Dio ce ne scampi, 'ste cose le lascerei a Vampire Diaries o roba simile.
Ma poi povera Sansa, se proprio deve accoppiarsi uno normale no?
@Gedeont: insomma, il potere è una convenzione. Nel momento in cui riesci a convincere gli altri che tu hai il potere, ce l'hai (perchè essi stessi agiranno in modo che tu lo abbia e lo conservi). Il potere lo creano gli uomini... e poi lo seguono e rispettano, senza rendersi conto di averlo creato loro stessi. Insomma: è un circolo vizioso! (che mi fa venire un po' in mente la ruota di Dany, ma non credo ci siano significati comuni... o forse sì: se un numero sufficiente di uomini si rendesse conto del circolo vizioso, ne uscirebbe, lo interromperebbe... e spezzerebbe la ruota!)
Il che significa -per tornare al discorso iniziale- che un figlio Sansa-Ramsay, anche se non può più esserci per motivi temporali, sarebbe, come casata e nome, quello che gli altri vogliono che sia.
Comunque, se ormai è trascorso troppo tempo perchè questo succeda, meglio così: sarebbe stato un bel pugno nello stomaco, sia per Sansa che per lo spettatore, sapere che il futuro degli Stark risiede in un ragazzo che ha per metà il sangue marcio dei Bolton! Altro che "finale agrodolce": sarebbe inquietante e terribile!
1 hour fa, Gedeont dice:No, è l'indovinello con un re, un prete, un riccone e un guerriero: se ciascuno dei primi tre ordina al quarto di ammazzare gli altri due, chi verrà ucciso? Ovvero, chi detiene il potere?
Ho trovato il testo:
E' lo stesso. Alla fine Varys lo spiega dicendo che il potere è un trucco, un' ombra sul muro e un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un ombra molto grande. Riferendosi a Tyrion. mi riferisco alla serie. Comunque il senso è quello che dicevate. Solo che mi inquieta sia riferito a Tyrion.
5 hours fa, Menevyn dice:@Gedeont Dubito che il figlio di Sansa e Ramsay sarebbe stato chiamato Stark; la sola cosa di Stark ad essere importante per i Bolton è Sansa, ossia la legittimazione che tramite lei il bambino avrebbe potuto vantare per ereditare GI e il titolo di Protettore del Nord in qualità di discendente di Ned, ma la cosa finiva lì. Roose ha agito come ha agito solo in minima parte mosso dalla preoccupazione per le sorti del suo paese, moooolto in minima parte; tra Re Robb che manda a donzelle un'alleanza per sposare una straniera venuta da chissà dove e le antiche ruggini tra i Lord di GI e gli scuoiatori di Forte Terrore, Roose ha colto la palla al balzo per portare al potere il proprio Casato. Quanto a Ramsey, dubito che un bastardo da poco legittimato che nei libri scuoia vivo un poveraccio che lo chiama Snow avrebbe rinunciato facilmente all'agognato nome di famiglia.
Nessuno dei due avrebbe acconsentito a dare al nascituro il nome degli Stark, non dopo aver preso il potere con le Nozze Rosse, non al Nord, al Nord "che non dimentica".
Esatto. Che poi Tywin nel suo delirio non ce lo vedo affatto a continuare la dinastia Stark per gentile concessione. Come ci dice egli stesso in GOT, il nome Lannister è tutto. E' l'unica cosa che rimane.
In ogni caso quella della coppia è un'altra chiave del destino di Sansa. Mi pare che le opzioni siano pochissime, in merito. Tutto però farebbe pensare ad un ulteriore relazione finale, questa volta sincera e profonda, lontana quindi dalla mera infatuazione verso Joffrey o l'unione atroce con Ramsay. Tutto dovrebbe essere riequilibrato in un qualcosa di significativo, che le permetta di abbandonare cinismo e disillusione allo stesso modo in cui tempo fa ha abbandonato sogni e fiabe.
