Entra Registrati
Referendum (12 e 13 giugno)
M di Metamorfo
creato il 05 maggio 2011

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
L
Lochlann
Confratello
Utente
3675 messaggi
Lochlann
Confratello

L

Utente
3675 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 17:59

Boh alla fine il nucleare è quello che ha preso più NO però, e poi comunque quella fetta di astensione andata a votare si è comunque dimostrata abbastanza antiberlusconiana (perchè il quesito sul legittimo impedimento a questo serviva, a dare un preciso segnale POLITICO, a livello pratico è abbastanza inutile diciamolo), con buona pace di chi giustifica le ultime amministrative con astensionismo del bacino di centrodestra ^_^


Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.

All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.

200s6pw.jpg

"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.

I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"

"Yes" said Caladan Brood "you never learn."

2ajc9r8.jpg


joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:19

Che poi anche il discorso della paura....a mio avviso andare a votare "per paura di..." è perfettamente legittimo se quelle paure hanno una ragion d'essere.E devo dire che leggendo il topic sulle fonti di energia qui su Barriera,dove hanno scritto persone che ne capiscono assai più di me,non ho avuto l'impressione che quei timori siano del tutto immotivati (scorie,gestione "all'italiana" delle centrali,pericolo in caso di effettivo guasto)

Certo,non tali da giustificare ansie di disastri apocalittici,ma qualche fondato timori mi pare di si.


N
Nato dalla Tempesta
Confratello
Utente
295 messaggi
Nato dalla Tempesta
Confratello

N

Utente
295 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:23

Non credo alla "paura del nucleare", la gente ha votato praticamente in egual misura tutte e quattro le schede. Quanti avranno ritirato solo quella grigia? Un infinitesimo. Poi mi riferivo al mio paese e posso dire per esperienza diretta che si è trattato di un risveglio di passione civile, l'ho avvertito parlando con le persone ieri fuori ai seggi e il risultato finale del 61 per cento me lo conferma.


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:29

Il nucleare un peso lo ha avuto, ma non tale da trascinare le masse. Penso che quel 7% utile a sorpassare il quorum sia dovuto alla voglia di mandare a casa Berlusconi. Poi questa volta i quesiti erano anche relativamente più semplici e interessanti del solito e questo ha pure influito. Ma se i ballottaggi delle comunali fossero stati vinti da Silvio oggi avrebbe votato la metà.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

S
Ser Balon Swann
Confratello
Utente
7698 messaggi
Ser Balon Swann
Confratello

S

Utente
7698 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:33
Non credo alla "paura del nucleare", la gente ha votato praticamente in egual misura tutte e quattro le schede. Quanti avranno ritirato solo quella grigia? Un infinitesimo. Poi mi riferivo al mio paese e posso dire per esperienza diretta che si è trattato di un risveglio di passione civile, l'ho avvertito parlando con le persone ieri fuori ai seggi e il risultato finale del 61 per cento me lo conferma.

 

non avevo capito che ti riferivi al tuo paese, io parlavo in generale.

comunque credi che se tra i quesiti non ci fosse stato il nucleare, il quorum sarebbe stato raggiuto?

 

io no. E credo che se non ci fosse stato lo tsunami in giappone, nemmeno in quel caso il quorum sarebbe stato raggiunto.

 

 

il nucleare è ciò che ha motivato tante persone a vincere la pigrizia, il "tanto cosa cambia, vado al mare", e recarsi invece a votare.

poi una volta la seggio è chiaro che uno vota anche gli altri quesiti, già che sei là.

 

poi a me sinceramente manco me l'hanno chiesto quali schede volevo, me le hanno date tutte quattro :unsure:



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:36

È una mia modestissima opinione....ma per me state sotto valutando alla grandissima l'importanza dei quesiti sull'acqua.... :unsure:


S
sharingan
Confratello
Bannato
12774 messaggi
sharingan
Confratello

S

Bannato
12774 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:53

Per capire bene le intenzioni degli elettori è utile questo sondaggio sul post-voto sull'affluenza divisa per partito:

 

IDV: 80,5%

PD: 77, 5%

SeL: 75,2%

Indecisi: 66,9%

Terzo Polo: 57%

PdL: 44,8%

Lega:39,5%

 

http://www.tmnews.it/web/sezioni/politica/PN_20110613_00201.shtml

 

Io penso che per gli elettori di sinistra il quesito sul legittimo impedimento, unito alla volontà di cacciare Berlusconi siano stati sufficienti a mobilitarsi in massa. Ma per smuovere l'elettorato di Silvio, i terzopolisti e gli indecisi il nucleare ha avuto un ruolo abbastanza decisivo. L'acqua mi sembra marginale in questo scenario. Magari sull'onda del pericolo nucleare, è possibile che molti si siano anche accorti di questo referendum, ma penso rimanga quello meno significativo ai fini del raggiungimento del quorum.

 

Certo che se il 44% dei propri elettori disubbidisce a Silvio, per lui la situazione si fa sempre più grigia.


 

« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »

 

N
Nato dalla Tempesta
Confratello
Utente
295 messaggi
Nato dalla Tempesta
Confratello

N

Utente
295 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 18:57

Infatti penso che non solo nel mio paese d'origine, ma anche in generale, abbiano avuto molta più presa i quesiti sull'acqua che non quello sul nucleare. L'acqua è stato il vero voto trasversale, che ha unito persone politicamente diverse. La Chiesa ha fatto campagna aperta a favore del sì, per esempio.

 

Poi è vero, anche a me il presidente di seggio ha dato tutte e quattro le schede assieme. Secondo me ha fatto il finto tonto. Oppure guardandomi ha capito subito da che parte stavo!


L
Lochlann
Confratello
Utente
3675 messaggi
Lochlann
Confratello

L

Utente
3675 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 19:01

E' normale che te le da tutte, è l'elettore che deve rifiutare quelle che non vuole..


Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.

All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.

200s6pw.jpg

"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.

I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"

"Yes" said Caladan Brood "you never learn."

2ajc9r8.jpg

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 19:11 Autore

Credo in serata,ma con queste percentuali dovrebbe essere del tutto irrilevante... ;)

Intanto Francesco Totti commenta il risultato referendario:

 

Mitico Joramun!

:D ^_^

 

Che soddisfazione vedere una bella fetta di italiani svegliarsi!

I leader del governo han detto ai cittadini che i referendum erano inutili e che potevano andare a mare. La maggioranza degli italiani non gli ha creduto. Non hanno creduto a coloro che li rappresentano. E' il primo e fondamentale significato politico dei referendum.

 

Ora lasciamo che i manipolatori del Governo disinneschino il significato politico dei referendum, nonostante 4 leggi del Governo su temi fondamentali come energia e giustizia bocciate con un vero e proprio plebiscito.

E lasciamo che mister B. continui a vantarsi del fatto che sulla questione giustizia il popolo è schierato al suo fianco, nonostante il voto sul legittimo impedimento dimostri che i cittadini vogliono che si faccia giudicare.

Ormai mezza Italia non si beve più ste mistificazioni.


E
Exall
Confratello
Utente
4008 messaggi
Exall
Confratello

E

Utente
4008 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 19:21

Bene. O meglio male, punti di vista. Già dopo le amministrative hanno cercato di dire che non era un segnale politico dopo aver passato l'intera campagna a dire che le elezioni avevano un significato politico.

Ora, dopo aver fatto praticamente di tutto per scoraggiare ad andare a votare, dicono che non c'è un messaggio politico. Evidentemente due batoste non sono sufficienti.

 

Comunque, nel mio seggio le schede mi sono state date senza che mi sia stato chiesto niente, ma penso proprio che dovrebbe essere l'elettore a dire se non vuole votare per qualche quesito.


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 19:43 Autore

La notizia sui siti esteri:

 

http://www.repubblica.it/politica/2011/06/13/foto/raggiunto_il_quorum_la_notizia_sui_siti_del_mondo-17642244/1/?ref=HREA-1

 

Sembrerebbe un godimento a livello planetario ^_^



joramun
Confratello
Utente
6298 messaggi
joramun
Confratello



Utente
6298 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 19:54

A me quei link mettono una tristezza infinita.....ca**o abbiamo raggiunto l'obiettivo di impedire la privatizzazione dell'acqua,abbiamo lanciato un segnale chiarissimo su come vogliamo sia impostata la futura politica energetica di questo paese...e l'unica cosa di cui riusciamo a bearci e di averlo messo a quel posto a Berlusconi?

Ma possiamo dimenticarci per un giorno di B. che di fronte a quesiti di tale importanza è davvero irrilevante?

Non è una critica a te Metamorfo,eh... :unsure:


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 20:04 Autore

A me quei link mettono una tristezza infinita.....ca**o abbiamo raggiunto l'obiettivo di impedire la privatizzazione dell'acqua,abbiamo lanciato un segnale chiarissimo su come vogliamo sia impostata la futura politica energetica di questo paese...e l'unica cosa di cui riusciamo a bearci e di averlo messo a quel posto a Berlusconi?

Ma possiamo dimenticarci per un giorno di B. che di fronte a quesiti di tale importanza è davvero irrilevante?

Non è una critica a te Metamorfo,eh... :unsure:

 

Se la vedi su una prospettiva diversa, le due cose sono strettamente correlate:

1) gli italiani avevano già votato contro il nucleare. E' stato il governo a volerlo riproporre.

2) gli itliani hanno sempre pensato che la giustizia sia uguale per tutti. E' stato B. a cercare di creare forme di immunità particolari per le istituzioni.

3) gli italiani han sempre pensato che i beni fondamentali debbano essere gestiti sotto il controllo pubblico.

 

Ergo...

gli italiani han solo detto a chi voleva imporgli il suo pensiero, che non era aria.


M
Mornon
Confratello
Utente
7689 messaggi
Mornon
Confratello

M

Utente
7689 messaggi
Inviato il 13 giugno 2011 21:09
1) gli italiani avevano già votato contro il nucleare

Il referendum del 1987 non ha detto di no al nucleare in Italia; quindi, gli italiani non avevano già votato contro il nucleare in Italia.

 

2) gli itliani hanno sempre pensato che la giustizia sia uguale per tutti. E' stato B. a cercare di creare forme di immunità particolari per le istituzioni

A quanto leggevo, il fatto che chi ha un incarico istituzionale possa avere un trattamento diverso non dà automaticamente contro all'uguaglianza: mi correggano gli avvocati del forum, in caso, ma leggevo che il principio di uguaglianza prevede che situazioni uguali vadano giudicate in modo uguali, e situazioni diverse in modo diverso (l'ho visto chiamare "principio di ragionevolezza"), cosa ribadita anche dalla Corte Costituzionale.

Visto quindi che una persona con un incarico istituzionale è in una situazione diversa da una che non ha tale incarico, potrebbero esserci due trattamenti diversi pur senza violare l'uguaglianza (del resto, il legittimo impedimento è già previsto nel codice penale).


Messaggi
175
Creato
13 anni fa
Ultima Risposta
13 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE