Secondo voi perché Viserys I (a cui nella serie è stato attribuito l'appellativo di Pacifico) dopo la morte di Lyonel Strong non nominò Mano Daemon? E una scelta simile avrebbe evitato la danza, o quantomeno reso i contrasti più tenui? O al contrario avrebbe finito per esacerbare ancora di più la situazione? @Jacaerys Velaryon @Daenys The Dreamer
Lyonel morì nello stesso periodo in cui Daemon e Rhaneyra si sposarono senza il consenso di Viserys, cosa che generò parecchi contrasti. In ogni caso non penso che Viserys, uomo amante della pace e della tranquillità, si sarebbe fidato a consegnare nelle mani di Daemon il governo del Regno.
5 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:O al contrario avrebbe finito per esacerbare ancora di più la situazione?
Moooolto di più.
Daemon aveva i suoi difetti per carità, ma a differenza di Otto sarebbe stato leale a Viserys
Daemon Primo Cavaliere non so da quanti sarebbe stato accettato, oltretutto sposando Rhaneyra si era avvicinato di un passo al TdS, dal quale Viserys per primo lo voleva lontano. Sarebbe stato leale a Viserys, ma avrebbe corso il rischio di alienargli il supporto di molte famiglie. Oltretutto Viserys era già sposato con Alicent, Aegon era già nato e la questione della successione era già pesantemente sul tavolo. Avere Daemon PC avrebbe destabilizzato una situazione già tesa, io personalmente avrei visto solo guai.
Non è tanto una questione di tempistiche, perché Daemon sposò Rhaenyra mesi dopo la morte di Lyonel, quanto della divisività del personaggio. Non si capisce perché Viserys non abbia nominato Corlys.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Qualche parolina di Alicent?
Appunto, io al posto di Viserys avrei nominato Daemon anche per rafforzare la posizione di erede di Rhaenyra, essendo impensabile e irrituale nominare una donna Mano il suo consorte (è vero che non erano ancora sposati in quel momento ma fin da quando Rhaenyra era una bambina era sempre stata molto vicina allo zio e si stimavano) era la soluzione più logica. Se no come dite voi Corlys ma sospetto che Viserys ne avesse soggezione.
Concordo con @Menevyn, verosimilmente é stata Alicent a persuadere il marito a (ri)nominare Otto e non Corlys - il più indicato in quel particolare frangente, come giustamente rilevato da Jace - o qualcun altro.
É stata un’idea dimmmmm …ehm, dubbia opportunità, ma per certo Viserys non avrebbe potuto nominare Daemon Primo Cavaliere: nonostante l’affetto che pur sempre nutriva nei suoi confronti, il fratello era una testa calda, gli aveva già creato problemi e difficilmente si sarebbe amalgamato con il concilio ristretto.
P.s. Io amo Daemon e anche secondo me il suo matrimonio con Rhaenyra avrebbe dovuto (il condizionale è d’obbligo) rafforzare la posizione di erede di costei… ma di questo tratterò altrove.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
c'è da dire che l'unico vero modo per Viserys di consolidare la pretesa della figlia al trono sarebbe stato nominare lei (che avrebbe comportato tutte le frizioni con la matrigna e quelle citate con Daemon) o un grande lord dichiaratamente dalla sua, ma in quel momento i Velaryon erano inc***ati come le bisc... ehm i cavallucci marini, gli Hightower no, i Tyrell no (il lord era bambino), Baratheon, Arryn e Tully erano in forse, gli Strong erano passati in mano ad un verde, i Lannister erano dichiaratamente verdi (anche solo per il loro sostegno all'erede maschio nel concilio del 101) e le due parti periferiche del regno, Ironborn e Stark, erano isolazionisti. C'è da dire che anche fungo da questo punto di vista sarebbe stato meglio di Otto per la figlia
11 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:Concordo con @Menevyn, verosimilmente é stata Alicent a persuadere il marito a (ri)nominare Otto e non Corlys - il più indicato in quel particolare frangente, come giustamente rilevato da Jace - o qualcun altro.
É stata un’idea dimmmmm …ehm, dubbia opportunità, ma per certo Viserys non avrebbe potuto nominare Daemon Primo Cavaliere: nonostante l’affetto che pur sempre nutriva nei suoi confronti, il fratello era una testa calda, gli aveva già creato problemi e difficilmente si sarebbe amalgamato con il concilio ristretto.
P.s. Io amo Daemon e anche secondo me il suo matrimonio con Rhaenyra avrebbe dovuto (il condizionale è d’obbligo) rafforzare la posizione di erede di costei… ma di questo tratterò altrove.
Sì, concordo con questa valutazione, anche se ovviamente Gyldain la fa passare per una scelta spontanea di Viserys che stando alla sua descrizione non pare nemmeno avesse voglia di nominare un'altra Mano.
13 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:anche secondo me il suo matrimonio con Rhaenyra avrebbe dovuto (il condizionale è d’obbligo) rafforzare la posizione di erede di costei
Da un punto di vista politico, il matrimonio con Daemon rafforzava la posizione di Rhaenyra, suo marito era un Targaryen come lei, il TdS sarebbe rimasto saldamente nelle mani della Casa del Drago senza inutili compromessi su come sarebbe asceso al Trono il figlio avuto con un nobile (di rango necessariamente inferiore) di un'altra casata eccetera. Il vero problema è che Viserys aveva avuto figli maschi dal secondo matrimonio, e Rhaenyra dal primo, con plausibili accuse di essere bastardi. Anche senza l'ambizione di Otto e la fama problematica di Daemon, il problema restava quello.
ho riletto quel passaggio di F&B, in sintesi dice che il re si rifiutò di nominare Daemon memore dei suoi trascorsi con il Concilio Ristretto e rifiutò di nominare Rhaenyra perché credeva avrebbe creato ulteriori frizioni con Alicent. A maggior ragione doveva nominare Corlys, allora.
Se Viserys non voleva nominare Corlys come Mano del Re, poteva almeno nominarlo come Maestro della Flotta, al posto di Tyland Lannister!
A mio avviso per garantire la successione di Rhaenyra le scelte migliori (oltre a Rhaenyra stessa) erano due: Rhaenys e Jeyne Arryn.
La seconda era legata a Rhaenyra da rapporti di sangue, era una politica capace, inoltre nominandola Mano del Re Viserys avrebbe ricucito lo strappo con la Valle causato da Daemon.
Quest'ultimo non sarebbe stato la scelta adatta, a mio avviso, non perché fosse poco capace ma perché era stato mandato in esilio e Viserys avrebbe perso di credibilità.
Ma d'altronde è lo stesso Viserys che sceglie di richiamare Daemon, ancora prima della morte di Laena, perché "ormai è padre, quindi sarà cambiato".
Infatti si è visto quanto era cambiato, ha ucciso il cognato per sposarsi Rhaenyra!
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Nominare una donna Mano del Re sarebbe stato complicato, persino più sconvolgente che nominare Rhaenyra erede al trono. Inoltre, per quanto riguarda Rhaenys, ci sarebbe stato per Viserys un problema di soggezione analogo e più grave rispetto a Corlys, in quanto sua rivale al trono anni prima.
L'alternativa a Corlys era nominare un lord alfiere di una delle Grandi Casate amiche di Rhaenyra, o magari un nobile del Reach ostile agli Hightower: per esempio, Donald o Alan Tarly, oppure l'esperto e fedele Lyman Beesbury.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Lyman Beesbury aveva settantasei anni (uso il dato della serie dato che la definizione di "Ottantenne" data nel libro potrebbe benissimo essere spannometrica), leale ma troppo vecchio per ricoprire quell'incarico con efficacia. Notare che di solito nella storia di Westeros il maestro del conio è stata solitamente la figura più odiata dal popolo, Lyman in questo senso fu un'eccezione. Ma altri, come Rego Draz e Bartimos Celtigar, sono stati, più o meno ingiustamente, odiati. Probabilmente lo stesso Petyr. Chissà chi ricopriva l'incarico prima di lui... sospetto che sui concili ristretti di Robert non avremo mai informazioni dettagliate come per quelli dei Draghi.