Entra Registrati
Ma Game of Thrones è davvero una serie valida?
S di Sir Barristan Selmy
creato il 16 novembre 2015

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 13:15

Che sia insufficiente o non valida, non lo credo nemmeno io. Però penso sia passata dall’ottimo delle prime stagioni al discreto delle ultime.

 

L'impressione è che se il livello è ancora discreto è grazie al materiale di partenza: ottimi attori (con poche eccezioni), un mondo ben costruito, una trama ad ampio respiro e con varie sottotrame, personaggi con grandi potenziali, la possibilità di usare tanti soldi che in parte sopperiscono a mancanze autoriali.

A cui è seguito il calo, nei dialoghi che non sono più di alto livello, nella profondità dei personaggi (che si sono fermati, e ripetono se stessi), negli eventi sempre meno solidi e sempre più estemporanei e improvvisati, in vari plot holes e l’appiattimento di alcune trame verso lo stile hollywoodiano.

La cosa peggiore, secondo me, è che D&D non abbiano provato a rimanere nella strada della qualità di scrittura a tutti i costi (anche se non so se sarebbero riusciti), ma che abbiano deciso di abdicare alla commercialità, di puntare sui meccanismi della tv di massa. É una scelta che ci può stare, però visto che la serie era ormai molto avviata e seguita, non era necessario.

 

Riguardo le altre serie tv, non è vero che tutte hanno un calo drastico: le ultime stagioni di The Wire, The Shield, Boardwalk Empire, The Sopranos, Mad Men (per citare le più famose già concluse) sono perfettamente in linea con le prime.

 

 

 

 

Propongo un test rapido: se riuscite a citare almeno 10 serie recenti (ultimi 5 anni) e paragonabili a Got, ovviamente, (non sit-com) che valutate migliori, allora potete valutarla una serie non valida :glare:

 

Anche se penso che GOT sia ancora valida, eccone altre 10 serie valide iniziate dal 2011 in poi: House of cards, Peaky Blinders, Rectify, Narcos, Fargo, Better Call Saul, Black Mirror, Gomorra, True Detective, Homeland.

 

Serie di generi diversi, che possono piacere o non piacere, ma che hanno qualità sotto tanti aspetti.

 

Ed eccone altre 10: Bron, Ray Donovan, Mr Robot, Halt and catch fire, Love/Hate, Wentworth, America Crime Story, Billions, Les Revenants, The killing.

 

E dopo queste, si potrebbe citarne altre di genere più “soap”, ma comunque valide ( tipo Masters of Sex, The Affair, Orange is the new black, The Newsroom, Vinyl, The missing, …).

 

A molti piacciono tanto anche serie che a me non fanno molto effetto. Per spararne ancora altre 10: Sherlock, Person of interest, The leftovers, Daredevil, Sense8, Hannibal, Daredevil, Penny Dreadful, The Americans, Vikings.

 

Senza nominare le tante ottime miniserie e le serie precedenti al 2011.

 

Questo per dire che non è vero che esiste GOT in mezzo ad un mare di mediocrità.

Esiste GOT che è ora la serie popolare, che attira in maniera trasversale per vari motivi, ma in mezzo ad un panorama immenso di altre serie di genere differente (ne ho messe soltanto una piccola parte), che hanno molti meno mezzi economici, che sono molto meno conosciute, che possono piacere o non piacere, piacere più o meno di GOT, ma che nella maggior parte dei casi sono molto valide (c’è pure un sacco di monnezza, ma questo non significa che bisogna paragonare GOT soltanto a quella).

Modificato il 05 July 2024 17:07

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 13:28

E' un test senza senso, devi considerare il materiale che sta alla base di una serie TV, poi è ovvio che rispetto ad altre sia valida..

 

Non, non credo di doverlo per forza considerare, altrimenti il mio giudizio nei confronti di Got sará sempre necessariamente piú severo che per le altre.

 

@Metamorfo: credo che il tuo elenco di serie tv conferma la validitá del mio test: solo chi ha guardato un milione di serie puó restare poi deluso dalle mancanze di Got :stralol:

Le persone 'normali' difficilmente saprebbero stilare un simile elenco, ergo considererebbero Got una serie piú che valida.

 

Nota comunque che non concordo completamente con i tupi esempi: Better Call Saul é ben sceneggiata, ma la complessitá nello sviluppare una trama intorno a un pungno di attori non é neanche paragonabile a quella di farlo per un cast come Got.

 

Poi certo: forse era meglio prendere dei signor sceneggiatori, proprio per fronteggiare queste complessitá...


N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 13:43

Io limiterei la "scelta" per le 10 puntate da elencare alle serie che durano almeno da 5 stagioni, troppo facile elencare serie come True Detective (che per me poi è veramente valida solo la prima stagione ma vabbè) che comprende 2 stagioni da 7 puntate, Fargo che ha due stagioni da 10 puntate, Les Revenants lo stesso, Gomorra sta andando ora in onda la seconda stagione, Sherlock ha 3 puntate a stagione, insomma troppo facile secondo me così. È molto più difficile mantenere un buon livello per una serie che dura da 5 stagioni rispetto a una che è durata un tempo inferiore e che può essere che non abbia avuto proprio il tempo di un calo.


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 15:02

Io limiterei la "scelta" per le 10 puntate da elencare alle serie che durano almeno da 5 stagioni, troppo facile elencare serie come True Detective (che per me poi è veramente valida solo la prima stagione ma vabbè)

 

Confermo. La seconda di True Detective è di una bruttezza rara. Peggio delle cadute di stile toccate da GoT.

 

Lo stesso Homeland citato da Metamorfo muore dopo le prime tre stagioni.

 

Secondo me si esagera nello svalutare GoT. Fino a metà della 5 è stato su un buon livello. Ora è in stasi.


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

P
Principe Promesso
Confratello
Utente
1360 messaggi
Principe Promesso
Confratello

P

Utente
1360 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 15:39

GOT era una serie valida, da due stagioni a questa parte non lo è più.. se fosse cominciata a questi livelli sarebbe già stata tagliata. Avere un cast ed un'ambientazione di livello non serve a niente se poi i dialoghi e le trame sono buttate su.

Facendo un esempio cinematografico, il Signore degli Anelli rispetto ai libri è un'altra cosa ma il film essendo una trasposizione è ottimo. Lo Hobbit, grandi attori e stessa ambientazione, fa male agli occhi.


D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 15:45

Pur non arrivando ai livelli della prima , riconoscendone i vizi di una trama inutilmente contorta ma secondo me anche la maltrattata seconda stagione di True Detective rimane di ottimo livello. Nella lista delle serie di grande livello noto basito che nessuno ha nominato Utopia, capolavoro british inspiegabilmente interrotto dopo la seconda stagione (ma cmq in un certo senso "chiuso). Aggiungo anche Downton Abbey per la cura del contesto storico, la recitazione e tutto il "pacchetto" in generale, abbastanza sontuoso.

 

Cmq le mie top serie di questi anni:

 

1) Utopia

2) Romanzo Criminale

3) True Detective

4) The Shield

5) Sons of Anarky

6) Black Mirror

7) Downton Abbey

8) Vinyl

9) Rome (forse un po' troppo vecchia questa)

10) Black Mirror

 

In generale prediligo le mini serie ma è chiaro che naturalmente "se la giocano" piu' facile , difficile mantenere alta la qualità per tante stagioni.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10225 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10225 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 16:36

Pur non arrivando ai livelli della prima , riconoscendone i vizi di una trama inutilmente contorta ma secondo me anche la maltrattata seconda stagione di True Detective rimane di ottimo livello. Nella lista delle serie di grande livello noto basito che nessuno ha nominato Utopia, capolavoro british inspiegabilmente interrotto dopo la seconda stagione

 

Utopia l'ho vista. La spiegazione dell'interruzione è semplice: il crollo degli ascolti. Non l'ho inserita perchè l'avevo dimenticata, come tante altre.

Sicuramente altri utenti potrebbero intervenire e citarne molte. Il concetto è sempre lo stesso: GOT non è un unicum nel vuoto di serie mediocri, come alcuni pensano.

 

(Cose come Romanzo Criminale o SOA non le avevo messe perchè si parlava di serie degli ultimi 5/6 anni)

 

niphredil, on 10 Jun 2016 - 13:43, said:

Io limiterei la "scelta" per le 10 puntate da elencare alle serie che durano almeno da 5 stagioni

 

 

Se si devono prendere soltanto i parametri esatti di GOT, e 1) non si possono prendere quelle prima del 2011 (che poi non ho capito non possano essere fatti paragoni con serie di qualche anno prima); 2) non si possono prendere quelle con meno di 5 stagioni; 3) non si possono prendere quelle con meno di 10 puntate...allora rimane praticamente solo GOT. Così diventa un "ti piace vincere facile".

