2 hours fa, Lyra Stark dice:Senza dubbio. Ma se nella battaglia dei bastardi ci stava la cruda realtà questa è già più una battaglia fantasy perciò ci stava qualcosa di lievemente più epico. Cavolo, è più epica la battaglia delle Acque Nere! Quella rimane la mia puntata di battaglia preferita anche per come è bilanciata in tutto.
Io invece mi aspettavo questa cruda realtà proprio per il fatto che si combatteva contro i morti; personalmente ho apprezzato quest'atmosfera da survival horror, ci calza a pennello ; )
Come epicità ho preferito spoil of war
Ok, sono sconvolta. In favore posso dire che è stata una puntata piena d'ansia. Di contro, hanno fatto fuori il NK in quattro mosse e non ha detto neanche una parola! Avrei gradito sapere qualcosa di più della sua marcia contro gli umani, ha fatto tutto questo viaggio solo dopo che Bran è diventato il Corvo 3.0 e ha varcato la barriera? Quindi se il suo scopo era eliminare il Corvo a tre occhi, finchè questo era incastrato nella tana tra radici d'albergo diga, al sicuro e protetto, il NK se ne stava al di là della barriera? Allora è colpa di Bran che è avanzato? Spero che Martin si sia veramente distaccato da tutta sta caciara e ci doni un epico finale. Cercei come ultimo nemico è molto deludrnte
25 minutes fa, TheLoneWolf dice:Ricordo questo dettaglio, come il fatto che sia stato Bran a dare la daga ad Arya. Quindi non si può negare che la cosa sia stata preparata e trovo bello il passaggio di mano in mano della daga fino ad arrivare ad Arya. Ma Sam non fa esplicita menzione di ciò che ha trovato nei libri riguardo agli Estranei. Era necessario qualcosa più di un disegno, secondo me.
Avrebbe rovinato la sorpresa. Se avessimo saputo che l'arma letale era la daga avremmo anche capito chi l'avrebbe usata.
La scena delle lame dothraki che si spengono in lontananza vale 2 ore di spiegoni sul perchè e sul percome del NK.
Si due ore di risate ..... comicità allo stato puro
Dimenticavo: ma allora tutta sta storia di Jon che è il figlio del ghiaccio e del fuoco, a cosa serviva mostrarla nella serie TV,se poi serve solo a farlo diventare il protagonista di una love story? E Arya poi? È diventata la miglior combattente del regno e anche se non ha mai mostrato interesse per i WW ha fatto fuori il NK... no, non ci sto. Magari era meglio che lo eliminasse Bran.
Su forum americani ho letto che quella daga era l’unica in grado di uccidere il NK, Bran lo sapeva e lo ha dato alla prescelta (Arya)
%d/%m/%Y %i:%s, Figlia dell' estate dice:Avrebbe avuto senso se Arya avesse dato il colpo di grazia al Night King, all'interno di un discorso molto corale, ma cosí é sembrata piú una ninja. A questo punto mi aspetto che facciano uccidere Cersei non a Jaime, ma a Jon, perché "nessuno se lo sarebbe mai aspettato".
Sono d'accordo, la scena messa così a me è sembrata comica.
Fra l'altro adesso usciranno fuori altre stupidaggini: per uccidere Cersei non c'è bisogno di sprecare tempo e uomini, basta mandare Arya nella capitale, coi suoi superpoteri sarebbe inarrestabile.
Non so davvero da dove cominciare...
Non so chi, forse un produttore o uno sceneggiatore, aveva detto che questo episodio sarebbe stato simile ad un survival horror. E lo è stato. Ma non è stato niente più di questo.
Visivamente molto bella, una grande battaglia notturna, con la tempesta di neve che arriva al punto giusto, ottime scelte registiche, ottime inquadrature, una sequenza più riuscita dell'altra. E qui, confratelli e consorelle della Barriera, si fermano i pro della puntata.
Non esagero più di tanto.
Otto anni nella vita reale, e credo quasi altrettanti narrativamente, e tutto si chiude con una pugnalata di Arya? Davvero? E Azor Ahai? E il Principe che fu Promesso? E le profezie? E la Lunga Notte? 'Sto cacchio di Corvo a Tre Occhi? Niente. La ragazzina col trucco imparato dagli assassini-ninja con faccia intercambiabile in omaggio. Bastava dirlo.
Il ritorno di Melisandre era nei paraggi da un pò, provvidenziale, per altro, non quanto ci si sarebbe aspettati (i Dothraki li seccano in venti secondi e il fossato vabbè, fa tirare il fiato quel mezzo minuto che comunque non butti via); senza Thoros era lei quella che avrebbe potuto usare l'arcano potere, invece niente. Anche il modo in cui hanno scelto di farla uscire di scena, d'effetto e basta. A 'sto punto potevano lasciarla a Davos, avrei preferito che potesse vendicare Shireen.
Theon. I suoi momenti sono tra i pochi che suscitino qualcosa, Bran, come già Jon nella scorsa stagione, lo riconosce come uno di loro, della loro famiglia, e la sua ultima, gloriosa carica contro il nemico. Riposi in pace anche Theon.
Le altre morti, Jorah, Lyanna (caz*uta fino all'ultimo, da vera orsa, ma non me l'aspettavo), Edd, perfino Beric, passano via quasi come niente. Cruda realtà della battaglia, ma insomma...!
Nelle cripte. Sansa o litiga con Dany o glieli fa girare alla facente funzioni; Varys annuisce, guarda in modo penetrante, e basta. Tyrion al quale non gli va giù di non poter essere utile, e dopo tanto lui e Sansa riportano a galla la loro "felice unione". Onestamente pensavo che nelle cripte non sarebbe successo niente, ma anche loro furbi a rifugiarsi in mezzo ai morti... da un nemico che resuscita i morti. Vabbè...
I WW non si sa bene a cosa siano serviti, certo, un buon stratega con soldati a volontà e rimpiazzabili a buon mercato manda avanti la carne da cannone e scende in campo quando il nemico non ce la fa a stare in piedi, ma il loro ruolo? A parte quello di essere presenti per far vedere che schiattano anche loro, e che la minaccia dunque è davvero estinta? Boh.
Mi sfuggirà senz'altro qualcosa, ma posso dire che questa puntata è una delusione totale. Non tanto per la velocità (ripeto, sei episodi non sono chissà cosa), ma... beh, ecco. La Vera Guerra. Il vero Nemico. La Lunga Notte incombe. Eroi delle profezie. Gente resuscitata perchè chissà cos'ha in serbo R'lll-coso. E in cinque secondi, risolve tutto l'unica che con profezie, ed eroi, e ritorni dalla morte e spade sbrilluccicose con c'entrava niente.
33 minutes fa, TheLoneWolf dice:@porcelain.ivory.steelQuanto hai ragione. Io avrei preferito una cosa banale, forse, che non togliesse di epicità. Perché l'accelerata finale c'è stata, ma senza rispettare quanto precedentemente narrato. Quando di nuovo il NK si è girato vero Jon e, invece di affrontarlo, ha alzato le braccia per rianimare i morti, sono cadute le mie, di braccia. A mio parere giocarsi così il focus sui personaggi principali in questa battaglia è stato un errore. Sto ancora metabolizzando il tutto e stasera devo rivederla con il mio ragazzo. Spero che dopo il trauma riuscirò ad essere più lucida.
A me é piaciuta quella scena. Non volevo che il Night King morisse alla terza puntata, volevo la botte piena e la moglie ubriaca, che si salvassero i nostri e anche gli Estranei.
Peró ho sempre pensato che Jon sarebbe stato determinante nella Lunga Notte e che sarebbe morto contro gli Estranei. Si fosse almeno sacrificato per permettere ad Arya di colpire il Night King lo avrei apprezzato tanto. Se ora puntassero su Jon sul trono lo troverei incoerente con tutto il suo percorso televisivo, visto che hanno sempre puntato sul suo lato idealista e non su quello politico presente anche nei libri.
Ma Rhaegal cosa faceva mentre il suo cavaliere rischiava di morire carbonizzato da Viserion? E Bran???
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
2 hours fa, Pongi dice:Non discuto, ma allora non dovevano telefonare la scena in questo modo. Tutti lì a dire in continuazione le cripte sono sicure, ahhh le cripte sono sicurissime, e lo spettatore che giustamente si chiede: ma non faranno venire fuori i morti dalle tombe? Sì, faranno venire fuori i morti dalle tombe. E va già bene che non abbiamo visto nessuna faccia nota, Sansa inseguita da qualche parente sarebbe stata il peggio del peggio...
Sempre più sicuro che in mezzo alla battaglia o chissà dove, meglio qualche scheletro che migliaia di morti freschi freschi ; )
Ecco Ned senza testa e Rickon risorti che inseguono Sansa e gli altri sarebbe stata una scene quantomeno discutibile... anche se divertente!
Io penso che la rivedrò con più calma e magari riuscirò a godermela di più , perché al netto della questione Estranei risolta alla terza puntata e di alcune scene nonsense (vedere Jon ) non è male come puntata in se. Certo anche le eccessive aspettative del pubblico (fomentate soprattutto da D&D che l'hanno definita la miglior battaglia di sempre) non hanno aiutato.
14 minutes fa, hexenwolf dice:Dimenticavo: ma allora tutta sta storia di Jon che è il figlio del ghiaccio e del fuoco, a cosa serviva mostrarla nella serie TV,se poi serve solo a farlo diventare il protagonista di una love story? E Arya poi? È diventata la miglior combattente del regno e anche se non ha mai mostrato interesse per i WW ha fatto fuori il NK... no, non ci sto. Magari era meglio che lo eliminasse Bran.
Non avremo mai più queste risposte.
Madonna che tristezza sto bisogno ossessivo di spiegoni.
13 minutes fa, Menevyn dice:Mi sfuggirà senz'altro qualcosa, ma posso dire che questa puntata è una delusione totale. Non tanto per la velocità (ripeto, sei episodi non sono chissà cosa), ma... beh, ecco. La Vera Guerra. Il vero Nemico. La Lunga Notte incombe. Eroi delle profezie. Gente resuscitata perchè chissà cos'ha in serbo R'lll-coso. E in cinque secondi, risolve tutto l'unica che con profezie, ed eroi, e ritorni dalla morte e spade sbrilluccicose con c'entrava niente.
Ennesima trollata?
Vedere la brusca fine di Ned che pareva il protagonista. Vedere Robb che pareva vincere sui Lannister finché non si è innamorato e ha perso Jaime e la testa. Vedere molti altri esempi simili... alla fine della fiera a me pare che questa cosa ha sempre più senso dal punto di vista di chi ha concepito la storia.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi