Che fosse inadatto al ruolo è sicuro, ma almeno cercava di farsi benvolere piuttosto che fare a pezzi chiunque dicesse "bah".
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Grazie @Hero of Skyper esserti ricordato di proseguire con la tua classifica.
Come sai, io piazzo Maegor al 14° posto (e solo perché in una certa misura ha preservato il potere dei Targaryen, oltre che per le indubbie doti da guerriero), dopo Aenys, perché non riesco ad approvare in alcun modo il clima di violenza e terrore da lui instaurato.
Aenys aveva poca spina dorsale, questo è verissimo, e non era stato adeguatamente preparato al proprio ruolo; d'altro canto, Maegor era un vero mostro.
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Scusate, ho postato prima di leggere le ultime due risposte
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Viserys I è un Aenys che ce l'ha fatta.
6 minuti fa, Jacaerys Velaryon ha scritto:Che fosse inadatto al ruolo è sicuro, ma almeno cercava di farsi benvolere piuttosto che fare a pezzi chiunque dicesse "bah".
Machiavelli insegna che per un governante l'ideale è essere amato e temuto al tempo stesso, ma nell'impossibilità di ottenere questa situazione, è meglio essere temuti. Questo Aenys non poteva capirlo.
1 minuto fa, Hero of Sky ha scritto:Viserys I è un Aenys che ce l'ha fatta.
Aveva l'appoggio incondizionato dei Lord, ed un fratello il quale - nonostante l'ambizione e alcuni innegabili difetti - l'amava.
Maegor era un usurpatore, ed aveva ben poco affetto per Aenys (per usare un eufemismo).
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
Adesso, Daenys The Dreamer ha scritto:Aveva l'appoggio incondizionato dei Lord, ed un fratello il quale - nonostante l'ambizione e alcuni innegabili difetti - l'amava.
Maegor era un usurpatore, ed aveva ben poco affetto per Aenys (per usare un eufemismo).
Poi Aenys fu talmente pirla da dargli Fuoconero, scavandosi la fossa da solo.
Effettivamente, non posso considerarla la migliore delle sue decisioni
La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col nostro mondo interiore attraverso il mondo che il libro ci apre.
Italo Calvino
It’s gonna be legend… wait for it… dary!
Challenge accepted!
Barney Stinson
The person, be it gentleman or lady, who has not pleasure in a good novel, must be intolerably stupid.
Jane Austen
Le piccole cose hanno la loro importanza: é sempre per le piccole cose che ci si perde.
Fëdor Michajlovič Dostoevskij
Bien sûr je te ferai mal. Bien sûr tu me feras mal. Bien sûr nous aurons mal. Mais ça c’est la condition de l’existence. Se faire printemps, c’est prendre le risque de l’hiver. Se faire présent, c’est prendre le risque de l’absence.
Antoine de Saint-Exupéry
C’é una vergogna positiva, che prima di aprire bocca ti fa chiedere se hai veramente titolo per dire quello che stai per dire. É la grande assente di questo secolo.
Zerocalcare
Ogni persona che passa nella nostra vita è unica. Sempre lascia un po’ di sé e si porta via un po’ di noi. Ci sarà chi si é portato via molto, ma non ci sarà mai chi non avrà lasciato nulla. Questa é la più grande responsabilità della nostra vita e la prova evidente che due anime non si incontrano per caso.
Jorge Luis Borges
1 ora fa, Hero of Sky ha scritto:Machiavelli insegna che per un governante l'ideale è essere amato e temuto al tempo stesso, ma nell'impossibilità di ottenere questa situazione, è meglio essere temuti. Questo Aenys non poteva capirlo.
Poi maegor ha esagerato e da temuto è diventato odiato, la condizione peggiore possibile per un principe se ricordo bene (ciò essere odiati è peggio di essere poco temuti)
sì certo. Tra parentesi questo è stato il fattore che ha determinato la caduta di Tywin e che determinerà anche la caduta di Cersei nel prossimo libro.
Maegor non ha mai agito per proteggere la sua famiglia e difendere il regno dei Targaryen. Ha usurpato la corona di suo nipote Aegon, uccidendolo, e poi si è ritrovato a dover fronteggiare la ribellione del Credo.
E l'ha fatto bruciando i ribelli sul rogo (mi riferisco a Jeyne l'infetta, accusata di stregoneria dai septon pro-Maegor).
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
nella mia classifica valuto gli effetti, non le intenzioni. Se avessi valutato le intenzioni Aegon V sarebbe stato molto più in alto.
4 ore fa, osservatore dal nord ha scritto:Poi maegor ha esagerato e da temuto è diventato odiato, la condizione peggiore possibile per un principe se ricordo bene (ciò essere odiati è peggio di essere poco temuti)
4 ore fa, Hero of Sky ha scritto:sì certo. Tra parentesi questo è stato il fattore che ha determinato la caduta di Tywin e che determinerà anche la caduta di Cersei nel prossimo libro.
Esatto. Niccolò Machiavelli diceva che c'è differenza tra essere temuti ed essere odiati, e che si può essere temuti anche senza essere odiati, e che un principe non deve essere odiato. Maegor era odiato, e Tywin non ha mai capito questa differenza.
13 ore fa, l.pallad ha scritto:
Esatto. Niccolò Machiavelli diceva che c'è differenza tra essere temuti ed essere odiati, e che si può essere temuti anche senza essere odiati, e che un principe non deve essere odiato. Maegor era odiato, e Tywin non ha mai capito questa differenza.
ecco uno dei thread che ho trovato sull'argomento (Spoilers All) Machiavelli would despise Littlefinger : asoiaf (reddit.com)
Si. Una buona discussione. E l'ultimo messaggio dice appunto quello già detto. Che un principe deve essere temuto ma non odiato.