 

(per inciso, anche io ho abbandonato True Detective dopo tre puntate della seconda stagione e Homeland dopo la terza stagione, ma il fatto che i miei gusti mi abbiano portato a ciò, non significa che siano oggettivamente diventate scadenti, o che non siano serie valide e di qualità: c'è chi le ha continuate a vedere e apprezzarle - vedi l'utente citato sopra riguardo TD).

Modificato il 05 July 2024 17:07

N
niphredil
Confratello
Utente
1285 messaggi
niphredil
Confratello

N

Utente
1285 messaggi
Inviato il 10 giugno 2016 17:46

Per me si possono prendere anche serie più vecchie o con 8 puntate/24, ma non ha senso paragonare una serie che dura da 5 anni con una che ha una o due stagioni e che quindi fisiologicamente non può avere un calo e diventare schifosa. Serie così brevi (o ancora in divenire) devono per forza essere buone per essere ricordate, altrimenti neanche verrebbero in mente. Dato che di GOT si dice spesso che ha avuto un calo verso la 4-5 stagione, non ha senso paragonarla con serie che alla quarta stagione manco ci sono arrivate. Faccio un esempio forse stupido, a me piace moltissimo Grey's Anatomy, che oggettivamente era ottima le prime stagioni e che poi è andata via via calando (con ancora qualche picco in mezzo), eppure sta alla 13 stagione ed è ancora lo show di punta dell'emittente, nonostante sia calata tantissimo. Qui per me si può parlare di calo di qualità nonostante i milioni di telespettatori che ancora la seguono. Ovviamente è il primo esempio che mi è venuto, sono consapevole che non può essere inserita nella top ten delle serie TV.

Comunque, paragonare la splendida prima stagione di True Detective di 8 puntate con le quasi 60 puntate di GoT secondo me lascia il tempo che trova.

Poi possiamo parlare del top del top che è Breaking Bad, dove gli autori hanno fatto una cosa molto intelligente: non tirarla per le lunghe e rovinarla. Ma non so quanto possa accostarsi a GoT, dove ci sono dei libri comunque da rispettare un minimo e quindi non si può chiudere quando si vuole. Anche se sembra che D&D vogliano andare in questa direzione, avendo diminuito le puntate delle ultime due stagioni.


D
danieleff
Confratello
Utente
102 messaggi
danieleff
Confratello

D

Utente
102 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 12:48

Pur non arrivando ai livelli della prima , riconoscendone i vizi di una trama inutilmente contorta ma secondo me anche la maltrattata seconda stagione di True Detective rimane di ottimo livello. Nella lista delle serie di grande livello noto basito che nessuno ha nominato Utopia, capolavoro british inspiegabilmente interrotto dopo la seconda stagione (ma cmq in un certo senso "chiuso). Aggiungo anche Downton Abbey per la cura del contesto storico, la recitazione e tutto il "pacchetto" in generale, abbastanza sontuoso.

 

Cmq le mie top serie di questi anni:

 

1) Utopia

2) Romanzo Criminale

3) True Detective

4) The Shield

5) Sons of Anarky

6) Black Mirror

7) Downton Abbey

8) Vinyl

9) Rome (forse un po' troppo vecchia questa)

10) Black Mirror

 

In generale prediligo le mini serie ma è chiaro che naturalmente "se la giocano" piu' facile , difficile mantenere alta la qualità per tante stagioni.

 

Utopia prima stagione capolavoro assoluto (6 puntate)... la seconda l'hanno rovinata completamente purtroppo, per quello l'hanno interrotta.

True detective una stagione carina.. (ma comunque sopravvalutata) e la seconda mediocre.

Black mirror a parte il fatto che l'hai inserita due volte, è una "serie" composta da puntate a sè stanti. Alcuni erano veramente belli, ma sempre si tratta episodi singoli...

Concordo con Sons of Anarchy che è una grandissima serie.. Vinyl ho visto una puntata e mi è bastata... e comunque ne è uscita una stagione... Come fai a paragonare una serie da 6 o 8 puntate a sè stante al trono di spade??

Modificato il 05 July 2024 17:07

D
danieleff
Confratello
Utente
102 messaggi
danieleff
Confratello

D

Utente
102 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 13:00

Ah e poi dimenticavo... il discorso del "si poteva fare meglio dato il materiale di partenza, quindi non è una serie valida" è totalmente sconclusionato...

Prima di tutto cosa ne sapete del materiale di partenza delle altre serie?? magari anche loro avevano un grandissimo materiale di partenza e poi si sono perse.

 

E la serie va valutata per quello che è, non per quello che potrebbe essere stata (qua sono tutti fenomeni che avrebbero sceneggiato e girato GOT meglio di D&D...)

Tutti sceneggiatori e registi su questo forum per caso?? :scrib:

Poi per carità, nessuno dice che è una serie che tutti devono amare o che sia la miglior serie di sempre .

Il discorso è che è oggettivamente una serie di valore per quanta gente ha fatto affezionare il pubblico ai personaggi (e anche di riflesso ad ASOIAF), per come ha stupito con i suoi colpi di scena e per le bellissime scene di battaglie ed effetti speciali, per come è girato, e per come sta cambiando il mondo delle serie TV .



Viserion
Sommo Drago Dorato della Confraternita
Guardiani della Notte
7260 messaggi
Viserion
Sommo Drago Dorato della Confraternita



Guardiani della Notte

7260 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 13:04

Gente, vi ricordo caldamente che qui siamo nel Forte della Notte, sezione del forum dedicata a Game of Thrones. CI sono diversi messaggi di puro OT che andrebbero benissimo in Myr, la sezione dedicata a serie tv e cinema. Non facciamo che apriamo un capitolo infinito di confronti che poi perdono di vista la serie per parlare di altro, come nelle liste viste poco sopra.

Se avete voglia di confrontare e parlare di altre serie non fatelo qui nel forte.

A buon intenditore poche parole. ;)

 

NB: per qualsiasi dubbio, come sempre rivolgetevi ai moderatori in privato e non usate il topic.


Addio Got

4e2873278157328e2f4166b6a679e037.jpg

"Lo scempio ha due teste"

S
Snorlax
Confratello
Utente
10 messaggi
Snorlax
Confratello

S

Utente
10 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 13:13

TOP 10 di sempre

 

1. The Wire

2. Twin Peaks

3. I Soprano

4. Oz

5. Breaking Bad

6. Fargo

7. Monty Phyton

8. Gomorra

9. Romanzo Criminale

10. GOT

 

TOP 5 Cartoon Japan

 

1. HNK

2. Dragon Ball

3. Uomo Tigre

4. Rocky Joe

5. Yu-Yu Hakusho

5b. One Piece

 

TOP 5 Cartoon USA

 

1. South Park

2. Griffin

3. American Dad

4. Futurama

5. Simpsons


D
danieleff
Confratello
Utente
102 messaggi
danieleff
Confratello

D

Utente
102 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 14:07

Non ho ancora visto Gomorra (ma recupereró).

I sopranos carini ma nn sono riuscito a finire la sesta mi aveva annoiato troppo... le altre che hai nominato invece totalmente d accordo sono nell olimpo delle serie !!

Chiudo mezzo OT (mezzo perché cmq la discussione parla della validità di GOT come serie TV.. e il confronto con altre grandi serie mi sembra automatico :D )

Modificato il 05 July 2024 17:07


Viserion
Sommo Drago Dorato della Confraternita
Guardiani della Notte
7260 messaggi
Viserion
Sommo Drago Dorato della Confraternita



Guardiani della Notte

7260 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 14:28

E al prossimo chiudiamo tutti. >_>

Gente, sembra quasi che ci prendiate in giro. E' mai possibile che dopo un invito a tornare IT ci si ritrovi con altri post di OT?

Volete veramente la legge marziale?

Consideratelo l'ultimo avviso. Parlate della validità di Game of Thrones. Se avete voglia di parlare di True Detective o di altre serie, usate i topic presenti in Myr o apritene di nuovi.


Addio Got

4e2873278157328e2f4166b6a679e037.jpg

"Lo scempio ha due teste"

S
Snorlax
Confratello
Utente
10 messaggi
Snorlax
Confratello

S

Utente
10 messaggi
Inviato il 13 giugno 2016 14:41

Ma GOT è sicuramente una serie validissima, anche perchè è veramente difficile tenere 4 stagioni (o 4 stagioni e un 80% della quinta) su livelli cosi alti.

 

parliamo cmq di 40/48 puntate da 60 minuti che sono risultati sempre interessanti e hanno mantenuto un buonissimo livello, fino il debacle finale della quinta e di conseguenza una sesta meno riuscita, nonostante il potenziale.

 

Tuttavia, nonostante questa sesta non sia stata il massimo, per le ultime 2 puntate c'è (almeno da parte mia) un hype esagerato, il che ancora una volta dimostra il valore assoluto della serie.


Messaggi
911
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
K
King Glice
152 messaggi
Z
Zio Frank
71 messaggi
L
Lyra Stark
69 messaggi
Iceandfire
69 messaggi