Entra Registrati
Referendum (12 e 13 giugno)
M di Metamorfo
creato il 05 maggio 2011

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 03 giugno 2011 23:49
In California stanno realizzando la prima centrale che dovrebbe essere in grado di ottenere un guadagno d'energia dalla fusione

Fonte?

A quanto ho trovato finora (qui e qui, per esempio) stanno facendo degli esperimenti, ma il passaggio da esperimenti a centrale fattibile non è automatico.

Qui (articolo del 2009) parla esplicitamente di ottenere in due/tre anni una reazione di fusione che genera piú di quanto consuma, cosa che could eventually lead to fusion power plants (enfasi aggiunta); come detto, l'ottenimento in laboratorio non significa avere una centrale.

 

Aggiunta: Qui ho fatto una breve panoramica sul nucleare.


A
Alyssa Arryn
Confratello
Utente
1605 messaggi
Alyssa Arryn
Confratello

A

Utente
1605 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 0:48

Qui ho fatto una breve panoramica sul nucleare.

Molto interessante, rafforza la mia scelta di votare SI al prossimo referendum nonostante io mantenga la convinzione che la vittoria dei "no" nel 1987 sia stata allora controproducente per l'Italia; riprendere una tecnologia abbandonata a distanza di quasi 25 anni, anche sulla base dei progressi compiuti dalla ricerca in questo periodo mi sembra svantaggioso per la collettività su tutti i piani ed in particolare su quello economico.

Nucleare a parte voterò SI anche agli altri tre referendum: sono contraria alle privatizzazioni perchè, anche sulla base di quelle già realizzate, ritengo che non portino benefici al cittadino comune, sia sul piano dei costi che su quello della qualità dei servizi; per quanto riguarda il legittimo impedimento sono ideologicamente contraria all'esistenza di posizioni di privilegio legate all'esercizio di qualsivoglia carica.


E
Exall
Confratello
Utente
4008 messaggi
Exall
Confratello

E

Utente
4008 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 9:57
In California stanno realizzando la prima centrale che dovrebbe essere in grado di ottenere un guadagno d'energia dalla fusione

Fonte?

A quanto ho trovato finora (qui e qui, per esempio) stanno facendo degli esperimenti, ma il passaggio da esperimenti a centrale fattibile non è automatico.

Qui (articolo del 2009) parla esplicitamente di ottenere in due/tre anni una reazione di fusione che genera piú di quanto consuma, cosa che could eventually lead to fusion power plants (enfasi aggiunta); come detto, l'ottenimento in laboratorio non significa avere una centrale.

 

Aggiunta: Qui ho fatto una breve panoramica sul nucleare.

Un prototipo per arrivare ad una centrale, va meglio?

 

La risposta era che la fusione nucleare è stata già inventata. E tra l'altro anche da parecchio. Il pnto ora è essere in grado di avere un guadagno. Dopo si passerà ad incanalare tale energia.



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 13:13
Un prototipo per arrivare ad una centrale, va meglio?

 

La risposta era che la fusione nucleare è stata già inventata. E tra l'altro anche da parecchio. Il pnto ora è essere in grado di avere un guadagno. Dopo si passerà ad incanalare tale energia.

Mah....su Wikipedia parlano della fusione nucleare cosi:

 

Negli ultimi sessant'anni è stato profuso un notevole sforzo teorico e sperimentale per mettere a punto la fusione nucleare per generare elettricità e anche come sistema di propulsione per razzi , ben più efficiente dei sistemi basati su reazioni chimiche o sulla reazione di fissione. Al momento il progetto più avanzato verso la realizzazione di energia elettrica da fusione è ITER: un reattore a fusione termonucleare (basato sulla configurazione di tipo tokamak). ITER è un progetto internazionale cooperativo tra Unione Europea, Russia, Cina, Giappone, Stati Uniti d'America, Corea del Sud e India. ITER però non è ancora il prototipo di centrale di produzione di energia elettrica ma solo una macchina sperimentale destinata a dimostrare di poter ottenere le condizioni di guadagno energetico necessarie. DEMO è invece il prototipo di centrale in fase di studio dagli stessi partecipanti al progetto ITER.

Per spingere atomi di idrogeno a fondere in maniera controllata all'interno di un reattore o, più in generale, di una camera, il combustibile deve essere innanzitutto confinato spazialmente attraverso opportune tecniche, al fine di conferire ad esso le caratteristiche fisiche ideali espresse nel criterio di Lawson.

 

E queste sono le pagine dedicate ai due progetti più avanzati (stando a questo passaggio):DEMO e ITER.

In entrambi i casi mi pare di capire che si tratta di progetti ancora in fase di studio


L
Lady Lyanna
Confratello
Utente
1714 messaggi
Lady Lyanna
Confratello

L

Utente
1714 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 13:46

Voterò quattro SI convintissimi.

 

Voterò SI a quello sul nucleare perchè siamo un paese assolutamente non in grado di gestire una cosa di simile portata. Perchè le eco-mafie e gli appalti truccati sono all'ordine del giorno in Italia e il nucleare non è una sciocchezza. Perchè se ci fosse anche una possibilità in un remoto futuro di avere centrali nucleari stra sicure e stra pulite ci sarà modo di riprorre un nuovo referendum. La legge attuale non è stata fatta per costruire questo tipo di centrali e chi l'ha proposta non ha un'etica e una morale tale da avere la mia fiducia.

 

Voterò SI a quelli sull'acqua perchè l'acqua è un bene primario e fondamentale di ogni cittadino e la sua gestione e la sua distribuzione devono avere come unico obbiettivo da perseguire la piena soddisfazione del bisogno del cittadino. Un ente privato non fa beneficienza e non partecipa alla gestione dell'acqua in modo pro bono, deve avere un suo tornaconto personale e un suo guadagno. Passare dall'avere come obbiettivo l'appagamento del bisogno del cittadino all'avere quello del guadagno mi sembra assurdo.

 

Voterò SI a quello sul legittimo impedimento perchè sebbene posso anche capire che i processi possano in un qualche modo essere usati per "impedire" di governare (anche se in 65 anni non mi pare sia mai successo), in questo caso è palese che sia una legge ad personam e non vedo perchè dovrei contribuire a questo schiaffo all'onestà della gente.


Lady delle Gocciole Extra Dark


We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 15:52 Autore

Voterò SI a quello sul legittimo impedimento perchè sebbene posso anche capire che i processi possano in un qualche modo essere usati per "impedire" di governare (anche se in 65 anni non mi pare sia mai successo)

 

Ma come! C'è una persona molto influente secondo cui sono almeno 15 anni che succede! :D


E
Exall
Confratello
Utente
4008 messaggi
Exall
Confratello

E

Utente
4008 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 21:57

Mah....su Wikipedia parlano della fusione nucleare cosi...

Al nif, california, da quanto pubblicato hanno già ottenuto la fusione. Qualche tempo fa ho già postato la notizia in merito. Ora starebbero mettendo insieme l'esperimento per avere anche un guadagno d'energia dal processo.

Dicono che in venti anni si potrebbe arrivare a centrali a fusione.


G
Guardiano della notte
Confratello
Utente
5947 messaggi
Guardiano della notte
Confratello

G

Utente
5947 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 22:06

Vorrà dire che tra 20 anni ne riparleremo. Per ora, voto SI a tutti e quattro i quesiti:

 

SI per dire NO al nucleare in Italia, perchè per ora non è una tecnologia pulita e perchè se già combiniamo casini con le discariche, figuriamoci con le centrali nucleari cosa accadrebbe.

 

SI per dire NO alla privatizzazione dell'acqua, perchè non sono per niente convinto che un bene vitale come l'acqua debba essere affidato ai privati, ma debba rimanere SEMPRE E COMUNQUE a gestione pubblica.

 

SI per dire NO al legittimo impedimento, perchè la sua stessa esistenza viola quei principi di imparzialità ed uguaglianza davanti alla legge che caratterizzano ogni paese civile e che "qualcuno" vorrebbe aggirare per i porci comodi suoi.



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 04 giugno 2011 22:09

Beh, se fosse, come detto da Metamorfo, tra 5 anni sarà possibile riproporre la questione. :)

 

L'importante ora come ora è fermare questi EPR, che nel corso dei vent'anni necessari per la costruzione diventerebbero irrimediabilmente obsoleti...


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

A
Alyssa Arryn
Confratello
Utente
1605 messaggi
Alyssa Arryn
Confratello

A

Utente
1605 messaggi
Inviato il 05 giugno 2011 1:38

Oggi ho ricevuto questo messaggio via email, mi sembra opportuno diffonderlo:

 

Andiamo a votare SI, ma in mattinata di domenica

 

Come sapete, domenica 12 e lunedì 13 giugno si vota per l'abrogazione delle norme relative a nucleare, privatizzazione dell'acqua, legittimo impedimento (SI se volete abrogarle, mentre NO se vi stanno bene).

 

ANDATE A VOTARE ANCHE SE VOTATE NO, così darete a tutti la possibilità di esprimersi, col raggiungimento del quorum.

 

Inoltre ANDATECI LA MATTINA DI DOMENICA 12 per far registrare al Viminale un'affluenza alle urne significativa, che verrà riportata nei tg delle ore 13,00. Ciò produrrà quello che gli esperti definiscono "effetto trascinamento" negli indecisi, favorendo la convinzione che il quorum sia effettivamente a portata di mano.

 

Partecipate e invitate tutti i vostri amici a questo evento, per favore.



Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri
Guardiani della Notte
25186 messaggi
Lord Beric
Custode dei Corvi Messaggeri



Guardiani della Notte

25186 messaggi
Inviato il 05 giugno 2011 11:47

Non sono certo sull'effetto di trascinamento: un'affluenza troppo alta al mattino potrebbe ingenerare rilassamento e far pensare "massì, ci vanno tutti, non è il caso che vada anche io".

Secondo qualche analisi fatta in relazione alle ultime amministrative la cifra ideale per il primo rilevamento delle 12:00 di domenica dovrebbe essere un 10% di affluenza.


Canale%20Telegram.jpg

Chat%20Telegram.jpg

Facebook.jpg

Wikipedia.jpg

Wikipedia.jpg

Lord dei Pan di Stelle - Lord Comandante dei Peluche

The best fantasy is written in the language of dreams. It is alive as dreams are alive, more real than real... for a moment at least... that long magic moment before we wake.
Fantasy is silver and scarlet, indigo and azure, obsidian veined with gold and lapis lazuli. Reality is plywood and plastic, done up in mud brown and olive drab.
Fantasy tastes of habaneros and honey, cinnamon and cloves, rare red meat and wines as sweet as summer. Reality is beans and tofu, and ashes at the end.
Reality is the strip malls of Burbank, the smokestacks of Cleveland, a parking garage in Newark. Fantasy is the towers of Minas Tirith, the ancient stones of Gormenghast, the halls of Camelot.
Fantasy flies on the wings of Icarus, reality on Southwest Airlines.
Why do our dreams become so much smaller when they finally come true?
We read fantasy to find the colors again, I think. To taste strong spices and hear the songs the sirens sang. There is something old and true in fantasy that speaks to something deep within us, to the child who dreamt that one day he would hunt the forests of the night, and feast beneath the hollow hills, and find a love to last forever somewhere south of Oz and north of Shangri-La.
They can keep their heaven. When I die, I'd sooner go to Middle-earth.

 

[George R. R. Martin]

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 05 giugno 2011 12:25 Autore

Non sono certo sull'effetto di trascinamento: un'affluenza troppo alta al mattino potrebbe ingenerare rilassamento e far pensare "massì, ci vanno tutti, non è il caso che vada anche io".

Secondo qualche analisi fatta in relazione alle ultime amministrative la cifra ideale per il primo rilevamento delle 12:00 di domenica dovrebbe essere un 10% di affluenza.

 

A mio avviso l'effetto trascinamento sarebbe certo, l'effetto rilassamento non esisterebbe: non ci sarà quell'affluenza troppo alta, ma se anche ci fosse, diciamo al 15/20%, la gente non vedrebbe il di più (la persona media non si mette certo a fare le proiezioni sulle ore di votazione), ma soltanto un indizio di fattibilità. E gli indecisi (forse meglio chiamargli ignavi) sarebbero trascinati dalla possibilità più concreta di dare un senso al loro "tempo perso".

 


L
Lady Lyanna
Confratello
Utente
1714 messaggi
Lady Lyanna
Confratello

L

Utente
1714 messaggi
Inviato il 05 giugno 2011 13:54

A mio avviso l'effetto trascinamento sarebbe certo, l'effetto rilassamento non esisterebbe: non ci sarà quell'affluenza troppo alta, ma se anche ci fosse, diciamo al 15/20%, la gente non vedrebbe il di più (la persona media non si mette certo a fare le proiezioni sulle ore di votazione), ma soltanto un indizio di fattibilità. E gli indecisi (forse meglio chiamargli ignavi) sarebbero trascinati dalla possibilità più concreta di dare un senso al loro "tempo perso".

 

Oppure si trovano bello e pronto un alibi per andarse al mare ^_^


Lady delle Gocciole Extra Dark


We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 05 giugno 2011 14:52 Autore

Chi se la sente di commentare questo?

 

http://www.youtube.com/watch?v=WIjAcWgJpds&feature=player_embedded


N
Nato dalla Tempesta
Confratello
Utente
295 messaggi
Nato dalla Tempesta
Confratello

N

Utente
295 messaggi
Inviato il 05 giugno 2011 19:52

Andrò a votare e voterò SI a tutti i quesiti.

 

- Il legittimo impedimento è una schifezza contraria al principio di uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge e non mi interessa che B abbia i mezzi per trovare altri mille escamotage, mi interessa che il popolo sovrano affermi con forza di essere contrario al privilegio e all'impunità.

 

- Il nucleare non credo sia la strada per il nostro futuro energetico, perché non è pulito ed è evidentemente pericoloso. Sono un fan delle energie rinnovabili e credo bisognerebbe investire su quelle. I passi indietro sul nucleare da parte di paesi che lo adottano da anni dovrebbe farci riflettere. Questo per quanto riguarda il principio.

Nello specifico è evidente che a questo governaccio ridicolo non interessa nulla del futuro energetico del paese ma interessa solo distribuire appalti ad amici e compari. È la stessa fuffa del ponte sullo Stretto o delle mille cattedrali nel deserto di cui è pieno questo paese: si fagocitano miliardi per anni e poi si lasciano rovine nuove di zecca a futura memoria.

 

- La privatizzazione dei servizi idrici è una stupidaggine che fa lievitare le bollette e non garantisce maggiore qualità. Nel mio paese d'origine è stata adottata e ha avuto solo conseguenze negative, mentre i comuni limitrofi che hanno difeso la gestione pubblica si trovano con costi più bassi e servizi migliori.

 

In ogni caso è sempre giusto andare a votare. La sovranità si esprime così e se si decide di restare a casa poi non si ha il diritto di lamentarsi di come vanno le cose, no?

 

Quanto al Tg1 è uno scandalo quotidiano, la faccia stessa del regime.


Messaggi
175
Creato
13 anni fa
Ultima Risposta
13 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE