È stata dura aspettare fino a stasera per vederla bene evitando spoiler e il forum.
La battaglia in sé mi è piaciuta soprattutto per certe inquadrature sebbene le mischie fossero spesso confusionarie.
Abbiamo perso i meno peggio tra i personaggi (solo pg secondari purtroppo) mentre quei raccomandati di brienne, jamie e Sam ( che secondo me è da ritenersi responsabile per edd) avevano una plot armor a livello di jon e daenerys.
Sul finale:
Lo preferisco a jon l'eletto che prende mazzate per 5 minuti di fila per poi vincere non si sa come ma fatico a trovare altri elementi convincenti
Se la fine del sindaco bambina sembrava un segnale, d&d ci ricordano invece che la badassaggine è sempre una virtù a westeros e quindi spiderwoman arya salva il mondo.
Se proprio doveva finire cosi la minaccia estranea, mi spiace non sia stato per mano di theon, miglior personaggio di questa stagione.
E ora si spera in un'atroce dipartita di cersei
Okay. Dopo ore di spoilerate non sempre volute ma poi accettate mi ero fatta un'idea talmente bad della puntata che alla fine, forse mi ha permesso di godermela. Critiche già dette e condivise, una fine poco onestamente epica o almeno, non il risvolto jon vs nk che tutti attendevano e credo desideravano. Avrei voluto qualcosa di toccante tra loro, invece zerello. Anche la qualità dell'immagine era poco nitida e a tratti granulosa, sarà il mio Toshiba però not good. E infine ho poco apprezzato alcuni risvolti tattici ma ammetto di non essere un esperta di guerra. Però... in generale darei un otto alla puntata. Pathos ce n'è stato. Ansia anche. Alcuni punti, primo su tutti il pianto di danarys per jorah, stretta dalle ali del suo drago, sono stati stupendi. Commovente anche il gioco di sguardi e contatto tra sansa e tiryon. Brienne e Jaime che si proteggono l'un l'altra, la disperazione di verme grigio quando le barricate non prendono fuoco. La paura di arya in attesa di sfuggire ai non morti... theon disperato, lo sguardo pieno di fiamme di melisandre. I draghi nel cielo terso oltre la tempesta. Insomma, davvero bei momenti. Ora mi sovvengono alcune teorie su jaime e jon con cesira e dany... vedremo!
29 minutes fa, porcelain.ivory.steel dice:
Non desisto dall'idea che ancora qualcosa da dire sull'argomento NK ci sia..
Bran a me continua a puzzare come una dozzina di uova marce.
Cosa ci faceva wargato fino all'istante in cui il NK entra nel Godswood? Un giro al chiaro di luna con i corvi?
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Puntata meravigliosa. E finale stupendo, sarà che è il mio personaggio preferito...
Come al solito Jon non capisce niente di tattica militare e si vede, è bravo solo con la spada e in questo film non si vede.
47 minutes fa, Takhisis dice:Commovente anche il gioco di sguardi e contatto tra sansa e tiryon. Brienne e Jaime che si proteggono l'un l'altra, la disperazione di verme grigio quando le barricate non prendono fuoco. La paura di arya in attesa di sfuggire ai non morti... theon disperato, lo sguardo pieno di fiamme di melisandre. I draghi nel cielo terso oltre la tempesta
concordo, aggiungerei la biblica uccisione del gigante, la cinica paura del Mastino e la salvifica morte di Beric.
Game of Thrones è la guerra per il trono, il NK era solo un intralcio ai Targaryen che altrimenti sarebbero stati troppo forti per Cersei. Adesso se ne vedranno delle belle, in puro stile Martin, peccato non ci sia più Ditocorto che in una situazione del genere ci avrebbe deliziato...
E la situazione tra Jon e Dany è tutt'altro che serena
A me una simile mancanza di comprensione dell'impianto di base di un opera che si legge e si vede da oltre 20 anni lascia basito, specie in un forum di fan della serie.
Sono 5 libri e 8 stagioni tv che ci urlano in ogni modo possibile che, per il modo in cui è concepita l'opera, i mostri veri sono gli umani, eppure ancora devo leggere di gente che casca dal pero perchè "eh no...ok rompere con i canoni del fantasy, ma io volevo il duellone finale con Gion ke ammazza il kattivone".
Nelle prossime tre puntate vedremo i vari personaggi che hanno salvato il mondo dalla peggiore delle catastrofi e sono sopravvissuti, morire per un qualche tradimento, uno sca**o, un intrigo.
Ed è bello e giusto cosi, perchè le Cronache sono un opera cinica, anticlimatica, volutamente non-epica, non un cacchio di Harmony Fantasy e, per un opera del genere, concludere mostrandoci che gli esseri umani sopravvivono a tutto tranne che a loro stessi sarebbe il modo migliore di concludere.
3 hours fa, joramun dice:Madonna che tristezza sto bisogno ossessivo di spiegoni.
Quoto, grazie al cielo ci hanno evitato gli spiegoni stile interstellar.
Ragazzi se considerate questa puntata soddisfacente è meglio che tornate a guardarvi gli avengers per altri 20 anni.
Realizzata malissimo, l'esercito degli estranei non si vede, non si vede un cacchio e sapete perchè? Perchè non avevano il budget per poterlo fare, ecco il perchè della nebbia perenne, del buio e della confusione, altro che scelta stilistica. La battaglia delle acque nere si è svolta di notte, eppure lì era chiaro quel che accadeva, volete difendere l'indifendibile.
Ma con tutto il rispetto i film sugli Avengers(soprattutto gli ultimi 2) sono di un altro pianeta
7 minutes fa, Aerys_III_Targaryen dice:Ragazzi se considerate questa puntata soddisfacente è meglio che tornate a guardarvi gli avengers per altri 20 anni.
A parte che non c'è nulla di offensivo o sminuente nel guardare i film degli Avengers...a te consiglierei invece di guardare Barry Lyndon, che Kubrik girò con un illuminazione che ricalcava volutamente quella riscontrabile all'epoca. Che vuol dire 0 luci artificiali e scene in notturna girate con le candele come unica sorgente luminosa.
7 minutes fa, Aerys_III_Targaryen dice:Perchè non avevano il budget per poterlo fare, ecco il perchè della nebbia perenne, del buio e della confusione, altro che scelta stilistica.
Coi 15 milioni che avevano hanno fatto anche troppo.
E allora diciamo semplicemente che hanno fatto quello che potevano con i soldi che avevano, non che sia una bellissima puntata dove tutto funziona. Ben poco si può salvare dopo 8 anni di attese per ritrovarsi il "supercattivo" morto in maniera idiota senza aver fatto niente e quasi tutti i protagonisti come unici (o quasi) sopravvissuti sopra pile e pile di cadaveri come se fossero immortali.
1 minute fa, Aerys_III_Targaryen dice:Ben poco si può salvare dopo 8 anni di attese per ritrovarsi il "supercattivo" morto in maniera idiota senza aver fatto niente
I "supercattivi" ci sono nei manga o nelle puntate di Arrow. Chi ha pensato che ci sarebbe stato il duello finale tra buoni e supercattivo, semplicemente, non ha capito che opera stesse leggendo e che serie stesse guardando.
Continuo a pensare che è nello stile della saga l’aver fatto morire così il Re della Notte. Ha sottovalutato gli avversari, come tanti nella saga.
Nessuno ha mai detto che fossero fortissimi, invincibili, sovrumani. La loro forza era nel numero.
Mi dispiace solo che non c’e stato nessun dialogo tra il Re della Notte e Bran.
8 minutes fa, Aerys_III_Targaryen dice:E allora diciamo semplicemente che hanno fatto quello che potevano con i soldi che avevano, non che sia una bellissima puntata dove tutto funziona. Ben poco si può salvare dopo 8 anni di attese per ritrovarsi il "supercattivo" morto in maniera idiota senza aver fatto niente e quasi tutti i protagonisti come unici (o quasi) sopravvissuti sopra pile e pile di cadaveri come se fossero immortali.
E' un ottimo episodio con dei difetti, non paragonabile a battaglie capolavoro come quelle del SDA ma di certo non uno schifo.
E poi di protagonisti immortali che sopravvivono a situazioni inverosimili ne è pieno il cinema- pure il sopracitato signore degli anelli, legolas che fa surf, in tre che ammazzano centinaia e centinaia di orchi davanti alla porta ecc ecc
In otto stagioni il re della notte ci è stato presentato come la minaccia più grande che il mondo abbia mai visto, l'intera storyline di Jon si basava su questo e alla fine non c'è stato nulla se non un duello tra draghi nel quale non si capisce nulla. A questo punto potevano non inserire proprio gli estranei, il re della notte e tutto il resto, le profezie, il principe che fu promesso e quant'altro, le visioni di Daenerys con Approdo del re congelata, la minaccia formidabile sventata in un'ora e mezza con quasi tutti i personaggi principali ancora in piedi.
Qui è come se avessero fatto uccidere Voldemort da Ron Wesley nel primo film dei doni della morte per poi giungere al film conclusivo con Lucius Malfoy come villain..colpo di scena? Probabilmente si, nessuno se lo sarebbe aspettato, ma narrativamente parlando avrebbe fatto schifo lo stesso.
Dopo un giorno che l'ho vista a mente lucida posso dirlo tranquillamente: spero che D&D non tocchino più le opere di Martin. Che non ci han capito proprio nulla