3 minutes fa, Metamorfo dice:
Che devo dire: mi pare ci sia della logica dietro.
Dany ha ben due nemici di cui ricordarsi, è totalmente possibile che si dimentichi di uno: non tutti possono avere una memoria di ferro.
Anche Varys, Tyrion e chiunque altro può tranquillamente dimenticare che il loro nemico possiede una flotta, quindi possono tranquillamente trastullarsi in mare con le loro navi proprio nei luoghi dove quella flotta può trovarsi: tra Approdo e Roccia.
Morto
"Power resides where men believe it resides. No more and no less."
3 minutes fa, Metamorfo dice:Anche Varys, Tyrion e chiunque altro può tranquillamente dimenticare che il loro nemico possiede una flotta, quindi possono tranquillamente trastullarsi in mare con le loro navi proprio nei luoghi dove quella flotta può trovarsi: tra Approdo e Roccia.
Sarebbe anche bello capire come facesse Euron a sapere che la flotta di Daenerys sarebbe passata proprio in quel momento. O magari era lì da qualche mese.
2 hours fa, maquantocimettemartin? dice:Benioff e Weiss sono due mediocri sceneggiatori e non capisco quali santi in paradiso abbiano per essersi assicurati da Disney la saga Stars War....
Basta leggere la loro biografia su Wikipedia per capirlo... A buon intenditor poche parole.
Sarebbe a dire?
"Power resides where men believe it resides. No more and no less."
Che delusione!!!
ho Aspettato questa puntata ancor più di quella precedente, speravo in una svolta coerente... mi sbagliavo ahimè!!!
45 minuti di soap, il drago e la flotta sterminati in 1 minuto in modo incomprensibile!!
E poi tutti al meeting con Cercei (mio Dio) per chiederne la resa, con 4 immacolati e il drago a portata di scorpioni....
indifendibile
3 minutes fa, JonSnow1992 dice:Sarebbe a dire?
Che per esempio nel caso di Benioff, ci ha regalato sceneggiature come quella di X-men Origins: Wolverine.
Ha pure scritto la 25a ora, bellissimo libro di cui Spike Lee fece un ottimo film. Ricordo questa storia: Benioff scrisse la sceneggiatura del suo stesso libro per il film, ma Lee si lamentò della rimozione di alcune scene, tra cui una (poi finita nel film) che diventò iconica. Questo la dice piuttosto lunga
10 minutes fa, Gedeont dice:
Sarebbe anche bello capire come facesse Euron a sapere che la flotta di Daenerys sarebbe passata proprio in quel momento. O magari era lì da qualche mese.
Era lì a fare la muffa xD
Nota positiva :l'attore di tyrion che torna a metterci l'anima
29 minutes fa, Ghost86 dice:Sceglie jon perché vede che è amato dal suo popolo, esattamente cm lo era daenerys a essos, dimenticando che per gli altri sei regni è un signor nessuno cm tutti
Jon ha il Nord, la Valle, Delta delle Acque fattibile via Sansa.
Gendry sarà pur stato legittimato da Daenerys.. però fattibile.
Quel che resta dell’Occidente con Cersei eliminata dipende da Tyrion (e Jamie, che però qualche debito con il figlio di Raeghar ce l’ha, sempre se sopravvive).
Varys poi non sa di Bronn e alto giardino. Ad ogni modo però, erano i Tarly - indipendente da quale castello abitano - ad essere i nuovi protettori dell’Altopiano. Ergo... Sam. Visto che non credo i guardiani della notte esistano ancora.
E sopratutto è l’erede legittimo. E questo conta agli occhi del popolino.
In poche parole è messo meglio di Daenerys che è ancora più sconosciuta di lui ed è percepita comunque come una straniera cresciuta in oriente...
Detto questo, stavo pensando un’altra cosa....
Varys non è un combattente. Questo lo sappiamo. Ma riguardate la scena con Tyrion. Alla domanda che ne sarà di lei, anche se Varys non risponde, l’implicazione sembra essere che Varys pensi che debba morire.
Certo può limitarsi a ordire il complotto. Oppure.... oppure è lui che l’avvelena. Stile Olenna...
27 minutes fa, Simo98 dice:Martin l’ha visto anche prima di tutti noi
Il che spiega perché ultimamente sembra così ottimista per il futuro
Hanno fatto un lavoro talmente da pezzenti col finale della serie che lui adesso non ha più nessuna pressione sulle spalle
Sa che qualsiasi cosa scriverà, se pure dovesse essere scadente, non raggiungerà mai questi livelli di imbarazzo e quindi sarà acclamata dai lettori come la più grande opera mai prodotta
5 minutes fa, vince dice:
Il che spiega perché ultimamente sembra così ottimista per il futuro
Hanno fatto un lavoro talmente da pezzenti col finale della serie che lui adesso non ha più nessuna pressione sulle spalle
Sa che qualsiasi cosa scriverà, se pure dovesse essere scadente, non raggiungerà mai questi livelli di imbarazzo e quindi sarà acclamata dai lettori come la più grande opera mai prodotta
E tutti quelli che non hanno letto i libri ma non amano il finale della serie... magari si rifanno.
Detto questo... 3 tradimenti... ripeto: 3 tradimenti.
Be aware,
Cersei conosce la profezia, verrà una regina più giovane e più bella a toglierti tutto, perché non si arrende e pensa alla vita del figlio in grembo visto che già conosce il finale?
I Balestroni alla Warcraft mi mancavano!
[emoji23][emoji23]
Che dire, episodio logicamente ipercondensato, visto la scellerata decisione di chiudere stagione e serie in 6 episodi, di cui 3 già "sprecati" in una deludentissima chiusura di storyline che per quanto ora la si vaglia far passare come secondaria, rimaneva (a mio giudizio) il fulcro dell'intero arco narrativo.
Vabbè...è andata così.
Questa 8x4 L'ho seguita con un inevitabile distacco emotivo e per la sola curiosità riguardo lo sviluppo delle vicende: c'era da aspettarsi qualche altra morte eccellente.
In altri tempi i caduti sul campo mi avrebbero sconvolto, invece, vuoi anche per un maledetto Leack dell'ultima ora, ho assistito alla morte di Rhaegal con estrema indifferenza.
I giocattoli di D&D (non più i miei) seguono i loro schemi confusionari fra il colpo di scena ad ogni costo, e qualche zuccherino alla fandom (vedi Jamie che finalmente bomba la teutonica Brienne e...se ne va).
Messi al sicuro Tormund il cui ruolo si era ridotto a macchietta, Jamie nel letto di Brienne (davvero imbarazzante la gelosia del kingslayer riguardo Tormund!! ) Sam, Gilly, ed abbandonato Ghost sull'autostrada del Re, (ho apprezzato le cicatrici del metalupo) la storia si concentra su una Daenerys isolata ed il suo rapporto con Jon: il retaggio dell'ex snow spaventa la Madre dei draghi sebbene non riesca a contemplare un matrimonio che risolverebbe tutto, in fondo sono sempre esistite monarchie matriarcali (es quella inglese).
Ma ovviamente l'esigenza di sceneggiatura e del dramma non implica soluzioni ragionate ed ovvie: ci pensa Varis a toccare l'argomento, venendo incontro a noi sempre più perplessi spettatori dotati di cervello, liquidando però il tutto sbrigativamente sul bigottismo nordico riguardo l'incesto (sicuramente molto meno grave di quello fra Cersei e Jamie).
Intanto l'accanimento di D&D su Jon continua: quello che fino alla 6° stagione era l'eroe, il principe che fu promesso, ora è lo zerbino prima di Daenerys, poi di Sansa, entrambe coinvolte nelle più classiche diatribe fra Cognata e Sorella.
Lo scontro delle "wanna be queen" porta Daenerys a muovere contro Cersei malgrado la giusta osservazione di Sansa sullo stato delle truppe, "stanchi morti" per la grande Battaglia. (che poi ne sono usciti solo dimezzati!![emoji18]).
A questo giro l'impeto della nata dalla tempesta, ci lascia un Drago e una consigliera.
Pro: Varis torna a tessere le tele
Contro: minutaggio insufficiente. La corsa alla chiusura della serie fa perdere pathos infondendo un senso di superficialità ad ogni evento.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
15 minutes fa, vince dice:Il che spiega perché ultimamente sembra così ottimista per il futuro
Hanno fatto un lavoro talmente da pezzenti col finale della serie che lui adesso non ha più nessuna pressione sulle spalle
Sa che qualsiasi cosa scriverà, se pure dovesse essere scadente, non raggiungerà mai questi livelli di imbarazzo e quindi sarà acclamata dai lettori come la più grande opera mai prodotta
Una cosa positiva......
Bella puntata, mi sono divertito. Ci sono 1000 critiche fattibili, anche in considerazione del peso dei personaggi nei libri ma..chi se ne frega. Guardo la serie e poi, forse, leggerò il finale. Adesso cerco di trovare spunti positivi.
Daenerys ricomincerà a decidere da sola. E metterà in campo qualche colpo di scena, come ha già fatto quando era inc***ata.
John personalmente spero soccomba in qualche modo perché irritante nella sua inettitudine e ingiustificato successo con chiunque. Ci si mette pure il diritto di discendenza purtroppo. Ma credo che invece dovrà prendere una decisione cruciale entro la fine, e credo riguarderà Daenerys e la sua legittimità. Non farebbe che confermare l'inconsistenza della sua spina dorsale privata di gratitudine.
Sansa a mio avviso è odiosa quanto Cercei ma non ha minimamente la mimica o le malizie attoriali dell'attrice che interpreta la regina. Sembra uno sgombro surgelato. Ma credo che gli autori le regaleranno un finale più mite e piacevole rispetto alle vicende già trascorse: con Jon via, Aria via, Bran che vive nel passato, rimane solo lei al Nord.
Bran: apatico storico delle vicende...Boh, mi sembra un pò uno spreco, ma tant'è