Entra Registrati
TvShow Challenge on the Wall
_ di _ladybolton
creato il 12 gennaio 2018

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 11:25

Giorno 10: Un telefilm che guardavi spesso da bambino

 

Ne avete già citati parecchi e mi è stato rubato McGiver XD Per me il telefilm cult dell'infanzia è l'inossidabile Signora in Giallo che andava in onda prima del TG1


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 11:35

Giorno 10: un telefilm che guardavi spesso da bambino.

 

Bambino degli anni '80, guardavo decine di telefilm. Per citarne qualche altro non nominato in precedenza: Happy days, Genitori in blue jeans, i Robinson, il mio amico Arnold, la famiglia Bradford, la casa nella prateria, l'uomo da sei milioni di dollari, Star Trek, Starsky & Hutch, Strega per amore, Super Vicki, Tre cuori in affitto, Visitors, Vita da strega...

Ne ricordo anche uno forse meno conosciuto, Fantasilandia (Fantasy Island): c'era questa isola, gestita da un tizio con l'aiuto di un nano, in cui i visitatori, pagando parecchi soldi, potevano veder realizzati i propri sogni (glielo si creava con strutture e attori), e poteva anche succedere che se ne pentissero (per la serie: occhio a cosa desideri).

12-fantasy-island.w529.h529.jpg



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 11:38

Fantasilandia lo guardavo anch' io. Faceva parte del filone "didattico" dei telefilm anni 80. In ogni puntata di un telefim o cartone animato c' era sempre una lezioncina da apprendere. Poi per fortuna sono arrivati gli anni 90.. :D


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 11:51
32 minutes fa, MezzoUomo dice:

[...]Hazzard [...]

 

Porcaxxx@!!%& come ho fatto a dimenticarlo? :shock::shock:

 

Ritiro parzialmente la mia sicumera di prima: MacGyver ancora saldamente al primo e al secondo posto, ma al terzo ci piazzo Hazzard.

Il problema é che, da quel che ricordo, lo facevano molto piú raramente rispetto ad A-Team, MG o Supercar. Se il titolo fosse stato "la serie che preferivi" invece che "quella che guardavi spesso", decidere sarebbe stata molto piú dura... 

 

Nessun bambino di allora puó aver visto Hazzard senza esserne uscito profondamente cambiato  :yeah:



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 13:59

Hazzard non mi ha mai ispirato salti con la macchina e cose simili. Però dopo aver visto gli episodi di uomo tigre io e mia sorella giocavamo alla lotta libera.. :D


E
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi
Utente
2874 messaggi
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi

E

Utente
2874 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 14:43

Giorno 10: Un telefilm che guardavi spesso da bambino

ahahah per me il telefilm della mia infanzia, è questo. Non che lo amassi particolarmente ma lo guardava mia nonna e visto che io amavo stare con lei, lo guardavamo insieme tutti i giorni, qualunque cosa stessimo facendo, bisognava smettere se iniziava Bonanza! 

 

 


CHAT UFFICIALE DI BARRIERA

 

tardis_space_wallpaper_doctor_who_by_mirmirs-d9lcaig.jpg

 

“I am, and always will be, the optimist. The hoper of far-flung hopes, and the dreamer of improbable dreams.”

                                                                                         

                                                                                                *We are all bad in someone's story*

 2gv6i2t.jpgElvira-Targaryen-Miss-2013-02.jpg

M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 20:11

Giorno 10: Un telefilm che guardavi spesso da bambino

 

Molte delle serie che avete già citato sono delle pietre miliari anche per me, ma devo comunque scegliere La Signora in Giallo. Alle elementari pranzavo quasi sempre dai nonni, e in tv c'era sempre lei, a seminare morte e lutto ovunque andasse. :yeah:


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 24 gennaio 2018 23:04

Giorno 10: Un telefilm che guardavi spesso da bambino

 

latest?cb=20090723024449

 

« Questa è la storia di un tempo lontanissimo, il tempo dei miti e delle leggende: gli antichi Dèi erano crudeli e meschini. Soltanto un uomo osò sfidare la loro potenza: Hercules. Hercules era in possesso di una forza sconosciuta sulla terra, una forza superata solo dal suo coraggio, ma dovunque andasse era perseguitato dalla matrigna, Giunone, la potentissima regina degli Dèi. L'eterna ossessione di Giunone era quella di annientare Hercules: lui era la testimonianza vivente dell'infedeltà di Giove. Finché degli esseri umani avessero invocato aiuto, c'era un uomo sempre pronto a correre in loro soccorso incurante delle difficoltà: Hercules. »

Qui si va sul classico. L'Hercules di Kevin Sorbo. Telefilm leggero, privo di pretese, con effetti discutibili. Dalla costola di tale telefilm nacque poi Xena, che credo lo superò in fama e successo. Da ricordare l'iconico personaggio di Marte, interpretato da un attore poi deceduto tragicamente in una sorta di stunt. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 0:01

Giorno 11: Miglior Drama

 

1500541892_mad-men.jpg

 

Nella categoria, di norma, Breaking Bad svetterebbe, ma la troverei una spiacevole ripetizione. Per questo cito un'opera tutt'altro che inferiore e che gode di una scrittura parimenti sapiente e coinvolgente: Mad Man.

La storia di Don Draper e del suo eccentrico circondario di colleghi e anime perdute, tra cui in primis la sua, che egli sa non appartenere a luogo alcuno.

 

La grande bugia, o verità nascosta, del mondo pubblicitario, dietro sorrisi fragili e volti smarriti. La follia, i dogmi e i bigottismi di un periodo storico che li vede pian piano abbattuti e riscritti, tra il boom economico e l'emancipazione ultima. Tutto ciò mentre gli errori dei soggetti coinvolti vengono ripetuti in una spirale accattivante, sino all'implosione o all'evoluzione, un cambiamento necessario per compiere lo step successivo e capire meglio sé stessi e ciò che si desidera realmente. 

 

Lo scegliere tra il perdersi sul fondo di un bicchiere e nel fumo di sigarette, o trarre invece conclusioni meno superficiali e fare qualcosa del proprio dolore e della propria esistenza.

 

 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 0:38

Giorno 11: miglior drama.

 

Anch'io non ripeterò Breaking Bad, e vado con The Wire.

 

The-Wire.jpeg

 

Una serie che parte come un classico crime, raccontando lo scontro tra forze dell'ordine e delinquenza per le strade di Baltimora, ma che poi espande il suo orizzonte sociologico al mondo dei lavoratori, della politica, dell'istruzione e dei media. Una carrellata di personaggi indimenticabili, pedine bianche e nere di un gioco ciclico.

 

 



ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 0:58

Giorno 11: Miglior Drama

Io scelgo band of brothers. In pratica una miniserie capolavoro.


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 8:29

Giorno 11: Miglior Drama

 

Uffa! Volevo senza dubbio scegliere Breaking Bad, ma dopo i primi due "vorrei BB ma non posso", anche io mi sento moralmente tenuto a proporre qualcos'altro. Metto allora The Goodwife. Sarei in realtá indeciso tra quello e Downton Abbey, ma non so se potrei considerarlo Drama quest'ultimo...



ryer
Confratello
Utente
2471 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2471 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 12:08

E allora Breaking Bad lo voto io :yeah:

 

Fosse anche solo per il fatto di essere riuscita nel non facile compito di non scadere col passare delle stagioni (giustamente limitate a 5) e ad aver avuto un finale degno che chiude come era giusto che fosse la parabola del protagonista.

Ottimi tutti gli interpreti, dialoghi memorabili e colpi di scena, ironia quando serviva ma anche profondità e tensione. Un mix abbastanza difficile da ritrovare.

 

Se qualcuno non l'avesse visto e si sentisse non particolarmente attirato dall'argomento, posso solo dirgli di non lasciarsi ingannare perché quando prende davvero il via diventa appassionante anche per chi (come me) non aveva mai avuto interesse per serie che parlassero di "traffico di droghe".



Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 12:53

Giorno 11: Miglior Drama

 

Uhmmmmm.... Vado indietro nel tempo e voto quella pietra miliare che è stato ER


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 25 gennaio 2018 14:29

Giorno 11 Miglior Drama

Ho amato The Wire e Lost ma le stagioni finali negano loro l'Olimpo.

Breaking Bad è una grande serie, niente da dire, ma personalmente non l'ho mai particolarmente amata.

Mad Men è qualitativamente eccezionale (imho superiore a BB) ma se devo dire la verità, se penso al Miglior Drama in assoluto... la mia mente non può che andare alla serie con la quale tutto è cominciato, che ha mostrato che i limiti tra TV e Cinema potessero essere abbattuti... quando un regista pazzo e geniale ha chiesto a tutti noi... "Chi ha ucciso Laura Palmer?"


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.

Messaggi
451
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE