Prima di tutto ringrazio @Figlia dell' estateper la sua classifica, che ho apprezzato anche perché si discosta un po’ dalle precedenti nostre.
E non sei affatto in ritardo, anzi!
Momento gossip: quindi tu pensi che Jaehaerys I e Coryanne Wylde abbiano effettivamente avuto una tresca ?
Io ho sempre liquidato la faccenda come una calunnia, ma chissà.
Non mi vengono in mente altre possibili liaisons del Conciliatore, a meno che non si voglia prestar fede ai rumors che lo legano ad Alicent.
@Frank Stark vada per un concorso di colpa al 50%!
@Hero of Skyla mia proposta di regolamentazione della successione rientra (a pieno titolo) nelle ipotesi della irrealtà, nel tentativo di escogitare un escamotage finalizzato ad eludere la Danza - che per ragioni di trama é inevitabile.
@Daemon Targaryen @Jacaerys Velaryon @Menevyn @JonSnow1992
Come affermato qui sopra, anche IMHO i Targ. stavano in una situazione ambigua tra assolutismo e feudalesimo.
In ogni caso, da una parte, é vero che Viserys I avrebbe potuto blindare la successione in favore di Rhaenyra, escludendo Aegon II (e Aemond e Daeron) con uno o cento provvedimenti ad quem; dall’altra parte, tuttavia, il Concilio del 101 aveva già creato un pericoloso precedente, non solo per la preferenza accordata in quella sede all’erede maschile, ma altresì per lo stesso coinvolgimento dei Lord nel processo decisionale (ciò che costituisce di per sé una limitazione dell’assolutismo), i quali in sostanza eleggono il successore del Re.
Quindi, mi domando, tralasciando l’idea di un possibile Codice (che pure continua a piacermi): non sarebbe stato preferibile che Jae I, l’abile legislatore, avesse regolamentato direttamente almeno la propria successione, consentendo di fatto (ai suoi eredi in generale ed) a Viserys in particolare di fare altrettanto, senza dover render conto di niente a nessuno (seconde mogli, figli di secondo letto, primi cavalieri, concilio ristretto), neppure in via eventuale e residuale?
In tal modo, avremmo avuto una situazione del tipo:
- Viserys nomina propria erede Rhaenyra; successivamente nascono altri tre figli maschi ed una femmina;
- Viserys NON modifica (ma conferma, provvedimento ad hoc scritto e diramato per tutti i 7R) la propria elezione di erede —> sorry Aegon II, per te Miss Italia finisce
(ricordiamo che lo stesso Jae I « ripudia » la piccola Daenerys quale erede non appena nasce il figlio Aemon)
Peraltro, Rhaenyra aveva più sangue Targaryen nelle vene rispetto ai fratellastri, quindi poteva logicamente essere a loro preferita senza troppe storie riguardo al sesso; a maggior ragione se la Delizia del Reame avesse sposato subito lo zio Daemon (lo adoro! ), che per quanto turbolento era un altro possibile pretendente al TdS, infinitamente superiore ad Aegon il pollo (ipotizzo però che @Jacaerys Velaryonnon sarebbe molto contento di non nascere , e anche a me dispiacerebbe).
Spero che l’orario e la gastroenterite non abbiano compromesso la mia capacità di risultare intelligibile, ma una cosa é certa: non so usare queste emoticons.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
7 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:Momento gossip: quindi tu pensi che Jaehaerys I e Coryanne Wylde abbiano effettivamente avuto una tresca ?
Io ho sempre liquidato la faccenda come una calunnia, ma chissà.Non mi vengono in mente altre possibili liaisons del Conciliatore, a meno che non si voglia prestar fede ai rumors che lo legano ad Alicent.
Se la memoria non mi inganna, il rumour Jaehaerys-Alicent non nasce da Mushroom (che parlava, anzi, di Daemon-Alicent), ma è una teoria nata dalle ultime parole di Alicent. Per me non è assolutamente vero, sia per le condizoni psicofisiche in declino del re, sia per la fedeltà che aveva nei confronti di Alysanne. Quanto a Coryanne, ritengo plausibile la versione secondo cui sia stata "maestra d'amore" per Jaehaerys e Alyssanne, un po' come Doreah per Daenerys.
7 ore fa, Daenys The Dreamer ha scritto:Quindi, mi domando, tralasciando l’idea di un possibile Codice (che pure continua a piacermi): non sarebbe stato preferibile che Jae I, l’abile legislatore, avesse regolamentato direttamente almeno la propria successione, consentendo di fatto (ai suoi eredi in generale ed) a Viserys in particolare di fare altrettanto, senza dover render conto di niente a nessuno (seconde mogli, figli di secondo letto, primi cavalieri, concilio ristretto), neppure in via eventuale e residuale?
In tal modo, avremmo avuto una situazione del tipo:
- Viserys nomina propria erede Rhaenyra; successivamente nascono altri tre figli maschi ed una femmina;
- Viserys NON modifica (ma conferma, provvedimento ad hoc scritto e diramato per tutti i 7R) la propria elezione di erede —> sorry Aegon II, per te Miss Italia finisce
(ricordiamo che lo stesso Jae I « ripudia » la piccola Daenerys quale erede non appena nasce il figlio Aemon)
Praticamente è quello che hanno fatto: sia Jaehaerys che Viserys hanno regolato la successione a modo loro, deviando dalla tradizionale regola di successione utilizzata nel reame. Di fatto, quasi tutti i sovrani Targaryen stabilivano chi era il proprio erede attraverso un provvedimento ad hoc con cui nominavano il Principe o la Principessa di Dagonstone, con la distinzione che alcuni si limitavano a seguire la linea di successione consueta e altri prescindevano da essa.
La differenza tra Jaehaerys è Viserys è che Jae godeva della forza e del consenso necessari per far rispettare la propria volontà, mentre Vis no; per giunta, Vis ha preso o ha omesso di prendere delle decisioni tali da favorire la nascita di un partito anti-Rhaenyra.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
La questione Coryanne Wylde e Jaehaerys è molto interessante, soprattutto per chi si occupa di studi filologici. Coryanne infatti ha scritto una Confessione:
"Il libro in questione è noto con vari titoli, fra cui I peccati della carne, Alti e bassi, Un racconto lascivo e La malvagità degli uomini, ma tutte le versioni recano come sottotitolo Un ammonimento per le giovani. Vuole essere la testimonianza d'una fanciulla di nobili natali che avrebbe ceduto la sua virtù a uno stalliere nel castello di suo padre, dato alla luce un figlio illegittimo e che da quel momento si sarebbe ritrovata a subire ogni sorta di malvagità immaginabile nel corso di una lunga vita di peccati, sofferenza e schiavitù."
Si tratta di un libro molto scomodo per la Cittadella (proprio come la Testimonianza di Fungo) perché scredita due figure importanti: Rogar Baratheon e re Jaehaerys. Di conseguenza i maestri cercano di screditarlo, asserendo che solo è un libro erotico e che esiste troppe versioni. È tipico della Cittadella, che di fronte ai casi difficili si arrendono (per esempio l'età degli eroi è poco studiata perché non ci sono fonti scritte, ma volendo ci sarebbero le rune e le fonti archeologiche).
Nel caso del racconto di Coryanne si capisce facilmente qual è la versione originale, ovvero l'unica che risponde all'intento dell'autrice (ammonire le giovani):
“Non si addice alla lasciva protagonista ammettere al centro di quel racconto che Jaehaerys l'ha rifiutata, o che non si è mai presentata l'occasione per attirarlo in un talamo. Invece ci viene proposta una serie di laide avventure, un autentico banchetto di oscenità. Il Racconto lascivo insiste sul fatto che lady Coryanne non solo giacque col re, ma anche con tutti e sette i membri della Guardia reale. Suppone che, dopo aver saziato i suoi appetiti carnali, sua grazia l'abbia affidata a Pate la Beccaccia, e Pate a sua volta a per Joffrey, e così via. Alti e bassi omette tali dettagli, ma ci racconta che Jaehaerys non solo accolse la ragazza nel suo letto, ma che coinvolse anche la regina Alysanne in quei sollazzi, associabili perlopiù alle famigerate case del piacere di Lys.
Una storia in qualche misura più plausibile viene narrata ne I peccati della carne, laddove Coryanne Wylde riesce davvero ad attirare re Jaehaerys nel suo letto, solo per scoprirlo impacciato, insicuro e fin troppo frettoloso, com'è risaputo che si comportano molti ragazzi della sua età quando giacciono per la prima volta con una fanciulla. Tuttavia, a quel punto, lady Coryanne era arrivata ad ammirare e rispettare la regina Alysanne, «come se fosse la mia sorella minore», e aveva sviluppato sentimenti d'affetto anche per Jaehaerys. Perciò, anziché tentare di distruggere il matrimonio del re, si assunse il compito di trasformarlo in un successo educando sua grazia all'arte di dare e ricevere piacere carnale, così da non mostrarsi incapace quando fosse giunto il momento di giacere con la sua giovane consorte.»
Tra l'altro Coryanne non avrebbe alcun motivo per mentire: lei non ha intenzione di vantarsi delle sue conquiste, ma confessarli e giustificarsi, quindi per me la versione de I peccati della carne è quella vera.
Aggiungo che, al di là dell'ovvia citazione alle Avventure Pastorali di Longo Sofista, mi fa abbastanza ridere che Coryanne abbia "educato" Jaehaerys per fare un favore ad Alysanne (alla fine a cosa servono le amiche se non a nasconderti i tradimenti di tuo marito????).
Altri tradimenti, ben più gravi ma di cui sono meno sicura, emergono da questo passaggio:
«Le inconsistenti pretese di nove contendenti minori furono valutate e scartate (tra le quali quelle di un cavaliere mercenario che si presentò come figlio naturale di Jaehaerys in persona e che fu catturato e imprigionato quando il re ne smascherò le menzogne).»
E infine c'è la questione di Hugh Martello e Ulf il Bianco. Ho sempre pensato che il primo fosse figlio o nipote proprio di Jaehaerys, anche per via di Vermithor.
Per quanto riguarda il Concilio devo dire che, nonostante io parteggi per Rhaenys e non per Viserys, ho apprezzato l'idea di fare un Concilio perché la trovo più "democratica". L'idea l'ha avuta Vaegon, ma riconosco al Conciliatore il merito di aver ascoltato il figlio.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
@Jacaerys Velaryon: In realtà nelle novelle originali Martin aveva creato il rumor Daemon-Alicent, ma poi l'aveva eliminato in F&B sostituendolo con quello Jaehaerys-Alicent:
«Certuni dubitano persino della virtù della stessa lady Alicent, insinuando che avesse accolto re Viserys nelle sue stanze persino prima della morte della regina Aemma. (Tali calunnie non furono mai dimostrate, sebbene Fungo le riporti nella sua Testimonianza, spingendosi addirittura ad affermare ad affermare che quello di leggere non sarebbe stato l'unico servizio che lady Alicent avrebbe svolto per Jaehaerys nella sua camera da letto)»
Poi può darsi benissimo che Fungo abbia mentito per odio verso Alicent.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Sì, è vero, Daemon-Alicent è tratto da The Rogue Prince e non è presente in F&B. Comunque, non risulta che Mushroom abbia servito sotto Jaehaerys, per cui non si capisce dove avrebbe saputo di una tresca fra il Vecchio Re e Alicent.
Personalmente, dissento dall'idea che Jaehaerys abbia tradito Alysanne. Credo che sia stato fedele alla moglie per tutta la vita, come per esempio dimostra il passaggio in cui rifiuta con sdegno le avance di una giovane nobildonna durante uno dei periodi di separazione dalla moglie.
I racconti di Coryanne non sono attendibili per il semplice fatto che, viste pure le contraddizioni, è impossibile stabilire quali siano stati scritti da Coryanne stessa e quali da altre persone , per non parlare del fatto che la stessa Coryanne potrebbe essersi inventata delle cose o averne romanzate altre per rendere le storie più scabrose e intriganti per i lettori (la stessa cosa che fa Mushroom, cioè mescolare verità e falsità). Ho dei dubbi anche sul fatto che l'intento di Coryanne fosse effettivamente di espiare i propri peccati, veri o presunti.
Ritengo la versione di Coryanne quale "maestra d'amore" la più verosimile, anche tenendo contro dei caratteri di Jaehaerys e Alysanne e la dolcezza del loro rapporto giovanile. In alternativa, Jae potrebbe averla semplicemente respinta. In entrambi i casi, non si tratterebbe comunque di un tradimento.
Secondo alcuni, GRRM si sarebbe ispirato alle opere del Marchese de Sade.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
4 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Praticamente è quello che hanno fatto
Sì e no.
J. aveva già in mente il successore che desiderava, sono d'accordo.
Il quid pluris è stato convocare il GC: l'intento sicuramente era quello di evitare la guerra civile, ma il risultato è stato di "legittimare" in qualche modo l'"affiliazione" dei Lord a questo o a quel pretendente, gettando le basi per la creazione delle fazioni dei Neri e dei Verdi.
V., dal canto suo, non ha capito che era necessario ribadire - con apposito provvedimento - chi fosse l'erede, nonostante la sopravvenienza di altri figli.
Per carità, magari l'ha fatto e mi ricordo male io.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Sì, è esatto. Il problema è che Viserys avrebbe dovuto ribadire il concetto con un altro giuramento.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
ci vorrebbero almeno 50 vite per studiare tutto quello che mi appassiona, magari mi potessi occupare pure di filologia!
Comunque, anche secondo me I peccati della carne é il testo che più si avvicina alla realtà.
Sebbene mi risulti un po’ difficile credere che Coryanne, adolescente, potesse avere chissà quali competenze nell’ars amatoria.
Non bastano uno stalliere ben « rifornito » ed un lord sporcaccione!
Certo, visto che Jae stava a zero, qualcosa avrà potuto insegnargli!
Dubito comunque che Coryanne provasse vero affetto per Alysanne…
(Le amiche devono rivelarti i tradimenti di tuo marito! )
4 ore fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Ritengo la versione di Coryanne quale "maestra d'amore" la più verosimile
In alternativa, Jae potrebbe averla semplicemente respinta. In entrambi i casi, non si tratterebbe comunque di un tradimento.
Se Coryanne ha effettivamente reso uomo J., il Re ha comunque perpetrato un tradimento, anche se più perdonabile per la … “indisponibilità” della giovane sposa.
Circa gli altri possibili tradimenti di Jae, devo pensarci su. Sinora, ho sempre ragionato come Jace, ritenendo il Conciliatore un uomo fedele.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Diciamo che l'avevo più intesa come una via di mezzo tra le due versioni, cioè Jaehaerys viene sedotto ma si "ferma in tempo", prima di tradire la moglie, e Coryanne, mossa dai sensi di colpa, decide di aiutare la coppia. Comunque, un'eventuale scappatella avvenuta quando Jae era solo un ragazzino è più facile da perdonare.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Leggermente OT ma nella mia idea Maegor fu concepito grazie a una "spintarella" della magia nera di Visenya, il che forse spiega la sua estrema crudeltà e la sua sterilità.
Per me è sicuro. Anche il mese di coma ha contribuito a renderlo uno psicopatico. La sterilità, accentuata dagli avvelenamenti di Tyanna, ha pure radici genetiche, dato che il padre faticò ad avere figli (ci sarebbbe da considerare, inoltre, la cosiddetta maledizione dei draghi neri).
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
40 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Diciamo che l'avevo più intesa come una via di mezzo tra le due versioni, cioè Jaehaerys viene sedotto ma si "ferma in tempo", prima di tradire la moglie, e Coryanne, mossa dai sensi di colpa, decide di aiutare la coppia.
Questa interpretazione ti fa onore, ma francamente che Coryanne intendesse aiutare Alysanne non lo credo.
Che fosse incline, invece,
ad essere d’ausilio ad un giovane affascinante come Jaehaerys é tutto un altro paio di maniche…
Rileggendo la classifica di @Figlia dell' estate volevo segnalare che Egg - che pure io amo - non se la sta affatto cavando male.
Su cinque graduatorie postate sinora, ha conquistato un terzo posto, tre quinte posizioni, ed il settimo posto attribuito da Jace è (attualmente) il suo peggior risultato.
Rimarchevole, considerando che l’unica nostra fonte sulla sua età adulta é TWOIAF; con la pubblicazione - sogna, Daenys, sogna! - di F&B II, il piazzamento del nostro non potrà che migliorare.
Avrei altre osservazioni da fare, ma magari le propongo in un prossimo thread
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
25 minuti fa, Hero of Sky ha scritto:Leggermente OT ma nella mia idea Maegor fu concepito grazie a una "spintarella" della magia nera di Visenya, il che forse spiega la sua estrema crudeltà e la sua sterilità.
Anche secondo me, tant’è vero che nella mia classifica ho definito Maegor « l’esperimento di Visenya ».
Hero ricorda che anche la tua classifica sarà gradita!
@Jacaerys Velaryonilluminami, ti prego, circa la c.d. Maledizione dei Draghi neri.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Forse ci sono: sterilità/difficoltà a concepire di chi cavalca i Draghi Neri, come Balerion o Drogon?
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Esatto, è proprio quella la teoria! Oltre ad Aegon, Maegor e Daenerys, abbiamo Aerea, morta probabilmente vergine, Viserys, che ebbe figli solo dopo la morte di Balerion, e presumibilmente anche Joffrey Velaryon, per motivi analoghi ad Aerea, dato che Tyraxes dovrebbe essere un drago nero.
Riprendo quello che scrissi nel thread di HOTD, Episodio 1x6:
L'episodio conferma anche una mia teoria secondo cui il colore dei draghi dei ragazzi "Strong" è parallelo a quello dei Conquistatori e di Daenerys:
Vermax, Vhagar e Rhaegal sono bronzeo-verdi (Jace e Jon hanno molte cose in comune, e Jon è il "Visenya" dei figli di Rhaegar);
Arrax, Viserion e Meraxes sono argenteo-dorati (e saranno, presumo, i primi a morire dei rispettivi trii);
Tyraxes, Balerion e Drogon sono nero-rossi (i più aggressivi dei rispettivi trii).
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)