O forse più semplicemente vogliono fare un bel ricambio generazionale, perché hanno sempre insistito sul fatto che i figli di Ragnar compiranno grandi imprese, e da qualche puntata si insiste molto anche sul figlio di Judith e Athelstan, Alfred, quindi mi aspetto che prima o poi ce li mostrino adulti e la storia si concentri su di loro. E' una scelta comunque coraggiosa ma bisognerà vedere quanto pagherà in termini di ascolti e interesse per la serie.
Però storicamente Ragnar muore in maniera diversa, quindi o cambiano del tutto o bho.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Però storicamente Ragnar muore in maniera diversa, quindi o cambiano del tutto o bho.
In realtà il Ragnar Lothbrok "storico", ossia il capo vichingo a cui, secondo gli studiosi, si ispirarono le saghe per creare il personaggio leggendario, era uno jarl al servizio di Horik I di Danimarca di nome Reginherus (forma chiaramente latinizzata del nome Ragnar), attaccò Parigi nell'845 e morì durante il viaggio di ritorno... quindi credo che Hirst abbia scelto questa versione storicamente più attendibile, invece di quella della morte nella fossa dei serpenti per mano di Aelle che è puramente leggendaria.
E quindi nella prima stagione che è servita far vedere la fossa dei serpenti di Aelle?
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
E quindi nella prima stagione che è servita far vedere la fossa dei serpenti di Aelle?
Magari era solo un innocente easter egg o una strizzatina d'occhio a chi conosce la leggenda. Considera anche che Aelle è un personaggio molto marginale nella serie tv, far morire Ragnar per mano di uno del genere sarebbe... come dire... insoddisfacente... non che farlo morire vomitando e urinando sangue sia tanto meglio...
Spoiler 3x09
Della puntata non ho apprezzato molto la parte sull'Inghilterra, re Ecbert inizio a non sopportarlo più e Judith che si fa abbindolare così, senza intuire le vere mire del suocero... oppure le ha capite e non vede l'ora che il padre si sbarazzi di suo marito
Non mi piace neanche che non ci sia una vera resa dei conti con Ragnar, già il fatto che lui abbia ammazzato il vecchio che gli aveva portato la notizia dell'insediamento distrutto mi era sembrata una mezza cavolata.
Suvvia, non si può non amare Ecbert! Anche se in fatto di moralità è ai livelli di Ditocorto
Sinceramente io non credo che Ragnar muoia ora, anche se non è impossibile. Possibile che Rollo porti alla resa con i Franchi e Ragnar venga curato a Parigi per poi tornarsene in Inghilterra a chiudere la partita con Ecbert? Comuqnue Bjorn è ancora giovane per essere re, e gli manca davvero il carisma del padre. Il salto di tempo lo vedo improbabile, proprio perchè si è puntato molto sull'attore che fa il giovane Bjorn.
C'è anche da dire che in Vikings gente come Rollo e Bjorn ha preso delle belle botte senza morire o rimanere menomata (il primo è stato calpestato dai cavalli nella seconda stagione, il secondo è sopravvissuto a due frecce nella schiena), quindi mai dire mai, anche se l'impressione è che Ragnar abbia danni ai reni, emorragie interne e chissà cos'altro... insomma, se si salva più che per la medicina franca sarà per l'intervento divino! O magari glielo fa Athelstan il miracolo
D'altro canto, un Bjorn che improvvisamente si ritrova ad essere re aprirebbe scenari molto interessanti: abbiamo l'ambizioso Kalf che potrebbe approfittare della cosa, ed Erlendur dovrà pur fare qualcosa prima o poi, altrimenti tanto valeva farlo morire insieme al padre nel finale di seconda stagione. E poi c'è Rollo, dopo una prima metà di stagione passata sullo sfondo l'attenzione è tornata nuovamente su di lui ed è a un passo da ottenere (se rispettano la storia) una bella fetta di potere, potrebbe essere un segno...
SPOILER 3x10
Ragnar non è morto e hanno usato la sua bara come "cavallo di tr**a" per prendere Parigi (tattica che fra l'altro Bjorn Fianco di Ferro usò, secondo la leggenda, per prendere Luna, nella Lunigiana)... ma sta sempre più male e le possibilità che si riprenda mi sembrano sempre meno. Non è ancora detto che non muoia come nel mito (ma ammesso che stia male per la botta subita durante l'assedio e le eventuali emorragie interne, può un uomo resistere in tali condizioni tutto il tempo necessario per tornare a Kattegat, preparare la spedizione per il Wessex, andare in Inghilterra e farsi catturare e mettere a morte?), anche se come ho già detto Aelle finora è sempre stato un personaggio marginale e il vero antagonista in Inghilterra è Ecbert. Forse nella quarta stagione daranno più spazio a Aelle, boh.
Da Rollo mi aspetto grandi cose: la rivalità col fratello era stato uno dei temi conduttori della prima stagione e dell'inizio della seconda e mi era dispiaciuto che fosse stata risolta così presto. Certo, anche lì non è detto che Rollo osservi il patto con l'imperatore e protegga Parigi dal fratello (o dai nipoti, se Ragnar muore prima che i due fratelli si riuniscano)...
Abbiamo anche scoperto che Odo ha dei gusti strani, prima Vikings sembrava Beautiful ora sembra 50 sfumature di grigio
Mah..puntata strana. Ci stavo iniziando a credere che Ragnar fosse davvero schiattato in maniera così becera, nonstante avessi dei grossi dubbi. Fortunatamente non è andata così..
Finale di stagione un pochino mogio rispetto ai precedenti. Continuerò a guardare anche la quarta stagione, ma senza le grandi aspettative che avevo all'inizio. Rimane comunque una serie godibilissima.
P.s. ma la scena dell'orso??
Vista la 3x10:
Innanzitutto un grazie a Hirst per non avermi ammazzato nè Floki nè Helga (devo capire da quale scena era presa l'immagine col mantello ela treccia bionda, inizio a sospettare che l'abbiano messo nel trailer solo per trollare, mannaggia a loro!)
Alla morte di Ragnar non ci ho creduto solo perchè avveniva troppo presto nella puntata, poi doveva per forza succedere qualcosa di eclatante. Bella la scena con il corteo che porta la bara dentro la città e anche quella in cui vanno a congedarsi con Ragnar, alla fine il discorso più toccante (sarò di parte) è proprio quello del nostro barcaiolo tormentato. Rollo invece è come se gli dicesse "Sì bè fratello, sei morto... ma, insomma... anche un po' chissene"
Fossi in Ragnar, sarei molto più arrabbiata col fratello, invece che continuare a struggersi per Athelstan. Spero che nella prossima stagione ci sia finalmente la fine del conflitto con Floki (ma che non finisca con la morte del suddetto).
Gisla mi è abbastanza piaciuta, mentre la scena sulle perversioni del Conte l'avrei volentieri eliminata per dar spazio ad altro, magari una scena a Kattegat o da Ecbert.
Nel complesso, stagione meno convincente delle prime due. L'anno prossimo dovrebbero essere 16 puntate, magari riusciranno a gestire meglio la trama.
P.s. ma la scena dell'orso??
Quale?
Nel complesso, stagione meno convincente delle prime due. L'anno prossimo dovrebbero essere 16 puntate, magari riusciranno a gestire meglio la trama.
Mah, il problema di questa stagione è stato la scelta discutibile di perdersi dietro agli intrallazzi amorosi e alle vicende di Kattegat, che aggiungevano poco e niente alla trama, togliendo tempo a passaggi che meritavano un minimo di approfondimento in più. Con 16 puntate c'è il rischio che si sbizzarriscano e divaghino ulteriormente, invece di andare all'essenziale.
3x10
bella puntata, anche se il piano di Ragnar l'ho trovato un po' forzato. Bastava che i franchi controllassero la cassa e tutto andava a ramengo, senza contare che quando lui sbuca fuori sembra quasi che i franchi intervengano un po' troppo tardi dandogli il tempo necessario per fare quello che voleva. Anche l'arrivo dei Normanni di Bjorn alle porte, senza che nessuno se ne accorga, lascia un po' il tempo che trova.
In generale mi è piaciuta tutta la parte di Parigi, mentre non m'ha convinto un po' tutto quello successo prima.
Per la prossima stagione però sono state gettate della basi importanti, mi incuriosisce soprattutto la parte di Rollo.
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
Mah, il problema di questa stagione è stato la scelta discutibile di perdersi dietro agli intrallazzi amorosi e alle vicende di Kattegat, che aggiungevano poco e niente alla trama, togliendo tempo a passaggi che meritavano un minimo di approfondimento in più. Con 16 puntate c'è il rischio che si sbizzarriscano e divaghino ulteriormente, invece di andare all'essenziale.
Il rischio c'è, ma ora ci sarebbero anche più scenari da seguire (territorio vichingo, Parigi, Inghilterra e in un'intervista a Hirst si parlava perfino di Roma).
Le scene a Kattegat di inizio stagione non erano male, ho trovato un po' dispersiva solo la vicenda di Porunn che ancora non si è capito dove vada a parare. Di questa stagione non mi ha convinto lo sviluppo dei personaggi:
Ragnar dopo la perdita di Athelstan diventa quasi un'ameba, Lagertha è sfrutatta molto poco, così come Rollo prima che arrivino a Parigi e Floki l'hanno incupito rovinando anche il rapporto con Helga, mentre gli Inglesi a un certo punto vengono un po' accantonati (tipo Kwentrith e il presunto figlio di Ragnar)
Per me nella prossima avrà molto spazio Bjorn, la cosa non mi entusiasma perchè è il personaggio che mi interessa meno