Entra Registrati
Ma Game of Thrones è davvero una serie valida?
S di Sir Barristan Selmy
creato il 16 novembre 2015

S
Ser Bronn
Confratello
Utente
1304 messaggi
Ser Bronn
Confratello

S

Utente
1304 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 2:16

Obbiezione vostro onore, la giuria è di parte, le serie valide citate fin'ora non si devono confrontare con libri adorati da fedelissime schiere di fan ossessionate a tal punto da aver analizzato e fantasticato su ogni aspetto delle Cronache, agli occhi del grosso dei fan la serie delle Cronache risulterà sempre mancante, sarebbe impossibile accontentarli tutti, che venga messa a confronto con altre serie o film tratti da libri o che venga giudicata da non fan della serie cartacea.

 

In entrambi i casi la serie HBO ne esce alla grande, chiedete a chi guarda solo la serie o confrontatela con altre trasposizioni, la serie HBO è un successo mondiale, metterla a confronto con serie originali analizzandola con l'occhio del fan e togliergli addirittura i benefici della trama siglifica voler vincere facile.


K
King Glice
Confratello
Utente
3857 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3857 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 8:58

Pero è innegabile che la quinta stagione abbia sengato un clao sia dal punto di vista recitativo che qualitativo....

 

Non c'entrano tanto le differenze con i libri, e anche il discorso "E, ma è popolare!!!!" lascia il tempo che trova. Popolarità non vuol dire qualità.


L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 10:29

Anche perché, se popolarità dovesse significare automaticamente qualità, The Walking Dead, The Big Bang Theory e Once Upon A Time sarebbero i capolavori del XXI secolo mentre Halt and Catch Fire sarebbe un'opera mediocre, mentre semmai è il contrario :glare:

Ovviamente non voglio dire che una serie di successo è per forza uno schifo (così come non voglio dire che una serie vista da quattro gatti è per forza un capolavoro incompreso), però non si può citare il successo o la popolarità come criteri per dire che una serie è di qualità, anche perché GoT ha tutta una serie di ingredienti che ne assicurano sicuramente il successo ma che non necessariamente la rendono una delle migliori mai realizzate, come dice qualcuno. Anzi, secondo me fanno tutto l'opposto: la violenza della serie tv, ad esempio, fa tanto parlare e discutere e inevitabilmente attira l'attenzione, nel bene e nel male; nelle prime stagioni sicuramente era un pregio, dava una visione del mondo fantasy creato da Martin più cruda e realistica rispetto a, che so, quanto visto ne Il Signore degli Anelli; però quando questa stessa violenza su uomini, donne e bambini diventa ridicolo accanimento su certi personaggi o inutile sfoggio di depravazione, allora rappresenta un difetto.

Vogliamo valutare GoT sulla base della trama e dei personaggi? Bene, facciamolo, ma allora saltano fuori, soprattutto nelle ultime due stagioni (perché anche la quarta tutto è fuorché perfetta, a meno che uno non voglia guardare soltanto la parte di Approdo del Re e la Barriera), cose che non hanno senso, scene girate e sceneggiate male, personaggi che si comportano come se avessero come minimo due personalità o che di colpo diventano lobotomizzati (ogni riferimento a Ditocorto NON è casuale), situazioni trite e ritrite o ampiamente prevedibili (alzi la mano chi pensava davvero che Stannis avrebbe sconfitto i Bolton e sarebbe sopravvissuto a questa stagione), dialoghi scialbi o degni dei cinepanettoni di De Sica...

Modificato il 05 July 2024 17:07

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 15:19

Alzo la mano!

Magari non pensavo che li avrebbe sconfitti, ma mai avrei immaginato che morisse così. E non lo dico da lettrice, ma anche da spettatrice. Il suo arco narrativo non ha proprio senso!

E' vero che a lungo andare alcune caratteristiche che distinguevano GoT da altre serie/film fantasy come la violenza, le scene di nudo e la crudezza del mondo rappresentato sono state esasperate fino a diventare non solo ridondanti, ma di cattivo gusto. La volontà di shockare a tutti i costi lo spettatore si nota eccome, e si deve proprio al fatto che molti sono stati indotti a vedere GoT proprio perchè non si tratta del solito fantasy e se vogliamo dirla tutta perchè qui non ci sono i buoni che vincono sempre e i cattivi che perdono, ma si ha uno spaccato delle tendenze della razza umana, bassezze comprese. Da GoT in poi anzi, mi sembra che anche altre serie o film marcino forte su violenza, sesso e realismo estremo (cito esempi vari sempre a tema storico/fantasy come Vikings, Outlander, The White Queen e tra i film il recentissimo McBeth), probabilmente è una tendenza ripresa proprio per garantirsi la popolarità. Il punto vincente di GoT rispetto a queste serie è che amalgama molti elementi, ci sono i giochi di potere e il fantasy, l'ambientazione medioevale, la guerra... unitamente all'alta qualità della realizzazione tecnica (sulla sceneggiatura siamo così così) ed è così in grado di attrarre più spettatori. Se pensiamo che dieci anni fa le serie fantasy erano robe tipo Hercules o Xena con i muri del castello in cartone ondeggiante...

Ripeto, come ho scritto in precedenza, paradossalmente siamo andati così avanti a livello di rappresentazione, ma stiamo tornando molto indietro per quanto riguarda buon gusto e coerenza narrativa. Il che è un gran peccato, perchè le potenzialità ci sono tutte.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 15:32

Beh, neanch'io mi aspettavo che morisse così ridicolmente (non solo a livello di dinamiche, ma proprio di resa visiva, con una battaglia lasciata off-screen e il sipario che cala proprio mentre Brienne cala il colpo finale, come se il personaggio nemmeno fosse degno di morire sullo schermo), ma che venisse ucciso da Brienne me l'aspettavo, non avevano tirato fuori il discorso dell'attaccamento a Renly e della volontà di vendicarlo a caso; e anche la scelta di far partire Stannis dalla Barriera con tutta la famiglia al seguito non lasciava presagire nulla di buono.

 

Quanto alla violenza, al sesso e alla crudezza dell'ambientazione, non è una cosa nata con GoT, e basta vedere altre serie tv storiche che ne facevano ampio uso già prima di GoT: Rome è del 2005, The Tudors è del 2007, Spartacus è del 2010; The Borgias, Borgia e Camelot sono invece tutte del 2011, lo stesso anno in cui iniziò anche GoT, quindi è un po' difficile che ne siano state influenzate, almeno nella prima stagione. Sicuramente ce ne sono altre, queste sono quelle che ho visto. E in alcune di queste serie sesso e violenza sono anche più espliciti e truculenti di quanto sia stato finora GoT. Di sicuro sono elementi a cui si ricorre anche per ottenere popolarità, oltre che per una questione di realismo (se ambienti una serie tv nel Medioevo o nell'antica Roma non puoi pretendere che non ci sia sangue, se insceni un combattimento o una battaglia non puoi pretendere che la gente muoia in maniera indolore e senza rimanere orrendamente mutilata, quanto al sesso fa parte dell'esistenza umana e ormai compare in quasi ogni opera che non sia per bambini), ma è comunque una tendenza esistente già prima di GoT, in televisione. Poi ovviamente dipende anche dal network: Outlander è della Starz, che col fanservice sessuale rasenta il porno e non si risparmia nei nudi frontali (maschili e femminili) e nelle scene violente, Vikings è di History Channel e infatti le scene sessuali lì sono più "caste".

Modificato il 05 July 2024 17:07

S
Ser Bronn
Confratello
Utente
1304 messaggi
Ser Bronn
Confratello

S

Utente
1304 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 18:23

Anche perché, se popolarità dovesse significare automaticamente qualità, The Walking Dead, The Big Bang Theory e Once Upon A Time sarebbero i capolavori del XXI secolo mentre Halt and Catch Fire sarebbe un'opera mediocre, mentre semmai è il contrario :glare:

Ovviamente non voglio dire che una serie di successo è per forza uno schifo (così come non voglio dire che una serie vista da quattro gatti è per forza un capolavoro incompreso), però non si può citare il successo o la popolarità come criteri per dire che una serie è di qualità, anche perché GoT ha tutta una serie di ingredienti che ne assicurano sicuramente il successo ma che non necessariamente la rendono una delle migliori mai realizzate, come dice qualcuno. Anzi, secondo me fanno tutto l'opposto: la violenza della serie tv, ad esempio, fa tanto parlare e discutere e inevitabilmente attira l'attenzione, nel bene e nel male; nelle prime stagioni sicuramente era un pregio, dava una visione del mondo fantasy creato da Martin più cruda e realistica rispetto a, che so, quanto visto ne Il Signore degli Anelli; però quando questa stessa violenza su uomini, donne e bambini diventa ridicolo accanimento su certi personaggi o inutile sfoggio di depravazione, allora rappresenta un difetto.

Vogliamo valutare GoT sulla base della trama e dei personaggi? Bene, facciamolo, ma allora saltano fuori, soprattutto nelle ultime due stagioni (perché anche la quarta tutto è fuorché perfetta, a meno che uno non voglia guardare soltanto la parte di Approdo del Re e la Barriera), cose che non hanno senso, scene girate e sceneggiate male, personaggi che si comportano come se avessero come minimo due personalità o che di colpo diventano lobotomizzati (ogni riferimento a Ditocorto NON è casuale), situazioni trite e ritrite o ampiamente prevedibili (alzi la mano chi pensava davvero che Stannis avrebbe sconfitto i Bolton e sarebbe sopravvissuto a questa stagione), dialoghi scialbi o degni dei cinepanettoni di De Sica...

Secondo me sbagli, tu parli del tuo gusto personale mentre qui si parla del valore della serie, la popolarità è sinonimo di qualità perchè per chi lo guarda è un prodotto valido, non possiamo dire che una serie fa schifo solo perchè non piace a noi, anche perchè non stiamo parlando degli spettatori tipici della televisione italiana che si bevono qualsiasi cosa che viene trasmessa perchè non hanno niente di meglio da fare, GoT è una serie per adulti su un canale a pagamento, chi la guarda lo fa perchè gli piace, e non di certo perchè vuole vedere poppe e sangue (ma veramente queste cose vi rovinano la serie???), GoT è molto di più e lo sappiamo molto bene, la serie è diversa dai libri? Sì, ma comunque la trama accattivante, i personaggi umani e l'ambientazione convincente sono sempre li ed è questo che il pubblico adora.

 

Non dico che una serie con pochi ascolti, che magari viene chiusa, faccia schifo ma semplicemente accontenta i gusti di una fascia di pubblico troppo piccola per mantenerne i costi di produzione e in questo è un fallimento, la serie a me piace molto, ha sicuramente fatto degli errori ma ha anche avuto momenti ottimi, chi dice che il tuo gusto è migliore di quello degli altri?

 

Ripeto, chiedete a chi non ha letto i libri ma guarda la serie cosa ne pensa, hanno tutti la bava alla bocca per sapere come finirà come l'abbiamo noi per la serie cartacea.



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 19:41

Forse proprio perché è diventata così popolare che i due usurpatori hanno abbassato lo standard, "tanto la guardano uguale".

E infatti è stato così: però non vuol dire che siccome ci sono gli attori bravi e le scenografie buone e un pubblico vasto io devo chiudere gli occhi di fronte agli orrori delle ultime due stagioni. Se fa pena, fa pena


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 19:57

No Ser Bronn, qui mi sa che stai sbagliando tu a vincolare troppo apprezzamento personale e qualità, come se dal primo discendesse la seconda. Uno può trovare piacevole da vedere una serie tv o un film e nello stesso tempo riconoscerne le pecche, i difetti, gli errori. La gente guarda le serie tv per tantissimi motivi, spesso perché cerca puro e semplice intrattenimento, considerare questo un parametro su cui valutare la qualità di una serie piuttosto che la sceneggiatura, i dialoghi, la caratterizzazione dei personaggi è una cosa che lascia il tempo che trova. Se poi vogliamo fare così allora va bene, andiamo in giro a dire che Avatar è un film migliore di Blade Runner perché il primo ha è una robetta ma ha fatto record di incassi intrattenendo pubblico di tutte le età e le tipologie mentre il secondo non se l'è filato nessuno quando uscì al cinema perché "accontenta i gusti di una fascia di pubblico troppo ristretta" (cito le tue parole).

 

Inoltre, non ho mai detto che la serie non è valida o che fa schifo (fidatevi che lo schifo è ben altro, qui almeno abbiamo avuto 3 belle stagioni prima del calo), solo che ha una qualità molto minore rispetto a quanto avrebbe potuto essere se avessero sfruttato come si deve le potenzialità che avevano. L'ho anche scritto all'inizio di questo post che dal punto di vista "tecnico" la reputo una delle cose migliori che si vedano in tv, è nei contenuti che ravviso un calo notevole, è come se la prima stagione fosse The Sopranos e poi si fosse via via calati passando attraverso The Tudors e The Borgias fino ad arrivare ai livelli di Da Vinci's Demons, non so se la metafora è chiara :ehmmm:

Modificato il 05 July 2024 17:07


Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 20:05

Ma no che non fa pena,via..

Ieri mi sono vista su rai4 l'episodio de la Vipera e la Montagna,voglio proprio vedere chi ha il coraggio di dire che è un episodio pessimo che sa solo omaggiare i gusti di un pubblico troglodita e guardone, a me non pare proprio,e a questo episodio fa seguito la battaglia di Castello Nero che è pure essa una piccola perla,televisiva certo,ma se si fa mente locale all'ultimo episodio del film lo Hobbit che è cinema,non si può non apprezzare il tutto

La quinta stagione ha deluso?Non mi pare del tutto

La storia della barriera è decollata e le parti che la riguardano sono tutte di alto livello,prima di prendere a male parole D&D farei mente locale alla grande difficoltà di sceneggiare un'opera monumentale ed incompiuta come quella di Martin

Ci aggiungo che Sansa a Grande Inverno è stata una bella trovata,certamente non sviluppata fino in fondo,ma per la serie chi nasce rotondo non può diventare quadrato non credo che una bambina cresciuta come una piccola principessa delle favole,solo perchè ne ha passate di vari colori,diventa all'improvviso una che trama nell'ombra e fa piani per demolire uno psicopatico come Ramsay che di certo non è Tommen ,mica è stata a scuola da Cersei o Marg...è stata chiusa e segregata ad approdo del re...non sapeva nulla neanche lei...come il fratello-cugino

Tutti il resto non è ad altissimi livelli,tranne la passeggiata della vergogna ma ,Dorne a parte, è a livelli decorosi

Non credo che in giro ci siano serie in costume che raccontano le nequizie del potere,dell'ambizione sfrenata a livello di GoT,e ci aggiungo che il termine popolare non sta ad indicare a priori roba scadente,per gente troglodita e di bocca buonissima.Si paga per vedere la serie, e di certo chi paga e può pagarsi altro,non vede la serie solo per nudi ,scene pruriginose e violenza.E taccio di chi si è preso la briga di scaricare illegalmente gli episodi...GoT è molto più vista di quello che non si crede,la 5 stagione non è stata un flop.

E quando un prodotto televisivo raggiunge certe vette di coinvolgimento popolare (OBAMA incluso...) non credo possa essere liquidata come porcheria trash solo perchè si discosta dai libri,bisogna imparare a separare le cose e a prendere il bello che c'è in entrambi

Piccola chiosa a parte,ho letto che qualcuno ha citato Viking come serie migliore di GoT,NON scherziamo,ne ho visto10 minuti su Rai4 e mi è ampiamente bastato,fattura a parte...è televisione e si vede....ergo non c'è corsa

Poteva essere sceneggiata meglio?Come no...ma resta il fatto che sono stati chiamati a sceneggiarla D&D ,ma è tanto facile fare meglio di loro?Con il tutto da girare in circa 6 mesi in diverse location ?E' proprio vero che in Italia ci sono 50 milioni di commissari tecnici ed evidentemente 50 milioni di sceneggiatori al top dei top

Modificato il 05 July 2024 17:07

Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

S
Ser Bronn
Confratello
Utente
1304 messaggi
Ser Bronn
Confratello

S

Utente
1304 messaggi
Inviato il 05 gennaio 2016 23:34

Forse proprio perché è diventata così popolare che i due usurpatori hanno abbassato lo standard, "tanto la guardano uguale".

E infatti è stato così: però non vuol dire che siccome ci sono gli attori bravi e le scenografie buone e un pubblico vasto io devo chiudere gli occhi di fronte agli orrori delle ultime due stagioni. Se fa pena, fa pena

 

Nessuno ha detto che ti deve piacere, se per il tuo gusto personale non è una buona serie non significa che non è una buona serie ma che per te non è una buona serie.

 

 

No Ser Bronn, qui mi sa che stai sbagliando tu a vincolare troppo apprezzamento personale e qualità, come se dal primo discendesse la seconda. Uno può trovare piacevole da vedere una serie tv o un film e nello stesso tempo riconoscerne le pecche, i difetti, gli errori. La gente guarda le serie tv per tantissimi motivi, spesso perché cerca puro e semplice intrattenimento, considerare questo un parametro su cui valutare la qualità di una serie piuttosto che la sceneggiatura, i dialoghi, la caratterizzazione dei personaggi è una cosa che lascia il tempo che trova. Se poi vogliamo fare così allora va bene, andiamo in giro a dire che Avatar è un film migliore di Blade Runner perché il primo ha è una robetta ma ha fatto record di incassi intrattenendo pubblico di tutte le età e le tipologie mentre il secondo non se l'è filato nessuno quando uscì al cinema perché "accontenta i gusti di una fascia di pubblico troppo ristretta" (cito le tue parole).

 

Inoltre, non ho mai detto che la serie non è valida o che fa schifo (fidatevi che lo schifo è ben altro, qui almeno abbiamo avuto 3 belle stagioni prima del calo), solo che ha una qualità molto minore rispetto a quanto avrebbe potuto essere se avessero sfruttato come si deve le potenzialità che avevano. L'ho anche scritto all'inizio di questo post che dal punto di vista "tecnico" la reputo una delle cose migliori che si vedano in tv, è nei contenuti che ravviso un calo notevole, è come se la prima stagione fosse The Sopranos e poi si fosse via via calati passando attraverso The Tudors e The Borgias fino ad arrivare ai livelli di Da Vinci's Demons, non so se la metafora è chiara :ehmmm:

 

 

Come si fa a dire che una serie è bella o brutta in generale?

 

Non si può, la si giudica secondo il proprio gusto, ma io ho gusti diversi dai tuoi e da quelli di ogni altra persona, siamo tutti diversi, secondo il tuo gusto la serie sta calando, molti sono d'accordo con te secondo il loro gusto, e comunque non saranno tutti d'accordo sul perchè sta calando, alcuni diranno che ha sempre fatto schifo, altri la adoreranno, altri ancora diranno che è una buona serie ma hanno visto di meglio, e tutte queste persone metteranno la serie nella loro personale classifica, in alto o in basso che sia ognuno avrà la sua opinione, è impossibile dire che una serie è più o meno buona senza utilizzare il proprio gusto, siamo tutti di parte, tu sei liberissimo di dire che la serie PER TE sta calando ma non puoi dire che la serie STA calando perchè l'unico vero metodo per dire se una serie funziona o no sono gli ascolti e gli ascolti dicono che ti stai sbagliando, la maggior parte delle persone non la pensano come te, il titolo del topic è:

 

"Ma Game of Thrones è davvero una serie valida?" (cito le tue parole)

 

Tu non stai chiedendo il nostro parere ma se è una serie valida, sì sta avendo un successo enorme quindi da questo possiamo dedurre che sia una serie valida, se poi vuoi sapere perchè ogni persona ti potrà rispondere secondo il suo gusto ma è un opinione, non un fatto, per fare un esempio:

 

 

Sfortunatamente non l'ho trovato in italiano ma il concetto è lo stesso, non si può dimostrare che una cosa sia migliore o peggiore senza usare per forza il proprio gusto e un altra persona allo stesso modo può dire il contrario, per me le cronache non stanno calando, ci sono sicuramente state scene che non mi sono piaciute, ma tante altre mi sono piaciute, nel complesso mi sta piacendo molto, non è la mia serie preferita ma la metto fra le migliori, forse mi aiuta il fatto che non la guardo con gli occhi del fan, ma non esiste niente che io possa dire che ti possa far cambiare idea perchè tu hai il tuo gusto e la tua scala di valori, tra l'altro è molto più facile spiegare perchè una cosa non ci piace che il contrario.

 

Se poi ho capito male la domanda è tu volevi solo leggere una serie di mi piace e non mi piace per fare una media di cosa ne pensano della serie i fan allora mi scuso, io sto con quelli a cui piace.


K
King Glice
Confratello
Utente
3857 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3857 messaggi
Inviato il 06 gennaio 2016 11:02

Come si fa a stabilire se una serie è valida o no ? Si guarda la recitazione, la logica dietro tutte le trame ed altri elementi che hanno penalizzato la quinta stagione.

 

Confrontiamola con le stagioni precedenti e ne esce con le ossa rotte. Per quanto anche le prime stagioni contenessero punti non certo eccelsi (qualcuno ha detto Ross ?)robacciacome DOrne non era mai uscita.

Modificato il 05 July 2024 17:07


Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 06 gennaio 2016 11:47

Piccola chiosa a parte,ho letto che qualcuno ha citato Viking come serie migliore di GoT,NON scherziamo,ne ho visto10 minuti su Rai4 e mi è ampiamente bastato,fattura a parte...è televisione e si vede....ergo non c'è corsa

Non diciamo demenze, Vikings è una serie molto più valida di GoT attualmente, non puoi valutarla in 10 minuti. E te lo sta dicendo un grandissimo fan di GoT a cui è piaciuta anche la quinta stagione.

Modificato da GalaxyTepi il 05 July 2024 17:07 per


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 06 gennaio 2016 14:02

 

 

Nessuno ha detto che ti deve piacere, se per il tuo gusto personale non è una buona serie non significa che non è una buona serie ma che per te non è una buona serie.

 

 

Bè, per me spettatore conta solo il mio gusto personale :)


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

K
King Glice
Confratello
Utente
3857 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3857 messaggi
Inviato il 06 gennaio 2016 16:01

Una scena che personalmente mi ha fatto girare è il racocnto di Brienne su Renly. Tutto molto bello e poetico, fino a quando Pod non se ne esce "EHm, ma a Renly non piacevano gli uomini ?"


S
Ser Bronn
Confratello
Utente
1304 messaggi
Ser Bronn
Confratello

S

Utente
1304 messaggi
Inviato il 06 gennaio 2016 16:48

Come si fa a stabilire se una serie è valida o no ? Si guarda la recitazione, la logica dietro tutte le trame ed altri elementi che hanno penalizzato la quinta stagione.

 

Confrontiamola con le stagioni precedenti e ne esce con le ossa rotte. Per quanto anche le prime stagioni contenessero punti non certo eccelsi (qualcuno ha detto Ross ?)robacciacome DOrne non era mai uscita.

 

Appunto, gusto personale, per i tuoi gusti la recitazione, la logica e le trame sono peggiorate, per me non è così, penso e spero di non essere l'unico a guardare le cronache perchè mi piaciono e non per analizzarle scena per scena per contare pro e contro e dargli un voto, ma poi non ho mai capito tutto questo odio per la povera Ross, ma che va fatto? Gli sceneggiatori hanno deciso di utilizzare un unica comparsa per tutte quelle scene dove non c'era un personaggio principale delle cronache così da raccontarci qualche aspetto e vizio in più e differenziarsi dalla serie cartacea, manco stesse sempre sullo schermo, poi poveretta stava pure sempre nuda per farci contenti, poverina, voglio vedere se non la mettevano, poi la HBO doveva far fare la quota nudi a un personaggio principale, Varys, Ditocorto, Renly...brrr

 

 

Piccola chiosa a parte,ho letto che qualcuno ha citato Viking come serie migliore di GoT,NON scherziamo,ne ho visto10 minuti su Rai4 e mi è ampiamente bastato,fattura a parte...è televisione e si vede....ergo non c'è corsa

Non diciamo demenze, Vikings è una serie molto più valida di GoT attualmente, non puoi valutarla in 10 minuti. E te lo sta dicendo un grandissimo fan di GoT a cui è piaciuta anche la quinta stagione.

 

 

Te l'appoggio, non so se è migliore ma di certo le scene d'azione sono migliori, un brivido di goduria mi sale lungo la schiena quando Ragnar e i suoi si scatenano in battaglia contro i poveri sassoni.

 

 

 

 

Nessuno ha detto che ti deve piacere, se per il tuo gusto personale non è una buona serie non significa che non è una buona serie ma che per te non è una buona serie.

 

 

Bè, per me spettatore conta solo il mio gusto personale :)

 

 

Appunto, vale lo stesso per gli altri, è troppo facile dire "gli altri non capiscono niente e guardano una serie solo perchè è popolare", per i loro gusti quella serie è buona, ripeto, non siamo più ai tempi in cui uno debba per forza sorbirsi quello che mettono in tv, di scelte e alternative al giorno d'oggi ne esistono parecchie, se uno guarda una cosa è perchè gli piace.

 

Una scena che personalmente mi ha fatto girare è il racocnto di Brienne su Renly. Tutto molto bello e poetico, fino a quando Pod non se ne esce "EHm, ma a Renly non piacevano gli uomini ?"

 

A me queste scenette fanno l'effetto che credo volessero gli sceneggiatori, mi strappano un sorriso.


Messaggi
911
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
K
King Glice
152 messaggi
Z
Zio Frank
71 messaggi
L
Lyra Stark
69 messaggi
Iceandfire
69 messaggi