46 minutes fa, MezzoUomo dice:Nell' inside dell'episodio dicono che l'idea di Arya è vecchia di tre anni. Quindi successiva all'ultimo colloquio con grrrm e di parecchio
Se non sbaglio l’ultimo colloquio “ufficiale” non è del 2016?
In ogni caso Martin è nel gruppo di lavoro, non penso che faccia usare le sue idee senza sapere cosa ne verrà fuori
Ho rivisto la puntata, senza le folli aspettative che avevo ieri sera (perché parliamo di un episodio di una serie tv, non del nuovo film di Spielberg) e confermo che la battaglia è stata molto bella. Sono stato in tensione ed emozionato anche se era la seconda volta che lo vedevo, fatto rarissimo per me. Stupenda la parte finale con Jon vs Viserion, Jorah che protegge Daenerys, Theon che combatte i morti e Jaime/Brienne che sembrano sprofondare sotto i non morti. Musica azzeccatissima
Confermo anche che il finale ha rovinato davvero tutto, è stato proprio brutto e banale. Peccato peccato peccato, una battaglia tra i sopravvissuti buoni e gli estranei con il NK, con Arya che interviene quando stanno perdendo malamente Jon e co., sarebbe stato molto più bello
jon ha allestito quasi da solo tutto quello che proteggeva grande inverno, ovvio che il suo percorso sia stato in funzione dei WW, li affronta, contribuisce a riprendere grande inverno, che diventa il luogo in cui tutto l'aiuto possibile arriva, bruti, guardiani, uomini della valle, dothraki, immacolati, draghi, anche lannister se cersei non avesse tirato il pacco.....
e li combatte anche in questo episodio, è l'unico che prova a correre incontro al NK per affrontarlo di persona.....
@niphredil quella battaglia è strepitosa, ma di quelle di LOTR è l'esempio forse meno azzeccato per me, tra uno che surfa scendendo dalle mura agli altri che in 2 da una porticina affettano mezzo esercito nemico, per poi risalire le mura con una corda lunga 60 metri....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
Forse la funzione di Jon, in senso lato, era portare Arya a Winterfell.
Ma deve avere anche un altro scopo caro al Dio rosso, altrimenti sarebbe morto come Beric. Beric muore non appena compie lo scopo per cui è stato risorto. Ergo, dovrebbe accadere pure a Jon.
Anche a me sa di scena rubata il fatto che Jon sia piuttosto inutile nell’episodio (più di Dany). Ma si capisce che il Night King ha la sua strategia che è quella di tenere lontano Jon da lui, quindi in realtà ha senso ed è meno scontato.
Comunque concordo con @Lyra Stark la puntata manca di epicità. Da questo punto di vista ha totalmente toppato il confronto col fosso di helm. Ma credo sia stata una scelta stilistica del regista: mostrare ciò che accade in una guerra vera fa sparire l’epicità.
Certo se avessero piazzato qualche bel discorso di incitamento e qualche sacrificio eroico in mezzo al campo di battaglia forse un po’ di epicità l’avrebbero potuta creare. Ma non è stato voluto questo, ma appunto come hanno detto si è fatto un survival horror, che certo non può essere epico (mentre può essere molto confuso).
Io vado controcorrente e mi dico invece pienamente soddisfatto di quasi tutto.
In got finora le profezie hanno sempre fatto abbastanza cilecca, ma non per un "errore della divinita" che la inviava, più che altro per la fallibilità umana di chi quella profezia doveva rivelare. Nel contesto che si era creato era impensabile che la battaglia potesse protrarsi ulteriormente e l'unica possibilità di vittoria era proprio quella di un agguato. Come Arya sia potuta arrivare lì ė facilmente intuibile: bastava indossare il volto di un non morto, in più il NK non si accorge direttamente di lei, si vede nella sequenza che gli viene comunicato da un WW.
L'unica cosa che non mi ha soddisfatto ė il ruolo di Bran che si estranea completamente dal contesto per non si sa quale motivo. Per riderci su sembra l'adolescente che si chiude in camera a guardare i video zozzi.
Per me ė giusto che sia andata così, certamente uno scontro jon/nk l'avrei apprezzato ma in quel caso si sarebbe urlato al fan service puro.
Vediamo cosa ci riservano queste ultime 3 ore che ci separano dal finale.
Ovviamente sono gusti personali, ma per me l'apporto di Jon alla puntata è stato irrisorio. E no, non mi basta che siano tutti lì grazie a lui, perché credevo nella "predestinazione" del personaggio, non che fosse uno dei tanti, per quanto importante. Evidentemente sbagliavo, ma mi auguro che Martin non opti per lo stesso scenario e mi dia una scena più epica di Jon che cerca di stare aggrappato al drago durante la tormenta.
Se fossi in Ghost al ritorno lo morderei. Traditore.
()
«When you heard him play his high harp with the silver strings and sing of twilights and tears
and the death of kings, you could not but feel that he was singing of himself and those he loved.»
— A STORM OF SWORDS
@the neck non parlo delle trashate che ci sono anche al fosso di helm, ma ne parlo perché il regista ha detto che si è ispirato a questa battaglia. E, aldilà delle trashate, quella battaglia è molto epica. Qui manca di epicità ma c’e piu realismo.
Senza dubbio. Ma se nella battaglia dei bastardi ci stava la cruda realtà questa è già più una battaglia fantasy perciò ci stava qualcosa di lievemente più epico. Cavolo, è più epica la battaglia delle Acque Nere! Quella rimane la mia puntata di battaglia preferita anche per come è bilanciata in tutto.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
La battaglia del fosso di Heim è un capolavoro del cinema. Purtroppo ci si aspettava che questa battaglia sarebbe stata a quel livello e ne siamo rimasti delusi. Oltre al pessimo finale ovviamente
@niphredil quello ovvio....
ma a questo punto la vedremo daenerys nella sala del trono distrutta come da visione sua e di bran o piuttosto che un'anticipazione alla lettera era una raffigurazione simbolica dell'avvicinarsi al trono ma poi andare a nord(cosa che infatti lei sceglie di fare)e quindi il futuro è una grande incognita per tutti ora?
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
17 minutes fa, Danwar dice:Io vado controcorrente e mi dico invece pienamente soddisfatto di quasi tutto.
In got finora le profezie hanno sempre fatto abbastanza cilecca, ma non per un "errore della divinita" che la inviava, più che altro per la fallibilità umana di chi quella profezia doveva rivelare. Nel contesto che si era creato era impensabile che la battaglia potesse protrarsi ulteriormente e l'unica possibilità di vittoria era proprio quella di un agguato. Come Arya sia potuta arrivare lì ė facilmente intuibile: bastava indossare il volto di un non morto, in più il NK non si accorge direttamente di lei, si vede nella sequenza che gli viene comunicato da un WW.
L'unica cosa che non mi ha soddisfatto ė il ruolo di Bran che si estranea completamente dal contesto per non si sa quale motivo. Per riderci su sembra l'adolescente che si chiude in camera a guardare i video zozzi.
Per me ė giusto che sia andata così, certamente uno scontro jon/nk l'avrei apprezzato ma in quel caso si sarebbe urlato al fan service puro.
Vediamo cosa ci riservano queste ultime 3 ore che ci separano dal finale.
Beh siamo almeno in due. A volte le aspettative date da anni ed anni di elucubrazioni fanno salire troppo l'hype e uno rimane comunque deluso, come dici in caso di duello Jon-NK sono certo ci sarebbero stati fiumi di lamentele comunque
A quanto pare siamo noi su questo forum a essere in torto, qui sono entusiasti nella scena di Arya come se la loro squadra del cuore avesse vinto la CL
26 minutes fa, Angorian dice:
Sullo sguardo male interpretato possiamo anche metterci d'accordo, ma non si può negare che Jon abbia avuto tutta la sua costruzione in funzione degli Estranei, visto che è l'unico a sentirli come una minaccia reale e non una leggenda. Perché altrimenti vorrebbe dire che la sua resurrezione - che magari sbaglierò ed è solo un altro Beric, ma voglio sperare che abbia un senso - era finalizzata soltanto al Trono di Spade.
Non lo so, per me è deludente comunque la si guardi.
Ma alla fine il ruolo, fondamentale, di Jon può essere stato quello di far conoscere a tutti quello che stava accadendo e di portare tutti a Grande Inverno. Anche solo così non pensi abbia avuto di prioritaria importanza?
(lascia perdere che ha di fatto fatto cadere la barriera, perché quella è stata solo una semplificazione di trama per indebolire Daenerys facendogli perdere un drago. E comunque anche quello è stato funzionale a rendere palese la minaccia)
Beh a moltissimi è piaciuta la puntata. Alla fine è più che legittimo
Io sono rimasta a bocca aperta per 5 minuti, un po’ come quelli nelle cripte
7 minutes fa, Fungo dice:
Beh siamo almeno in due. A volte le aspettative date da anni ed anni di elucubrazioni fanno salire troppo l'hype e uno rimane comunque deluso, come dici in caso di duello Jon-NK sono certo ci sarebbero stati fiumi di lamentele comunque
Il problema sono proprio le aspettative oltre che i presunti leak. A sto giro nessuno si aspettava un colpo del genere. A me ė piaciuto. Poi sono gusti ed ognuno ha i suoi. Di certo in questo momento siamo veramente senza coordinate e mancano tre episodi da una fine da cui non sappiamo cosa aspettarci.