Entra Registrati
TvShow Challenge on the Wall
_ di _ladybolton
creato il 12 gennaio 2018

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.
L
Lady DragonSnow
Confratello
Utente
3961 messaggi
Lady DragonSnow
Confratello

L

Utente
3961 messaggi
Inviato il 16 gennaio 2018 23:43

Giorno 2: la tua sigla preferita

 

Complimenti a quelle che avete messo, sono tutte davvero molto belle. Quello ce ha descritto @JonSnow; per la mitologia norrena e la sigla di Vikings è davvero molto bello e denota la passione.

Il mio cuore invece appartiene alla Scozia e quindi voto l'unica di sigla che sia riuscita a farmi piangere dalla commozione la primissima volta che la sentii. L'episodio non era cominciato e a me già scendevano le lacrime. Faccio la ripetitiva e voto la sigla di Outlander.

 

 

 

 


 

sEJL1tA.jpg

 

SEaDyGF.jpg

 

"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow


SPOILER TWOW

 

"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"...
you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon


Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora

G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi dragon.gif
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 0:03

In quella di Outlander, oltre all'esaltazione della fotografia come atto istantaneo, ci ho sempre visto un gioco irridente verso lo stereotipo che accompagna la Scozia e gli ambienti affini. La fama di terra dalle eterne lacrime cadute viene spazzata via da un sovrapporsi di luci quasi invadente, a lasciar sottintendere un senso di libertà riscontrabile solo in chi è a suo agio con un approfondimento più accurato, distante dal fastidioso e facile vociare a cui la superficialità di giudizio tende a portare. Quindi la sigla è in sé una sorta di atto d'orgoglio, un risonante messaggio di profondità che cozza inevitabilmente con la profusa diceria di ambienti e popoli chiusi in sé stessi, arroccati per senso di spregio. C'è un invito ad una lettura differente, all'instabilità della vita, al modo in cui essa si sviluppa, come un susseguirsi di fotogrammi solo e soltanto da sfiorare. Il tutto con note quasi malinconiche, a suggerire per un attimo un approccio più serio, meno facile.

In ogni caso viva ciò che è freddo e piovoso, e non ciò che è caldo e arido. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 0:06

Giorno 3: Personaggio maschile preferito

 

portrait___dexter_morgan_by_kimisz-d419z

 

Sono tanti i soggetti eleggibili a tale categoria, ma alla fine la scelta è ricaduta su Dexter Morgan

Un character esplicativo, in questo senso, nel far cogliere in pieno il significato di viaggio, di avventura, di quel filo che connette spettatore e Serie Tv al punto da creare anni di affezione tra di essi, una sorta di osmosi in cui l'esperienza del character diventa un tutt'uno con quella di chi guarda. 

 

Le facce diventano volti familiari. Le loro vicende un qualcosa di terribilmente vicino. Le stagioni che si susseguono? Una lunga condivisione di eventi, fino al sofferto addio. L'unico privo di dolore, ma che lascia un vuoto incolmabile, l'idea di un qualcosa di veramente bello giunta alla sua conclusione.

 

Scelgo Dexter perché egli è un capolavoro di psicologia, un soggetto totalmente nuovo, il perfetto contenitore per gli occhi di chi osserva. Egli, un Serial Killer atipico, distante dal prototipo di psicotico, di sociopatico. Senza nessun dubbio disturbato, ma con la giusta capacità di autocontrollo, della ritualità, dell'assimilazione di regole e ordine. 

 

Una coscienza che, al netto dei crimini commessi, è quasi infantile nella sua innocenza. Egli osserva gli altri esseri umani da un punto di vista inedito, privo di influenze, con la curiosità di chi si affaccia ad un qualcosa di totalmente estraneo, sconosciuto, insolito. Si astiene, per altro, dal giudizio, dimostrando una forza maggiore, inimitabile. Per cui i piccoli gesti quotidiani diventano sinonimo di studio. Ciò che per il suo circondario è normale diviene per lui sinonimo di scoperta, di indagine. Vi è l'ironica sensazione di un alieno innestatosi sulla Terra, sempre colto di sorpresa dall'umanità attorno a sé, dalle loro usanze. 

 

E così si lascia spazio al codice di Harry: astratto vademecum del padre adottivo che, conscio delle sue pulsioni, ha scelto di evitare di provarle a combattere inutilmente, donando invece al figlio una serie di regole che gli permettessero di soddisfare le sue necessità rimanendo nei confini della legge. Una legge, in ogni caso, personale. Un Serial Killer che uccide solo i criminali. Dagli assassini ai maniaci sessuali ai pedofili: tutti, inesorabilmente, finiscono col diventare solo una macchia di sangue nei suoi vetrini, emblema di una giustizia personale. 

 

Ma la grandezza di Dexter è la cinica onestà con la quale si svincola dall'ideale di figura anti eroica. Egli non si giustifica. E' ben conscio della brutalità sepolta dentro di sé; dietro l'aria perfetta, sotto quella coltre di cortesia e affabilità. Ed è altrettanto consapevole di compiere quel che compie solo per porre fine ai suoi impulsi, al richiamo che sente dentro di sé. Un qualcosa di egoistico che trova un'accettabilità solo per caso. No, il movente dei suoi omicidi non è il repulisti, non c'è alcuna ricerca di giustizia. Queste due conseguenze sono solo un caso. 

 

Dunque la sua coscienza, proprio come un bambino, cresce nel corso degli anni e degli eventi, assimilando sempre più esperienza, comprensione, novità. Ed è l'ironia, come il sarcasmo, a fargli fare i conti con illusioni e auto convinzioni, come la sprezzante dicotomia che lo avvolge. Egli constata di essere ciò che è, ma in più si illude di essere solo questo. Eppure, col tempo, conoscerà sulla propria pelle il significato di emozioni e legami.

 

Un predatore pulito, un'anima nera. Anch'egli... un essere umano


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 0:22

Giorno 3: Personaggio maschile preferito

 

Io volevo essere il primo del terzo giorno ma sono in difficoltà con il personaggio.. vado di lista

  • john locke in lost
  • horatio hornblower nella miniserie omonima
  • tony soprano ne i soprano
  • mark green in ER
  • Holland "Dutch" Wagenbach in the shield
  • charlie eppes in numbers
  • richard fish in ally mc beal
  • danny crane e alan shore in boston legal
  • michael j fox in the good wife
  • charles carson in downton abbey
  • altri..

E come faccio a scegliere?? :ehmmm:

ps. non è specificato se il personaggio preferito sia quello principale o un coprotagonista. @_ladybolton che dici?


M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 0:31

Giorno 3: personaggio preferito

 

Qui c'è veramente l'imbarazzo della scelta. Tante figure interessanti e carismatiche, Walter White (Breaking Bad), Vic Mackey (The Shied), Omar Little (The Wire), Don Draper (Mad Men), Daniel Holden (Rectify), Thomas Shelby (Peaky Blinders), Ray Donovan (Ray Donovan), Raylan Givens (Justified) e almeno un'altra decina di candidati da altre serie.

 

Alla fine dico Tony Soprano (The Sopranos). Non è esattamente il mio preferito, ma è quello più approfondito, se non altro perchè quasi tutta la serie ruota intorno a lui, ed è mostrato per gran parte della lunga storia.


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 8:50

Giorno 3: personaggio preferito

 

Come altri, anche io ho difficoltá ad individuarne uno soltanto. Il primo a venirmi in mente é senza dubbio Walter White di Breaking Bad. Recentemente mi sono piaciuti alcuni personaggi di Downton Abbey (Robert Crawley, Violet Crawley, Carson). Piú indietro non posso non citare Locke e Jack Shepard di Lost (soprattutto Lock, cosí forte e cosí fragile, cosí carismatico e cosí bisognoso). Anche Tyrion Lannister merita una nomina, Adama di Battlestar Galactica, Abraham Setrakian di The Strain, House di Dr. House.

