IO propondo un toto scommessa su un topico a parte e tenerlo sigillato fino alla fine. Vediamo chi ci prende di più'.
Chi ci sta?
Prima che escano degli spoiler Veri.
Giungiamo dunque al terzo turno di questa discussione, che, ricordo, ha l'obiettivo di analizzare il percorso dei vari pg in GoT presumendo le possibili mete più probabili con il medesimo, trattando ogni character singolarmente.
Tyrion Lannister.
Il folletto, magistralmente interpretato da Dinklage, ci propone un altro esempio di rivalsa sociale. Egli è ridanciano, ironico e autoironico, tagliente, irritante. Tutto ciò che lo riguarda è un gesto provocatorio, una parola che trafigge altre parole, un rifiuto di accettare la passività che il proprio posto comporterebbe. Egli è lussuria, svago, protesta. E' mente acuta e superficiale al tempo stesso, è, proprio come altri, essere umano inquieto.
Un soggetto orgoglioso in perenne rappresaglia verso la propria famiglia. Un soggetto alla ricerca di comprensione reale, non solo della persona, ma soprattutto del reale valore e della sua piena utilità alla causa. Un qualcuno che ha scelto e combattuto per essere di più di un pregiudizio, rivelando una poderosa onestà intellettuale per quanto riguardasse il mondo a lui circostante.
Ma Tyrion è egualmente un concentrato di autocommiserazione e pena, un uomo che avidamente si è altrettanto crogiolato talvolta nella mostruosità che altri gli attribuivano, compatendosi a sua volta in un ciclo ininterrotto di emozioni potenti e negative, giustificando sé stesso come un incompreso. Orgoglio, inerzia di fondo, la ripetitività di commettere i medesimi errori sia in consapevolezza che in inconsapevolezza, pagando perfino per gli stessi.
Come ci ricorda sin dall'inizio, egli ha il pregio e la stigmate di essere un cavaliere della mente, per cause di forza maggiore. Una mente che cerca di nutrire nel modo più dirompente, adoperandola al tempo stesso solo come estensione del suo ego, per raggiungere lo scopo, proprio come suo padre, e dimostrarsi non solo il più abile, ma anche il più tremendo errore che quel padre ha compiuto: sottovalutarlo.
Con la morte di Tywin viene reciso un cordone ombelicale a dir poco morboso. La sua morte è la caduta di stile per eccellenza per quanto riguarda il Folletto che, non solo sceglie di incarnare con l'atto la bestia deforme a cui il popolino e corte gridavano con sprezzo ma, con ulteriore sorpresa, si ritrova persino perso in sé stesso e alla ricerca di un qualcosa di nuovo in cui credere, qualcosa di più efficiente in cui impegnare la sua mente. Un ennesimo desiderio egoistico, per ritrovarsi. Una possibilità che gli darà la causa di Daenerys Targaryen.
Quindi quali sono le possibili mete del suo percorso? Egli viene rappresentato come la beffa del fato verso Tywin, per punire la sua presunzione. Eppure la beffa non risiede nell'essere un nano, bensì nell'essere il suo vero erede essendo un nano. Colui che più di tutti ricalca suo padre, colui che ne segue le orme, colui che da sempre aggancia, guadagna, perde e riconquista potere.
Ciò fa presumere un percorso di ascensione verso il potere anche per lui, il quale ci fa ipotizzare che;
A) Tyrion sopravviva e finisca in un'altissima posizione di potere. Emblematiche le parole di Varys ma soprattutto di Aemon, che ne vede un gigante che si erge su tutti loro. Possibile destino da vero regnante in caso di mancata sopravvivenza degli altri. Oppure da Amministratore, quindi Primo Cavaliere, proprio come Tywin, in un epilogo che conferma la beffa per quest'ultimo. Un Tyrion primo Cavaliere di un erede al trono.
B) Lord di Castel Granito, possibilmente confermando il matrimonio mai consumato con Sansa Stark. Se Jaime dovesse lasciarci, gli spetterebbe di diritto così come gli spettava già quando il fratello era parte della Guardia Reale. Anche qui vi sarebbe una beffa per Tywin. Proprio il figlio che tanto odiava sarà lì a continuare la dinastia e a confermare il suo sogno: il prosieguo e il prestigio di Casa Lannister.
C) Tyrion Targaryen. Ipotesi che non si potrà mai escludere del tutto ma che non mi è mai piaciuta, dato che minerebbe la credibilità di ASOIAF sotto alcuni aspetti. Se egli fosse un Targaryen e si volesse ripristinare la dinastia dei Targaryen nel finale, con Jon e Daenerys ad abdicare in favore di un altro futuro, egli sarebbe lì pronto a raccogliere lo scettro. Ciò implicherebbe che lo stupro di Joanna per mano di Aerys fosse la realtà dei fatti e che Tywin avrebbe compiuto un atto d'amore estremo verso la moglie, allevando Tyrion pur essendo consapevole di ciò.
D) Un'altra ipotesi è che egli si riveli l'ennesimo ostacolo sulla via di Daenerys Targaryen. Emblematiche le parole di Quaithe, che dice a Dany di non fidarsi assolutamente del Leone, presumendo che egli tradirà la sua fiducia in futuro.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
D)Mi piace molto la C e farei di tutto per vederlo su un Drago... ma credo che Martin sia cosi' str...... da farlo tradire.
Come diceva mia madre la mela non cade lontano dal' albero e quindi se Tyrion è un Lannister tradirà e avremo di nuovo le nozze rosse. AHI AHI AHI. Non sotto forma di Nozze vere e proprie ma un colpo di scena bruttissimo in cui molti moltissimi moriranno era opera del suo tradimento. Come dice Arya... lasciate un solo lupo vivo e le pecore non saranno al sicuro... lascia un leone in giro e prima o poi sentirai le sue unghie. O come disse Jamie... chi è un lupo per dire ad un leone cosa fare.
Per me la chiave di Tyrion è la ricerca, a volte quasi disperata, di un senso. Si veda la scena nella cella con Jaime, quando rievoca il suo "studio" del cugino Orson (una delle scene più sottovalutate della saga).
In questo accomunato a Sansa, altro personaggio in cerca. Solo che mentre Tyrion è alla ricerca del senso della vita, Sansa è alla ricerca di sè stessa.
Due ricerche quasi speculari e accompagnate dalla ricerca, a volte quasi spasmodica, di qualcuno che li ami davvero.
Pe questo mi viene da pensare che il termine della loro storia avrà qualche analogia.
Se Sansa dovesse finire come Lady of Winterfell e/o Warden of the North, Tyrion potrebbe finire come Lord of Casterly Rock e/o Hand of the King/Queen.
Se Sansa dovesse invece terminare in una condizione nuova, di una ritrovata e personale propria identità, Tyrion potrebbe anche lui trovare, finalmente, quel senso della vita sempre cercato. Forse in qualche vigneto baciato dal sole, nelle colline del Sud, a condividere, con pochi, scelti amici, The Imp's Delight e scrivere le sue certo memorabili memorie. Avendo magari, addirittura, finalmente trovato l'amore.
Altrimenti la terza via, quella del Tyrion nemico di Daenarys, una scelta affascinante e che tanti indizi sembrano suggerire... chissà...
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Per me la D. è piuttosto significativa. Le parole di Quaithe sono chiare e Quaithe non ha mostrato alcuna ambizione materiale verso Daenerys a differenza di altri soggetti. Se effettivamente è in grado di percepire o di prevedere determinati atteggiamenti ed avverte Dany di non fidarsi del leone, (che è per forza Tyrion, dato che lo cita assieme al Grifo e Connington è appunto in viaggio con il Folletto), un motivo ci dovrà essere. Significa che tanto leale non le sarà poi alla fine.
E ci sono sempre quei famosi tradimenti da subire di cui parlano gli Eterni. Tradimenti che vengono annunciati al FUTURO, quindi non sono considerabili quello di Mirri o quello presunto di Jorah.
Se a queste due basi ci si aggiunge il fatto che Tyrion si sia trovato in contrasto con Daenerys a causa dei suoi metodi ed atteggiamenti impulsivi, cominciando a dubitare di lei come sovrano, tutto è possibile. Altrimenti perché gettare il seme con quelle scene assieme a Varys?
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Bella analisi, come sempre, di ciò che finora abbiamo visto del Folletto in GoT.
Anche io mi concentrerei di più sulla ipotesi D, un tradimento di Daenerys per sua mano, ma a che scopo? per il potere? per l'amore? per il sangue (inteso come famiglia)? e se un tradimento per il sangue = famglia fosse da intendere allo scopo di avvantaggiare Jon in una ascesa al Trono poiché, per i motivi che hai già ampiamente spiegato, egli lo ritiene un sovrano migliore, più stabile, meno propenso all'ira sfrenata, più riflessivo e pragmatico? un tradimento per se stesso mi sembra non in linea con il suo personaggio, in fondo come ci dice in un dialogo con Varys, egli, amministrando il potere, scopre che questo gli piace, ci sa fare, ne è attratto, ma non dal potere in sé, dal disporne, dal giocare al gioco de trono.
”My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”
___
"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."
___
"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.
La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."
___
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia
perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.
2 hours fa, JonSnow; dice:
A) Tyrion sopravviva e finisca in un'altissima posizione di potere. Emblematiche le parole di Varys ma soprattutto di Aemon, che ne vede un gigante che si erge su tutti loro.
Come ho riportato prima, ci sono anche le parole di moqorro, che lo individua come un uomo piccolo con una grande ombra, e soprattutto Jon, che associa l'ombra di Tyrion alla regalità (e i passaggi dei primi libri sono più importanti, perchè Martin ancora non giocava al depistaggio come ha fatto negli ultimi due libri).
Sono troppi riferimenti ad un suo destino di grandezza (politica) per essere casuali.
Direi che quel destino può anche chiudere il suo percorso: parte come cinico menefreghista, dedito ai piaceri, e finisce come uomo che cerca il bene del regno e caricato di enorme responsabilità.
Tyrion-Targ mi pare proprio si possa escludere: ci sarebbe la reazione tranquilla dei draghi come indizio, ma ne avrebbero piantati altri se fosse vero (per esempio, non avrebbero tolto il racconto di Barristan su Joanna e il re folle). Manca anche il tempo per spiegare e un modo per tirare fuori questa parentela. Immagino poi che lo avrebbero anche sommato agli eventi WOW (invece parlano soltanto del WOW proprio alla fine).
Nella serie, un momento misterioso è quando gli occhi della sacerdotessa rossa scorgono il folletto, e il suo sguardo si punta su di lui. Hanno voluto dirci qualcosa. La sacerdotessa percepisce il "sangue di re futuro" di Tyrion? Percepisce in lui un pericolo per Daenerys?
1:08
Tyrion nemico di Daenarys perché? Al momento Daenarys e Jon Snow mi sembrano sullo stesso binario, mossi verso gli stessi fini, impegnati nella stessa guerra. Stando così le cose, non vedo un Tyrion traditore, perché questo implicherebbe un tradimento anche nei confronti di Aegon Targaryen, e se c'è una persona della quale il Dwarf of Casterly Rock ha avuto sempre stima e fiducia, beh, quella è proprio The Bastard of Winterfell.
L'unico contesto nel quale Tyrion potrebbe andare contro Daenarys è se questa, magari entrata in una crisi profondissima una volta rivelati i natali di Jon e compreso cosa questi comportino per le sue ambizioni, desse sostanzialmente di matto. Perché in caso di conflitto tra Dany e Jon, io penso che Tyrion sceglierebbe Jon.
Ma fino a quando Dany e Jon resteranno sulla stessa barca, per quanto seducenti siano gli indizi e per quante difficili scelte il futuro possa portare per Tyrion, non riesco ad immaginare quest'ultimo come un traditore.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
53 minutes fa, Metamorfo dice:Manca anche il tempo per spiegare e un modo per tirare fuori questa parentela. Immagino poi che lo avrebbero anche sommato agli eventi WOW (invece parlano soltanto del WOW proprio alla fine).
Gusti personali a parte (personalmente è una teoria che odio) credo che il problema principale sia proprio questo: se anche Tyrion fosse veramente figlio di Aerys non ci sarebbe nessun modo per scoprirlo, quindi a che servirebbe?
49 minutes fa, MezzoUomo dice:Tyrion nemico di Daenarys perché? Al momento Daenarys e Jon Snow mi sembrano sullo stesso binario, mossi verso gli stessi fini, impegnati nella stessa guerra. Stando così le cose, non vedo un Tyrion traditore, perché questo implicherebbe un tradimento anche nei confronti di Aegon Targaryen, e se c'è una persona della quale il Dwarf of Casterly Rock ha avuto sempre stima e fiducia, beh, quella è proprio The Bastard of Winterfell.
L'unico contesto nel quale Tyrion potrebbe andare contro Daenarys è se questa, magari entrata in una crisi profondissima una volta rivelati i natali di Jon e compreso cosa questi comportino per le sue ambizioni, desse sostanzialmente di matto. Perché in caso di conflitto tra Dany e Jon, io penso che Tyrion sceglierebbe Jon.
