Continuo la remuntada.
Giorno 5: Il "personaggio cattivo" che preferisci
Essendo che non l'ho votato come preferito non posso non dargli il titolo di "cattivo" (tra virgolette perché non lo è propriamente).
Benjamin Linus di Lost
Meriterebbe molto ovviamente anche Walter White, ma penso di odiarlo troppo :P
Giorno 6: Un personaggio che detesti
Ehhhhh qua ce ne sarebbero da votare!
La protagonista di True Blood, Damon di The Vampire Diaries, metà cast di OUAT e The Walking Dead.
Ma mi sembra evidente che non posso togliere il titolo al Giovanni Neve della serie tv. Personaggio più mal scritto e interpretato di tutti i tempi.
Un vero e proprio scempio.
Mi fa male anche solo cercarlo su Google da quanto è brutto.
Giorno 7: La tua ship preferita
E vabbè, qui mi piace vincere facile.
Sherlock/Watson, senza se e senza ma.
Giorno 8: Il rapporto tra amici/fratelli che preferisci
Qua ho dovuto fare un po' di mente locale perché non mi veniva in mente nessuno.
Poi mi son ricordata di quel gioiello di True Detective e beh, devo votare Rust e Martin.
Per me già è un po' una ship, eh XD Però dai, li cito in questa categoria.
Si tratta non solo di personaggi meravigliosamente scritti ma di un rapporto particolare e toccante. Per me è stata proprio la forza della prima stagione (la seconda mi manca ancora, non so neanche se siano gli stessi personaggi)
Più tardi vedo se riesco a mettermi in pari
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Giorno 13: Miglior Crime/Horror/Thriller
True Detective.
Non ho avuto il minimo dubbio per questa categoria. L'opera citata è forse una delle poche Serie con qualità tale da essere considerata un film diviso in più parti. Assolutamente degno di nota sotto il profilo narrativo e ancor di più sotto quello psicologico. Le terre della Louisiana, tana di Serial Killer, diventano l'immenso incubo bucolico per due menti così diverse che saranno risucchiate da esso e da ciò che si cela dietro una parete visibile soltanto a loro. Una Serie che si regge per l'appunto sulla bravura di un duo che a livello interpretativo è riuscita a superare sé stessa. Tra l'altro la performance che preferisco per uno dei miei attori preferiti in assoluto, Matthew McConaughey, che è riuscito nell'impresa di creare un personaggio iconico. Le differenti personalità scorrono su schermo insieme alla consapevolezza di una narrazione claustrofobica e drammatica.
Unica nota negativa: la seconda Serie, che presenta appunto un Cast e una storia totalmente differenti. Purtroppo non si è bissato né il successo né la qualità della prima. La considero quindi da sempre un sequel che non è mai esistito.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 13: miglior crime/horror/thriller
Cito due buone serie italiane: Romanzo Criminale e Gomorra, però voto The Shield.
Giorno 13: miglior crime/horror/thriller
Eh è il mio genere preferito, le guardo praticamente tutte. Ho già espresso il mio amore per X-Files nella prima categoria ma lo rivoterei a mani basse (e in qualunque altra categoria credo) e Criminal Minds (di cui so a memoria tipo ogni puntata) è stato già detto. Allora do una menzione d'onore a Twin Peaks che però ha risentito nella seconda stagione di imposizioni esterne date a Lynch e quindi secondo me ha un pochino perso, pur rimanendo un caposaldo del genere ma il mio voto ufficiale va a una serie meno conosciuta ma secondo me meravigliosa e ingiustamente bistrattata: Hannibal
*We are all bad in someone's story*
Giorno 13: miglior crime/horror/thriller
Qui devo scegliere tra X-Files, Stranger Things e i Segreti di Twin Peaks.
Ce ne sono ben altre, come The Strain etc, ma non raggiungono il livello minimo, purtroppo.
Sono molto diverse tra loro, quindi faccio davvero fatica stavolta... scelgo Stranger Things per aver saputo far vibrare un pò la scena televisiva recente.
Io non credo, in vero, che Hannibal sia molto bistrattata. Penso invece che come molte serie che si riallacciano ad un'opera letteraria, cercando comunque di slegarsi da essa e di ricrearvi qualcosa di originale, possa soffrire il confronto con la medesima ed essere sempre approcciata con sospetto, con quello storcere il naso di chi non vede molto bene i cambiamenti e trova la voglia di proporre nuovi scenari come un deliberato osare laddove non è concesso, soffocando così la creatività degli autori e affogando la propria visione nel pregiudizio. Pur rimanendo l'Hannibal di Hopkins un qualcosa di insuperabile e storico, l'omonima Serie Tv non è da meno su vasta scala.
Il tipo di racconto non solo è sostanzialmente diverso, ma si basa appunto su un rapporto totalmente e altrettanto diverso dei soggetti in gioco, dove vi è un connubio tra menti distorte e dissociate e quindi non uno scambio singolo tra persona discutibilmente sana e assassino seriale. Oltrettutto la Serie è molto più manipolativa da questo aspetto, è un gioco di menti che si circuiscono e vengono circuite, di libero arbitrio intaccato, di empatia, della mostruosità sotto una luce più intellettuale e interrogativa. Anche fotograficamente e a livello logico può dire la sua. La proposta resta interessante, ma si dovrebbe avere un po' il coraggio di slegare le due opere e non lasciar influenzare il proprio giudizio da ciò che si va ad affrontare.
Un problema simile lo si è avuto con la serie di Sherlock.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 13. Andrei anche io su Hannibal. La terza stagione mi ha entusiasmato poco, ma le prime due sono eccellenti; l'ultima puntata della seconda stagione, in particolare, è devastante.
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Giorno 13: Miglior Crime/Horror/Thriller
Visto che True Detective è stato già citato, io punto ad una della mie serie preferite di sempre, nonostante il calo delle ultime Stagioni: Criminal Minds
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
45 minutes fa, JonSnow; dice:
Io non credo, in vero, che Hannibal sia molto bistrattata. Penso invece che come molte serie che si riallacciano ad un'opera letteraria, cercando comunque di slegarsi da essa e di ricrearvi qualcosa di originale, possa soffrire il confronto con la medesima ed essere sempre approcciata con sospetto, con quello storcere il naso di chi non vede molto bene i cambiamenti e trova la voglia di proporre nuovi scenari come un deliberato osare laddove non è concesso, soffocando così la creatività degli autori e affogando la propria visione nel pregiudizio. Pur rimanendo l'Hannibal di Hopkins un qualcosa di insuperabile e storico, l'omonima Serie Tv non è da meno su vasta scala.
Il tipo di racconto non solo è sostanzialmente diverso, ma si basa appunto su un rapporto totalmente e altrettanto diverso dei soggetti in gioco, dove vi è un connubio tra menti distorte e dissociate e quindi non uno scambio singolo tra persona discutibilmente sana e assassino seriale. Oltrettutto la Serie è molto più manipolativa da questo aspetto, è un gioco di menti che si circuiscono e vengono circuite, di libero arbitrio intaccato, di empatia, della mostruosità sotto una luce più intellettuale e interrogativa. Anche fotograficamente e a livello logico può dire la sua. La proposta resta interessante, ma si dovrebbe avere un po' il coraggio di slegare le due opere e non lasciar influenzare il proprio giudizio da ciò che si va ad affrontare.
Un problema simile lo si è avuto con la serie di Sherlock.
Mi sono spiegata male, io intendevo bistrattata da parte della stessa NBC, perché comunque dalla critica me la ricordo sempre molto apprezzata specialmente per le qualità estetiche. Ha avuto ascolti sempre più bassi ed è stata cancellata ma secondo me avrebbero dovuto mettere in conto che proprio per la complessità del prodotto non era una serie per il grande pubblico o per la tv generalista. Secondo me era proprio un prodotto non adatto alla NBC, se avesse avuto un canale di distibuzione diverso, forse non avrebbe avuto lo stesso destino e questo mi spiace tanto perché per me era davvero incredibile.
*We are all bad in someone's story*
Sì su questo nessun dubbio. Sarebbe stata più adatta ad HBO/Showtime CBS. Lo stesso Hannibal segue la scia registica/fotografica/narrativa di un True Detective, con molta più attenzione per il conflitto interiore e per temi di una certa entità, che un tipo di pubblico differente e più mainstream potrebbe trovare troppo suggestionante e impegnativo trattare. Un network dovrebbe poi comprendere il tipo di prodotto che offre e non castrarlo.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Hannibal mi affascinò moltissimo all'inizio ma l'ho mollata presto e senza rimpianti. Bella, bellissima ma troppo troppo compiaciuta.
Eh, guarda che fotografia, toh, beccati 'sti costumi, oh ma quanto è fico Mad Mikkelsen... sì ok, ma la sfida dov'è? Perché alla fine mi è sembrato un prodotto molto standard in una confezione dorata, ed è proprio quello che non mi piace nella TV.
Io voglio Lynch che convince l'ABC a produrre e mandare in prima serata una serie delirante su Eros e Thanatos in un periodo in cui gli Emmy erano dominati da roba tipo Avvocati a Los Angeles e Quantum Leap, non qualcuno che mi propina la versione deluxe di Criminal Minds (con tutto il rispetto per Criminal Minds).
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Giorno 9: Una serie non molto popolare che consiglieresti a più persone
Ne avrei tante: Boris, Utopia, The IT crowd, Vicious...
Però per questa categoria devo assolutamente citare Masters of Sex che già avevo citato per la sigla. Perché trovo il personaggio di Bill, il protagonista, assolutamente spettacolare. Ad eccezione della quarta ed ultima stagione che è stato un bel fallimento per me le altre tre meritano moltissimo. I personaggi sono ben scritti e ci sono molti dialoghi e considerazioni interessanti. Adoro in particolar modo il personaggio di Libby, che da semplice casalinga "sottomessa" arriva a prendere consapevolezza del suo corpo, dei suoi desideri e personalità.
Penso sia la serie che sento più vicina a me, ma non riesco a considerarla tra le migliori perché son rimasta molto insoddisfatta dal finale. So che è stata cancellata, eh, però potevano evitarsi proprio certe scelte che hanno snaturato il personaggio di Virginia.
Tuttavia la consiglio perché rimane un prodotto valido ed interessante.
Giorno 10: Un telefilm che guardavi spesso da bambino
Ehhhh tanti, ma cito il mio preferito di tutti: Malcolm!
Quante risate E poi vedendo Breaking Bad non potevo far a meno di pensare "È il papà di Malcolm!!!"
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Giorno 11: Miglior Drama
Ho letto i vostri numerosi "Non vorrei ripetermi con Breaking Bad" ripetuti tipo a preghierina, perché è ovviamente pensiero comune di tutti
Dunque ascolto anche io la preghierina e vado di Westworld. Lo so, è troppo presto perché magari la seconda stagione sarà un fiasco totale. Tuttavia la prima è stata un tale capolavoro che l'esser nominata in una categoria era per me d'obbligo, considerando che già così è nella top tre delle mie serie preferite.
Infatti per quanto la trovo bella io temo proprio il seguito e speravo si fermasse ad una stagione!
Ps: "The Man in Black" sarebbe stata una delle mie scelte per il cattivo preferito! Ho apprezzato moltissimo la scelta di @JonSnow; per quella categoria
Giorno 11: Miglior Comedy
Non ha bisogno di presentazioni.
Scrubs.
E mi sorprendo molto delle così poche nomination!!
Menzione particolare comunque anche a Boris e SOPRATUTTO Vicious, serie che consiglio davvero a tutti!
Non apprezzo invece le comedy più popolari come HIMYM, TBBT e New Girl, trovo siano scadute troppo col passare del tempo (anche se le seguo/seguivo). Non male Galavant invece, però non mi sentirei di urlare al capolavoro insomma.
Giorno 11: Miglior Crime/Horror/Thriller
Non vado pazza per la categoria quindi la mia scelta è molto limitata.
Praticamente ho solo True Detective da poter nominare di "alti livelli". Però non ho visto ancora (e non so se lo farò mai visti i commenti negativi) la seconda stagione :P
Non ho ancora visto Hannibal che, conoscendo i miei gusti, potrebbe sicuramente guadagnarsi il titolo. Ma ho ancora mille serie in lista d'attesa e un po' me ne dispiaccio di avere scelte limitate per questo.
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Come dicevo nella discussione della medesima Serie, Westworld è un tipo di capolavoro che avrebbe dovuto confermarsi nell'autoconclusività. Quando una cosa sfiora la perfezione, è bene non osare di più. Specialmente nel momento in cui tutte le trame si riallacciano e mostrano il proprio epilogo nel più logico dei modi. Quando non si ha quasi più nulla da dire perché si è già rivelato tutto, è bene accettare il racconto fatto ed evitare la banalità. Una volta giunti così in alto si può solo scendere e personalmente ho molto timore per il passo successivo. Il rischio che si trasformi nel mero thriller umani vs macchine con splatter qui e lì è alto, rispetto alla perla di introspezione e filosofia che è stata nella prima.
Per quanto riguarda True Detective 2, evitare di guardarla è la scelta più saggia che si possa fare. Peccato io non abbia seguito questo stesso consiglio tempo addietro.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 13: miglior crime/horror/thriller
Anche per me Hannibal è un'autentica piccola perla, forse un pò troppo introspettivo ed elegante, in un certo senso, per incontrare i gusti della fetta giusta di pubblico, quella che serve a garantire la sopravvivenza di qualsiasi serie, ed X-Files è uno dei pilastri della mia infanzia, al netto delle ultime due stagioni delle quali, pur avendo il pregio di cercare di portare a termine la storia originale della serie, si poteva benissimo fare a meno.
Comunque, a me è piaciuta Fortitude, l'ho recuperata negli ultimi mesi.