Giorno 19: Il peggior finale
Di solito fatico a slegare il finale dalla stagione (o dalle stagioni finali) che spesso sono solo un agonizzante trascinarsi verso la fine.
Dico House M.D. perché, davvero, ho provato imbarazzo per tutto.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Giorno 19 - il peggior finale
Viste le risposte al giorno precedente immagino che mi lincerete ma per i 6 anni che ho investito a seguire real time Lost non posso mentire: è questo per me il finale di serie più deludente, il climax di una stagione finale che avrebbe potuto essere geniale e invece si è rivelata essere per le mie aspettative, come quelle di diversi altri spettatori, una simpatica trollata!
Dopo aver visto l'ultima puntata in contemporanea US, mentre imperavano i festeggiamenti per la contemporanea vittoria in champions league dell'Inter, mi ricordo di aver pensato: So what?!!
Non rinnego di averlo visto, perché è stata una serie evento, e seguirla live con gli amici ed il fandom è stata un'esperienza irripetibile.
Purtroppo però, se sono rimasta soddisfatta dal character development, nonostante abbia detestato Jack e Kate per tutto il tempo con tutta me stessa (XD), non sono rimasta soddisfatta affatto dell'altro lato di sviluppo: i misteri che hanno tenuto alto lo hype di stagione in stagione e che si sono risolti in un fantomatico: meh!
Il tutto coronato dall'abbandono della centralità di Desmond. Desmond, che sembrava essere il nodo di tutti i misteri, la cui centralità fu abbandonata per i guai giudiziari dell'attore che lo interpretava. E si sa, negli US questo non sta bene.
Riguarderei Lost? È possibile. Forse più per l'amarcord di tutti ciò a cui è legato, ma anche per quei personaggi che ho amato. Dal 2010 però non ho ancora avuto il coraggio. Fondamentalemente quello che rimprovero alla season finale ed all'ultimo episodio, pure diviso in 2 parti è:
SPOILER LOST 6
Doveva essere una realtà parallela con una serie di spiegazioni ed invece era una specie di purgatorio/sala d'attesa interreligiosa per andare oltre senza la serie di spiegazioni. Alla fine, non hanno avuto il tempo/capacità per scrivere uno script esaltante che risolvesse tutti i misteri creati ed alcuni di quelli risolti erano un po' zoppicanti (e.g. Adamo ed Eva).
Ammetto che Daniel Faraday che fa il pianista invece dello scienziato e si mette con la rossa scalda il cuore. E pure rivedere Boone fa un certo effetto. E l'epilogo di Ben. Ma non basta.
Se non altro gli devo dare atto che la vittoria finale della fede sulla scienza è stato un grosso plot twist. Ma resta per me la scelta di sviluppo più facile, o almeno che meno apprezzo.
Ed il finale stesso sembrava più il party d'addio di fine serie, che una vera e propria puntata.
È proprio vero che le cose che uno più apprezza, basta una virgola sbagliata, e possono diventare quelle che più uno detesta! Ora, detestare magari è una parola forte per una serie che alla fine ho comunque amato. Però i finali giusti sono importanti!
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Giorno 19. Peggior finale.
Penso che nel mio caso i peggiori finali siano quello che non sono arrivato a guardare perché non ho retto la mediocrità delle ultime stagioni. Quindi la palma Va a Dexter e Heroes.
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Recupero pian piano i giorni che mi sono persa:
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato.
Qui posso dire Fringe, non è che non mi sia piaciuto all'inizio, ma ad un certo ho smesso perchè mi annoiava, quando poi l'ho ripreso, mi è piaciuto tantissimo e l'ho finito tutto di fila.
Giorno 16: Un telefilm che ha deluso le tue aspettative
Gotham. Ad un certo punto ho smesso di vedere perchè non ce la facevo più. Forse un giorno lo riprenderò a vedere. Era cominciato benissimo, poi boh, è andando peggiorando.
Giorno 17: Il miglior pilot (puntata iniziale)
Faccio una menzione speciale alla già citata 13 Reasons Why, ma qui dico The Secret Circle. È una serie tratta dalla saga letteraria I Diari delle Streghe (che non ho letto). Peccato per la serie, cancellata dopo a prima stagione, ma il pilot era fantastico.
Giorno 18: miglior finale
Non ho visto molte serie fino alla fine. Ammetto che qui sono indecisa tra Lost e Fringe.
"Different roads sometimes lead to the same castle"
- Jon Snow
SPOILER TWOW
"It may be that we shall lose this battle," the king said grimly. "In Braavos you may hear that I am dead. It may even be true. You shall find my sellswords nonetheless."
The knight hesitated. "Your Grace, if you are dead..."
"... you will avenge my death, and seat my daughter on the Iron Throne. Or die in the attempt."
- Stannis Baratheon
Fondatrice di T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito)
Fondatrice del Comitato Pro Shireen: perché noi la vogliamo mora
G.E.P.M.D.: Grenn e Pyp mai dimenticati
Comitato Pro Draghi
C.K.P.K.: Comitato Kitters per Kit: perché a noi ci piace
Membro sbavante del CP Jon Snow
G.M.S.S.: Giù le Mani da Sansa Stark, in difesa della giovane lupa
I.S.C.O.M.: Io sto con Oberyn Martell
H.H.H.: Hodor Hodor Hodor
C.A.P.R.: Comitato di Accoglienza per Personaggi Rovinati da D&D
C.P.S.: Comitato Pro Stannis, the One True King
Giorno 19: Il peggior finale
Paradossalmente devo citare una delle mie serie Preferite e cioè Angel. La serie ha un finale aperto che mi ha sempre lasciato con un "Bhe e quindi?" Mi rendo conto che è stato tutto un po' fatto di fretta, a causa della cancellazione inattesa della Fox.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
8 hours fa, JonSnow; dice:Giorno 19: Il peggior finale
Dexter.
Corona perfettamente l'ultima Season, la numero 8, che ha praticamente distrutto in modo indicibile tutto quanto si era narrato sino a quel momento, tradendo sia il personaggio coinvolto nella storia che la storia stessa, senza il minimo riguardo. Il finale non solo è un controsenso a livello introspettivo e lineare, ma offre altrettanto dei buchi logici negli eventi occorsi da sfiorare quasi il fantasy più becero. Finale pigro, inconcludente, di scrittura mediocre, decisamente incongruente con lo stile e le scelte fatte nel corso degli anni.
Sono d'accordo, anche a me non ha convinto come conclusione. Soprattutto come han fatto finire la povera Debra
Giorno 19: Il peggior finale
Cito Star Trek Enterprise, serie che fu cancellata al termine della quarta stagione, quando si stava potenzialmente entrando in una cronologia molto interessante, per la saga, e "buttarono là" un finale che chiudesse il tutto alla bell'e meglio.
In effetti enterprise è stata chiusa male.
Si stava procedendo verso le Guerre Romulane e quindi verso la nascita della Federazione, avrei pagato di tasca mia purchè proseguissero...
Giorno 20: La tua citazione preferita
Ho provato a fare mente locale ma non ho memoria di citazioni da serie tv. La mia preferita rimane quella presa da soldato jane: tenente o' neal quando vorrò la sua opinione gliene darò una!!
ps. sono un pò in anticipo..
Giorno 20: La tua citazione preferita
Wesley: Non umiliarti così. C'è una linea, Lilah. Il nero e il bianco. Il bene e il male.
Lilah: Sono strani colori il nero e il bianco: se li mescoli ottieni il grigio. E puoi continuare ad aggiungere tutto il bianco che vuoi ma non otterrai altro che il grigio.
Angel 04x08
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Giorno 18: Miglior finale
Difficile... il finale di Lost non mi è dispiaciuto ma non mi sento di votarlo. Più ci penso su e più realizzo che non me ne è piaciuto nessuno al 100%
Per carenza di materiale voto quello di Breaking Bad, è bello e validissimo però mi rendo conto di votarlo perchè non c'è davvero di meglio, non perchè lo trovo stratosferico
Giorno 19: Peggior finale
Aeeeeee, qua ce ne sarebbe! Ovviamente son rimasta iper mega delusa dal finale di Masters of Sex ma lo salvo solo perchè è un vero e proprio finale "tagliato", dato dal fatto che è stata cancellata senza preavviso.
Quindi niente e nessuno potrà salvare How I Met Your Mother dal suo triste destino. Come buttare allegramente nel ce**o anni di telefilm. Io davvero ho creduto fosse un triste scherzo. Ancora mi domando il PERCHÉ
Per la citazione più tardi, più che altro perchè devo ricercarla ma ce l'ho in mente!
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Ma secondo voi come sarebbe dovuta finire HIMYM? Chiedo perché io ho trovato complessivamente molto deludenti le due stagioni finali, ma il finale in sè per sè non mi è parso poi così inaccettabile .
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Giorno 20. Citazione preferita. Boh... dovrei rifletterci troppo, vado con le mie perle preferite di Boris, che sono le uniche che ricordo di getto.
Una di Stanis
Una di Itala
E una di Mariano
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Ahaha! Meravigliose le citazioni di Boris
Giorno 20- Citazione preferita:
Vado di banalità perché è difficile ricordarsi di cose specifiche. Voto per il buon Desmond di Lost con la mitica "See you in another life, brother!"