Ma fino a quando Dany e Jon resteranno sulla stessa barca, per quanto seducenti siano gli indizi e per quante difficili scelte il futuro possa portare per Tyrion, non riesco ad immaginare quest'ultimo come un traditore.
Perché allora Daenerys dovrebbe essere messa in guardia da Tyrion (leone)?
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Protendo per una parziale D, quindi un B e infine A.
L'ultima stagione termina in modo piuttosto ambiguo, per quanto riguarda il Folletto. C'è quel faccia a faccia con Cersei che s'interrompe quando Tyrion capisce che lei è incinta, poi i due riappaiono con un'apparente accordo per una tregua con Dany, nel finale si scopre che Cersei ha arruolato dei mercenari e c'è quello sguardo di Tyrion mentre osserva Jon che entra negli alloggi di Dany... bene le cose non si mettono. Credo che il Folletto sarà parzialmente d'ostacolo a Dany, nel caso si fosse trovato a dover scegliere tra la sopravvivenza di un nuovo nipote (anche ricordando quanto fosse sinceramente affezionato a Tommen e Myrcella) e la fedeltà ad una Regina che inizia a preoccuparlo seriamente. Se le previsioni sulla gravidanza di Cersei fossero (e credo lo siano) veri allora è ipotizzabile che il Folletto decida le ambizioni della sorella non valgono il sacrificio di mezzo reame agli Estranei.
Sull'ipotesi Tyrion Targ, sinceramente non mi è mai piaciuta, sarebbe di una banalità sconcertante, e finirebbe per rovinare completamente il personaggio. No, penso che alla fine Tyrion sopravviverà, reclamerà l'eredità che gli spetta di diritto e, pur non sbilanciandomi circa il Re che dovrà servire, credo che sarà fondamentale nel ricostruire i Sette Regni e nel partecipare al loro governo, in un'ultima, colossale e catartica beffa alla buon'anima di Tywin.
vedo possibili sia l'opzione A che la D elencate da @JonSnow;, nemmeno poi cosi in contrasto tra loro! escludo la C intesa come tyrion targaryen ma non in assoluto l'ipotesi trono!
non mi sembra impossibile uno scenario in cui nella prima parte dell'ultima stagione tyrion lasci un po la scena agli eroi nelle battaglie del nord, per poi sfiduciare daenerys nel momento in cui quest'ultima decidesse di non farsi da parte una volta note le origini di jon o se fosse evidente che lei non riesca piu a trattenere i suoi peggiori impulsi(che tyrion ha spesso dovuto affrontare)! ci sono troppi indizi che possa voltarle le spalle, e un personaggio come tyrion deve trovare il suo ruolo, non puo fare lo spettatore con la serie che sta per arrivare alla sua conclusione! inoltre la notizia del possibile erede di cersei lo ha decisamente coinvolto e sara una variabile della quale lui terra conto, anche quando sara chiaro che la sorella ha tradito il patto con gli alleati, con daenerys che probabilmente promettera di bruciarla in ogni momento!
negli ultimi episodi, sconfitto definitvamente il NK, daenerys potrebbe non sopravvivere, subire il contraccolpo se accadesse qualcosa a suo figlio/a, oppure, rendendosi conto di non avere piu tutto questo supporto, tornare a essos, con tyrion che avrebbe sicuramente un ruolo importante tra approdo e castel granito! e se rinunciasse anche jon, o se pure lui uscisse di scena, potrebbe anche sedersi lui stesso sulla seggiola con, in quest'ultimo scenario, un intreccio con il finale di sansa!
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
7 minutes fa, JonSnow; dice:
Perché allora Daenerys dovrebbe essere messa in guardia da Tyrion (leone)?
Magari il Leone è Jaime o magari non c'è. Personalmente non riesco a dare enorme peso alle varie profezie, ce ne sono troppe e dicono tutto e niente.
Ci sono tanti indizi verso uno scontro Tyrion-Dany (pure troppi...) ma alla fine il vero motivo quale dovrebbe essere?
Molti parlano dei "peggiori impulsi" di Dany, ma poi in cosa si sarebbero concretizzati, nell'arco di 7 stagioni? Nell'aver crocifisso degli schiavisti? Bruciato i Tarly? A me pare un po' poco.
Mi puzza un po' di rivalità costruita, tipo quella Sansa-Jon della 6 o Sansa-Arya nella 7.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Non può essere Jaime. Quaithe le dice, tra quelli che arriveranno da lei un giorno, di ''non fidarti del Grifo e del Leone''. Sono Connington e Tyrion in viaggio insieme verso di lei, proprio come nella frase.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.