Riguardo a Renly, mi pare di ricordare che l'andamento flemmatico del suo esercito sia stato un punto abbastanza decisivo per poi permettere ai Lannister di riorganizzarsi e infine vincere (contro Stannis). E' difficile dire quale re sarebbe stato Renly, non era certo privo di doti ma non spiccava nemmeno per qualità particolari, la sensazione che ho avuto però è di un re abbastanza debole e di un regno che avrebbe visto un ulteriore indebolimento della monarchia e un rafforzamento delle grandi casate. A questo proposito è ancora valida la metafora di Donal Noye sui tre fratelli Baratheon:
<< Robert was the true steel. Stannis is pure iron, black and hard and strong, yes, but brittle, the way iron gets. He’ll break before he bends. And Renly, that one, he’s copper, bright and shiny, pretty to look at but not worth all that much at the end of the day >>.
Tuttavia uno dei migliori re di Westeros, se non il migliore è stato Jaehaerys I, il conciliatore. Un re molto diplomatico e poco guerrigliero.
Anche il cambio di vessillo dei Tyrell influisce non poco, sono loro mi sembra che mettono in fuga l'esercito di Stannis.
Morto Jon Arryn non è che Stannis non fa niente, in quel momento non poteva spiattellare la verità perchè sappiamo che Robert non gli avrebbe creduto, e non c'era nessun'altro con cui organizzare qualcosa (giusto ser Barristan, ma è una sola persona, a differenza di Jon Arryn che almeno poteva radunare gli alfieri della valle) quindi si ritira a roccia del drago e inizia a costruire navi e a rimpinguare le sue armate.
Morto Jon Arryn a corte arriva Ned, ma non si mette neanche in contatto.. e prima che morisse Robert non credo abbia iniziato a prepararsi per la guerra, o sbaglio?
Morto Jon Arryn arriva a corte Ned, però un anno dopo (6 mesi per andare a Grande Inverno, 6 mesi per tornare nella capitale), in quell'anno Stannis inizia a prepararsi, secondo i rapporti di Varys stà gia costruendo navi.
Mettersi in contatto con Ned avrebbe voluto dire tornare nella capitale, cosa che per lui poteva essere rischiosa (lui pensava che jon fosse stato avvelenato dai lannister per coprire i frutti dell'incesto, quindi pensava che tornare a KL lo avrebbe messo in pericolo), considera che Ned dura molto poco in città, magari Stannis voleva vagliare la situzione a corte prima di fare la sua mossa e Ned è finito male prima.
@Draco Targaryen
Ha dimostrato tenacia e fedeltà certo, qualità da vero generale.
Quali Targaryen ha sconfitto? La loro flotta è stata distrutta da una tempesta e i pochi lealisti rimasti, scappati Viserys e Dany mi pare si siano arresi.
Sconfigge la flotta di ferro, ok. E' preparato militarmente, infatti è Maestro della Flotta. Un re però non dovrebbe essere solo bravo in guerra, lo vediamo benissimo con Robert.
Certo, non potrebbe. Infatti se non ci fosse stata l'ombra assassina di Melisandre il giorno dopo Stannis sarebbe morto, e Renly diventava di diritto l'erede di Robert. Il diritto se lo conquistava.
Se continui ad andare contro ciò che scrive nei libri non so che dire, Renly non era carismatico secondo te. Va bene
Leggile tutte le indicazioni dei libri però, Martin tramite Catelyn fa notare che per Renly la guerra è soltanto un gioco, le sue truppe si muovono con una lentezza tale che viene da pensare che la strategia fosse quella di aspettare la morte naturale di Tywin....
Ma per fortuna che c'è stata l'ombra assassina a mio parere, la prova che almeno un briciolo di giustizia esiste ancora, poi va bè Dany al posto dell'ombra userebbe un drago ed immagino che lì vada tutto bene..
Renly è carismatico e Stannis è tenace, resistere un anno ad un assedio arrivando a mangiare ratti direi che sia un'ottima prova di determinazione (o marciare sotto una bufera di neve), e dimmi se determinazione e tenacia non sono qualità che servono ad un Re. Poi ripeto: Renly non ottiene l'aiuto dei Tyrell perchè è carismatico (e lo è) ma perchè a loro (e notoriamente sono una casata opportunista e voltagabbana) conviene sostenerlo per i motivi già detti in precedenza, infatti non appena muore Renly immagino sostengano Joffrey "perchè carismatico"....
Ottima la citazione di Donal Noye, questo è il modo con cui Martin dipinge Renly..
Leggile tutte le indicazioni dei libri però, Martin tramite Catelyn fa notare che per Renly la guerra è soltanto un gioco, le sue truppe si muovono con una lentezza tale che viene da pensare che la strategia fosse quella di aspettare la morte naturale di Tywin....
Ma per fortuna che c'è stata l'ombra assassina a mio parere, la prova che almeno un briciolo di giustizia esiste ancora, poi va bè Dany al posto dell'ombra userebbe un drago ed immagino che lì vada tutto bene..
Renly è carismatico e Stannis è tenace, resistere un anno ad un assedio arrivando a mangiare ratti direi che sia un'ottima prova di determinazione (o marciare sotto una bufera di neve), e dimmi se determinazione e tenacia non sono qualità che servono ad un Re. Poi ripeto: Renly non ottiene l'aiuto dei Tyrell perchè è carismatico (e lo è) ma perchè a loro (e notoriamente sono una casata opportunista e voltagabbana) conviene sostenerlo per i motivi già detti in precedenza, infatti non appena muore Renly immagino sostengano Joffrey "perchè carismatico"....
Ottima la citazione di Donal Noye, questo è il modo con cui Martin dipinge Renly..
Si certo, e Catelyn dice anche che ricorda molto Robert come modo di interpretare la guerra.
Per fortuna si, così Stannis grazie agli uomini di Renly è riuscito a sconfiggere i Lannister e prendere Approdo del Re.. ah no, è stato sconfitto
Determinazione e tenacia sono qualità per un generale, un re deve sapersi tenere fedeli gli alleati, avere una visione ampia e sapersi rapportare con i vari lord che tengono in piedi i sette regni di cui lui non sa niente. E deve saper quando fare la cosa giusta, non essere ottuso. Questo è come vedo io un buon re e in Stannis queste qualità per me non eccellono.
I Tyrell potevo anche scegliere Stannis, ma non lo fanno. Ora puoi fare tutte le congetture che vuoi, il fatto resta quello. Nessuna casata lo appoggia. Perchè? Perchè il fratello cattivo Robert non gli ha dato Capo Tempesta? Va bene, non sia mai per demerito suo.
Non sono del tutto sicura e dovrei andare a ricontrollare ma se non sbaglio Ned affida la lettera (quella con la richiesta di tornare nel Concilio Ristretto) a Pycelle, per cui è possibile che non sia mai stata spedita. Non mi pare che Stannis ne parli mai.
Può darsi. Il problema è che Stannis aveva il dovere di informare Robert dell'incesto, e Ned offriva le stesse garanzie di Jon Arryn, se non di più. Quindi abbiamo Stannis che ignora il suo dovere e le sue responsabilità per codardia, il che mi sembra inverosimile.
se poi affermi che i Tyrell sostengano Renly perchè "carismatico e dotato di grandi qualità" non so che dire, semplicemente è il loro strumento per rendere Margaery regina e conquistare il trono.
Considera anche che prima avevano intenzione di "offrire" la stessa Margaery a Robert, e poi l'hanno fatta sposare a Joffrey e Tommen. Direi che carisma e qualità non c'entrano proprio nulla.
Se avesse vinto la guerra contro Stannis cosa assai certa senza l'ombra di Melisandre, avrebbe potuto graziarlo e nominarlo Primo Cavaliere ruolo che vedo perfetto per Stannis e mi chiederò sempre perché quello zotico di Robert non si sia circondato di un uomo fidato come il fratello.
Ma Stannis faceva parte del consiglio, era il master of ships, mi pare. Se n'è andato per ripicca quando Robert ha dato il titolo di Hand a Ned invece che a lui.
Per quanto riguarda gli Stark, io credo non ci fosse mai stata una reale possibilità di alleanza. Gli Stark vogliono l'indipendenza del Nord e nessuno dei pretendenti al Trono di Spade era disposto a concederla (per ovvi motivi), rendendo molto improbabile un accordo.
Riguardo a Renly, mi pare di ricordare che l'andamento flemmatico del suo esercito sia stato un punto abbastanza decisivo per poi permettere ai Lannister di riorganizzarsi e infine vincere (contro Stannis). E' difficile dire quale re sarebbe stato Renly, non era certo privo di doti ma non spiccava nemmeno per qualità particolari, la sensazione che ho avuto però è di un re abbastanza debole e di un regno che avrebbe visto un ulteriore indebolimento della monarchia e un rafforzamento delle grandi casate
Robb è stato messo nei guai fino al collo dai suoi stessi lord, quando lo hanno proclamato re: non poteva rifiutare, ma a quel punto non poteva neanche pensare di sottomettersi. A meno che non fosse riuscito a vendicarsi dei Lannister, in quel caso credo che avrebbe potuto dichiarare fedeltà a Stannis o Renly senza particolari conseguenze negative.
Quanto a Renly, la sua strategia era di lasciare che gli altri contendenti si ammazzassero fra loro, cosa che sarebbe andata certamente a suo vantaggio. Inoltre stava bloccando i rifornimenti a King's Landing, e la capitale affamata si stava sollevando contro Joffrey, altro grosso vantaggio per l'alleanza Baratheon/Tyrell. A me sembra un ottimo piano, e credo che sarebbe riuscito brillantemente se non fosse stato per Melisandre, che Renly e i suoi non potevano certo prevedere.
Tywin ha vinto contro Stannis perché c'erano i Tyrell e per via di Tyrion, non perché ha potuto riorganizzarsi. E perché la trama a quel punto prevedeva il trionfo dei Lannister, ovviamente.
Morto Jon Arryn arriva a corte Ned, però un anno dopo (6 mesi per andare a Grande Inverno, 6 mesi per tornare nella capitale), in quell'anno Stannis inizia a prepararsi, secondo i rapporti di Varys stà gia costruendo navi.
Mettersi in contatto con Ned avrebbe voluto dire tornare nella capitale, cosa che per lui poteva essere rischiosa (lui pensava che jon fosse stato avvelenato dai lannister per coprire i frutti dell'incesto, quindi pensava che tornare a KL lo avrebbe messo in pericolo), considera che Ned dura molto poco in città, magari Stannis voleva vagliare la situzione a corte prima di fare la sua mossa e Ned è finito male prima.
Sei sicuro che stesse costruendo delle navi e si preparasse a una guerra? Io non ricordo questo particolare ma mi sembra un po' strana come reazione.
Mettersi in contatto con Ned sarebbe stata la cosa più giusta da fare.
Leggile tutte le indicazioni dei libri però, Martin tramite Catelyn fa notare che per Renly la guerra è soltanto un gioco, le sue truppe si muovono con una lentezza tale che viene da pensare che la strategia fosse quella di aspettare la morte naturale di Tywin....
Ma per fortuna che c'è stata l'ombra assassina a mio parere, la prova che almeno un briciolo di giustizia esiste ancora, poi va bè Dany al posto dell'ombra userebbe un drago ed immagino che lì vada tutto bene..
Renly è carismatico e Stannis è tenace, resistere un anno ad un assedio arrivando a mangiare ratti direi che sia un'ottima prova di determinazione (o marciare sotto una bufera di neve), e dimmi se determinazione e tenacia non sono qualità che servono ad un Re. Poi ripeto: Renly non ottiene l'aiuto dei Tyrell perchè è carismatico (e lo è) ma perchè a loro (e notoriamente sono una casata opportunista e voltagabbana) conviene sostenerlo per i motivi già detti in precedenza, infatti non appena muore Renly immagino sostengano Joffrey "perchè carismatico"....
Ottima la citazione di Donal Noye, questo è il modo con cui Martin dipinge Renly..
Si certo, e Catelyn dice anche che ricorda molto Robert come modo di interpretare la guerra.
Per fortuna si, così Stannis grazie agli uomini di Renly è riuscito a sconfiggere i Lannister e prendere Approdo del Re.. ah no, è stato sconfitto
Determinazione e tenacia sono qualità per un generale, un re deve sapersi tenere fedeli gli alleati, avere una visione ampia e sapersi rapportare con i vari lord che tengono in piedi i sette regni di cui lui non sa niente. E deve saper quando fare la cosa giusta, non essere ottuso. Questo è come vedo io un buon re e in Stannis queste qualità per me non eccellono.
I Tyrell potevo anche scegliere Stannis, ma non lo fanno. Ora puoi fare tutte le congetture che vuoi, il fatto resta quello. Nessuna casata lo appoggia. Perchè? Perchè il fratello cattivo Robert non gli ha dato Capo Tempesta? Va bene, non sia mai per demerito suo.
Infatti Robert è stato un re disastroso e Renly è molto più simile a lui di quanto non lo sia Stannis, basti pensare che quest'ultimo non prosciugherebbe le casse della corona per stupidaggini come tornei o banchetti (che piacciono tanto a Robert e a Renly)..
Sì esatto, non è stato per suo demerito, infatti Robert dopo la conquista di Roccia del Drago accusa Stannis di essersi lasciato scappare i due bambini Targaryen, accusa totalmente senza senso visto che avevano già lasciato l'isola prima dell'arrivo di Stannis. Ha dato Capo Tempesta senza alcun motivo a Renly, un bamboccio che fino a quel momento non aveva combinato nulla di rilevante in vita sua (ripeto). No, per l'ennesima volta, i Tyrell non appoggiano Stannis perchè l'unico suo possedimento è una roccia in mezzo al mare e i lord del Mare Stretto avranno al massimo cinquemila uomini, oltre al fatto che Stannis è già sposato e quindi non avrebbe mai preso Margaery come regina. In sostanza Renly è un miracolato e i Tyrell vedono in lui uno strumento per raggiungere il potere, una volta morto si schierano (come sempre) dalla parte migliore appoggiando i Lannister....
Visto che qui si è parlato anche della bontà/non bontà di alcune scelte di strategia militare, arrivo con una richiesta di chiarimento :)
Temo non sia la discussione giusta, ma mi sembra eccessivo aprirne una appositamente ^^ (né sono riuscita a trovare altri topic in cui se ne parli...)
Perdonatemi l'OT!
Il consiglio che dà Jon a Stannis di lasciar perdere Forte Terrore mi è sembrato sensato: c'era il problema della Strada del Re e del Forte Terrore stesso. Ancor più utile è stata la dritta sui clan delle montagne, sia per ingrossare l'esercito che per avere un effetto sorpresa percorrendo una strada non controllata (se non dai clan stessi).
Quello che tatticamente non ho capito, però, è perché Jon gli abbia suggerito – una volta passate le montagne e arrivato alla Foresta del Lupo – di andare a Deepwood Mott: non sarebbe stato meglio andare direttamente a Grande Inverno, sempre evitando la Strada del Re? Quale doveva essere il vantaggio di avere Deepwood Mott prima di Winterfell? Avere ragione degli ironmen? Eppure, prendere Grande Inverno gli avrebbe dato una marcia in più nei confronti dei Bolton e di chiunque avanzasse pretese sul Nord, e comunque nulla gli avrebbe impedito di preoccuparsi di Deepwood Mott e degli ironmen in un secondo momento, una volta assicuratosi delle mura alte, solide, calde e confortevoli (forse anche a costo di rinunciare all'effetto sorpresa...).
Tra l'altro, più in là risulta evidente che Jon sappia perfettamente quanto sia cruciale avere Grande Inverno. In realtà, però, lo troviamo a pensare una cosa simile solo quando viene a sapere da una lettera di Stannis che i Bolton stanno marciando su Grande Inverno per celebrare il matrimonio tra Ramsay e Arya. Forse, se avesse saputo da subito delle intenzioni di Bolton avrebbe suggerito a Stannis di andare direttamente a Grande Inverno senza perdere tempo a Deppwood Mott. Detto ciò, mi chiedo: è davvero così sorprendente che i Bolton al completo (più i Frey) dopo aver preso il Moat Cailin marcino verso Grande Inverno, invece che verso Forte Terrore? Possibile che Jon non abbia intuito da subito l'importanza di prendere Grande Inverno, indipendentemente dalle intenzioni dei Bolton?
Questa quindi è la prima perplessità, e riguarda prevalentemente Jon.
L'altra perplessità, invece, riguarda Stannis. Come è possibile che il re, dopo aver preso Deepwood Mott, non abbia scelto di precipitarsi a Grande Inverno, sapendo che i Bolton erano diretti là (è lui che lo scrive a Jon)? Mi sembra abbastanza ovvio che fosse cruciale arrivarci prima dei Bolton: direi che chi è dentro a un castello/forte è tendenzialmente il favorito...
Come ha fatto Stannis a pensare di poter assediare Grande Inverno, in caso fosse arrivato dopo i Bolton?! O.o
Oppure, se l'intenzione era di arrivarci prima / se dava per scontato di arrivarci prima (ci può stare che un uomo del Sud non si renda conto di quanto il clima potesse essere ostile e intralciare la marcia), perché non si è dato una mossa? O perché non è andato avanti con gli uomini del Nord?
Comunque, Jon sospetta che Stannis non lo farà perché è un comandante cauto, quindi la spiegazione dovrebbe essere questa, ma a me più che prudenza sembra stupidità. Cioè, di fronte a un rischio simile davvero vale la pena essere prudenti?
Robert Baratheon lo avrebbe compreso subito e si sarebbe quindi mosso per assicurarsi il castello, avanzando con quelle marce forzate e quelle cavalcate notturne che lo avevano reso celebre. Suo fratello sarebbe stato altrettanto audace? "È improbabile." Stannis era un comandante cauto, e il suo esercito una zuppa mal digerita di uomini dei clan delle montagne, cavalieri del Sud, uomini del re e uomini della regina, il tutto condito da alcuni nobili del Nord. "Dovrebbe andare a Grande Inverno subito, oppure non andarci affatto" pensò Jon. Anche se non era compito suo dare suggerimenti al re...
Mi rimetto a voi per dei chiarimenti sul perché di queste due scelte strategiche
In effetti non ho mai ben capito il perché di quella mossa. Forse pensava che Robert non gli avrebbe creduto o che ci fosse la possibilità di scatenare una guerra civile senza avere prove oggettive sulla colpevolezza dei Lannister. Infatti Stannis passa "all'azione" solo dopo la decapitazione di Ned, prova dell'inadeguatezza di Joffrey e (secondo me) abbastanza lampante indicatore del fatto che i Lannister hanno qualcosa da nascondere. Ovviamente è una mia supposizione, ma perche avrebbe dovuto attendere tanto altrimenti? Paura? Non mi pare il tipo. Ripicca verso Robert? Un po' senza senso. Boh, mi pare che anche Eddard si ponga due domande sul perche di tale "fuga".
Può darsi. Il problema è che Stannis aveva il dovere di informare Robert dell'incesto, e Ned offriva le stesse garanzie di Jon Arryn, se non di più. Quindi abbiamo Stannis che ignora il suo dovere e le sue responsabilità per codardia, il che mi sembra inverosimile.
Infatti Robert è stato un re disastroso e Renly è molto più simile a lui di quanto non lo sia Stannis, basti pensare che quest'ultimo non prosciugherebbe le casse della corona per stupidaggini come tornei o banchetti (che piacciono tanto a Robert e a Renly)..
Sì esatto, non è stato per suo demerito, infatti Robert dopo la conquista di Roccia del Drago accusa Stannis di essersi lasciato scappare i due bambini Targaryen, accusa totalmente senza senso visto che avevano già lasciato l'isola prima dell'arrivo di Stannis. Ha dato Capo Tempesta senza alcun motivo a Renly, un bamboccio che fino a quel momento non aveva combinato nulla di rilevante in vita sua (ripeto). No, per l'ennesima volta, i Tyrell non appoggiano Stannis perchè l'unico suo possedimento è una roccia in mezzo al mare e i lord del Mare Stretto avranno al massimo cinquemila uomini, oltre al fatto che Stannis è già sposato e quindi non avrebbe mai preso Margaery come regina. In sostanza Renly è un miracolato e i Tyrell vedono in lui uno strumento per raggiungere il potere, una volta morto si schierano (come sempre) dalla parte migliore appoggiando i Lannister....
Infatti ricordava Robert solo sotto l'aspetto militare e del carisma. Non era un troglodita come lo era Robert che non capiva un fico secco di politica.
I Tyrell potevano offrire un figlio maschio a Shireen così da avere un figlio come re alla morte di Stannis se ci avessero visto qualcosa in lui. Evidentemente non lo consideravano un re in grado di tenere a bada il regno, come nessun altro nei 7 regni.
Poi ti ripeto, anche i lord della Tempesta scelgono di appoggiare la pretesa di Renly invece che quella di Stannis. Indifferentemente da chi fosse il lord.
Ma come indifferentemente, appoggiano Renly proprio perchè è il loro lord ed ha maggiori speranze di vittoria, mi spieghi chi (se non una persona onorevole ed onesta come Ned, al contrario degli opportunisti Tyrell) appoggerebbe la pretesa di un lord che si presenta solo con una roccia in mezzo al mare e cinquemila uomini? Per appoggiare la pretesa di Stannis basterebbe avere rispetto dei diritti di successione ed essere persone con un briciolo d'onore, quest'ultima non proprio una qualità dei Tyrell che si buttano ovunque sentano odore di vittoria e potere...
@ Arya Nymeria Stark Stannis conquista Deepwood Motte per liberarla dagli uomini di ferro e consegnarla ai Glover, in questo modo Robbett Glover e Manderly capiscono che Stannis può essere davvero la figura a cui affidarsi in una guerra contro i Bolton, lo stesso Casa Mormont che si unisce a lui proprio in quel momento. Una volta conquistata Deepwood Stannis intraprende la marcia verso Grande Inverno, le probabilità di arrivare prima dei Bolton erano comunque praticamente inesistenti, a quel punto meglio accorpare più uomini possibili e tentare un assedio, ovviamente la bufera di neve non era prevista.
Infatti ricordava Robert solo sotto l'aspetto militare e del carisma. Non era un troglodita come lo era Robert che non capiva un fico secco di politica.
I Tyrell potevano offrire un figlio maschio a Shireen così da avere un figlio come re alla morte di Stannis se ci avessero visto qualcosa in lui. Evidentemente non lo consideravano un re in grado di tenere a bada il regno, come nessun altro nei 7 regni.
Poi ti ripeto, anche i lord della Tempesta scelgono di appoggiare la pretesa di Renly invece che quella di Stannis. Indifferentemente da chi fosse il lord.
Chi potevano offrire ???
Willas Tyrell il menomato Lord in pectore di Alto Giardino ??? Negativo un futuro Re ( parliamo sempre di consorte ) "storpio" di una regina con il morbo grigio ..
Garlan già sposato ???
Il cavaliere dei Fiori ??? a parte le preferenze sessuali conosciute dalla famiglia non sarebbe mai andato contro Renly
Potevano piazzare solo Marg e solo ad un aspirante Re celibe scorrendo la lista c'erano solo Renly e Robb ..la scelta era facile..
Se Stannis fosse stato Lord della Tempesta il 90% dei lord minori si sarebbe schierato con lui
Non dimentichiamoci che i Tyrell agiscono solo ed esclusivamente in base al mero calcolo personale, come dimostra la loro storia:
- Si schierano con i Targaryen durante la ribellione di Robert perché probabilmente lo sottovalutano e pensano con il loro possente esercito di espugnare Capo Tempesta in pochi giorni. Stannis dimostra loro che si sbagliano;
- Si schierano con Renly perché, almeno secondo me, è facilmente manovrabile ed è popolare tra i nobili e la gente comune. Meglio di così non si può sperare;
- Morto Renly, si schierano con i Lannister perché li vedono come la fazione forte. Tuttavia risulta chiaro che il loro scopo è sempre manovrare dei re fantoccio, e infatti Olenna Tyrell elimina Joffrey perché faceva troppe cose di testa sua. Tommen è invece tutt'altra storia;
- Con Aegon in campo, non si può escludere che cambino bandiera di nuovo.
Insomma, il loro seguire Renly mi pare dettato dall'interesse personale, non perché lo vedessero come il salvatore dei 7 regni.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Non dimentichiamoci che i Tyrell agiscono solo ed esclusivamente in base al mero calcolo personale, come dimostra la loro storia:
- Si schierano con i Targaryen durante la ribellione di Robert perché probabilmente lo sottovalutano e pensano con il loro possente esercito di espugnare Capo Tempesta in pochi giorni. Stannis dimostra loro che si sbagliano;
- Si schierano con Renly perché, almeno secondo me, è facilmente manovrabile ed è popolare tra i nobili e la gente comune. Meglio di così non si può sperare;
- Morto Renly, si schierano con i Lannister perché li vedono come la fazione forte. Tuttavia risulta chiaro che il loro scopo è sempre manovrare dei re fantoccio, e infatti Olenna Tyrell elimina Joffrey perché faceva troppe cose di testa sua. Tommen è invece tutt'altra storia;
- Con Aegon in campo, non si può escludere che cambino bandiera di nuovo.
Insomma, il loro seguire Renly mi pare dettato dall'interesse personale, non perché lo vedessero come il salvatore dei 7 regni.
Questo penso sia palese per tutti ( o almeno lo spero) ..
Aggiugno anche che durante la ribellione di Robert /guerra dell'usurpatore "campeggiano " per oltre un anno a Capo
Tempesta VOLUTAMENTE per diveri motivi : uno sicuramente è quello di non mischiarsi con i Dorniani portati dal principe Martell della Guardia Reale due pur sottovalutando ROBERT mettono sul piatto che possa vincere quindi non aver combattuto con lui nell'ultima battaglia può riverarsi cruciale ( infatti si inginocchiano volentieri davanti al nuovo Re che con una pacca sulla spalla li lascia al loro ruolo praticamente intatti)..
Appoggiare Renly è obbligatorio perchè porta in dote i lord della Tempesta è scapolo è avvezzo ai giochi di corte e tutto sommato non rompe più di tanto i co***oni :)
La scelta Joffrey è quella ovvia ..la cosa che fa ridere e che Oleanna dice che suo figlio Mance è scemo perchè ha appoggiato un "traditore" ( Renly) per salire in groppa al "leone" disprezzando anche questa scelta ..come se il figlio fosse in grado di prendere tali decisioni ... :)
Con aegon è più difficile perchè adesso il potere loro lo detengono . Tommen è un bamboccio se riescono a "sfanculare" Cersei rimangono i padroni del Regno con fAegon dovrebbero "trattare" e nn so quanto il giovane Blackfyre/Targaryen possa concedere
I Tyrell credo siano la casata più disgustosa dei sette regni, forse meglio solo dei Bolton e dei Frey, il bello è che sostengono il Lord di Capo Tempesta quando l'hanno assediata per un anno, non riuscendo ad espugnarla a causa di un rigido ometto senza alcuna qualità....