Entra Registrati
Immigrazione e frontiere
di ziowalter1973
creato il 11 giugno 2018


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 20 settembre 2023 10:00

Ricordatemi una cosa: perché abbiamo sacrificato questa classe politica? Cosa ci abbiamo guadagnato nello scambio?

 

 

 


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10226 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10226 messaggi
Inviato il 20 settembre 2023 10:54

Capire quali saranno i problemi futuri non è una cosa difficile: li conosciamo un pò tutti.

Trovare soluzioni corrette e avere le capacità di applicarle, quello è tutt'altra cosa.

 

In questo caso, penso Craxi parlasse della migrazione di nord-africani, soprattutto di tunisini e marocchini, che erano già presenti in buon numero in Italia (ricordo che ce n'erano tanti dove vivo io, in quel periodo) e stavano continuando ad arrivare, per questo parlava di sviluppare la riva sud del Mediterraneo. Ora i migranti arrivano da altre aree dell'Africa.

Inoltre, la soluzione che propone non è nuova, è il famigerato "aiutiamoli a casa loro" che ancora oggi sentiamo quando si vuole far finta di voler fare qualcosa.

Infine, esiste la possibilità che le proposte avessero anche finalità personali, conoscendo le amicizie e i traffici di alcuni politici dell'Epoca in Nord Africa, per esempio in Tunisia...


P
Phoenix
Utente
1139 messaggi
Phoenix


P

Utente
1139 messaggi
Inviato il 21 settembre 2023 19:16

Non ho visto il video postato da @Euron Gioiagrigia, ma butto lì due cent. Sviluppare e rendere più sicura e attrattiva la sponda sud del Mediterraneo avrebbe contribuito ad evitare lo scempio odierno in quella fascia, con la formazione di 'cuscinetti' (territoriali,sociali,culturali) in grado di ammortizzare i fenomeni migratori dalle aree più interne e sottratto un po' di influenza non dico agli onnipresenti USA, ma almeno alla Francia, prima fomentatrice di quella follia chiamata primavere arabe.

La si fa così, la geopolitica made in Italy, dalla nostra colonia marziana



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 24 settembre 2023 16:24

Il pressappochismo delle analisi dei soliti alti papaveri della UE è qualcosa che mi fa cadere le braccia. Qualcuno ha detto a Borrell che se non si incentivano politiche vicine alla famiglia, anche gli stranieri che arriveranno qui faranno pochi figli e il problema della bassa natalità verrà solo rallentato e non risolto?

 

https://www.ilpost.it/2023/09/22/josep-borrell-migrazione-forza-disgregatrice-unione-europea/

 

Cita

Ma il motivo per cui secondo Borrell la questione potrebbe avere un effetto disgregatore sull’Unione Europea è legato alle profonde differenze culturali e politiche all’interno dei paesi membri. A suo dire ce ne sono alcuni che ha definito «simili al Giappone», che non vogliono mischiarsi, non vogliono «gente da fuori», vogliono la loro «purezza». Ce ne sono invece altri, come la Spagna, che a suo dire hanno una lunga storia di accettazione dei migranti. «Il paradosso è che l’Europa ha bisogno dei migranti perché abbiamo una crescita demografica estremamente bassa», ha notato Borrell: «Se vogliamo sopravvivere dal punto di vista della forza lavoro, dei migranti ne abbiamo bisogno».

 

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life


Hero of Sky
Bannato
958 messaggi
Hero of Sky




Bannato
958 messaggi
Inviato il 24 settembre 2023 17:06

Borrell ogni volta che apre bocca è imbarazzante.



Frank Stark
Utente
190 messaggi
Frank Stark




Utente
190 messaggi
Inviato il 25 settembre 2023 17:12

Massì, ci sono stati chiaramente puristi della loro razza ed altri dove invece è migliore! Chi sono questi stati santi? Quelli col maggior numero di richiedenti? Germania, Francia, Austria e Italia? Oppure i bellissimi paesi del Nord UE? Svezia e Finlandia? Ops, pare che in tutti questi paesi dall'inizio della crisi migratoria i partiti estremisti di destra siano lievitati come il pane. Non sono i cittadini ed il loro bigottismo il problema, ma l'inefficienza delle strutture di accoglienza, delle norme che dovrebbero regolare i flussi e l'inserimento successivo (con i migranti che vengono catapultati in contesti di degrado).

Questa questione è una spaccatura ma potrebbe essere un modo per aumentare l'integrazione europea, con un programma di miglioramento dei punti precedenti (fondi per le strutture, che tenute bene potrebbero permettere un soggiorno più lungo ed una migliore distribuzione).

Borrell non vuole dire la verità: che l'UE (e gli stati che la compongono) sono stati inadatti a gestire la crisi e questo ha aperto fratture nell'unione, su cui molti hanno raccolto consensi con slogan semplicistici e\o razzisti



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 01 ottobre 2023 14:41

Bella la società multiculturale e multietnica svedese, un esempio per tutti noi poveri ignoranti del Sud Europa e un vanto per il mondo.

 

https://www.washingtontimes.com/news/2023/sep/29/sweden-says-military-will-help-police-with-some-du/

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 09 ottobre 2023 15:45

@Euron Gioiagrigia L'articolo, se non sbaglio, dice solo che il governo affiancherá alla polizia i militari per aiutarlo nella lotta al crimine, ho perso qualche dettaglio/implicazione?



Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 09 ottobre 2023 17:48

È corretto. Diciamo che riflettevo sarcasticamente su quello che può comportare il desiderio di una società multiculturale, se non controllato. Sono ormai anni che esistono a Stoccolma quartieri in cui non è salutare entrare di notte.


Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 10 ottobre 2023 8:24

@Euron Gioiagrigiaah! Capito! Non conoscevo questo aspetto, anche se l'articolo menziona le difficoltá sociali di una criminalitá dilagante...



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 11 ottobre 2023 12:29

 

Il 9/10/2023 at 17:48, Euron Gioiagrigia ha scritto:

il desiderio di una società multiculturale, se non controllato

 

Cosa intendi per "desiderio non controllato di una società multiculturale"? 

 

Comunque un Paese in cui una dozzina di persone morte negli scontri tra bande è (cit.) "un'ondata anomala di criminalità" rispetto a cui intervenire tempestivamente mi sembra ancora un posto a cui guardare con invidia e ammirazione. :ehmmm: 


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 11 ottobre 2023 14:37

@Maya forse. Peró la Svezia ha 10 milioni di abitanti. Sarebbe come se, per le stesse ragioni, in italia ne morissero una settantina... non so quali siano le statistiche, é cosí? E anche se fosse, l'Italia é un portone aperto da ormai almeno trent'anni, se in svezia sono messi cosí, come dovremmo essere messi noi?

Poi, mi viene anche in mente che (se non sbaglio) noi abbiamo parecchia forza dell'ordine per numero di abitanti, magari loro, abituati a ben altri regimi, non sono preparati a queste cose.

 

Ma sono pensieri un pó cosí, non ho conoscenze specifiche...



Maya
GdN in the Sky with Diamonds
Guardiani della Notte
7212 messaggi
Maya
GdN in the Sky with Diamonds



Guardiani della Notte

7212 messaggi
Inviato il 11 ottobre 2023 17:05

Infatti ci sta che nella loro percezione sia un’ondata di criminalità o che comunque a un aumento di violenza faccia seguito una maggiore attenzione. È tutto relativo ovviamente.

 

Non mi è invece chiaro perché questo fatto dovrebbe ridimensionare la percezione che “abbiamo” della società svedese… che poi, che percezione ne abbiamo? Considerata l’ampia produzione di thriller di quelle parti non è che ne avessi l’immagine di un posto poi così tranquillo.:D


"Il peccato più sciocco del diavolo è la vanità" (La ragazza nella nebbia - Donato Carrisi)

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg


Euron Gioiagrigia
Confratello
Utente
9081 messaggi
Euron Gioiagrigia
Confratello



Utente
9081 messaggi
Inviato il 11 ottobre 2023 19:00
6 ore fa, Maya ha scritto:

Cosa intendi per "desiderio non controllato di una società multiculturale"?

 

Quel pensiero esemplificato dalla massima there are no borders, come a dire "se bussano perché dicono di aver problemi facciamoli entrare, ci preoccuperemo dopo del resto". Nessuno con un minimo di raziocinio si comporterebbe così con degli sconosciuti che si aggirano vicino la propria casa, ma quando si parla di nazioni improvvisamente far notare i problemi connessi dietro questo comportamento significa essere fascisti e razzisti.

 

4 ore fa, Manifredde ha scritto:

Poi, mi viene anche in mente che (se non sbaglio) noi abbiamo parecchia forza dell'ordine per numero di abitanti, magari loro, abituati a ben altri regimi, non sono preparati a queste cose.

 

Certo che non lo sono. Fra l'altro, ci sarà un motivo se alle ultime elezioni l'ultradestra ha preso più del 20% dei voti, il suo massimo storico. Non potrà essere colpa solo della disinformazione o degli hacker russi.

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_legislative_in_Svezia_del_2022

Modificato da Euron Gioiagrigia il 17 February 2025 18:02 per

Quante balle!

David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024

 

L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.

Giuseppe Cruciani, Via Crux

 

So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.

Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino

 

- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.

La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.

- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.

Niccolò Ammaniti, La vita intima

 

Far away and far away

Flows the river of pure Day;

Cold and sweet the river runs

Through a thousand, thousand suns.

Fredegond Shove, The River of Life

M
Manifredde
Confratello
Utente
5412 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5412 messaggi
Inviato il 12 ottobre 2023 8:33
15 ore fa, Maya ha scritto:

Considerata l’ampia produzione di thriller di quelle parti non è che ne avessi l’immagine di un posto poi così tranquillo

Io si, ma ora che dici cosí, in effetti non hai tutti i torti :ehmmm:


Messaggi
173
Creato
6 anni fa
Ultima Risposta
1 anno fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
Euron Gioiagrigia
20 messaggi
joramun
19 messaggi
L
Lyra Stark
17 messaggi
Lord Beric
14 messaggi