Qualche serie vista ultimamente
Midnight Mass - un po' Lynch un po' King, Flanagan sa il fatto suo
YellowJackets - una rilettura aggiornata e intrigante di uno dei miti fondanti della serialità e che cast
The Boys S3 - mah, meglio della S2 ma fare peggio impossibile, la vedo quasi solo per parlarne male
The Orville - parte piano e male ma il crescendo è rossiniano, il finale della S3 puzza di capolavoro
Only Murders - la S1 sfiora il capolavoro, la S2 no, ma c'è ampio margine per chiuderla in gloria
Arcane - da vedere, di solito non impazzisco per il genere ma questa è fatta bene assai
Kenobi - attentato terroristico al buon gusto
MoonKnight - carina, per essere una roba Marvel quindi risultato incredibile
Qualche sitcom americana (Brooklin 99 - Abbott Elementary - What we do in the Shadows) ma tutte mollate, sinceramente non fanno per me
Sto vedendo The Rings of Power, mahhhh e Cassian, che per adesso invece è un grosso sì
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
2 ore fa, MezzoUomo ha scritto:Kenobi - attentato terroristico al buon gusto
Ah benone! Io non la guarderò anche se McGregor come Kenobi mi è sempre piaciuto assai.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
13 ore fa, MezzoUomo ha scritto:Cassian, che per adesso invece è un grosso sì
Non sei il primo che normalmente non digerisce SW era Disney ma che sta apprezzando Cassian... potrei darle anche io una chance...
13 ore fa, MezzoUomo ha scritto:Only Murders - la S1 sfiora il capolavoro, la S2 no, ma c'è ampio margine per chiuderla in gloria
Concordo. La seconda non era al livello della prima, ma onestamente sarebbe anche stato difficile eguagliarla e non hanno pasticciato troppo.
@Lyra Starkper carità, alla fine si pò vedere, anche perchè dura poco, ma mi limiterei agli ultimi due episodi, tanto per l'effetto nostalgia.
@Manifredde Cassian almeno le prime tre puntate - quelle ad oggi disponibili - sono da vedere. E' un approccio nuovo, la confezione è molto robusta e poi personalmente avevo sempre sognato una serie SW che sguazzasse nei bassofondi della nascita della Ribellione.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Il 26/9/2022 at 19:33, MezzoUomo ha scritto:Qualche serie vista ultimamente
Midnight Mass - un po' Lynch un po' King, Flanagan sa il fatto suo
Bravo, hai fatto bene a recuperarla^^
Purtropppo è passata quasi in sordina e poi è stata totalmente snobbata agli Emmy (forse perchè considerata "horror") mentre almeno qualche nomination al cast e alla regia la meritava.
Il 26/9/2022 at 22:30, Lyra Stark ha scritto:Ah benone! Io non la guarderò anche se McGregor come Kenobi mi è sempre piaciuto assai.
Io non l'ho vista ma ne ho sentito parlare parecchio male, e pare abbia anche vari problemi di continuity.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Si salva negli ultimi due episodi, grossomodo, per il resto non è proprio granchè, come serie. Anche senza problemi di continuity.
Il 27/9/2022 at 21:37, MezzoUomo ha scritto:
@Manifredde Cassian almeno le prime tre puntate - quelle ad oggi disponibili - sono da vedere. E' un approccio nuovo, la confezione è molto robusta e poi personalmente avevo sempre sognato una serie SW che sguazzasse nei bassofondi della nascita della Ribellione.
HO visto la prima e devo dire che in effetti sembra interessante nella esecuzuione....
Arrivato all'episodio 1x09 di Daredevil. Per ora promossa a pieni voti, sia sotto il comparto tecnico che a livello di trama. Considerando che non sapevo praticamente nulla del personaggio, sono rimasto molto coinvolto e affascinato dalla storia e dagli intrecci che si stanno delineando.
Non mi è chiaro perché finora Wilson Fisk, di certo non una persona paziente e amabile, sia stato così ossequioso verso Madame Gao e persino verso Nobu, che fa volutamente scontrare con Daredevil sperando che si uccidano a vicenda togliendosi così due problemi in una volta. Non mi risulta neanche chiaro chi o cosa siano i Black Sky, ma sono sicuro che la cosa verrà affrontata successivamente.
Quello che è certo è che Charlie Cox è perfetto nel ruolo, considerando che riesce tra le altre cose a trasmettere una grande espressività anche interpretando un personaggio non vedente. Ottimo anche il resto del cast, specie Deborah Ann Woll, Ayelet Zurer e ovviamente Vincent D'Onofrio. Guardando poi quest'ultimo nel ruolo di Fisk e con la voce di Luca Ward ti viene difficile credere che in Full Metal Jacket intepretasse un personaggio sostanzialmente bullizzato.
Una domanda:
è l'impressione mia o Wesley sembra avere qualche talento nascosto, fisico o intellettuale che sia? Per ora Fisk non ha mai detto perché lo considera un amico e lo tiene al suo fianco come braccio destro.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Su Wesley
no, è semplicemente l'unico vero amico di Fisk, l'unico di cui il boss di fidi davvero, molto fedele alla sua controparte fumettistica, tra l'altro.
Daredevil quanto ho amato quella serie
Peccato l'abbiano tolta dal catalogo di Netflix
"Power resides where men believe it resides. No more and no less."
Concordo. Secondo me è la miglior serie Marvel fatta finora.
Segnalo This England, miniserie su Boris Johnson e il periodo del Covid in Regno Unito in uscita in queste settimane su Sky e Now.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Andor comincia a profumare di capolavoro, in questo momento è la serie da non perdere.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Sono d'accordo, è il primo SW targato Disney che mi sta piacendo davvero.