12 minutes fa, Kevan Lannister dice:
riguardo Arya, usa lo stesso trucco usato nel breve addestramento con Brienne, mi ha fatto venire in mente che quella scena fosse stata messa apposta per poterla far tornare in mente nel momento giusto
E lo stesso trucco usato da Rey in The Last Jedi, mi piacerebbe conoscere la comune fonte dell'idea.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Ma il problema secondo me non è tanto la puntata in sé quanto il fatto che praticamente la minaccia degli Estranei non ha avuto alcun impatto su Westeros, voglio dire, alla fine a parte le varie morti quale distruzione hanno portato? La loro "invasione" si è fermata a GI non toccando nessuno degli altri territori e questo secondo me li fa sembrare una minaccia di serie B
@MezzoUomo sai che ho fatto la stessa riflessione su Bran? Ok che ci sia da sempre una pessima gestione del suo personaggio, ma inizio a capire (forse un po’ tardino.. ) che non tutto è sbagliato in questo, perché anche per me è completamente privo di logica che, dopo aver ammorbato tutti con sta minaccia della Lunga Notte, proprio nel momento in cui il suo aiuto potrebbe essere determinante si estranea. E rimane in trance per tutta la durata della battaglia.
Quando finalmente torna a rivolgersi a Theon lo fa per dargli l’assoluzione finale e dirgli addio, a suo modo. Egli ha visto tutto, egli conosce gli esiti della battaglia, come per me ci stanno facendo intuire e come ho scritto in altro topic, the past is already written, the ink is dry, ergo il passato è immodificabile, ciò su cui Bran può intervenire sono le circostanze grazie alle quali ogni singolo personaggio si trovi a fare quel che deve fare quando lo deve fare.
Un po’ cinico e un po’ spietato, sicuramente, ma in pieno stile martiniano, se ci pensiamo.
Tornando a quella scena, egli si sveglia un attimo prima dell’arrivo nel NK e c’è un lungo sguardo tra loro: se vogliono far passare il messaggio che il NK ha commesso il più comune degli errori, quello di sottostimare gli avversari, ci sta che Bran in quel momento stesse in qualche modo lavorando sulla sua mente e che il NK, accecato dal raggiungimento del suo obiettivo primario - distruggere la memoria del mondo - abbia lasciato campo libero alle capacità del 3ER.
Io non penso che la parentesi Estranei si sia esaurita in questo modo e non credo che la minaccia sia realmente stata sconfitta, e Bran è troppo serafico per essere stato per un’ora e mezza soltanto wargato nei corvi.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
13 minutes fa, Zelda dice:Ma il problema secondo me non è tanto la puntata in sé quanto il fatto che praticamente la minaccia degli Estranei non ha avuto alcun impatto su Westeros, voglio dire, alla fine a parte le varie morti quale distruzione hanno portato?
Praticamente tutto il Nord è andato, Tormund lo dice nel secondo episodio che quello che c'è di vivo è a Winterfell. Uno dei 7 regni (quello più forte) è praticamente decimato, dai un qualche impatto lo ha avuto!
Se poi aggiungi che le terre dei fiumi e Dorne sono già allo sbando senza più nessuno al comando, non è che se la passano molto bene da quelle parti
26 minutes fa, MezzoUomo dice:E lo stesso trucco usato da Rey in The Last Jedi, mi piacerebbe conoscere la comune fonte dell'idea.
Che io sappia è una tecnica del combattimento corpo a corpo con lama corta che non è stato inventato né da D&D e men che mai dallo sceneggiatore di Star Wars, secondo me si sono semplicemente documentati sull'argomento
11 hours fa, joramun dice:Madonna che tristezza sto bisogno ossessivo di spiegoni.
L'unica tristezza è tanto vuoto narrativo e di sceneggiatura ancora una volta dimostrato dal tragico duo.
Ma dico, 8 anni di "Winter is coming", "la vera battaglia si deciderà a Nord", "Azor Ahai" etc etc le mille teorie sul NK, suo ruolo di Bran e di Jon, la distruzione della Barriera millenaria e poi un saltino, un giochetto di mano ("scatto felino ed agile mossa") e zak.... tutti giu' per terra ed il simbolo a spirale degli estranei quale significato aveva? Ah no vabbè dai bisogna prendere tutto quello che viene così in modo acritico perchè se no "si vogliono gli spiegoni" e si rovina il senso di mistero .... io direi invece che si pretenderebbe un minimo di coerenza narrativa rispetto a quanto visto e detto reiteratamente nelle decine di episodi precedenti. Dai era tutta una side-quest, ma allora appunto, come qualcun altro ha ben notato anche contro il vero nemico, Grimilde, tanto vale mandare la sola Arya faceless-super sayan che gli eserciti costano e sostanzialmente non servono ad un c***o. Non è certo un caso che Martin abbia oramai da tempo preso le distanza da questa "roba", finchè si tratta semplicemente di mettere in scena quello che" è già pronto" , senza che succeda nulla di particolare, vedi la 8x02 giusto per citare un esempio recente, riescono anche a fare le cose anche benino non appena devono dare alla storia delle svolte concrete casca ogni volta miseramente tutto il palco. Del resto le stesse 6 sole puntate finali sono un indizio abbastanza chiaro del problema, un po' come il "buio" dell'ultimo episodio, quasi allegorico rispetto non alla storia, ma alla sceneggiatura.
Penso semplicemente che Bran stesse attirando l'attenzione tramite il warg. Eppure non ce ne sarebbe stato bisogno perché NK ha sempre saputo dove si trovasse. Quindi in realtà non ne ho idea, a meno che nel prossimo episodio dicano qualcosa di esplicito a riguardo, credo che Bran ha chiuso la sua storia. Paradossalmente se devo vedere quella vicenda chiudersi così al posto di, chessò, Bran che ora diventa cavolate tipo il nuovo NK mi va bene la prima, han già fatto abbastanza danni
Esatto, non sembra possibile. Lui dice "devo andare", quindi si suppone che debba andare a fare qualcosa di importante. Si warga nei corvi e si vede che raggiunge il NK. Poi non si sa dove sia o cosa stia facendo.
Anch'io mi sono buttata in ipotesi fantasiose quando mi sono ripresa dalla delusione, ma sinceramente ho paura a sperare in qualcosa.
10 minutes fa, Meta-lupo dice:
Praticamente tutto il Nord è andato, Tormund lo dice nel secondo episodio che quello che c'è di vivo è a Winterfell. Uno dei 7 regni (quello più forte) è praticamente decimato
Non viene mai detto nei libri tanto meno nella serie che il Nord sia, dei Sette Regni, quello militarmente più forte, ne’ il più popoloso, solo quello più esteso, ma con paludi e condizioni ambientali e climatiche tali da rendere arduo viverci, dunque dobbiamo immaginarlo come lande molto estese ma in gran parte scarsamente popolate.
Il vantaggio del Nord sugli altri regni, semmai, è che riesce in virtù della lealtà agli Stark a raccogliere quando vuole un esercito abbastanza consistente da rendersi pericoloso. Ma Dorne, Alto Giardino e Castel Granito non erano da meno.
Ad ogni modo si, la guerra al Nord un impatto devastante lo ha sicuramente avuto, per l’esercito di Dany: Dothraki sterminati e Immacolati ridotti all’osso.
L’effetto, desiderato ed ottenuto, è stato ancora una volta quello di depotenziare una delle due compagini pretendenti al Trono finale in favore dell’altra. Peccato.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
A me viene in mente solo un'ipotesi più o meno sensata.
Che il 3ER sia anch'egli un "prodotto" dei figli della foresta e che siano, o siano stati, loro ad avere un "piano" per Westeros.
7 minutes fa, Metalupa dice:
ma sinceramente ho paura a sperare in qualcosa.
Quoto, in particolare il timore: ci ho messo quasi 24 ore a riprendermi dalla parziale delusione di questa puntata, vivere anche le altre così anche no, grazie.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
9 minutes fa, porcelain.ivory.steel dice:Non viene mai detto nei libri tanto meno nella serie che il Nord sia, dei Sette Regni, quello militarmente più forte, ne’ il più popoloso, solo quello più esteso, ma con paludi e condizioni ambientali e climatiche tali da rendere arduo viverci, dunque dobbiamo immaginarlo come lande molto estese ma in gran parte scarsamente popolate.
Il vantaggio del Nord sugli altri regni, semmai, è che riesce in virtù della lealtà agli Stark a raccogliere quando vuole un esercito abbastanza consistente da rendersi pericoloso. Ma Dorne, Alto Giardino e Castel Granito non erano da meno.
Ad ogni modo si, la guerra al Nord un impatto devastante lo ha sicuramente avuto, per l’esercito di Dany: Dothraki sterminati e Immacolati ridotti all’osso.
L’effetto, desiderato ed ottenuto, è stato ancora una volta quello di depotenziare una delle due compagini pretendenti al Trono finale in favore dell’altra. Peccato.
occhio, Aegon il Conquistatore aveva tre draghi e quattro gatti
Daeneris calerà al sud con due draghi (credo due !) e credo le siano rimasti un po' più di quattro gatti
piuttosto ci sarà da dipanare due questioni :
- la domanda di Sansa, in Nord sarà subordinato al trono di spade ?
- chi reclamerà il trono di spade ? Aegon (Jon) ? Daenaeris ? Lo faranno insieme ?
37 pagine in meno di una settimana
Comunque dopo 8 stagioni ci sta che qualcuno si arrabbia o rimanga profondamente deluso. Alla fine è venuta a mancare la coerenza dello show, il principe che fu promesso??? Non ditemi che sposteranno la profezia per il trono di spade!?
Si ma a livello di percezione anche degli altri regni l'impatto degli estranei è praticamente nullo. Forse avrei preferito che la battaglia si combattesse a metà strada, per esempio sul Tridente, in modo tale che anche gli atri regni di Westeros "sentissero" di più la minaccia estranea. Così a malapena hanno oltrepassato la barriera.
19 minutes fa, porcelain.ivory.steel dice:Non viene mai detto ne’ nei libri tanto meno nella serie che il amore sia, dei Sette Regni, quello più forte, ne’ il più popoloso, solo quello più esteso, ma con paludi e condizioni ambientali e climatiche tali da rendere arduo viverci
Intendevo il Nord in senso lato, cioè l'esercito dei Targaryen (immacolati + dothraki + bruti)