzardo non ha nessuna utilità se non per le finanze dello stato. Uno stato etico dovrebbe vietare il gioco d' azzardo ma poi dovrebbe pure rinunciare ai relativi introiti e all' uso sociale sociale eventuale. Non chiedetemi il gettito dei gratta e vinci e lotto vari.. La formula utilità sociale mi è venuta in mente sentendo i soliti discorsi dei fattoni che sparlano di chi beve il vino in compagnia. Non mi convince per niente la legalizzazione delle droghe leggere e neppure che sia lo stato a doversi occupare delle sostanze psicotrope. Sono sulla linea di confine tra stato etico che ti impone cosa fare, cosa consumare, cosa vedere e lo stato liberale dove ognuno deve essere libero di fare quello che vuole tra cui drogarsi, ubriacarsi e finire sul lastrico.
@Phoenixla seconda parte non l' ho capita..
15 ore fa, Vendrick ha scritto:Mai sentito di persone sentirsi male dopo una canna
Ma non c'era quella storia per cui ad alcuni causa diarrea? o vomito, problemi gastrointestinali insomma. Cmq dai ricordi di gioventù alcuni si esaltavano dopo...
15 ore fa, Vendrick ha scritto:la sostanza serve anche a livello terapeutico, p
Infatti nessuno contesta quel tipo di uso che è regolato dai medici
15 ore fa, Vendrick ha scritto:se uno ne fa abuso può favorire la schizofrenia etc., se uno fa abuso dell'alcol va a finire peggio
Oddio, uguale... non finisci bene in entrambi i casi. Il problema è che puoi danneggiare anche altri, vedi gli incidenti recenti.
15 ore fa, Vendrick ha scritto:su questo abbiamo la mentalità da moonshine, ridicola dell'Italiotta
Tuo parere, ma appunto ognuno è libero di pensarla come vuole.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
17 ore fa, Vendrick ha scritto:quindi su questo abbiamo la mentalità da moonshine, ridicola dell'Italiotta
Posso assicurarti che i problemi, e pure in numero elevato, esistono anche in Paesi come Olanda e Svezia, da taluni peraltro visti come un modello da copiare nei minimi dettagli.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
La marijuana serve anche per trattare i sintomi della sla in alcuni casi, l'overdose da marijuana non esiste, non penso faccia venire attacchi di diarrea, come sintomi di abuso di sostanza può provocare allucinazioni ed ipertensione. I Paesi del Nord Europa hanno i loro problemi, tra questi il traffico di essere umani di donne dell'est Europa che vanno a finire nelle vetrine che a molti piacciono tanto, per quello già esistono i siti di escort etc., gli orsacchiotti gommosi ed altri prodotti che contengono la marijuana non sono parte del problema.