Boh, continuo a non capire perché sostieni che Robert abbia scelto di avere una visione del genere, non c'è niente che lo faccia pensare. Mica se l'è inventata lui la storia del rapimento.
Preferisco il Mastino a Robert come personaggio perché ha più anima e sensibilità
Robert si autodistrugge e non ha attenzione per nessuno
Guardate il Mastino invece ,contraddizione ma di spessore
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
3 hours fa, Gedeont dice:Boh, continuo a non capire perché sostieni che Robert abbia scelto di avere una visione del genere, non c'è niente che lo faccia pensare. Mica se l'è inventata lui la storia del rapimento.
Qua mi sento di spezzare una lancia in favore di Robert: lui aveva si un'immagine idealizzata di Lyanna ma effettivamente per senso comune westerosiano dell'epoca era molto più semplice immaginare che qualcuno avesse portato via Lyanna con la forza che non il fatto che fosse scappata lei. Era una cosa abbastanza inconcepibile da parte di una fanciulla di famiglia nobile.
Inoltre lo stesso Aerys era noto per prendersi delle libertà con le dame di corte della moglie. Diciamo che la cosa più semplice era proprio pensare che il principe, già autore dell'offesa della corona di rose al torneo, avesse voluto appropriarsi con la forza di una fanciulla per togliersi un capriccio.
Poi comunque la parte del rapimento è forse quella meno chiara di tutta la storia perché non si capisce dove è come avviene, chi e come ne informa gli Stark.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Il 02 febbraio 2018 at 15:25, Iceandfire dice:Preferisco il Mastino a Robert come personaggio perché ha più anima e sensibilità
Robert si autodistrugge e non ha attenzione per nessuno
Guardate il Mastino invece ,contraddizione ma di spessore
Ma perché Sandor ne ha di più evidenti. Cioè è un soggetto che un momento prima divide quasi in due il corpo di un dodicenne senza il minimo rimorso o esitazione, per poi commuoversi al canto di una ragazzina della stessa età.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Esatto pur se indurito e incattivito con il mondo per quello che gli è accaduto ,il Mastino ha l’anima del cavaliere ,conserva una sensibilità inaspettata .
Robert no ,lui aveva tutto per essere un cavaliere ed il re necessario per governare i sette regni eppure ha sprecato la sua vita ( e oltretutto voleva una ragazzina morta solo perché Targaryen) per sua insipienza e inconsistenza umana
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Robert è sempre stato impulsivo, irascibile, irruento (salvo, a volte, buttarsi improvvisamente tutto alle spalle con una battuta o un bicchiere di vino). E, probabilmente, non abituato a perdere. Non nel senso di essere sconfitto: proprio alla perdita, al fatto che la vita a un certo punto, per un motivo comprensibile o, più spesso, senza alcun motivo o logica apparente, ti porti via qualcosa o qualcuno. Come guerriero, era fortissimo, pressochè invincibile. Come capo di un esercito, era abituato ad essere obbedito, che la sua volontà fosse legge. Come uomo, era sanguigno, discretamente egoista, abituato a prendere ciò che lo attirava, anche solo per capriccio (donne in primis). Con la perdita di Lyanna -il presunto rapimento prima, la morte, definitiva ed inesorabile poi- Robert scopre che la vita non è così. Che esiste il dolore; ma più ancora il senso di impotenza, l'impotenza assoluta davanti a qualcosa che è e tu non puoi cambiare, pur con tutta la tua forza, la tua rabbia, la tua disperazione.
E' una cosa che molti di noi -in particolare chi ha già vissuto l'esperienza di perdere una persona cara- hanno già imparato e conoscono bene. Compreso il senso di impotenza totale che si prova in quei casi.
Ma Robert non riesce ad accettarlo, neanche a distanza di quasi vent'anni. Emblematico quel suo "vorrei uccidere Rhaegar ancora ed ancora, mille e mille volte": non solo non ha elaborato il lutto. Non ha accettato, in generale, il fatto che a volte la vita, semplicemente, fa un male cane. E tu, puoi anche esseere il guerriero più forte del regno, ma non puoi farci assolutamente nulla.
Rispetto alla sensibilità del Mastino (uno che il dolore della vita l'ha provato, letteralmente, nella propria carne), sofferta, contorta e profondissima nonostante lui stesso avrebbe voluto sopprimerla per portarsi in salvo al di là della linea e diventare invulnerabile alla sofferenza, quella di Robert ha la superficialità di un bambino mai cresciuto, che non ha ancora accettato che la frase "ma io volevo..." nella vita vale meno di nulla. E le contraddizioni dei due personaggi (che io vedo in entrambi: per Robert, ripeto, l'apparente buttarsi a capofitto nella vita, in realtà inseguendo una specie di lenta ma sistematica autodistruzione) sono proporzionali alla loro profondità e sensibilità.
Robert a 16 anni ha visto affondare la nave che trasportava i suoi genitori, credo che il dolore e il senso di perdita gli fossero parecchio familiari.
Familiare si ma credo ci sia del vero in quanto ha così ben evidenziato @Stella di Valyria: per Robert c'è un'incapacitá ad accettare la perdita e ancor piú la sua fallibilitá di fondo. Prima ci sono stati i suoi genitori, e poi a questo evento si è aggiunta la perdita di Lyanna. Si tratta di una doppia perdita e, secondo me, in lui la furia è montata anche per questo. La prima volta poteva forse riuscire ad accettarlo, la seconda avrà giurato a sé stesso che non avrebbe perso di nuovo qualcuno che gli era caro. Ma ricordiamo che tutta la vicenda ha anche la connotazione di un affronto all'onore.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
Ma infatti è essenzialmente un affronto al suo onore ,sappiamo quale era il concetto di onore a Westeros quello teorico e quello pratico
E’ il fatto che lui si costituisca come alibi il rapimento e la morte del presunto amore della sua vita che non va , si autoconsola e si pasce nel suo improbabile dolore incancellabile per giustificare i suoi fallimenti come re e come uomo
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
9 hours fa, Lyra Stark dice:Familiare si ma credo ci sia del vero in quanto ha così ben evidenziato @Stella di Valyria: per Robert c'è un'incapacitá ad accettare la perdita e ancor piú la sua fallibilitá di fondo. Prima ci sono stati i suoi genitori, e poi a questo evento si è aggiunta la perdita di Lyanna. Si tratta di una doppia perdita e, secondo me, in lui la furia è montata anche per questo. La prima volta poteva forse riuscire ad accettarlo, la seconda avrà giurato a sé stesso che non avrebbe perso di nuovo qualcuno che gli era caro. Ma ricordiamo che tutta la vicenda ha anche la connotazione di un affronto all'onore.
Non saprei. Questo è Ned dopo aver scoperto la verità sui figli di Cersei:
"Last night he had dreamt of Rhaegar’s children. Lord Tywin had laid the bodies beneath the Iron Throne, wrapped in the crimson cloaks of his house guard. That was clever of him; the blood did not show so badly against the red cloth. The little princess had been barefoot, still dressed in her bed gown, and the boy… the boy…
Ned could not let that happen again. The realm could not withstand a second mad king, another dance of blood and vengeance. He must find some way to save the children.
Robert could be merciful. Ser Barristan was scarcely the only man he had pardoned. Grand Maester Pycelle, Varys the Spider, Lord Balon Greyjoy; each had been counted an enemy to Robert once, and each had been welcomed into friendship and allowed to retain honors and office for a pledge of fealty. So long as a man was brave and honest, Robert would treat him with all the honor and respect due a valiant enemy.
This was something else: poison in the dark, a knife thrust to the soul. This he could never forgive, no more than he had forgiven Rhaegar. He would kill them all"
Secondo lui insomma l'odio verso Rhaegar viene dal "tradimento" commesso scomparendo con Lyanna, gesto secondo lui paragonabile alle azioni della nostra Lannister preferita. Poi è vero che il buon Ned non era esattamente imparziale nei confronti del suo amico Bobby B, però era anche la persona che lo conosceva meglio.
(Incidentalmente questo fa anche capire perché Ned avvisa Cersei, ed è chiaro come l'onore non c'entri nulla)
Sì, Ned parla con Cersei perché ben conscio di dove possa spingersi Robert.
Che poi, a tal proposito, è favoloso quanto lo scopo di Tywin sia in vero contraddetto dalle azioni dei suoi figli. Egli vuole preservare la Casata e il suo futuro, ma il futuro di essa è una menzogna e frutto dell'incesto. Ancor più ironico è il fatto che il solo Tyrion possa essere una speranza per lui da questo punto di vista.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Comunque, più ci penso più mi convinco che Robert sapesse che Rhaegar non avesse affatto rapito e stuprato Lyanna, ma che lei lo avesse seguito volontariamente. Rhaegar gliel'aveva sì portata via, ma in un modo decisamente più umiliante, per un uomo come lui, che sottraendogliela con la forza.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
In che modo Robert (o chiunque tranne Ned e Howland Reed, in realtà) avrebbe dovuto saperlo? Chi gliel'ha detto?
Ah, non lo so...
No, davvero, è una sensazione senza alcun riscontro fattuale, se non che - a parer mio - Martin descrivendo Robert ci sta presentando più un cornuto ferito che un uomo a cui hanno rapito la promessa sposa.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Tecnicamente comunque cornuto lo è in entrambi i casi. Mi sorprende che non sappiamo nulla della sua reazione al torneo di Harrenhall. C'era lui?
Quanto al passo citato da Gedeont secondo me è una prova a favore della mia tesi: Robert non sopporta la perdita. Nel caso dei suoi genitori poteva biasimare solo il destino ma Rhaegar invece era ben più concreto e gli aveva fatto una bastardata fatta e finita. Da un lato affronto al suo onore, dall'altro gli aveva portato via quella che lui credeva sarebbe stata il perno della sua esistenza.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi