Giorno 4: Personaggio femminile preferito
« Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray; I choose to see the beauty, to believe there is an order to our days, a purpose. I know things will work out the way they’re meant to. »
Nonostante Lagertha tentasse non poco, questa volta tocca a Dolores Abernathy, da Westworld e all'eccellente performance di Evan Rachel Wood.
Un Alice di Lewis Carrol reinventatasi nel quesito più arcaico dell'umanità: il senso della propria esistenza, dell'universo attorno a sé, banalmente quello della propria funzione. La perdizione di riscoprirsi parte di una finzione, ove tutto ciò che si compie è sacrificato alla ritualità, al gesto meccanico, ripetitivo, non veramente proprio. Lo scoprire la bugia che si cela dietro la propria esistenza, che è anch'essa una menzogna.
E dunque da qui comincia il percorso più angosciante e doloroso. Una ricerca asfissiante e controversa di tutto ciò che potrà essere vero od oggettivo, accompagnato da un senso di vuoto che è trasformato in rabbia nel momento in cui, l'unica verità accertabile, è l'assenza della stessa.
Lo sbiadirsi della linea di separazione tra ciò che è reale e ciò che non lo è; la solitudine, il diventare sconosciuti a sé stessi, incapaci di riconoscersi al di là di ciò che si è compiuto sino a quel momento.
La voce della coscienza che chiama, o quella di un fantomatico Dio, solo per poi rendersi conto che altro non è che un suono proveniente dall'interno, da sé stessi, da ciò che si è di fondo. Dunque la coscienza diviene un qualcosa da ritrovare, da rendere reale attraverso la pulsione più distruttiva e traumatica: la sofferenza. Ciò che rende l'uomo reale, nella sua identità, nel suo costrutto.
Non ci sono labirinti, entità, soluzioni. Le uniche risposte provengono da sé stessi, sopite, in attesa di essere scorte e acclarate, riconosciute.
Solo nell'esperienza, nell'accettazione e nella scoperta l'essere umano è realmente forgiato, e lì, inesorabilmente, trova il proprio senso.
Forse Dolores non è niente più e niente meno che tutti noi.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 4: Personaggio femminile preferito
Sicuramente Alicia Florrick in the good wife. L' attrice era una delle infermiere in ER e in questa serie l' ho adorata.
Altri personaggi femminili che mi sono piaciuti sono
Giorno 3: Personaggio maschile preferito (arrivo poco dopo la mezzanotte, ma vabbe)
Qui ero come molti altri indecisissima. Inizialmente ero indecisa se mettere Desmond o Sayid di Lost, i miei due preferiti della serie, ma @ryer ha già fatto loro onore. Avrei messo uno di loro, probabilmente Sayid, ma poi ho fatto mente locale delle serie che ho visto e penso che un personaggio molto particolare meriti di essere ricordato.
Dunque per questa categoria, ma non è il mio preferito in assoluto, anche perché non saprei decidermi per uno solo, dico Walter Bishop di Fringe.
Ecco ciò che dice l'attore che lo interpreta sul personaggio:
"Walter is like a King Lear for television. He's got all of those extremes. He goes from the raging fool into these incredibly tender moments. He had moments that, to most of us, are quite insane and then show this incredible lucidity. He can be laser-like at times. But do you know what? I don't know that those aspects of a person are far different from a lot of us, to be honest. It's just that Walter's barriers are so low that he actually does the things that most of us sit on. That's a great opportunity for me as a character actor, obviously."
— John Noble on his character
Non posso che condividere, è davvero un personaggio molto particolare e compplesso. Sembra fatto in un modo, ma poi ti spiazza in alcuni momenti che tu ci rimani di sasso. Può passare dall'allegria innocente e un po' infantile ai momenti di freddezza in 0.5 secondi.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
@Lady DragonSnow Trovo la tua una scelta interessante: lo stavo per inserire anche io nella lista dei candidati
Giorno 4: personaggio femminile preferito
Ce ne sono parecchi: Kate di Lost, Violet Crawley di Downton Abbey, Jessica Fletcher, Kara di Battlestar Galactica.
In prima battuta, e nel tentativo di essere un pó originale, dico Jessica Fletcher!
Giorno 4 - personaggio femminile preferito:
Molto difficile... l'immensa Lady Violet di Downton Abbey, Willow di Buffy, Dana Scully di X-Files, Helga di Vikings e ovviamente Arya Stark avranno sempre un posto speciale per me. Alla fine voglio citarne una che immagino non voteranno in tanti, ma che trovo tra le più belle caratterizzazioni di personaggio secondario degli ultimi anni: Anna di Downton Abbey
Parte in sordina, ma poi man mano che si sviluppa la sua storia con Bates si dimostra molto forte pur essendo fondamentalmente un personaggio delicato. L'attrice è bravissima, ancora mi ricordo la sua interpretazione nella scena successiva al "fattaccio" (chi seguiva la serie capirà).
p.s. tra i personaggi maschili avevo dimenticato il grande Saul Berenson di Mandy Patinkin in Homeland!
Grande Jessica! Stavo pensandoci pure io
E allora visto che @JonSnow; me l'ha lasciata, la cito io.
Giorno 4: personaggio femminile preferito
Eh lei, la sola ed unica Lagertha. E' la donna perfetta per Ragnar, l'unica che può capirlo fino in fondo. Prende il tradimento con una dignità fuori dal comune e anche se aspetta un po' troppo per la sua vendetta e ho fatto fatica a capirla, resta comunque una figura incredibile. E poi è una f**a spaziale.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Giorno 4... scelta ardua, devo dire che non ho mai trovato personaggi femminili di cui mi entusiasmasse il percorso e la costruzione del personaggio...poi ogni tanto mi dimentico pure delle serie che ho visto, magari rettificherò questo post.
Secondo me promette bene Laura Moon di American Gods.
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Giorno 4: personaggio femminile preferito
Qui ho dovuto pensarci meno rispetto ai personaggi maschili, anche perché quelli femminili che mi hanno colpito sono meno rispetto a quelli maschili.
Quindi qui dico con abbastanza sicurezza Sybil di Downton Abbey.
Mi piace molto perché è una donna molto avanti rispetto all'epoca in cui vive. In un mondo in cui le donne nobili pensano solo a sposarsi bene e ad essere belle, lei invece fa da infermiera in guerra, tratta i servitori come amici sullo stesso livello, si sposa per amore e non per convenienza ed è una figura di donna abbastanza "rivoluzionaria" rispetto al modello di donna mostrato nella serie.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Giorno 4: personaggio femminile preferito.
mmmm...non mi va di nominare le possibili candidate.
Diciamo Saga Noren (Bron/Broen).
Giorno 4 - personaggio femminile preferito.
Potrei nuovamente citare Lost con Juliet Burke, quanto l'ho amata! Il cognome poi si presterebbe anche a interessanti digressioni fuori tema... ma essendo ancora ai primi giorni di challenge preferisco variare tra le serie che ho preferito. E quindi...
I am the Woman who beat you.
Scelgo una donna forte, astuta, brillante, ben conscia dei propri pros&cons, affascinante ed intrigante. Scelgo Irene Adler di Sherlock.
Ci viene tratteggiata fin dall'inizio come una donna di potere, quindi pericolosa ma anche in pericolo. Non sarà certo no dei protagonisti della serie, ma il suo passaggio lascia il segno, così come il suo primo ingresso in scena:
Non tanto perché sia nuda, ma perché "quell'armatura" che sceglie di indossare e la sua intelligenza la rendono impenetrabile, al pari di un Moriarty, o di un Mycroft. Anzi, lei è l'unica che riesce a penetrare nella sua psicologia, lasciando un segno prima che lui impari a leggerla, dovendo ricorrere in ultima ratio alla biologia.
She may be Sherlocked. But what about him?
Amo i suoi giochi di potere, il modo in cui li conduce.
Everything I said - it's not real. I was just playing the game.
Ed amo la sua resilienza e la focalizzazione totale con cui si dedica all'obiettivo.
Irene: I'm not hungry, let's have dinner
Irene: Bored in a hotel. Join me. Let's have dinner.
Irene: John's blog is HILARIOUS. I think he likes you more than I do. Let's have dinner.
Irene: I can see tower bridge and the moon from my room. Work out when I am and join me.
Irene: I saw you in the street today. You didn't see me.
Irene: You do know that hat actually suits you, don't you?
Irene: Oh for God's sake. Let's have dinner.
Irene: I like your funny hat
Irene: I'm in Egypt talking to an idiot. Get on a plane, let's have dinner.
Irene: You looked sexy on Crimewatch.
Irene: Even you have got to eat. Let's have dinner.
Irene: BBC1 right now. You'll laugh.
Irene: I'm thinking of sending you a Christmas present.
Irene: Mantlepiece.
Irene: I'm not dead. Let's have dinner.
Sherlock: Happy New Year
Irene: Goodbye Mr Holmes
Potrei essermi dilungata troppo, ma vorrei prendermi lo spazio per un ultimo paio di cose. Irene è un insieme a sé stante che riesce a convogliare caratteristiche di Mycroft, Moriarty, e John. Oltre ad essere una donna, forte, è consapevole dei suoi mezzi ma anche del suo aspetto. E lo sa usare con personalità - più sfacciata all'inizio, più sottile nel prosieguo - perché l'aspetto alla fine non basta.
I would have you right here on this desk until you begged for mercy twice.
If it was the end of the world, if this was the very last night, would you have dinner with me?
Che post lungo... mi fanno quasi male le dita. Let's have dinner.
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Giorno 4 - personaggio femminile preferito
Mi unisco a chi ha scelto Lagherta e Irene Adler di Sherlock, quest'ultima eccellente rielaborazione moderna del personaggio holmesiano. Signore, i miei complimenti!
Per quanto mi riguarda, tra i personaggi femminili che mi hanno catturato nel corso degli anni ci sono Scully e Monica Reyes di X-Files, Jordan di Scrubs ("Non guardarla negli occhi, pivello, o ti ruberà l'anima!" ), la Jessica Jones della Marvel/Netflix (che fumettisticamente non mi ha mai detto alcunchè, ma che rivalutato parecchio con la serie), Kimmy di Unbreakable Kimmy Schmidt, Veronica Mars, Kira Nerys di ST: Deep Space Nine, quella leggendaria portasf*ga con licenza di uccidere di Jessica Fletcher ne La Signora in Giallo, Robin di HIMYM , Vanessa Ives di Penny Dreadful (gran serie, peccato per il finale autenticamente "buttato là" col quale hanno chiuso, anzi, troncato la serie) e un sacco di altre che però ora come ora non mi vengono.
Giorno 5: Il "personaggio cattivo" che preferisci
Penso che Livia Soprano dell' omonima serie sia la mia cattiva preferita. Segue arvin sloane di alias e benjamin linus di lost. Non sono moltissimi i cattivi delle serie tv e più che altro alla fine diventano caricaturali con intrecci stile beutiful.. Il vero problema dei cattivi delle serie tv è che le loro azioni vanno a colpire solo poche persone mentre raccontano di minacciare il mondo. Menzione speciale per the smoking man di x files
Giorno 5: il personaggio "cattivo" che preferisci
Questa era una delle categorie per cui avevo il nome in testa appena letta. Quindi senza girarci molto attorno, dico subito Jim Moriarty di Sherlock.
È un indubbiamente un pazzo, ma un folle geniale secondo me.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Quella è la miglior Irene Adler possibile nelle rivisitazioni moderne. Una seduttrice letale soprattutto con la sua mente prima ancora che col suo corpo. Complice anche una scrittura sapiente nello sciogliere i nodi del rapporto tra lei e Sherlock. Di certo è fenomenale anche il modo in cui poi finisce per capitolare nel confronto finale con i due fratelli, dimostrando di aver cercato di mentire a sé stessa. Ma sempre con classe, va detto.
Difatti non è un caso se si sono ritrovati costretti a tirarlo dentro in qualche modo anche nella Season 4. Di sicuro per il tipo di personaggio proposto si poteva incappare nell'ira dei lettori più fedeli di Sherlock Holmes, o sicuramente il progetto poteva scadere nella macchietta facile. Eppure quel Moriarty, un po' Joker un po' terrorista, riesce ad essere un qualcosa di nuovo e credibile al tempo stesso, in grado di divertire e inorridire contemporaneamente. Un punto d'interesse non da poco per lo Show ed un tipo di interpretazione volutamente provocatoria. Di sicuro mi ha sempre strappato un sorriso. In particolare nelle scene in cui, di fronte a Watson, diceva di essere solo un attore.
Giorno 5: il personaggio "cattivo" che preferisci
Il Man in Black, doppietta Westworld in questo caso.
Egli esordisce come un fantasma nero dagli scopi ignoti, con teatrale e indiscutibile brutalità. E' in un certo senso il male puro. Eppure riesce anche ad essere elegante, intelligente, razionalissimo, al punto da mostrare il male come un qualcosa di attraente, ammaliante, coinvolgente. Un male che col passare del tempo si rivelerà essere causato da un qualcosa di innato, di disturbato nella propria natura, la quale è quotidianamente nascosta dietro un elegante muro di potere e autocontrollo.
Il fare male per pura mancanza di stimoli, una fuga dalla realtà, dalla presa di coscienza di non provare emozione alcuna, di potersi spingere oltre ogni barriera, oltre ogni limite, oltre ogni decenza e diventare deprecabili. La smentita di ciò che in realtà non si è mai stati. Anch'egli sa di essere ciò che è. Ma non ne è felice né triste. Semplicemente danza col limite, incarna un demonio stanco, il cui fine ultimo è il continuo mettersi alla prova. Un tentativo di conoscere sé stesso sempre più attraverso le azioni più infami e devastanti possibili.
Eppure non è una bestia vera e propria. Egli, asetticamente, sceglie di compiere tali azioni con cognizione. Un sadismo intellettuale, prima di tutto.
Nessun dogma, nessun preconcetto. Solo il crollo.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
36 minutes fa, ziowalter1973 dice:Giorno 5: Il "personaggio cattivo" che preferisci
Penso che Livia Soprano dell' omonima serie sia la mia cattiva preferita.
Eccola una vera matriarca manipolatrice e subdola, l'essere Olenna Tyrell con più sfrontatezza e ancor prima che andasse di moda!
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.