Il 4/9/2021 at 13:45, Jacaerys Velaryon ha scritto:Ma se lo ius soli fu introdotto negli USA per tutelare gli ex schiavi afroamericani dopo la Guerra di Secessione, non capisco cosa c'entrino i nativi americani, coi quali c'era invece un conflitto in corso da lunghissimo tempo.
![]()
Ecco, me lo stavo chiedendo pure io, la cittadinanza - con conseguente regola dello ius soli - è correlata con lo schiavismo, non con il genocidio dei nativi, mi sembra di capire.
Eh, appunto.
Non mi riferivo ovviamente all'implicazione lapallissiana del quando e perché è stata creata ufficialmente, ma delle implicazioni più profonde. Peró si vede che sembrano tali solo a me, forse perché non sono scritte su wikipedia come tutto il resto
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Beh, un forum serve proprio al confronto tra opinioni, e a me venire a conoscenza di un'implicazione a cui non avevo mai pensato fa molto piacere indipendentemente dal fatto poi di condividerla o meno nel merito... quindi se hai voglia di dettagliare il tuo pensiero in merito al nesso che rilevi tra la politica genocida verso i nativi e la politica dello ius soli, penso sia tanto di guadagnato per tutti, anche eventualmente per inserire tale argomentazione in ulteriori ragionamenti che ne dovessero scaturire.
Forse ho capito quello che voleva dire Lyra, mi correggerà in caso contrario. Il punto sarebbe questo:
Il 4/9/2021 at 13:28, Lyra Stark ha scritto:Diventi una nazione fregando le terre altrui, poi sancisci che vige lo ius soli ma quelli che sono più cittadini di tutti, i nativi, li strermini e li chiudi nelle riserve, grande!
Gli USA hanno riconosciuto i diritti di cittadinanza degli afroamericani, ma non hanno fatto la stessa cosa coi nativi, trattandoli come una minoranza straniera da decimare e ghettizzare.
A mio parere, e anche qui eventualmente mi correggerà qualche esperto, le due situazioni non sono pienamente comparabili secondo l'ottica dei coloni poiché, mentre gli schiavi erano in qualche modo inseriti nel tessuto sociale statunitense, ancorché subalterni, i nativi erano considerati un corpo estraneo che minacciava l'ordine costituito e che quindi andava eliminato.
Vogliamo una società socialista che corrisponda alle condizioni del nostro paese, che rispetti tutte le libertà sancite dalla Costituzione, che sia fondata su una pluralità di partiti, sul concorso di diverse forze sociali. Una società che rispetti tutte le libertà, meno una: quella di sfruttare il lavoro di altri esseri umani, perché questa libertà tutte le altre distrugge e rende vane.
Enrico Berlinguer
What is honor compared to a woman's love? What is duty against the feel of a newborn son in your arms… or the memory of a brother's smile? Wind and words. Wind and words. We are only human, and the gods have fashioned us for love. That is our great glory, and our great tragedy.
George R. R. Martin (A Game of Thrones)
The measure of a life is a measure of love and respect,
So hard to earn, so easily burned
In the fullness of time,
A garden to nurture and protect
It's a measure of a life
The treasure of a life is a measure of love and respect,
The way you live, the gifts that you give
In the fullness of time,
It's the only return that you expect
Neil Peart (The Garden)
Ernest Hemingway once wrote, ‘The world is a fine place, and worth fighting for.’ I agree with the second part.
Andrew Kevin Walker (Seven)
In this game that we’re playing, we can’t win. Some kinds of failure are better than other kinds, that’s all.
George Orwell (Nineteen Eighty-Four)
Visto che non era così difficile? Per fortuna... pensavo di dover passare ai disegnini ed ero disperata perché non sono capace di caricare le immagini
Comunque trovo appunto una grossa contraddizione questo fatto. Come a dire che bello lo ius soli dei magnanimi USA, ma siamo sicuri che garantisca sempre l'uguaglianza?
A ben vedere dall'ottica dei nativi americani (ma anche da quella illuminata a posteriori) mica tanto. Anzi, tra l'altro in entrambi i casi che si ritrovavano a beneficiare dello ius soli (gli schiavi e i coloni bianchi) si trattava appunto di una legittimazione alla cittadinanza su un suolo che di fatto non è quello di "reale" provenienza a scapito di chi invece quei diritti li aveva eccome.
Ok poi nel tempo questa contraddizione è venuta a cadere ma di base c'era.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Quindi non è, a quanto capisco, un nesso o una correlazione, è una semplice constatazione di una contraddizione, grazie del chiarimento. E grazie a Jacaerys per aver svelato l'arcano.
PS: per inserire le immagini devi caricarle in un sito di hosting e poi semplicemente incollare il link all'interno del post.
Moderatore MODE/ON
20 ore fa, Lyra Stark ha scritto:Visto che non era così difficile? Per fortuna... pensavo di dover passare ai disegnini ed ero disperata perché non sono capace di caricare le immagini
Il 6/9/2021 at 10:48, Lyra Stark ha scritto:Non mi riferivo ovviamente all'implicazione lapallissiana del quando e perché è stata creata ufficialmente, ma delle implicazioni più profonde. Peró si vede che sembrano tali solo a me, forse perché non sono scritte su wikipedia come tutto il resto
![]()
Ti chiediamo cortesemente di usare, nei confronti altrui, lo stesso rispetto che esigi dagli altri. Spero tu ti renda conto che post di questo genere sono, per toni e contenuti, non solo passibili di reprimenda, ma anche di sanzione.
Non siamo disposte a tollerare altre uscite irrispettose.
Per qualsiasi chiarimento e/o ulteriori informazioni, ti invitiamo ad utilizzare gli appositi canali.
Moderatore MODE/OFF
Mimmo Lucano condannato a 13 anni e 2 mesi di carcere: https://www.huffingtonpost.it/entry/mimmo-lucano-condannato-a-13-anni-e-2-mesi-per-il-modello-riace_it_61558893e4b05025422f1d00
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Non vedo l'ora di leggere le motivazioni della sentenza.
Sta magistratura comunista che assolve Dell'Utri e dà a Lucano il doppio di quanto richiesto dal pm...
Il 30/9/2021 at 14:46, joramun ha scritto:Non vedo l'ora di leggere le motivazioni della sentenza.
E dopo averle lette non fatico a credere che i magistrati avrebbero più facilmente scongiurato uno smantellamento della sentenza in appello se avessero consegnato il foglio in bianco, come si faceva al ginnasio.
Video di un avvocato, già da me segnalato nella discussione sugli youtuber, riguardante le potenziali criticità delle varie proposte di leggi avutesi negli anni da parte del centrosinistra sul tema dell'immigrazione, come ius soli, ius culturae e ius scholae. Condivido parzialmente quanto viene detto sul tema specifico dell'immigrazione, anche se mi rendo conto che su questo campo le opinioni sono molte e diverse, condivido totalmente quanto detto sulla superficialità di molti youtuber e influencer che banalizzano e semplificano temi complessi ma condivido meno quanto detto sulla non così grande importanza dei diritti civili, dato che l'Italia è è un Paese che storicamente ha un cattivo rapporto con essi e anche se di sicuro un diritto civile è inutile senza un diritto sociale dietro come quello al lavoro (cosa che pensavso anche io fino a qualche anno fa), nulla vieta che non ci si possa impegnare per entrambi, inadeguatezza della classe politica a parte. Comunque condivido il video perché è interessante.
Nel frattempo la proposta di legge sullo ius scholae è passata in commissione Affari costituzionali ma è interessante notare l'atteggiamento ondivago dei sempre ottimi grillini, che oggi sono quelli liberali e favorevoli ai diritti civili che hanno formulato la proposta di legge in questione mentre nel 2017 facevano queste cose qui.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Questa storia la voglio proprio seguire anche perché non la conosco e ne sento parlare oggi per la prima volta.
https://www.romatoday.it/cronaca/baobab-andrea-costa-sentenza.html
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Il 20/4/2022 at 22:03, Euron Gioiagrigia ha scritto:Questa storia la voglio proprio seguire anche perché non la conosco e ne sento parlare oggi per la prima volta.
https://www.romatoday.it/cronaca/baobab-andrea-costa-sentenza.html
Assolti perchè il fatto non sussiste.