Tyrion che nei libri fa un viaggio pieno di pericoli e insidie arriva a Mereen in modo tuto sommato tranquillo e diventa subito uno dei pezzi grossi della cerchia di Dany
E questo ti sembra un difetto?
Per me vedere una persona che dovrebbe essere estremamente diffidente verso chiunque (soprattutto dopo la batosta rappresentata dal tradimento di Jorah) accettare nel proprio entourage come consigliere uno sconosciuto di cui non sa nulla nell'arco di pochi minuti è una grossa cavolata, ergo sì, è un difetto, Tyrion avrebbe dovuto sudare un po' di più per guadagnarsi la fiducia di Dany. Capisco le esigenze televisive di condensare tutto in 10 ore a stagione e di dare quindi agli eventi un'accelerata, ma il tempo c'è, viene semplicemente sprecato in scene inutili come Meryn Trant pedofilo e Ramsay a letto con Myranda, invece che per approfondire passaggi veramente importanti.
Questo infatti non lo capirò mai. IL tempo per approfondire tutto c'è basta non sprecarlo.
Ok che la trama di Mereen non è il massimo di godibilità, ma sinceramente credo che il tempo sprecato per i patemi amorosi di Vemre Grigio poteva essere impiegato perfettamente per Quentyn o l'assedio....
Alla fine di Quentyn scoccia principlamente il fatto che Martin abbia dedicato molto tempo al suo viaggio, se fosse sbucato direttamente a Mereen credo che nessuno si sarebbe arrabbiato,
Con l'andare delle stagioni la tendenza degli autori a inserire scene farlocche o loro aggiunte sui generis è aumentata e, soprattutto nell'ultima stagione la coerenza, a ben vedere, sembra andare a farsi benedire, ma tutto sommato credo che Game of Thrones rimanga un prodotto di alto livello. L'unica cosa che lascia con l'amaro in bocca è che i 2 capoccioni si complicano la vita inutilmente, se inserissero scene più attinenti (non pedissequamente ai libri per carità, sono la prima ad apprezzare certi tagli e accorpamenti, anzi diciamo alla storia) senza esulare troppo in voli pindarici e volontà di shockare lo spettatore a tutti i costi (guardate, siamo ancora peggiori di Martin! E tiè un'altra scena di stupro/sbudellamento gratuita) e lasciassero i personaggi coerenti con loro stessi il tutto sarebbe ancora più godibile.
Paradossalmente con l'andare delle stagioni gli aspetti tecnici stanno migliorando anche grazie alla maggiore disponibilità economica, mentre la qualità della scrittura cala vertiginosamente. Le premesse per le ultime 2 serie, dove il materiale originale da cui attingere è sempre più scarso o manca del tutto, non sono proprio le migliori... ma ormai voglio vedere fin dove si spingeranno.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Veramente da quanto vedo per la sesta hanno attinto parecchio materiale da AFFC.....
Io credo che GoT ,pur con qualche difetto (che si chiama essenzialmente Dorne con il duo Spencer - Hill ) nato dal fatto che hanno voluto strafare per accattivarsi il pubblico (quello che non ha letto i libri pero') sia una serie valdida
Le motivazioni ?Il fatto che stiamo a discuterne e' già una motivazione e poi ci sarebbe il resto....Hardhome per esempio ,episodio che da solo vale tutta la 5 stagione ,che e' stata altalenante ma che e' di gran lunga superiore a qualcosa altro di simile
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
La prima stagione, molto valida.
La seconda stagione, abbastanza.
La terza, non particolarmente.
Il resto, abominio.
Io credo che GoT ,pur con qualche difetto (che si chiama essenzialmente Dorne con il duo Spencer - Hill ) nato dal fatto che hanno voluto strafare per accattivarsi il pubblico (quello che non ha letto i libri pero') sia una serie valdida
Le motivazioni ?Il fatto che stiamo a discuterne e' già una motivazione e poi ci sarebbe il resto....Hardhome per esempio ,episodio che da solo vale tutta la 5 stagione ,che e' stata altalenante ma che e' di gran lunga superiore a qualcosa altro di simile
Come dice Stannis: "Una buona azione non ne lava via una cattiva".
Quindi sì, Hardhome è un episodio ben fatto e contiene uno dei momenti migliori della serie, ma non basta a cancellare le tante brutture di una stagione abbastanza deludente (e non solo per Dorne). Anche il fatto che in giro ci sia di peggio non significa nulla, la serie va valutata per quello che è.
Eh pero' come ha fatto Stannis mozziamo 4 falangi e gratifichiamo chi ha fatto l'azione cattiva,voglio dire che nel giudicare una stagione dobbiamo anche valutare se ci sono stati dei picchi da ricordare,insomma non darei giudizi tanto negativi
E poi ricorderei che la serie e' pur sempre ben recitata,con belle ambientazioni e bei costumi e stiamo parlando di una serie sul piccolo schermo...
A parte il fatto che mi gioco qualcosa che un alto numero di delusi sarà compatto davanti alla Tv a vedere la 6 x 1 e non solo per il gusto di parlarne male...
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Infatti io non nego che ci siano alti picchi nella quinta stagione, ne tengo conto nella valutazione, solo faccio notare che non possono, da soli, salvare un'intera stagione, se il resto è fatto male. A fronte di Hardhome, dell'apprezzabile eliminazione dei vagabondaggi inutili di Tyrion e Brienne e di un addestramento di Arya a Braavos lentuccio ma tutto sommato godibile abbiamo storylines gestite malissimo, da Dorne al Nord, da Approdo del Re a Meereen. O meglio, gestite malissimo rispetto a come venivano gestire nelle prime stagioni, perché è ovvio che se mi fai il confronto tra la quinta stagione e Camelot o The Bastard's Executioner (per citare due serie che mescolano medioevo e sovrannaturale) allora GoT ne esce vincitore.
Una serie tv comunque non è composta solo di recitazione, scenografie e costumi: bisogna valutare anche la gestione della trama, la scrittura delle scene, la coerenza dei personaggi, i dialoghi... e da questo punto di vista c'è stato un calo notevole rispetto alle prime due stagioni in cui, scene di sesso fuori luogo a parte, di sbavature ce n'erano pochissime. E il problema non sta nell'allontanamento dai libri, ma nel fatto che questo allontanamento è stato gestito male.
Come ho già detto, la quinta è sicuramente la stagione peggiore. La quarta e la prima sono un capolavoro, le altre comunque molto valide.
Parlando della quinta, le note negative sono parecchie: la storyline di Stannis, Dorne e gran parte di Meereen. La parte al nord poteva in generale essere gestita meglio, perché a parte la Barriera, che è stata gestita bene, il resto non è stato il massimo. Ciò nonostante non me la sento di urlare allo schifo e ripetere ogni due post che la serie non è valida. Alla fine l'unica stagione mediamente negativa di GoT è stata l'ultima. Le altre sono state tutte "top notch" come direbbero gli americani. Trovatemi una serie che non ha avuto nemmeno una stagione debole.
Ad ogni modo, le serie in onda migliori di GoT si contano sulle dita di una mano. Per quanto mi riguarda c'è solo Mr. Robot, Flesh and Bone e forse Vikings. L'unica serie fantasy che potrebbe competere con GoT sarà Shannara's Chronicles, ma sembra già una trashata peggio delle serie di Spielberg (The Whispers ecc..)
Se la sesta stagione sarà peggiore della quinta, allora inizierò a critirare pesantemente la serie.
In ogni caso la quinta stagione ha avuto anche momenti di alto livello: Walk of Shame, Hardhome, Valyria ecc...
Insomma Valyria alto livello ?
Valyria è stata molto deludente: la scena d'azione è a tratti imbarazzante, l'ambientazione è piuttosto "misera" rispetto a quello che dovrebbe essere (la più grande città del mondo devastata da un cataclisma inimmaginabile ridotta a un paio di ruderi in mezzo alla nebbia).
Sul fatto che la quarta stagione sia un capolavoro avrei dei dubbi, al suo interno ha troppe cavolate su cui non si può affatto soprassedere: incursione di Yara a Dreadfort, mediocre fillerone degli ammutinati al castello di Craster, l'attacco di Rorge e Mordente, il modo in cui Ditocorto si fa scagionare dall'accusa di aver ucciso Lysa Arryn, il comportamento inspiegabile e inspiegato di Shae (ma qui la colpa è delle scelte negli anni passati di mostrarla sinceramente innamorata). Ciò non significa che sia una pessima stagione, tutt'altro, ma io quando sento "capolavoro" penso a qualcosa che si avvicina alla perfezione (nulla è perfetto), che ha poche sbavature e pochi errori, cosa che non si può dire della quarta. A mio avviso solo la prima e forse la seconda possono dirsi dei capolavori.
Non esageriamo, anche la quarta la inserireri in quelle salvabiliLa prima stagione, molto valida.
La seconda stagione, abbastanza.
La terza, non particolarmente.
Il resto, abominio.
Trovatemi una serie che non ha avuto nemmeno una stagione debole.
Breaking Bad, The Shield, Twin Peaks
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Twin Peaks è probabilmente una delle mie serie preferite, ma dalla 2x09 in poi
cioè dopo la rivelazione forzata dal network dell'assassino di Laura
perde gran parte del suo splendore. Quindi sì, per me Twin Peaks ha avuto una stagione "debole" (per l'amor di Dio, Twin Peaks 2 è 50 volte meglio GoT 5 in ogni caso).
The Shield non l'ho vista.
Breaking Bad l'ho abbandonata dopo una stagione, troppo lenta per i miei gusti. Ad ogni modo tutto a livelli molto più alti della quinta stagione di GoT e alla pari con le prime stagioni (regia, recitazione, sceneggiatura, ecc...).