Entra Registrati
Game of Thrones, Episodio 8x03
di Viserion
creato il 25 marzo 2019

F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 17:58

 

%d/%m/%Y %i:%s, Angorian dice:

Concordo, soprattutto sull'ultima parte del tuo ragionamento. Il problema però è che, anche se nella prossima puntata spiegassero il significato delle spirali, il senso del piano del NK e i suoi progetti per il futuro, a che servirebbe? Sarebbe uno spiegone a posteriori e inutile su un personaggio che tanto ormai è stato polverizzato. 

 

Io sono sempre più convinto che eventuali approfondimenti sugli Estranei se li sono tenuti da parte per lo spin-off prequel, invece di "bruciarseli" nella serie principale.

 

 

55 minutes fa, Figlia dell' estate dice:

Ma il problema non é tanto che La Lunga Notte é durata tre puntate. Il problema che il prezzo da pagare per sconfigferli é stato minimo. Io ho sempre pensato che il Principe che fu promesso (o i Principi che furono promessi, perché GOT é da sempre una storia corale) sarebbe morto, perché tutta la leggenda sulla spada Portatrice di Luce parla di sacrificio, e che ci sarebbero state molte morti e di conseguenze molte conseguenze psicologiche per i sopravvissuti. Alla fine non c'é stato alcun morto tra i sette personaggi personaggi principali (parlo in termini di screentime), quindi i nostri adesso possono essere felici e dire: "In fondo mi aspettavo di peggio". E se la strage vera dovesse verificarsi nei prossimi episodi sarebbe ancora peggio perché Cersei risulterebbe piú pericolosa dei WW. Tu puoi anche anticipare la Battaglia Finale alla terza puntata (un pó come quei ristoranti dove ti servono prima il dolce), ma deve essere la Battaglia Finale. Deve dare un senso di conclusione. Perlomeno per quei personaggi il cui arco narrativo ruota intorno agli Estranei dalla prima stagione, come Jon Snow.

 

Esatto. Non puoi metter su un'apocalisse zombie che dovrebbe rappresentare la più grande minaccia nella storia di Westeros e poi risolverla come se fosse una qualsiasi battaglia contro i Bolton o i Lannister. Manca il senso di devastazione, di armageddon che dovrebbe rappresentare.

In LOTR (visto che qualcuno prima l'ha citato) la cosa funziona perché

 

è palese che la guerra contro Sauron sia stata un conflitto immane e devastante, che ha coinvolto praticamente tutto il mondo conosciuto, mentre la sconfitta di Saruman è una cosuccia militarmente da nulla risolta dai soli Hobbit senza aiuti esterni.

 

 

In GOT invece il timore è che sia Cersei a fare la parte di Sauron. E stiamo parlando di un personaggio che in un contesto narrativo un minimo più attento alla coerenza sarebbe morto fisicamente e/o politicamente da almeno 3 stagioni.

 

 

16 minutes fa, MezzoUomo dice:

Nell' inside dell'episodio dicono che l'idea di Arya è vecchia di tre anni. Quindi successiva all'ultimo colloquio con grrrm e di parecchio

 

A questo punto mi viene da pensare che sia un'invenzione 100% D&D, anche perché nei libri, oltre a non esserci (per ora) una figura equiparabile al Night King, ce la menano tanto con le storie del principe che fu promesso e dell'Azor Ahai che mi pare s'incastrino poco con l'Arya cartacea.

Modificato il 05 July 2024 17:07

A
Angorian
Confratello
Utente
249 messaggi
Angorian
Confratello

A

Utente
249 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:01

Se però dai allo spettatore una serie di premesse e informazioni, vedi l'esistenza di un Principe che fu promesso, lo sguardo carico di significato che Jon e il NK si lanciano ad Aspra Dimora, e addirittura una resurrezione per scopi più alti, è ovvio che uno si aspetta un ruolo importante per Jon nella caduta del NK, visto che la sua storia si è sempre concentrata su quello. Per me tutto questo non è un geniale colpo di scena, è pubblicità ingannevole :excl2:


«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears

and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»

 

— A STORM OF SWORDS

 


Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:02

C'è qualcosa di incredibilmente inquietante di come D&D riescano a rovinare un buon episodio con 5 ultimi minuti di follia. 

senza neanche leggere un commento, penso che sappiamo tutti che la tattica iniziale è a dir poco suicida e assurda. Però è anche vero che se avessero messo i due draghi sulle mura e avessero fatto fuoco, la puntata sarebbe durata 10 minuti, però la scelta di Wonder Arya è veramente... mah da far cadere le braccia. Ci sono rimasta malissimo... 

 

Ora come ora non ho altre cove intelligenti da dire, tranne... Che fine ha fatto Ghost?


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:05
2 minutes fa, Angorian dice:

Se però dai allo spettatore una serie di premesse e informazioni, vedi l'esistenza di un Principe che fu promesso, lo sguardo carico di significato che Jon e il NK si lanciano ad Aspra Dimora, e addirittura una resurrezione per scopi più alti, è ovvio che uno si aspetta un ruolo importante per Jon nella caduta del NK, visto che la sua storia si è sempre concentrata su quello. Per me tutto questo non è un geniale colpo di scena, è pubblicità ingannevole :excl2:

 

Ma infatti io interpreterei tutto ciò come pubblicità ingannevole: ti fanno credere che Jon Snow sia l'eroe prescelto che risolverà tutto, che lo scontro finale sarà un singolar tenzone fra lui e il Re Ghiacciolo, e alla fine invece non fa praticamente niente. Parliamoci seriamente, Jon non ha combinato un cavolo nemmeno in sella a Rhaegal, ha fatto tutto il drago!



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:08

anche la storia dello sguardo tra il NK e jon non sara stata un tantino sopravvalutata? fissa altrettanto chiaramente e forse anche piu a lungo theon se è per quello.....quando jon viene buttato in acqua dopo che daenerys porta via gli altri prende e se ne va, sicuri che gli importasse cosi tanto di lui? per me lo vedeva come un nemico abile e stop, infatti mette dei suoi soldati riportati in vita per l'occasione tra se e lui e poi gli piazza anche viserion per impedirgli di arrivare nel parco....

 

l'unico che aveva in testa era l'unico tra i "non umani" tra gli alleati, ossia bran.....


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

K
King Glice
Confratello
Utente
3859 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3859 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:10
14 minutes fa, the neck dice:

probabilmente ci sarebbe stato un po di assestamento in mezzo che adesso invece non mi aspetto, voglio subito colpi di scena dalla prossima!

Illuso


D
Drusilla
Confratello
Utente
140 messaggi
Drusilla
Confratello

D

Utente
140 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:10

Impressioni sparse:

Angosca, sono riuscite a farci inmedesimare nel senso di impotenza davanti alla superiorità dei non morti che non finiscono mai perchè già morti e senza emozioni. 

Dothraki che caricano spontaneamente tipo ultima carica suicida. 

La battaglia nei cieli autonoma rispetto al esercito di terra. La sensazione che cercassero  di vincere tipo la Raf sulla Whermacht e capovolgere il risultato della battaglia terrestre, dove i vivi erano inferiori numericamente. 

Scelta di non puntare le luci sui protagonisti della scorsa puntata: Brienne Jaime Tormund, molto a sorpresa. Morti eroiche con il giusto risalto Lianna Beric Jorah Theon. Morte WTF di Edd per causa di Sam credo ricordare! 

Il senso di apocalisse, di end of world molto riuscito, anche nella scena di Sansa e Tyrion. 

Grande angoscia per Rhaegal e Drogon. 

Ottimo lo spiazzamento di vedere che il Night king snobba Jon e lo lascia ai suoi scagnizzi zombie, tocco di classe 

Finale a sorpresa MITICO perché ci ha spiazzato tutti! 


Z
Zelda
Confratello
Utente
353 messaggi
Zelda
Confratello

Z

Utente
353 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:17
38 minutes fa, viperarossa dice:

Non è detto che chi arriva per ultimo sia il vero nemico (vedi signore degli anelli, il libro). 

Si ma di fatto è così che viene percepito, almeno per me, nel momento in cui liquidi la faccenda estranei in così poco tempo e senza danni eccessivi, dedicando, si suppone, metà della stagione nella battaglia contro Cersei. 


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:21

Quindi Ghost non ha scelto di suicidarsi in prima fila con la cavalleria dothraki mandata al macello perché adesso il suo padrone vuole giocare solo col drago!

 

Puntata molto sottotono. 

Non amo gli zombie movies e non mi piacciono molto le battaglie di Saponchik, poi la notturna ha reso tutto molto scuro e confusionario, unita alla tormenta (eddai che quando arrivano i WW c'è la tormenta dovevano aspettarselo).

Insomma azione tanta, alcuni momenti belli, altri molto confusi. Altri veramente WTF. Un 7 giusto perché tecnicamente non si può dare la sufficienza.

Belle tutte le scene di Melisandre, che arriva a sorpresa ed è molto utile. 

Belli i duelli aerei dei draghi, anche se un po' confusionari.

Belli Sansa e Tyrion nelle cripte.  

Belle molte scene di combattimento singolo come per esempio quelle di Jorah, che finisce nel modo più giusto per lui, proteggendo la sua khaleesi. Con la spada dei Tarly, peraltro!

Belle anche le scene di Theon, Alfie Allen una garanzia, peccato per la scena finale di lui un po' assurdo che si lancia inutilmente contro NK e tutti i suoi amici.

Troppo lunga la scena di Arya da sola con gli zombie e molto WTF e utile Davos che appare e scompare a caso. 

Si percepisce molto la tensione ma ben presto è chiaro che la minaccia è troppo soverchiante. Per quanto mi riguarda non amo mai gli eccessi e qui il nemico era veramente troppo potente, mettiamoci pure il drago. Perciò era inevitabile che si arrivasse a una soluzione molto estrema e insoddisfacente. Uccidi il boss e i cattivi si volatilizzano tutti è molto tirata per i capelli, aldilà di come avvenga e chi sia l'artefice. Che poi lo sia Arya che spunta un po' a sorpresa col top dell'overpowered non fa che aumentare il senso di WTF.

Il problema qui non è neanche tanto la puntata ma proprio la storia temo, laddove una minaccia ancestrale che si dipana da 8 stagioni viene risolta in quattro e quattr'otto senza alla fine neanche lasciare tanti morti sul campo o mostrare particolari scene di eroismo. Se poi è un problema autoriale di DeD o di Martin chi potrá dirlo? Di fatto manca l'epica in questa puntata. Ma manca proprio a livello di storia, perchè la tecnica c'è. Poteva andare bene in uno scontro contro i Bolton su un piano più tangibile ma qui lo scontro era a livello fantasy e qualcosa in più ci voleva.


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
P
Pongi
Confratello
Utente
1081 messaggi
Pongi
Confratello

P

Utente
1081 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:24

Ho finito ora di riguardarla. Devo dire che avendo un po' più chiaro quello che succede si riesce a seguirla molto meglio e l'impressione che ne ho ora è decisamente migliore. Lo svolgersi degli eventi non è poi così confuso e il filo conduttore è abbastanza ordinato in realtà, è solo che al primo giro non sapendo quello che succederà a tanti dettagli importanti non si fa caso: rivisto col senno di poi perfino chi ucciderà il NK è abbastanza chiaro, siamo noi che non lo capiamo perchè siamo bombardati da tutto il resto. Anche visivamente non è poi così buia, una volta che sai cosa cercare le cose le vedi bene.

I difetti principali, per quanto mi concerne, rimangono la sbrigatività da ninja con cui Arya elimina il NK, la morte di Theon (Bran che gli dice "grazie di tutto" e lui con la lacrimuccia, ma dai) e la trashata dei morti nelle cripte. Le cose migliori, la carica dei Dothraki con gli arakh infuocati (lo so, lo so, strategicamente fa caghèr, ma visivamente è fantastica), il volo dei draghi sopra le nuvole e la morte di Melisandre.

Ah, Jaime e Brienne si sono visti poco e un po' mi spiace, ma suppongo che si rifaranno nei prossimi episodi :)

Modificato il 05 July 2024 17:07


the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:24

per la primissima volta guardando un episodio, quando daenerys "spiana" la strada a jon e finisce sul terreno con drogon che vola per liberarsi, ho davvero pensato che potesse lasciarci le penne.....

 

 


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

D
Duke Karstark
Confratello
Utente
590 messaggi
Duke Karstark
Confratello

D

Utente
590 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:29
39 minutes fa, niphredil dice:

Sicuramente in altro modo. Oppure il Night King esiste ma apparirà nel prossimo libro, chissà.

Ma comunque la storia di Arya sarà molto simile, ne sono sicura.

 

Io invece penso che, sempre se mai questi libri usciranno, sarà estremamente diverso , e che tanta vacua, assurda incoerenza è semplicemente frutto della conclamata incapacità degli sceneggiatori di ideare qualcosa senza la pappa pronta di Martin, direi che è questa , a mio avviso, "la dura verità". Temo molto per gli spin-off ed altro della serie in mano a questa gente.


K
Kain
Confratello
Utente
117 messaggi
Kain
Confratello

K

Utente
117 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:31
Se però dai allo spettatore una serie di premesse e informazioni, vedi l'esistenza di un Principe che fu promesso, lo sguardo carico di significato che Jon e il NK si lanciano ad Aspra Dimora, e addirittura una resurrezione per scopi più alti, è ovvio che uno si aspetta un ruolo importante per Jon nella caduta del NK, visto che la sua storia si è sempre concentrata su quello. Per me tutto questo non è un geniale colpo di scena, è pubblicità ingannevole :excl2:
Contando anche che Arya non aveva visto un non morto prima di qualche ora prima , figurarsi poi il NK. Non è stato creato nulla di emotivo fra la piccola e il NK, semplicemente lo ha fatto fuori..
Da qui il senso di "finale rubato" (almeno per me) ad una storyline che fino a quel momento manteneva la sua coerenza.
Tutti si aspettavano che quella di Winterfell era una battaglia persa e con qualche escamotage di scrittura i sopravvissuti si sarebbero riorganizzati.
Molti ipotizzavano che il NK si recasse ad Approdo per avvalorare le visioni di Daenerys e di Bran, lasciando ai suoi luogotenenti Winterfell..ma abbiamo visto come è andata..

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


A
Angorian
Confratello
Utente
249 messaggi
Angorian
Confratello

A

Utente
249 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:33
32 minutes fa, Feanor_Turambar dice:

 

Io sono sempre più convinto che eventuali approfondimenti sugli Estranei se li sono tenuti da parte per lo spin-off prequel, invece di "bruciarseli" nella serie principale.

 

Che è un'idea balorda, a mio modesto avviso. Cioè, dai più valore allo spin-off che alla serie madre? :ehmmm:

A questo punto spero che non si siano proprio posti il problema di fornire una spiegazione.


«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears

and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»

 

— A STORM OF SWORDS

 

A
Angorian
Confratello
Utente
249 messaggi
Angorian
Confratello

A

Utente
249 messaggi
Inviato il 29 aprile 2019 18:39
27 minutes fa, the neck dice:

anche la storia dello sguardo tra il NK e jon non sara stata un tantino sopravvalutata?

 

Sullo sguardo male interpretato possiamo anche metterci d'accordo, ma non si può negare che Jon abbia avuto tutta la sua costruzione in funzione degli Estranei, visto che è l'unico a sentirli come una minaccia reale e non una leggenda. Perché altrimenti vorrebbe dire che la sua resurrezione - che magari sbaglierò ed è solo un altro Beric, ma voglio sperare che abbia un senso - era finalizzata soltanto al Trono di Spade. 

 

Non lo so, per me è deludente comunque la si guardi. 


«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears

and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»

 

— A STORM OF SWORDS

 

Messaggi
1.4k
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
D
Dargil
98 messaggi
N
niphredil
62 messaggi
A
Ancalagon
59 messaggi
F
Fungo
58 messaggi