Non mi pare comunque che ci siano tanti candidati credibili. Gendry è il risultato della Serie per il taglio di Edric, dubito verrebbe intrecciato in modo così importante a Sansa. Al massimo ci sarebbe un mezzo scambio di emozioni con Arya, dove questi lo respingerebbe in quanto spirito libero, pur provando affetto per lui. Ci sarebbe poi Tyrion, che incarnerebbe il contrario dei suoi sogni giovanili. Jon, se sopravvive e Dany muore, col bisogno di dar vita ad una nuova dinastia, quindi anche qui matrimonio politico e di circostanza. Lord minori mi sembra poco credibile in ogni caso visto che in GoT sono tappezzeria.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Tyrion al momento sembrerebbe il candidato più credibile, anche se... boh. Jaime mi resta stuzzicante come opzione ma forse poco credibile. Potrebbe essere anche lasciato come qualcosa di indefinito, un qualcuno fatto intravedere in un flash-forward finale. Certo che vederla destinata a un futuro da vergine delle rocce... che barba che noia....
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Credo che nel caso di sopravvivenza egli si rivolgerebbe altrove (Brienne), in virtù di sentimenti maturati magari in chi ha visto qualcos'altro in lui, qualcosa di diverso da ciò che la società ha scelto di vedere nella sua persona o dalla sola parte che la società ha voluto vedere.
Certamente non si può neanche escludere l'ipotesi di una Sansa sola al comando al Nord, con la saga/GOT che si concluderebbe così, senza alcuna nuova unione, magari esaltando di più la sua figura intesa come nuova individualità che nasce, si accetta e viene vista per quanto vale realmente. Anche se almeno GoT ci racconta di una disillusione crescente mista ad un cinismo esagerato e alla cultura del sospetto. Modus operandi che troverebbe la sua conclusione solo in sentimenti nuovi, che le facessero apprezzare l'esistenza per ciò che è davvero, senza letture negative o positive che siano.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Infatti io non vedo quale esito finale per Sansa il divenire Lady of Winterfell, Warden of The North, True heir of Ned Stark e tutto il resto.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
1 hour fa, Sguaina la lama rovente dice:E' lo stesso. Alla fine Varys lo spiega dicendo che il potere è un trucco, un' ombra sul muro e un uomo molto piccolo è in grado di proiettare un ombra molto grande. Riferendosi a Tyrion.
mi riferisco alla serie. Comunque il senso è quello che dicevate. Solo che mi inquieta sia riferito a Tyrion.
Oltre a quello, nei libri ci sono tanti riferimenti alla ombra grande (o comunque alla grandezza) di Tyrion:
- Nel primo capitolo di Jon: When he opened the door, the light from within threw his shadow clear across the yard, and for just a moment Tyrion Lannister stood tall as a king
- Moqorro: Dragons old and young, true and false, bright and dark. And you. A small man with a big shadow, snarling in the midst of all.
- Maestro Aemon: I think that Lord Tyrion is quite a large man ... think he is a giant come among us, here at the end of the world.
IO saro' pessimista ma secondo me ci lasciano sia Sansa che Tyrion che Jamie...
Per me rimangono in sette : Jon, Dany, Bran, Sam, Arya , Brienne, Gendry il figlio di Dany e Jon. Per il resto una carneficina. Forse Missandei o lady M. Per il resto ciao ciao. Muoino: Davos, Verme Grigio, Tormund, La sacerdotessa rossa. Pod, Edd, Il nostro amato bruto Jamie , Cersei e Tyrion.
Per Sansa mi dispiacerà un sacco come per Tyrion... Preparo già i fazzoletti.
E' che il pubblico (e mi sa che qui ci caschiamo anche noi, io compresa) è legato all'idea che un finale come si deve debba essere o la morte o un matrimonio (o il crearsi di una coppia). Se ci pensiamo, sono le due conclusioni classiche delle fiabe che ci raccontavano da bambini...
Un film non tragico, con per finale lui o lei che, risolto o superato qualcosa di ostico, continua la sua vita da solo ci sembrerebbe monco, incompleto, deludente (anche se non sempre: Via col vento insegna. Per inciso noto ora che, per i tempi, narrativamente era un finale aperto, coraggiosissimo). Ma la vita non è così: la vita non porta tutte le sue "sottostorie" a compimento nello stesso giorno, o settimana. Per me, andrebbe benissimo che Sansa alla fine fosse sola... il che non significherebbe affatto essere destinata a rimanere da sola per il resto della sua vita. Essendo giovane, molto bella e, probabilmente, in una posizione di prestigio, probabilmente troverebbe qualcuno, più avanti. Non dico che vorrei tutti finali aperti (anzi, faccio ancora abbastanza fatica, ad accettare i romanzi con finale aperto), e un finale aperto per Jon o il Mastino, per esempio, mi lascerebbe basita, delusa ed inferocita (perchè sono personaggi che amo molto e perchè per loro veramente è impossibile prevedere gli sviluppi, se non ce li dice in Narratore). Ma una singola storia lasciata aperta, la preferirei già ad una strana forzatura magari fatta per compiacere il pubblico o chiudere il cerchio per forza.
Ma questo genere di racconto deve avee un finale classico che più classico non si può, almeno per D&D e per il pubblico che si sono costruiti.
15 minutes fa, JonSnow; dice:
Esatto. Che poi Tywin nel suo delirio non ce lo vedo affatto a continuare la dinastia Stark per gentile concessione. Come ci dice egli stesso in GOT, il nome Lannister è tutto. E' l'unica cosa che rimane.
Il piano di Tywin era di lasciare Roose a gestire l'inverno e i vari lord infuriati per poi presentarsi in primavera col nipote di Ned Stark a "liberare" il nord dai malvagi Bolton; la cosa ovviamente non funzionerebbe se il pretendente a Winterfell si chiamasse Lannister, il cui unico risultato sarebbe unire tutti quanti contro di lui.
Quindi no, non si sarebbe trattato di gentile concessione ma di pragmatismo, cosa che di certo non è mai mancata al vecchio leone.
2 minutes fa, Stella di Valyria dice:E' che il pubblico (e mi sa che qui ci caschiamo anche noi) è legato all'idea che un finale come si deve debba essere o la morte o un matrimonio (o il crearsi di una coppia). Se ci pensiamo, sono le due conclusioni classiche delle fiabe che ci raccontavano da bambini...
Infatti, pensare alla morte, al matrimonio o al trono come conclusione per i personaggi, sono idee da spettatori, non da scrittori. E Martin, che è uno scrittore, e pure bravo, ha trovato altri finali.
Anche televisivamente parlando, far morire una dozzina di personaggi in 6 puntate (alla media di 2 a puntata) è controproducente dal punto di vista delle emozioni suscitate nel pubblico: troppe morti = desensibilizzazione e perdita di pathos delle singole morti.
6 minutes fa, Sguaina la lama rovente dice:IO saro' pessimista ma secondo me ci lasciano sia Sansa che Tyrion che Jamie...
Per me rimangono in sette : Jon, Dany, Bran, Sam, Arya , Brienne, Gendry il figlio di Dany e Jon. Per il resto una carneficina. Forse Missandei o lady M. Per il resto ciao ciao. Muoino: Davos, Verme Grigio, Tormund, La sacerdotessa rossa. Pod, Edd, Il nostro amato bruto Jamie , Cersei e Tyrion.
Per Sansa mi dispiacerà un sacco come per Tyrion... Preparo già i fazzoletti.
Davos non credo, ha ancora un ruolo da svolgere con i sopravvissuti tra i quali il figlio/a di Jon e Dany
E se Sansa resterà l'unica erede di GI come credo,al pubblico di D&D credo piacerebbe che decidesse di non sposarsi proprio come Elisabetta I
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
2 minutes fa, Gedeont dice:
Il piano di Tywin era di lasciare Roose a gestire l'inverno e i vari lord infuriati per poi presentarsi in primavera col nipote di Ned Stark a "liberare" il nord dai malvagi Bolton; la cosa ovviamente non funzionerebbe se il pretendente a Winterfell si chiamasse Lannister, il cui unico risultato sarebbe unire tutti quanti contro di lui.
Quindi no, non si sarebbe trattato di gentile concessione ma di pragmatismo, cosa che di certo non è mai mancata al vecchio leone.
Il che significherebbe proseguire la discendenza Stark, dato che una volta morto Tywin, Tyrion e i vari soggetti che su quell'erede hanno controllo per loro conto, tutto tornerebbe alla norma, con uno Stark a dominare sul Nord nei secoli e nei secoli. Del controllo di Tywin non rimarrebbe in sostanza nulla, se non una porzione di sangue.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Beh ma non è che si possa fare di più. E' come avere la figlia per regina, vale solo per una generazione.