 

Alla fine, con indubitabile originalitá, scelgo comunque Walter White, per essere riuscito a compiere con incredibile naturalezza il proprio arco narrativo, sorprendendo senza mai risultare ridicolo, per essere stato uno straordinario criminale, senza mai essere stato "cattivo" in termini classici. Alla fine, sono stati la sua debolezza, superbia e cinismo a trasformarlo in quello che era, ma sono stati anche la sua condanna. 

 

EDIT: noto solo ora che si parla di personaggio maschile, quindi, ovviamente, Violet Crawley me lo tengo per domani :ehmmm:


D
DaenerysArya2510
Confratello
Utente
3135 messaggi
DaenerysArya2510
Confratello

D

Utente
3135 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 9:16

Giorno 2: sigla preferita

 

Recupero il giorno!!

 

dato che @Lochlannha già gentilmente inserito la mia sigla prediletta, piazzo questa: 

 

Azzeccata, bella, perfetta per lo show. 

 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 10:40

@DaenerysArya2510 Urca, ottima scelta! :yeah::scrib:



Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 11:30

Giorno 3: Personaggio maschile preferito

 

Ce ne sono tanti di bei personaggi: Ragnar di Vikings, metà casting di The Wire, Spike di Buffy, il Dottore etc etc etc. Ma alla fine scelgo il cuore e dico Wesley di Angel. Entra in scena più come elemento comico della situazione: ex Osservatore scacciato dopo il fallimento di Faith in BTVS, lentamente inizia una crescita personale che lo porterà fin davanti al baratro, per poi caderci dentro e cercare di uscirne con mille dolori, per poi arrivare ad tragico epilogo. 

E poi Alexis Denisof che lo interpreta è una persona gentilissima. 

 

https://thumbs.gfycat.com/PhonyVigilantHalicore-max-1mb.gif 


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

A
Aegon il mediocre
Confratello
Utente
1113 messaggi
Aegon il mediocre
Confratello

A

Utente
1113 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 11:54

Giorno 2. Miglior sigla direi GOT seguita da Black Sails e Westworld.


                   2zexno1.png                       

 

" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "

 

Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A
Aegon il mediocre
Confratello
Utente
1113 messaggi
Aegon il mediocre
Confratello

A

Utente
1113 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 11:54

Giorno 3. Miglior personaggio quasi scontato.

 

 


                   2zexno1.png                       

 

" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "

 

Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ryer
Confratello
Utente
2471 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2471 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 13:19

Che bella discussione, posso aggregarmi? Recupero le prime due categorie velocemente:

 

Gorno 1 - Telefilm preferito: benchè consideri Breaking Bad la serie migliore degli ultimi anni, quella a cui resto più affezionata e che in un certo senso mi ha fatto entrare nel  mondo delle serie tv, resta senz'altro Lost. Pur con tutti i difetti del caso, credo di non essermi mai appassioanta a vedere il continuo di una storia in tv come con Lost, mi piaceva tantissimo il fatto che ogni episodio fosse incentrato su un solo personaggio ma riuscisse al contempo a far procedere tutta la vicenda e far scoprire i vari legami tra i protagonisti.

 

Giorno 2 - Sigla preferita: a mani basse, la sigla di Game of Thrones che trovo perfetta sia come realizzazione tecnica che come musica. mi piacciono tanto anche quella di Dexter, di Vikings e ci metto pure quella di True Blood, ne ho vista solo qualche puntata ma la sigla era oggettivamente accattivante.

 

Gorno 3 - Personaggio maschile preferito:  facendo un misto tra comprimari e protagonisti cito Floki di Vikings, il Mastino, Sheldon di Big Bang Theory, Dr. House, Dexter, Desmond e Faraday di Lost e ovviamente Walter White... ma il mio voto va al mio preferito tra i protagonisti di Lost: Sayid.

Tra tutti i naufraghi era quello il cui modo di ragionare o agire sull'isola trovavo più sensato e la sua storia era anche molto bella. L'attore non era bravo come altri del cast, ma il personaggio era sicuramente ben scritto e

 

ho sofferto quando l'han fatto saltare in aria a due puntate dalla fine<_<


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 21:58

Giorno 3: Personaggio maschile preferito

 

Davvero difficile scegliere... Ne avete citati parecchi che ritengo essere tra i personaggi meglio caratterizzati del panorama televisivo, quindi dovendo anche provare a non essere ripetitivo, la scelta diventa molto più ardua...! :ehmmm:

 

Tra i personaggi che ho sempre amato molto c'è l'eccentrico Gaius Baltar, di Battlestar Galactica, l'agente Cooper di Twin Peaks (almeno il "primo" TP), L'Uomo che Fuma, Fox Mulder e Alex Krycek di X-Files, Grissom di CSI, il Dottore di ST: Voyager, Ehrmantraut di Breaking Bad, Frasier di Frasier, l'Inserviente e il dottor Kelso di Scrubs, Barney e Marshall di HIMYM... Anche lo Sherlock Holmes di Sherlock, interpretato da Benedict Cumberbatch, alla fine è riuscito molto bene, nonostante la serie in sè non mi abbia mai catturato del tutto (su SH sono un purista quasi patologico, mi dispiace!).

 

Alla fine, dovendone nominare uno soltanto, allora credo che l'Hannibal Lecter di Mads Mikkelsen di Hannibal possa senz'altro aspirare al podio. Non è il mio personaggio preferito, ma Mikkelsen è riuscito a creare un'Hannibal sotto molti aspetti quasi superiore a quello di Anthony Hopkins, impresa di certo non facile, visto che il cannibale de Il Silenzio degli Innocenti è diventato una vera e propria icona. Questo Hannibal televisivo aveva senz'altro il vantaggio di un format che gli dava più spazio, rispetto ad un film, perciò autori ed attore hanno avuto modo di esplorare Hannibal più a fondo e ri-modellarlo meglio, e il risultato è un personaggio colto e raffinato come l'avevamo conosciuto nella sua incarnazione precedente, ma la sua "mostruosità" è celata sotto una maschera nuova solo in parte, superba, mutevole, che riesce a comunicare e a mostrare la complessità di Hannibal molto meglio di quanto non si sia riusciti a rendere sul grande schermo.

 

Un personaggio scritto magnificamente, ed interpretato anche meglio.


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 22:38

Concordo con gran parte di ciò che hai scritto, Menevyn, specialmente sullo Sherlock di Benedict, molto sottovalutato eppure di una certa intensità. Sicuramente lo preferisco alla versione di Elementary.

Ma, quanto ad Hannibal, Anthony Hopkins resta un qualcosa di insuperabile

 

Edit: Va detto che una categoria per i pg secondari non sarebbe stata male, anche perché molte Serie hanno delle vere e proprie eccellenze in questa cerchia. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 17 gennaio 2018 23:04

Giorno 3 - personaggio maschile preferito.

Potrei dire Walter White, ma abbiamo nominato e rinominato Breaking Bad in questi primissimi giorni. E in effetti con merito.

Per questa giornata opto per un personaggio che a primo impatto non ti aspetti che sia quello che poi sarà. Come diceva Al Pacino nell'avvocato del diavolo: la gente non mi vede arrivare. Quindi voto Henry Gale. Ah... no! Volevo dire Benjamin Linus! :D

Il personaggio che non ti aspetti possa essere così intelligente, manipolatore, subdolo, freddo e calcolatore. Eppure affascinante, quanto imprevedibile. Quasi un ossimoro: non ci si aspetta tanta forza dal suo aspetto, non ci si aspetta tanta violenza dai suoi modi. Ha sempre un contingency plan che gli permette di cadere in piedi, magari proprio in testa al suo avversario.

Ma è anche terribilmente umano e fragile, quando perde Alex, quando perde la fede in Jacob, quando alla fine resta indietro perché non è ancora pronto, perché gli manca ancora quella relazione che gli permetta di redimersi e andare oltre. 

 

 


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 

Messaggi
451
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE