Entra Registrati
Ma Game of Thrones è davvero una serie valida?
S di Sir Barristan Selmy
creato il 16 novembre 2015


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9080 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9080 messaggi
Inviato il 16 novembre 2015 21:03

Per le prime tre stagioni GOT era una serie nel complesso valida per una serie di motivi:

 

- Buon adattamento della trama dei libri;

- Ottimi attori;

- Alcune scene molto ispirate;

- Capacità di intrattenere.

 

E tuttavia già nelle prime stagioni c'erano i germi per il futuro disastro: una preferenza fin troppo facile per le scene di sesso e violenza, alcuni cambiamenti non tanto esaltanti, la preferenza per alcuni punti di vista a discapito di altri (Stark buoni, tutti gli altri cattivi; Stannis giocattolo sessuale di Melisandre), e alcune aggiunte inopportune (il dialogo tra Beric e Melisandre).

Nella quarta questi germi finiscono per infettare tutta la serie, tramutandola in un cumulo di ridicolaggini e scene VM18 gratuite, e rendendola inconfrontabile con altre serie di ben altre spessore (Breaking Bad su tutte).

Nella quinta si tocca il fondo con l'affaire Stannis ma se ne parla di un'altra discussione quindi non vado avanti. Per conoscere la mia opinione basta guardare il mio avatar.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

S
Sir Barristan Selmy
Confratello
Utente
78 messaggi
Sir Barristan Selmy
Confratello

S

Utente
78 messaggi
Inviato il 17 novembre 2015 9:53 Autore

Sì bhe io credo che il 90% delle scene a sfondo sessuale era evitabilissimo.. Non aggiungono assolutamente nulla alla trama


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 17 novembre 2015 10:21

Serie di qualità discreta con un netto ed evidente calo complessivo nelle ultime due stagioni. Punto di forza la scelta felice di gran parte del parco attori ( con poche sebbene ma significative eccezioni...) buone scenografie sebbene non eccelse, storia intrigante ma perchè la base è quella che ben sappiamo, sceneggiature di qualità altalenanti con piu' cadute che guizzi. Voto personale complessivo "so far" : 7- come lettore (considerando come forte attenuante l'estrema difficoltà dell'impresa ) 6,5 se non lo fossi.


L
Lohengramm
Confratello
Utente
104 messaggi
Lohengramm
Confratello

L

Utente
104 messaggi
Inviato il 17 novembre 2015 12:14

Sì bhe io credo che il 90% delle scene a sfondo sessuale era evitabilissimo.. Non aggiungono assolutamente nulla alla trama

 

Vero. Già le prime due stagioni erano piene di scene nel bordello di Ditocorto inutili o evitabili (basti pensare a quella in cui racconta del suo passato con Cat e Brandon, poteva essere raccontata in un altro modo invece di farlo mentre Ros si limonava l'altra prostituta). Purtroppo sono un mezzo per accalappiare ulteriori spettatori solleticando i suoi istinti più bassi, si preme sul pedale del sesso che invece nei libri è usato con molta più parsimonia e intelligenza, e intanto si sottrae spazio a scene magari più utili per caratterizzare i personaggi. Tra l'altro, ironia della sorte, alcune delle scene più hot dei libri sono state tagliate dalla serie tv o perché il personaggio manca (Arianne e Arys) o perché è finito nel limbo dei dimenticati e hanno tagliato quella parte di storia (Asha).

Modificato il 05 July 2024 17:07


osservatore dal nord
Confratello
Utente
2852 messaggi
osservatore dal nord
Confratello



Utente
2852 messaggi
Inviato il 17 novembre 2015 18:08

nella quinta stagione hanno sacrificato la logica a lungo termine per quella a brevissimo termine.


K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 18 novembre 2015 16:31

 

Minuto 23.06

 

Il motivo per cui GOT 5 è stato realizzato coi piedi

Modificato il 05 July 2024 17:07

S
Super Sloth
Confratello
Utente
346 messaggi
Super Sloth
Confratello

S

Utente
346 messaggi
Inviato il 18 novembre 2015 16:54

Eppure tutti o quasi non vedono l'ora di vedere la prossima stagione, e la media voto di praticamente tutti i siti di cinema è elevata, questo per quanto riguarda il mainstream.

Io credo che Game of Thrones sia una serie con alti e bassi, picchi e cadute di stile che mettono il nervoso; ma da qui a dire che il livello generale è di serie Z ce ne passa.



Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 18 novembre 2015 17:32

Premetto che ho letto solo il primo paragrafo, ma anche solo pensare di paragonare AHS a GOT mi sembra un insulto a quest'ultimo.

 

Edit: ho letto tutto il topic.

Game of Thrones non è una serie perfetta, ha degli alti e dei bassi (e dei bassissimi.. 5x06 coff coff), ma non ha senso considerarla una serie "brutta". Il 90% delle serie in giro attualmente è di gran lunga peggiore di GOT, soprattutto nell'aspetto tecnico e nella recitazione degli attori. La quinta stagione è stata peggiore delle precedenti, ma se consideriamo la serie nel complesso PER ORA (magari sputtanano la serie ancora di più nelle prossime stagioni, e a quel punto ciao..) si merita un 8 pieno.

Io adoro la colonna sonora di GOT comunque, e dire che sono solamente due musiche mi sembra altamente riduttivo.

 

Per quelli che si lamentano delle scene di nudo: perché cavolo scegliete di guardare una serie HBO allora? È come guardare un horror e lamentarsi delle scene spaventose.

Modificato da GalaxyTepi il 05 July 2024 17:07 per

S
Sir Barristan Selmy
Confratello
Utente
78 messaggi
Sir Barristan Selmy
Confratello

S

Utente
78 messaggi
Inviato il 18 novembre 2015 18:59 Autore

Io non ho mai detto che sia una serie di livello Z, ma per scelte sbagliate non è il capolavoro che sarebbe potuto essere.. Se Breaking Bad è da 9.5 (capolavoro) per me GOT è da 7.5 (buona serie)... E se così è è per merito indiretto di Martin.. Spero di essere riuscito a spiegarmi.

 

Galaxy, senza voler essere polemico, mi spiegheresti secondo te perché AHS sarebbe una brutta serie? Tranne un paio di attori sbagliati ed una stagione leggermente sotto tono, vorrei capire cosa ti fa propendere verso l'insulto verso GOT. lo chiedo con la massima serenità, sia ben chiaro :)


S
Sir Barristan Selmy
Confratello
Utente
78 messaggi
Sir Barristan Selmy
Confratello

S

Utente
78 messaggi
Inviato il 18 novembre 2015 19:02 Autore

Sulla musica sono d'accordo anche io: amo anche le canzoni delle varie famiglie (tipo quelle degli Stark od il theme song di Stannis).. Secondo me dal punto di vista musicale si è fatto un buon lavoro (soprattutto sulla sigla).


G
Gedeont
Confratello
Utente
3336 messaggi
Gedeont
Confratello

G

Utente
3336 messaggi
Inviato il 18 novembre 2015 21:00

Però non penso che D&D non amino ASOIAF: sono più che altro dei "fanboy" che invece di fare un lavoro professionale favoriscono i loro personaggi preferiti (vedi San Tyrion, Arya e Daenerys fighe, i Bolton geni del male incontrastati) e rovinano quelli che a loro non piacciono (Stannis in testa).

 

Non ne sono tanto sicuro, in generale hanno tolto le sfumature ed hanno semplificato tantissimo, non perché sono fanboy ma secondo me perché in quel modo si garantiscono il massimo seguito. Insomma per me seguono la logica "gli spettatori sono idioti", i personaggi sono o buoni o cattivi, non ci sono vie di mezzo: Tyrion è l'esempio più lampante, nei libri è grigio tendente sempre più al nero e nella serie è un santo, ma hanno riservato lo stesso trattamento a praticamente tutti quanti.

Anche le motivazioni sono state ridotte all'osso, ad esempio secondo D&D Arya ha nascosto Needle perché per lei rappresenta la vendetta (non la sua identità, no, troppo difficile, bisogna portare tutto al livello più basso possibile). Hanno abolito la complessità.

 

VOTI STAGIONI (nel complesso della serie, non in confronto ai libri)

Stagione 1: 8,5

Stagione 2: 7

Stagione 3: 8,5

Stagione 4: 8,5

Stagione 5: 6

Media delle 5 stagioni: 8-

(quindi per me un'ultima stagione sottotono non rovina la serie, certo se le prossime fossero tutte a livello della 5 il discorso cambia)

 

Per me sei troppo generoso con la quinta stagione, si salva solo un episodio, e neanche per intero. E' al massimo da 4, se poi la paragoniamo con le prime si merita un 2.

 

Per rispondere all'argomento del topic: la serie è valida senza dubbio, in giro c'è pochissimo di meglio (provate a guardare Arrow, per esempio) per una serie di fattori: materiale di base, cast, musiche, costumi, effetti... ma sta calando vertiginosamente. La quarta stagione, per me, è stata peggio delle precedenti, la quinta è incommentabile. Spero riescano a invertire la tendenza, ma sono pessimista.

Modificato il 05 July 2024 17:07

K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 28 dicembre 2015 15:27

Secondo me il problema è che ormai DeD sanno bene che tipo di gente segue GOT.

 

Pensateci, ora la gente film le proprie reazioni e le mette su internet, meme su meme che si prendono gioco dei personaggi (fatevi un giro e guardate quanti meem su Sansa e la sua sfiga o su Reek e la condizione di eunuco) e sopratutto gente che vuole vedere i propri beniamini.

 

Quindi mi sembra logico che tutte le altre trame vengano trattate con sciatteria mentre quelle che coinvolgono i cosiddetti beniamini siano semplificate e banalizzate. Tyrion che nei libri fa un viaggio pieno di pericoli e insidie arriva a Mereen in modo tuto sommato tranquillo e diventa subito uno dei pezzi grossi della cerchia di Dany, Arya ammazza tutti senza difficoltà e invece di un completo sconosciuto ha un viso amico ad aiutarla, a Mereen i FIlgi dell'Arpia vengono fatti apssare per assassini spietati mentre invece hanno tutte le ragioni del mondo per non volere tra i piedi Daenarys e i suoi draghi (che oltretutto doma perchè è lei).



Anonimo

messaggi
Utente Anonimo


U


0 messaggi
Inviato il 28 dicembre 2015 21:37

Tyrion che nei libri fa un viaggio pieno di pericoli e insidie arriva a Mereen in modo tuto sommato tranquillo e diventa subito uno dei pezzi grossi della cerchia di Dany

E questo ti sembra un difetto?



Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 28 dicembre 2015 21:52

Enorme difetto: è una cosa che non ha senso logico, ma semplicemente messa li perchè Tyrion piace, perchè deve essere quello che risolve sempre la situazione, il migliore degli altri.

Dai, arrivato da mezza giornata e non solo diventa amicicio della Regina, ma si ritrova a comandare la città che non conosce, con gente che non lo ama moltissimo, solo perchè è Tyrion. Ha senso?


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

K
King Glice
Confratello
Utente
3850 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3850 messaggi
Inviato il 28 dicembre 2015 22:22

Direi di, si, a parte che è una cosa che nella realtà non accadrebbe mai, non è un atteggimento del personaggio dei libri. Daenarys non si fida di nessuno, specie dopo le profezie che gli hanno fatto,

 

Si perchè tutti chissa come si dimenticano del fatto che Quaithe ha messo in guardia Dany dal leone, ergo a rigor di logica se incontrasse Tyrion lo caccerebbe a pedate.


Messaggi
911
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
K
King Glice
152 messaggi
Z
Zio Frank
71 messaggi
L
Lyra Stark
69 messaggi
Iceandfire
69 messaggi