Giorno 46: Un telefilm che guardi distrattamente/a tempo perso
Merlin. Ovviamente quello con Colin Morgan.
Per questa categoria parlerò al passato, trattandosi di un telefilm ormai concluso. Per i lettori che come me si sono affezionati alle opere di Mary Stewart e Bradley, è davvero difficile prendere sul serio un simile prodotto, che osa fin troppo. Eppure nella sua eccentricità, mancanza di logica e fedeltà, nel suo trash, è risultato esilarante proprio per questo, così che buttarvi un occhio distrattamente non è mai stato sgradevole, per quanto esso sia comunque una lesa maestà al Ciclo Arturiano più concreto.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 46: Un telefilm che guardi distrattamente/a tempo perso
Falling skies. L'ho iniziata e me la solo anche goduta tutto sommato fino ad una parte che mi sembrava robaccia di serie b buttata dentro per allungare il brodo. Ci sono stati almeno due momenti nei quali la serie avrebbe potuto concludersi degnamente, ma ha preferito proseguire, e ora mi pare che si trascini. Ma mi piacciono i personaggi, e quando la sera sono impegnato in qualche attivitá (disegno, ginnastica etc) e ho la tv libera, ogni tanto lo metto su a fare da sottofondo.
Giorno 44: Il tuo attore preferito
Voglio citare un attore che ho conosciuto proprio tramite una serie tv (non ancora nominata) e di cui mi sono totalmente innamorata. Poi l'ho seguito anche nella sua filmografia. éParlo di Eddie Redmayne nel (lontano?) The Pillars of the Earth. Il telefilm non è granché, fedele tutto sommato ad un libro che in sè non ho trovato granché... quindi...
Però è un po' merito di questo telefilm se ho scoperto Eddie... quindi ne volevo approfittare
Menzione d'onore anche al Tom Hiddleston in The Hollow Crown!
Giorno 45: La tua attrice preferita
Non ho dovuto pensarci neanche un secondo, Me ne sono innamorata in The Tudors e quando ho scoperto che sarebbe stata Margaery in Game of Thrones il mio cuore ha fatto un salto... Natalie Dormer Brava, affascinante, sensuale... è assolutamente l'attrice che nei telefilm mi ha catturata di più. Ha quel quid in più che davvero non mi fa vedere altre donne sullo schermo
Giorno 46: Un telefilm che guardi distrattamente/a tempo perso
Principalmente comedy come The Big Bang Theory e New Girl. Ma anche Once Upon a Time e Pretty Little Liars... insomma, la roba super trash che mi vergogno di ammettere di guardare Mi salvo dicendo che sono in ritardo con tutte? Anche se PLL lo sto recuperando in questi giorni
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Giorno 46: Un telefilm che guardi distrattamente/a tempo perso
Direi che GOT fa ormai da molte stagioni parte di questa categoria. Ormai ho smesso di farmi troppe domande sulla qualità e la coerenza delle singole puntate. Lo guardo solo per curiosità e per svago.
Fino a un po' di tempo fa c'era anche Arrow
Giorno 46: Un telefilm che guardi distrattamente/a tempo perso
Quasi tutte comedy, anche per me... Cito I Simpson, comunque. Le stagioni più recenti non le ho proprio viste, è uno show che ormai non ha più niente da dire, e dopo la morte di Accolla e il "rimpasto" di buona parte del cast, la serie mi è proprio scaduta. Guardicchio un pò i vecchi episodi, giusto se passano.
Giorno 47: Peggior telefilm
47 morto che parla o in alternativa il numero più ricorrente in star trek. Riguardo ai peggiori telefilm il mio problema è che li ho guardati..
Giorno 47: peggior telefilm
Ce ne sono tantissime di ciofeghe, però me ne tengo alla larga, e se ci capito per sbaglio, le abbandono molto presto. Quindi citerò quelle di cui, per qualche motivo, ho visto almeno una stagione.
Già detto di TWD, che è la peggiore in assoluto, come rapporto numero di spettatori/qualità. Un altro parecchio visto è True Blood, che è una schifezza trash, ma che almeno ha il bonus di non prendersi troppo sul serio. Uno che ho visto molto tempo fa, e ricordo che mi fece abbastanza ribrezzo è Harper's Island.
Giorno 47: Peggior telefilm
Essendo una serie antologica e slegata al primo atto, dico True Detective 2. Dopo aver assistito alla S1, direi che è stata una delusione troppo grande, eventi macchinosi, sviluppo molto pesante, quasi ammorbante nella mancanza di un vero senso di unicità.
Ciò detto, a quanto pare questo Challange volge a termine. Un grazie a tutti per le varie analisi condivise e per gli spunti interessanti lanciati. Per chi ama le Serie TV più dei film è stato un piacevole angolo di sfogo, oltre che l'occasione per seguire nuovi TV-Shows.
Alla prossima.
Come sempre... Skol.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 47: Peggior telefilm
Cito dei telefilm che proprio non sopporto: Grey's Anatomy e Arrow. Nel primo caso neanche ho fatto lo sforzo di provare a guardarlo, tranne rare puntate random in tv, nel secondo due/tre puntate mi son bastate. Comunque menzione particolare anche a True Blood, nonostante in questo caso sia riuscita a vederla tutta Non so come ho fatto, sinceramente... Mi dovrebbero dare un Oscar
Poi ce ne son tantissime ugualmente trash, eh, ma se comincio non mi fermo più.
Ormai è finito!! È stato un bellissimo topic e grazie a tutti per aver partecipato e condiviso i vostri gusti personali!
Mi avete dato spunto per guardare nuove serie, ho già cominciato con Vikings Quando avrò voglia di guardare qualcosa di particolare mi spulcieró una categoria a scelta!
Casomai ci si può organizzare insieme in seguito (diamoci un po' di tregua ) per proporre una bella Challenge su ASOIAF Vedo già un @JonSnow; che per me potrebbe essere adatto a stilare le categorie!
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Giorno 47: Peggior telefilm
Effettivamente di brutte brutte non me ne vengono in mente: di solito non le guardo, o ne guardo il pilota o qualche episodio e via.
Qua cito nuovamente le ultime stagioni di Once Upon a Time che sono orrende e mi sentirei anche di dire la seconda stagione di Helix, dopo una prima stagione che si potrebbe definire "imperfetta ma con un certo potenziale".
9 hours fa, _ladybolton dice:Casomai ci si può organizzare insieme in seguito (diamoci un po' di tregua ) per proporre una bella Challenge su ASOIAF Vedo già un @JonSnow; che per me potrebbe essere adatto a stilare le categorie!
E questa sì, è un'ottima idea per il futuro!
17 hours fa, Metamorfo dice:Giorno 47: peggior telefilm
Ce ne sono tantissime di ciofeghe, però me ne tengo alla larga, e se ci capito per sbaglio, le abbandono molto presto. Quindi citerò quelle di cui, per qualche motivo, ho visto almeno una stagione.
Già detto di TWD, che è la peggiore in assoluto,
Ero tentato anch'io dal citarla ma ho pensato che magari fosse un po' un'esagerazione visto che comunque è un prodotto abbastanza onorato da una parte della critica e degli spettatori. Io però concordo con la tua visione delle cose, trovandolo ampiamente sopravvalutato.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 47: Peggior telefilm
Penso che sia troppo facile citare serie guardate da quattro gatti, o serie di cui già di base parlano tutti male. Quindi preferisco citarne una famosa che invece io reputo proprio brutta, anche se poi se si vuole cercare c'è sicuramente di peggio in giro: il già nominato The Walking Dead. Mollato alla second stagione, e non solo per via delle varie cose nonsense, ma anche per la grande quantità di personaggi malscritti e malrecitati e per il tono eccessivamente "piagnucoloso", con umorismo sotto lo zero (e no, non c'è bisogno di trattare temi allegri per avere un minimo di humor, inteso in senso molto lato), prendendosi sul serio senza poterselo molto permettere. Poi ovviamente il fatto che io non sia una grande appassionata di zombie movies gioca la sua parte.
Giorno 47: Peggior telefilm
Oh, anche per me ce ne sarebbero un'infinità... Visto che "tutto quello che odora anche soltanto di Shonda Rhames" non è un telefilm, dovendone dire uno soltanto, ed essendo già preso The Walking Dead, allora dico... Fear the Walking Dead.
Serie brutta. Semplicemente brutta.
Come mi ha ricordato qualcuno, quello che si inizia va portato a termine, quindi riprendo da dove mi ero distratta... (non odiatemi per il lungo post!)
Giorno 34 - Un telefilm in cui ti piacerebbe recitare. Sicuramente Doctor Who per viaggiare nello spazio e nel tempo!
Giorno 35 - Un telefilm che consiglieresti a una persona del forum. Vista la sua propensione all'introspezione, analisi e le umane relazioni, consiglierei Les Revenants a @JonSnow;, specialmente la prima stagione. Mi sento di consigliarlo anche a tutti quelli che non l'hanno visto perché è un vero gioiellino. E per tutti quelli che non hanno ancora ceduto alla Westworld mania del topic: che aspettate?!!
Giorno 36 - personaggio secondario preferito. Non so se sia il mio personaggio secondario preferito in assoluto, ma sicuramente posso dire che quando vidi Blink (Doctor Who) mi colpì moltissimo, sia come personaggio che come storia che ruotava attorno a lei, quindi dico Sally Sparrow: esploratrice di luoghi da fotografare, si imbatte in una serie di misteriosi eventi timely intertwined, da analizzare ed investigare per arrivare alla fine dell'avventura nel migliore dei modi. Per quanto Carey Mulligan (specialmente coi capelli lunghi e biondi) non sia proprio un brutto vedere, quello che colpisce del personaggio sono la sensibilità, l'apertura e l'intelligenza. Ma anche una certa dose di sangue freddo, sempre necessario alla sopravvivenza, e soprattutto il bilanciamento tra questo e la sensibilità.
Giorno 37 - una scena che cambieresti o riscriveresti. Arriviamo alle noti dolenti. Più che una scena mi verrebbe da dire intere storyline di GOT, specialmente dalla quinta stagione in avanti, ma anche prima qualcosa di meglio si poteva fare, almeno per creare i link che avrebbero potuto condurre ad un miglior avanzamento della serie, anziché a uno scivolamento verso il sacrificio delle connessioni e della sensatezza di trama, in favore di un ribaltamento dei personaggi verso una standardizzazione troppo marcata su certi archetipi classici, semplificando troppo la storia stessa e banalizzandola.
SPOILER GOT 7
Nello specifico, mi riferisco alla storyline dei Martell: oltre alla sua ridicolizzazione, si sente la mancanza dell'inserimento di Arianne, ma anche della creazione dell'antefatto di contrapposizione a Dany, cioé Quentyn.
E qua mi ricollego ad Aegon, sopprimere Aegon/Dany e sopprimere Harry/Sansa equivale a ridimensionare di gran lunga i due grandi giocatori delle questioni umane, cioè Varys e Petyr. Scelta che li mette in netto secondo piano, riducendoli quasi a tappezzeria. Problema che ha afflitto particolarmente Petyr nelle ultime stagioni, da cui ne è uscito completamente ridicolizzato. Scelta che mi fa sospettare di una volontà di shift dello script verso una sorta di teen drama perché ritenuto più catchy.
Infine, la Barriera: dove mi rammarico dell'errata caratterizzazione di Jon, reso troppo buono e ingenuo, quasi al limite dell'umana intelligenza, e dei momenti finali della vita Maester Aemon, in cui si sente la mancanza della profondità delle sue riflessioni, del viaggio per mare, dell'altro bambino. E con l'altro bambino mi attacco ad un'altra mancanza che, per lo meno, io ho sentito molto: Val.
Mi potrete dire che ho messo troppa carne al fuoco e qualche taglio doveva esserci. E' vero. Ma visto il tempo dedicato a scene e momenti insulsi
SPOILER GOT 7
Missandei e Verme Grigio alzano la mano e dicono: Io! Io!
Forse qualcosa in più in favore di un maggior significato la si poteva fare.
Mi potrete anche dire che i suddetti eventi e personaggi non erano poi così essenziali per arrivare alla meta finale. Ma la soddisfazione dell'arrivo alla meta finale è direttamente proporzionale all'entusiasmo che scaturisce dal viaggio stesso.
Giorno 38 - una scena che ti ha fatto morire dal ridere. Un grande classico di Boris, un po' terra terra, ma esilarante
Giorno 39 - la morte più toccante. Così su 2 piedi, la prima che mi viene in mente è in Lost:
SPOILER LOST 5
Tra le tante morti toccanti successe in questo telefilm Scelgo quella di Daniel Faraday.
You knew. You always knew.
You knew this was gonna happen. You sent me here anyway.
Dice alla Eloise del passato, dopo che gli ha sparato alle spalle.
Giorno 40 - Il telefilm che ti ha colpito di più emotivamente. Quello che mi ha colpito di più emotivamente in assoluto non saprei, tra le ultime visioni, penso di poter dire Westworld. Fa riflettere molto.
Giorno 41 - la migliore serie antologica. Lo so, l'ho già nominato più volte, ma non posso che ripetermi e dire Fargo. Ho adorato tutte e 3 le stagioni dall'inizio alla fine e le riguarderei anche volentieri. Cosa che succede per poche cose.
Giorno 42 - miglior serie non anglofona. Avendo nominato già Les Revenants e Boris. E' arrivato il momento di nominare Romanzo Criminale. Un gran bel prodotto italiano, che smentisce la satira Borisiana.
Giorno 43 - Miglior fotografia. Qua devo tornare sui miei passi e citare ancora una volta Les Revenants. Le ragioni sono spiegate in maniera molto più esaustiva e competente di quanto no potrei fare io qua.
Selezionare è dura, quindi vi metto i link ad alcune immagini, perché limitarmi a una sola quasi mi dispiace (troppo entusiasmo):
https://www.travel365.it/les-revenants-location-luoghi-della-serie.htm
http://www.iamag.co/features/making-of-les-revenants/
http://www.serialminds.com/2015/11/05/les-revenants-finale-seconda-stagione-serie/
http://cronacheletterarie.com/2015/04/14/il-regno-les-revenants-e-altri-che-ritornano/
Giorno 44 - attore preferito. Sarà l'entusiasmo da recente visione ma non posso non dire Anthony Hopkins. Sublime. In questo post avevo già linkato a suo tempo il suo monologo finale della 1 x 10 di Westworld sulle note di Exit Music (For a Film).
Giorno 45 - attrice preferita. La scelta è molto difficile, qualcuno mi ha già rubato Natalie Dormer, quindi cercherò di essere originale, ma fino a pagina 2 e sceglierò Nicole Kidman in Big Little Lies. Superba l'interpretazione che dà di Celeste. Direttamente dalla 1 x 05:
Giorno 46 - un telefilm che guardi distrattamente. Mediamente si tratta di comedy, o crime, o trashate fantasy/in costume che usualmente danno su rai 4 nel tardo pomeriggio, quando sistemo casa, o gioco con la micia, e non sono nel mood di avere un sottofondo musicale, ma neanche del totale silenzio. L'ultima trashata di questo genere che ho visto è Reign diverso tempo fa. Piacevole se lo si prende per quello che è.
Giorno 47 - peggior telefilm. Ecco un'altra tashata di cui ho avuto il coraggio di vedere tutta la prima stagione perché ormai lo avevo iniziato: Shannara. Aiutatemi a dire brutto!
Il 2/3/2018 at 00:12, Metamorfo dice:Uno che ho visto molto tempo fa, e ricordo che mi fece abbastanza ribrezzo è Harper's Island.
E pensare che all'epoca non mi dispiacque più di tanto! XD
Lo volevo citare un po' di categorie fa, ma non mi ricordavo il titolo. Forse questa dimenticanza doveva dirmi qualcosa...
Grazie a tutti per questa simpaticissima challenge e per avermi fatto sentire in obbligo di recuperare alcune cose che non avevo ancora visto! First of all Westworld.
I prossimi to do saranno stranger things e riprendere Vikings da dove lo avevo insensatamente mollato!
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Il 2/3/2018 at 19:09, AryaSnow dice:Giorno 47: Peggior telefilm
The Walking Dead. Mollato alla second stagione
Le prime due stagioni di TWD sono un capolavoro, se paragonate alla terza e alla quarta (di cui ho visto soltanto metà perchè era l'apoteosi del trash ridicolo involontario con aggiunta di noia). E leggo da più parti che la quarta stagione viene giudicata un capolavoro rispetto all'ottava.