Entra Registrati
TvShow Challenge on the Wall
_ di _ladybolton
creato il 12 gennaio 2018

Questa discussione è stata archiviata, non è più possibile rispondere.

Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera
Guardiani della Notte
12543 messaggi
Lady Monica
Pasticcera Reale della Barriera



Guardiani della Notte

12543 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 11:10
14 hours fa, Menevyn dice:

Giorno 17: miglior pilot

 

@Lady Monica Un delitto aver cancellato quella serie!!!

 

Sono ancora arrabbiata e triste <_<

 

Giorno 18: Il miglior finale

 

Togliendo Buffy e angel che hanno dei finali che non mi hanno soddisfatto, cito Sex and The City: è una serie che mi è piaciuto tantissimo con un finale coerente per tutte. 

 

 

 


È Frittella il nostro Re

Fa i pasticci, fa i bignè 

Io ne mangio pure tre

È Frittella il nostro Re!!! 

 

 

You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.

 

Canale%20Telegram.jpgChat%20Telegram.jpgFacebook.jpgTwitter.jpgWikipedia.jpg

 

La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 11:13

Giorno 17: miglior pilot

Non ricordo bene quelli delle serie viste molto tempo fa. Ne metto uno visto lo scorso anno: The handmaid's tale.

1200x630bb.jpg

 

Giorno 18: miglior finale.

Ce ne sono molti belli. Devo dire che tutte le serie che reputo ottime, hanno avuto finali soddisfacenti. In particolari mi sono piaciuti quelli di The Shield, The Wire, Justified. Visto che le altre le ho nominate abbastanza, diciamo che voto Rectify.

rectify-S4-logo-400x600.jpg


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 11:14

Giorno 17: il miglior pilot

 

screenshot-2015-03-20-11-07-37.png

I Soprano.

I primi fotogrammi raccontano in pochi secondi ciò che accadrà per anni. Un Tony Soprano solo, in sala d'attesa dallo psicologo, alle prese con migliaia di drammi e pensieri a cui solo l'invisibile spettatore riceverà l'onore di essere reale testimone. Lo stacco di telecamera sulla scultura innanzi a sé farà poi comprendere sin da subito come ci ritroveremo ad osservare tutto, ma veramente tutto, dalla sua prospettiva, esclusivamente dai suoi occhi. Ed è dai primi minuti che si verrà a contatto con la sua solitudine, la conflittualità, il rapporto con una madre impossibile, dominante, che ha generato gran parte di quella che oggi è la sua psiche irrimediabilmente contorta. Una storia che porterà con sé caos, esplosioni, pallottole, rumori di ossa che vanno in frantumi, che ha anche avuto l'ardire e il paradosso di aprirsi con attimi di assoluta e indiscutibile quiete.

 

Giorno 18: il miglior finale

 

article-2438477-18638E7200000578-178_634

Breaking Bad. I motivi già citati nel topic specifico sui finali;

''Non vi sono banalità, stereotipi o facili teatralità. Solo la perfezione di una linea narrativa che giunge al suo culmine con l'unico epilogo possibile: il declino e al tempo stesso la grandezza di chi fa i conti con il proprio percorso di autodistruzione, avendo la capacità di prenderne atto senza che ciò portasse necessariamente ad un pentimento ultimo e precedentemente scritto. No, appunto, solo consapevolezza e la saggezza di accettare e pesare le conseguenze delle proprie azioni. Il finale è appunto una reazione ai due percorsi paralleli; l'unica conseguenza possibile. 

Un finale che non solo non lascia possibilità di parola, in quanto crea una soddisfazione proprio nella sua linearità, ma che al tempo stesso comporta un vuoto interiore non da poco in chi ha condiviso viaggio e ultime battute, con i titoli di coda che lasciano la coscienza di aver assistito ad un qualcosa di terribilmente reale, umano, pertanto degno di nota.''


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

M
Metamorfo
Confratello
Utente
10213 messaggi
Metamorfo
Confratello

M

Utente
10213 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 12:03

Ah! Tra i telefilm che hanno deluso le aspettative, posso già anticipare House of Cards:

A parte l'ultima stagione sotto tono, non c'è possibilità che la stagione finale senza il protagonista, Frank Underwood, possa chiudere tutto ed essere soddisfacente.

 


A
Aegon il mediocre
Confratello
Utente
1113 messaggi
Aegon il mediocre
Confratello

A

Utente
1113 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 12:10

Giorno 18. Miglior finale. Breaking Bad


                   2zexno1.png                       

 

" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "

 

Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi
Utente
2874 messaggi
Elvira Targaryen
Sangue del Drago, Nata Dalla Tempesta dei Giochi

E

Utente
2874 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 13:34
4 hours fa, Manifredde dice:

Giorno 18: Il miglior finale

 

Qua non posso davvero esimermi dal votare Lost.

 

Naturalmente ce ne sono altri che mi vengono in mente: quello di Battlestar Galactica é stato certo un pó affrettato, ma considerando le molte serie che non chiudono neppure perché lo show viene cancellato all'improvviso, aver avuto un finale "degno" é comunque qualcosa da apprezzare. Anche Breaking Bad ha avuto un ottimo finale che ha concluso un arco narrativo impeccabile.

Ma il finale di Lost, pur con tutti i problemi veri o presunti, é cosí emotivamente coinvolgente che non posso non votarlo. Mia moglie ha pianto tutte e tre le volte che abbiamo visto la serie :stralol:

 

Io sono come tua moglie! ti supporto in pieno, anche per me il miglior finale è quello di Lost!


CHAT UFFICIALE DI BARRIERA

 

tardis_space_wallpaper_doctor_who_by_mirmirs-d9lcaig.jpg

 

“I am, and always will be, the optimist. The hoper of far-flung hopes, and the dreamer of improbable dreams.”

                                                                                         

                                                                                                *We are all bad in someone's story*

 2gv6i2t.jpgElvira-Targaryen-Miss-2013-02.jpg

M
MezzoUomo
Confratello
Utente
3120 messaggi
MezzoUomo
Confratello

M

Utente
3120 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 18:51

Giorno 18: il Miglior Finale

Nomino una serie di cui si è parlato poco e che pure merita tantissimo

Six Feet Under


Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.


ryer
Confratello
Utente
2471 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2471 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 19:43

Giorno 18: il Miglior Finale

Per me c'è poco da dire: Breaking Bad è, tra tutte quelle che ho visto, la serie col miglior finale. Anche sforzandomi, non trovo un solo difetto in quella puntata :ninja:

Il finale di Lost, anche se lo considero buono, ha però per me una grave pecca, ovvero quella famosa scena in quella chiesa. Davvero, l'avessero ambientata in qualunque altro posto, pure uno sfondo bianco indefinito, non avrei avuto da ridire, ma dargli una connotazione così marcatamente ecclesiastica (quando invece il tutto avrebbe retto benissimo anche senza) mi aveva abbastanza deluso e ancora oggi "non mi va giù".

 


S
Stella di Valyria
Confratello
Utente
1922 messaggi
Stella di Valyria
Confratello

S

Utente
1922 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 20:39

Posso intrufolarmi anche se non c'entro niente? Per me il telefilm-mito è Friends. Personaggi circa miei coetanei, che cfrescevano man mano; mi ha accompagnato per 8 anni di vita. E il finale, pur non essendo niente di spettacolare, per me è stato bellissimo e di una tristezza immensa: gli ex-ragazzi sono cresciuti (una cosa bella di quel telefilm è che i personaggi, pur rimanendo leggeri e buffi, man mano evolvevano), tranne Joey, rimasto -e che si suppone rimarrà per sempre- un eterno bambino; le strade si dividono. E la panoramica sull'ex alloggio di Monica, che ormai mi era familiare come un pezzo del mio mondo reale, ora completamente vuoto... Per me era stato tristissimo; anzi, diciamolo: commovente. Perchè, ripeto: era stata una parte della mia vita per un sacco di anni. E quell'ultima scena, apparentemente un nulla, così semplice eppure così eloquente, per me era stata una piccola grande botta di genio.


                              


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 21:08

Beh in fatto di finale di telefilm e di smontaggio del set c' è una scena simile anche in the good wife quando inziano a demolire la sala riunioni con i protagonisti ancora in onda.


M
Menevyn
Confratello
Utente
6131 messaggi
Menevyn
Confratello

M

Utente
6131 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 21:17

Giorno 18: il miglior finale

 

Come finale, mi è piaciuto molto quello di Scrubs, con Peter Gabriel in sottofondo. Per ragioni affettive, comunque, promuovo anche il finale di Buffy e ST: Deep Space Nine.


*
***Silk***
Confratello
Utente
1752 messaggi
***Silk***
Confratello

*

Utente
1752 messaggi
Inviato il 01 febbraio 2018 23:34

Giorno 18 - il miglior finale.

Vediamo di citare una serie che ancora non ho citato. E per prendermi il gusto di nominare di nuovo Micheal Emerson, dico Person of Interest. Trattandosi di un finale però non lo spoilero, vale la pena arrivare in fondo.


"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”

 

She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.

 

“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”

 

***

 

"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor. 

 

 


ziowalter1973
Confratello
Utente
6638 messaggi
ziowalter1973
Confratello



Utente
6638 messaggi
Inviato il 02 febbraio 2018 0:12

Giorno 19: Il peggior finale

Scelgo il finale di law and order. L' ho citata come mio telefilm preferito perchè la guardo sempre volentieri ma il finale era parecchio anonimo. Su giallo dove la trasmettono ci sono episodi di diverse stagioni e il finale di una serie durata 20 anni era indistinguibile da un qualsiasi altro episodio. Penso di averl visto il finale e di averlo capito tempo dopo..  Altro finale brutto era quello di star trek tng e pure ds9 non mi ha mai ensusiasmato. 


M
Manifredde
Confratello
Utente
5411 messaggi
Manifredde
Confratello

M

Utente
5411 messaggi
Inviato il 02 febbraio 2018 8:40

Giorno 19: Il peggior finale

 

Questa mi mette davvero in difficoltá: non vorrei indicare una serie che é stata cancellata, ma di quelle arrivate fino alla fine io di davvero brutti non ne ricordo. Come ho giá detto, quello di Battlestar Galactica non era fenomenale, ma faceva il suo lavoro. Di molte altre non ricordo l'episodio finale. Ho provato ad aiutare la mia memoria con qualche ricerca su internet ma o riguardava serie che non ho visto, o non concordavo.

 

Per il momento passo.


J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 02 febbraio 2018 10:47

Giorno 19: Il peggior finale

 

dexter-lumberjack-1024x534.jpg

 

Dexter.

Corona perfettamente l'ultima Season, la numero 8, che ha praticamente distrutto in modo indicibile tutto quanto si era narrato sino a quel momento, tradendo sia il personaggio coinvolto nella storia che la storia stessa, senza il minimo riguardo. Il finale non solo è un controsenso a livello introspettivo e lineare, ma offre altrettanto dei buchi logici negli eventi occorsi da sfiorare quasi il fantasy più becero. Finale pigro, inconcludente, di scrittura mediocre, decisamente incongruente con lo stile e le scelte fatte nel corso degli anni. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

Messaggi
451
Creato
7 anni fa
Ultima Risposta
6 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE