Aspettiamo...Si peccato non si vedono gli eserciti degli altri 4--5 regni almeno dai frame del promo
Menomale che nel consiglio di guerra dicevano che tanti lord si erano uniti alla causa di Daenerys..
8 minutes fa, JonSnow1992 dice:Nei libri ci sono tantissime cose da raccontare stannis e le battaglie al nord con il north conspiracy, al sud euron vs l'altopiano, la compagnia dorata di Faegon(ma sarà davvero fake sto aegon?), daenerys che dovrà fare tantissime tappe intermedie
Non ho idea di chi guiderà la battaglia contro gli estranei, di come e quando crollerà la barriera,ecc.
Credo che nei libri l'ordine sarà inverso con Daenerys che prima si occuperà di Euron, Faegon,ecc. e poi si unirà alla battaglia per l'alba
Secondo me invece se il finale sarà lo stesso, sarà lo stesso anche l'ordine. Certo le cose andranno più per le lunghe. Però diciamocelo, è più giusto dire "sarebbe" ed "andrebbero" come dici tu ci sono tantissime cose da raccontare, quello è lento come un bradipo zoppo e poi per me ampliando troppo la trama si è pure "impallato"
Non li finirà mai
30 minutes fa, Dargil dice:@Simo98 Non ne sarei troppo sicuro, finale bello o meno se il percorso fatto per raggiungerlo è pieno di problemi allora può lo stesso lasciare un brutto sapore nelle bocche dei fan.
Martin è un grandissimo scrittore e tessitore di trame, ma è sempre stato commerciale, con due libri in lavorazione e migliaia di pagine all'orizzonte, non dico fare un altro finale, ma qualcosa può sempre cambiare
Sicuramente se finisse male la serie vorrei leggere il finale, che sicuramente sarà meglio dell’opera di D&D, ma vorrei che ci fosse solo un finale
Titanic sarebbe la stessa cosa se avessimo avuto due finali? Non credo proprio... gran parte della bellezza di quel film andrebbe perduta
38 minutes fa, Alyn Velaryon dice:
Questa è meglio di una barzelletta
Mon Dieu...che poi affermazioni simili penso ormai stupiscano poco chi già da tempo si è espresso sulla sceneggiatura di questa serie, quelli invece che apprezzano troveranno plausibile anche questa fine spiegazione.
14 minutes fa, Simo98 dice:Sicuramente se finisse male la serie vorrei leggere il finale, che sicuramente sarà meglio dell’opera di D&D, ma vorrei che ci fosse solo un finale
Titanic sarebbe la stessa cosa se avessimo avuto due finali? Non credo proprio... gran parte della bellezza di quel film andrebbe perduta
Idem, ti capisco. Purtroppo quando usciranno i libri la serie avrà lasciato un certo segno indelebile nei miei ricordi (positivi e negativi), separare le due opere potrebbe risultare problematico. L'ideale per me è che escano da qui ad almeno un paio di anni, ho realizzato che dopo l'ultimo episodio staccherò per un po' dal mondo di ASOIAF, dubito anche che leggerò Fuoco e Sangue che è in libreria da qualche mese
Di Jamie non ho capito una cosa. Partono per Approdo del Re, per fare la guerra a Cersei, per spodestarla e molto probabilmente giustiziarla, mica per una grigliata, e lui non fa una piega scegliendo di restare a Grande Inverno... e appena gli dicono dell'agguato di Cersei prende e parte... cosa ci sarebbe stato di diverso rispetto a prima? Perchè non è partito subito se lo preoccupa così tanto il destino di Cersei? Pensava che l'avrebbero risparmiato perchè incinta? Ma non mi risulta ci sia stato un dialogo con rassicurazioni in tal senso.
Dovrei riascoltare il dialogo, ma a me Varys non sembrava stupito della notizia sui natali di Jon Snow, ma più che altro dal fatto che Tyrion lo sapesse.
Ecco ho visto di nuovo la 8x 4 e ripeto che mi sono confermata nell’idea che trattasi di puntata fantastica ,molto ben costruita e realizzata (ovviamente il sacro testo scritto non c'è e meno male )
Si inizia con delle scene di grande suggestione,caratterizzate da una fotografia livida quasi in bianco e nero che come sappiamo tende a plasticizzare a sottolineare ed a conferire pathos ad ogni scena .Il Nord ha vinto ma pagando un prezzo altissimo per cui vediamo pire funerarie piene di gente che ha dato la vita per annullare le mire della morte .Bello ed emotivamente forte perché pronunciato dal Kit Jon con voce rauca e spezzata ,il discorso funebre , segue l’incendio delle pire ,il particolare molto bello è che ogni sopravvissuto è collegato ad un eroe: Jorah a Dany,Edd a Sam ,Sansa a Theon ,Lyanna Mormont a Jon per esempio .Questa parte è l’incipit migliore che potesse esserci per una puntata che offre vari spunti ed emozioni forti . Ai funerali seguono i festeggiamenti e Dany sembra felice e si sente anche una grande politica nel momento in cui nomina Il bastardo di casa Baratheon Lord .Ma il momento magico di Dany finisce subito perché la gente del nord ,Tormund in particolare inizia a lodare moltissimo il loro condottiero Jon, e questo perché capisce che Jon ha tutti i titoli per essere riconosciuto re e che ha un popolo che lo ama e lo stima.E allora il viso di Dany cambia ,passa dalla soddisfazione alla grande tristezza ,ci viene fatto capire che lei mai rinuncerebbe al trono di spade anche se sa che la pretesa di Jon è più forte ed infatti lo prega di non dire nulla neanche alla famiglia circa i suoi Natali ( abbiamo i primi indizi della tragedia che seguirà perché se a Jon verrà chiesto ,se sarà investito dalla sua gente del titolo che gli spetta e mostra di meritare ,certamente egli non si sottrarrà all’onere che metteranno sulle sue spalle ).E a questo punto per la prima volta ho provato pena per Dany perché si capisce che sarà lasciata sola ,trascurata e poco considerata e francamente non lo merita .Interessante è il confronto Sansa -Mastino che le ricorda che se il suo uccelletto fosse andato con lui non avrebbe subito le angherie di Ditocorto e Ramsay . Ma la risposta di Sansa è piena di orgoglio ,gli dice che se non è più un uccelletto lo deve proprio a quello che le è capitato e gli ricorda che ha ucciso Ramsay appunto con dei Mastini. E ‘ la prima volta che ci viene mostrata a tutto tondo, la nuova Sansa ,quella che si ispira a Cersei e capiamo che è diventata ghiaccio e che nelle puntate a venire cercherà di opporsi in tutti i modi a Dany che con i suoi draghi e le sue truppe ha salvato il Nord.La cosa più interessante in questo banchetto è che finalmente Tyrion riprende ad essere Tyrion anche nel giochini del bevi se sbagli .Ovviamente tutto era predisposto perché Jaime e Brienne andassero a letto insieme anche se io ho realizzato che nello specifico Jaime sta pagando i suoi debiti e non nutra un amore totalizzante per Brienne ,capiremo poi il perché.E’ stata una grande soddisfazione vedere Tyrion tornare a livelli di recitazione Molto alti ( ma tutti i protagonisti hanno recitato bene ).
Ancora consiglio di guerra in cui Dany impone il suo volere e Jon la asseconda perché gli è grato e la ama .Ma gli intrighi non sono finiti qui ,Jon rivela i suoi Natali alla sua famiglia e le reazioni delle Stark sono diverse .Arya accetta di giurare e di non dirlo a nessuno perché vuole bene davvero a zjon ,Sansa accetta anche lei ma riservandosi di usare la notizia all’occorrenza .Sansa è cambiata ,si è convinta che essere a casa,aver riconquistato il Nord,e che avere potere magari come lady di GI sia l’unica cosa da fare ,una sorta di scudo per non essere di nuovo usata,violentata ,maltrattata e non ha remore nell’informare il folletto,il nuovo folletto che sta riprendendo in mano le redini della sua vita ,circa il lignaggio di Jon.Ovviamente Tyrion riporta a Varys questa informazione e qui per la prima volta Varys si pronuncia contro Daenerys perché Jon sarebbe un re migliore .Frettolosa la morte di Rhaegal ma ugualmente di grande effetto come l’imboscata delle navi di Euron ( mi ha preso di sorpresa davvero ).
Le sequenze finali sono terribili e ci fanno vedere una Dany esterrefatta che medita vendetta nonché un verme grigio sul punto di crollare .La puntata quindi è ricca di interazioni e di colpi di scena che certamente avranno conseguenze ,non dimentichiamo che Dany ha sangue puro Targaryen Fire and blood e che nulla a che fare con il Nord e i metalupi mentre Jon come fa notare Varys è figlio del ghiaccio e del fuoco ergo ha il controllo del Nord .
Ripeto puntata fantastica e da godere tutta
Una piccola chiosa finale :Jon manda Ghost nel profondo Nord con Tormund il che implica 2 cose .La prima è che il mitico metalupo albino con occhi rossi non morirà magari gratuitamente , la seconda è che è possibile
Spoiler leak GoT 8
[spoiler ]che Jon ,sfibrato da troppe beghe e troppa gratuita cattiveria e
distrutto per essere costretto ad ammazzare Dany,potrebbe tornare al profondo nord per trovare pace ed oblio : fine bellissima e sottolineo fine di una saga che probabilmente il divo Martin non ci darà [/spoiler]
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Vado controcorrente e dico che a me questa puntata in generale è piaciuta, a parte alcuni momenti nonsense (si veda Euron).
Molto bella la parte del dialogo tra Tyrion e Varys mi ha fatto ricordare i vecchi tempi di Got.
Sansa inutilmente rancorosa nei confronti di Daenerys ed infatti è stata zittita da Arya che ha detto le cose come stanno.
Ambiguo il saluto tra Jon e Tormund, (che il futuro di Jon sia nel profondo nord?)
Daenerys mi ha fatto davvero tanta pena in questa puntata e credo che nella prossima darà fuoco ad Approdo
Cersei spero faccia davvero una brutta fine.
Sapevo già i colpi di scena grossi.
Ora che non me ne frega praticamente niente me la sono pure goduta, un insieme di cose senza senso.
Forse se avessero fatto le solite 10 puntate e avessero tolto minutaggio alle cose inutili sarebbe uscito qualcosa di decente, senza dover correre.
Comunque sappiamo chi ha avuto la brillante idea di mandare allo sbaraglio la cavalleria nella scorsa puntata: Daenaerys!
Anche stavolta ottima stratega: mandiamo allo sbaraglio senza farli riposare i nostri soldati verso la capitale, anzi per facilitare le cose li dividiamo in due gruppi, così perderemo ancora più facilmente.
Gli Stark si rivelano delle m*erde (Sansa e Arya) o dei fessi (Jon). Non ho capito l'odio viscerale di Sansa verso Daenaerys ma vabbè. Ormai è la nuova Ditocorto. Un altra assetata di potere. Arya che non è nessuno che va a fare Trinità e Bambino con il Mastino però tiene alla famigghia!!!
Bran che con i suoi poteri non fa più niente di utile se non essere inquietante.
Jon che si fida come un pollo e ora sanno chi è realmente anche ad Asshai delle ombre.
Ma anche Daenaerys non è da meno. Perdere le staffe per drago ok (complimenti ai missili terra-aria di Euron, altro che missili Jerico di Tony Stark), ma per Missandei no. Ok, era tua consigliera, ma vale la pena andare allo sbaraglio con un pugno di uomini e un drago, usando la popolazione inerme come scudo (la salvatrice di sta ceppa)?
Mi ha colpito Varys, che si è ricordato di saper fare intrighi. Peccato che qui tenga al bobolo e non al trono come nei libri ma vabbè.
Su Jaime lasciamo perdere, ha deciso che è cattivo perché si. Crescita del personaggio zero, rimasto uno zerbino della sorella dalla prima all'ultima stagione.
Comunque tutto normale che abbiano sconfitto il Re degli Estranei, d'altronde era una missione come un altra.
Non mi interessa come finirà, spero di vedere almeno qualche duello decente, tipo Verme Grigio o il Mastino vs la Montagna, la compagnia dorata vs gli immacolati.
giusto avevo dimenticato di sottolineare che anche Varys è tornato Varys oltretutto ribadendo che il bene del regno per lui viene prima di tutto anche della sua vita
E Varys ha scelto Jon
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Un bell'episodio, con alti e bassi, ma che preannuncia un finale certamente interessante.
L'inizio ci mostra i sopravvissuti alla LN dare l'addio ai loro caduti, e ciascun personaggio da fuoco ad una pira significativa per lui o lei (Dany quella di Jorah, Sam quella di Edd, Sansa quella di Theon, al quale dona il fermaglio del metalupo, un'ultimo e decisivo riconoscimento quale membro di diritto della loro famiglia). Ed è un'altro episodio di adii, tra coloro che stanno per marciare a sud e coloro che restano a GI o tornano oltre (quel che resta della ) Barriera. La festa nella Sala Grande offre altri momenti interessanti; Gendry viene legittimato a fatto nuovo Lord di Capo Tempesta, e corre a chiedere la mano di Arya, diventando il secondo Baratheon a vedersi negata una lady Stark (sebbene una più dura della precedente). Bello anche lo scambio tra il Mastino e Sansa. Così come è stato bello l'addio di Jon a Tormund e poi a Sam e Gilly. Molto meno bello l'addio a Spettro, il perchè Jon se ne voglia separare per me resta un mistero, ma a ben vedere è una separazione significativa: Spettro ha fatto parte della sua vita quando si riteneva, anche se bastardo, un figlio degli Stark e del Nord. Adesso sappiamo che Jon è anche figlio dei draghi e del fuoco, ed è una realtà tanto scomoda quanto pericolosa, che lo cambierà per sempre. Il suo separarsi da Spettro simboleggia questa transizione, resta il fatto che è stato un brutto momento, per come lo hanno scritto.
L'altro addio è quello tra Jaime e Brienne, che avviene dopo quello che sembrava l'inizio di una relazione. Inizio anche abbastanza goffo, sembra quasi che Jaime vada da lei perchè il suo essere vergine sia una "cosa da sistemare", in più c'è pochissima atmosfera ("Uff, fa un caldo qua dentro", "non sono mai stato a letto con un cavaliere"... ). Ma va bene così. Alla fine comunque sa che a KL c'è, se non la donna che ama ancora, un suo figlio, e tanto basta a spingerlo a tornare. Vedremo verso cosa sta tornando. Anche il viaggio solitario di Sandor e Arya promette bene.
L'ultima cosa a GI è la questione politica; nel vedere Jon circondato da amici e parenti, il primo pensiero di Dany non è "beato lui, e a me, povera tanghera, chi resta?", ma "tutti ti guardano come un re". Chiodo fisso, comprensibile, ma frustrante. Su questo piano almeno inizia a smuoversi qualcosa; Tyrion e Varys ormai si rendono conto che "leale consigliere" inizia a non voler più dire nulla, Daenerys ha perso troppe truppe contro i WW e non può più (non vuole più) permettersi una tattica di logoramento, e l'opzione "fuoco e sangue" diventa sempre più probabile. Anche Sansa si rende conto che con Dany ci saranno sempre e solo problemi, e nel confidare l'identità di Jon a Tyrion fornisce a lui e al collega incipriato una scappatoia, anche se la vedono in mood diverso: Tyrion pensa che un matrimonio possa risolvere la cosa, Varys invece ritiene che un'omicidio sia preferibile. Il problema è che la stagione è troppo corta, anche solo un'episodio in più secondo me avrebbe permesso di dare più spazio a questo frangente, ma in ogni caso almeno abbiamo riavuto il Folletto pensante e il Ragno Tessitore, basta battute su nani ed eunuchi.
E' spostandosi al sud che l'episodio mostra il fianco. La morte di Raeghal è abbastanza insensata, così come l'attacco degli Ironborn era prevedibile (te l'ha detto Jaime che Cersei vi aspetta al varco). Lo spacciare il figlio di Jaime per quello di Euron è una mossa abbastanza abile da parte di Cersei (anche se ha avuto il suo primo rapporto con Euron quando teoricamente era incinta di Jaime da quanto, un paio di mesi, forse? Occhio di Corvo magari avrà rimandato il farsi due conti ). L'esecuzione di Missandei vale solo per quel "dracarys" urlato a squarciagola e che seppellisce ogni possibilità di negoziato.
48 minutes fa, Zelda dice:Vado controcorrente e dico che a me questa puntata in generale è piaciuta, a parte alcuni momenti nonsense (si veda Euron).
In realtà la corrente è di una bella puntata, tutte le critiche sono ancora volte alle decisioni prese nella 8x03 che ha condannato la stagione se non la serie, a meno di un finale bellissimo
Massimo rispetto per chi ha gradito la puntata, ma per me é il piú brutto episodio di GOT. Salvo solo i primi dieci minuti, la cui bellezza ha finito col rendere più amaro il trash che é venuto dopo. Qualcuno ha scritto che non riesce piú a riconoscere i personaggi dei libri, io non riesco neanche piú a riconoscere i personaggi della sesta stagione (che ho amato prima ancora di conoscere i personaggi dei libri).
Da Jon ridotto ad ameba, Cersei che mente sul padre del figlio che porta in grembo.
Spero vivamente che abbiamo toccato il fondo.
In tutto questo schifo c'é una nota positiva: Gilly é incinta. Il piccolo Sam avrá un fratellino (o una sorellina). Faccio le mie felicitazioni a nome dell'S.P.S.(Salvate il piccolo Sam), il Comitato per la difesa dei bimbi di GOT (gemellato con l'S.P.A., il Comitato per la difesa dei bimbi di ASOIAF).
Sono sinceramente felice per lei e per Samwell Tarly, gli unici due personaggi che D&D sono riusciti a non sm******re (scusate l'espressione).
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Ma come l'ha saputo?Di Jamie non ho capito una cosa. Partono per Approdo del Re, per fare la guerra a Cersei, per spodestarla e molto probabilmente giustiziarla, mica per una grigliata, e lui non fa una piega scegliendo di restare a Grande Inverno... e appena gli dicono dell'agguato di Cersei prende e parte... cosa ci sarebbe stato di diverso rispetto a prima? Perchè non è partito subito se lo preoccupa così tanto il destino di Cersei? Pensava che l'avrebbero risparmiato perchè incinta? Ma non mi risulta ci sia stato un dialogo con rassicurazioni in tal senso.
Dovrei riascoltare il dialogo, ma a me Varys non sembrava stupito della notizia sui natali di Jon Snow, ma più che altro dal fatto che Tyrion lo sapesse.
Non perforza si devono riconoscere i personaggi, essi subiscono un cambiamento durante l’intera saga. In breaking bad (perdonami Walter per paragonarvi a GOT) guardando l’ultima stagione non riconosci per nulla i protagonisti, per quanto siano cambiati
In confronto all’8x03, tolto l’aspetto tecnico, è un altro mondo