ahahahah grandissimo Menevyn! Scelta ottima: io pensavo a quella di loro due nell'edificio abbandonato.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Giorno 24: Un telefilm che detesti
Quelli che detesto sono quelli stra famosi o di cui tutti parlano che però non ho mai continuato a vedere. Westworld e breaking bad sono tra questi.. Ne aggiungo un altro che o considerato una cavolata bella grossa. Parlo di quantico dove si narrano le storie di questi cadetti dell' FBI. Il primo "compito" dei cadetti è quello di scoprire tutto sui compagni.. Anni fa un carabiniere a scuola durante una conferenza ci aveva raccontato che il primo incarico sarebbe stato improrogabilmente furi dalla regione di provvenienza per ragioni di sicurezza etc. Sti cadetti per non so quale tipo di reclutamento non erano degli appena dipomati ma avevano altre storie prime di arruolarsi e con questo giochetto si sono sputtanati un eventuale copertura o discrezione. Ricordo anche che tra i cadetti c' erano due gemelle che si alternavano..
Giorno 24: Un telefilm che detesti
Decisamente Game of Thrones perché è diventata tutto ciò che non doveva diventare: un prodotto commerciale con personaggi piatti e banali.
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Giorno 24: Un telefilm che detesti
Il primo che mi viene in mente é senza dubbio C'era una volta! Serie che mi é piaciuta molto la prima stagione, che non mi é dispiaciuta nelle 2 seguenti, ma che da allora non ha fatto altro che peggiorare, ripempiendosi di ripetizioni, cliché, personaggi che dondolano da buoni a malvagi in continuazione, personaggi che non hanno un briciolo di arco narrativo in 5 stagioni, legami familiari insospettabili e imbarazzanti, dialoghi assurdamente buonisti e melodrammatici. Le ultime 2 stagioni le ho viste a forza per accontentare mia moglie. Con l'ultimo episodio ho tirato un sospiro di sollievo.
Poi ho scoperto quel terrificante spin off. Ne ho visti 3 episodi con sommo dolore, sempre per accompagnare mia moglie, magari mentre facevo altro.
Poi ho detto basta.
Giorno 24: Un telefilm che detesti
House of Cards: una sintesi di tutto quello che c'è di sbagliato nella TV moderna
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Giorno 24: un telefilm che detesti.
Come genere, detesto le serie a trama verticale, quelle col caso del giorno: le trovo di una noia mortale.
Come telefilm, uno detestabile è The Walking Dead: una roba trash, fatta malissimo, con personaggi piatti che fanno cose illogiche e insensate, una trama banale e ripetitiva, momenti ridicoli da comicità involontaria.
Ce ne sono tante di serie di basso livello, ma ciò che rende questa detestabile è che a differenza di altre si prende molto sul serio, che è una delle più viste in assoluto, e che c'è una parte di quegli spettatori che in quella immondizia vede un'ottima serie, se non addirittura un capolavoro (anche se ho visto che ultimamente molti si sono resi conto - anche se ci hanno messo parecchio...-).
Giorno 24: un telefilm che detesti.
Grey's Anatomy e The Vampir's Diary: entrambi più che per la loro qualità (che comunque non riscontro), per il fatto che li hanno esaltati come fossero i novelli ER e Buffy. Un affronto.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Grey's Anatomy può piacere o non piacere, ma parliamo di uno degli Show più significativi degli ultimi 15 anni.
Di uno Show che ha praticamente salvato da solo la ABC, di uno Show che alla 14esima stagione, pur tra cali di ascolto, continua comunque a funzionare. Del primo show di rilievo ad aver adottato il blind casting, del primo show "non femminile" dove il protagonista è una donna. Che ha avuto e continua ad avere una influenza enorme a tanti livelli sulla produzione televisiva successiva.
Quindi il confronto con E.R. ci sta benissimo. E.R. resta una pietra miliare, dopo Twin Peaks è uno degli show che più ha cambiato questo mondo. Le prime stagioni restano straordinarie, la regia per me è ancora adesso sulla vetta e alivello personale sarà per sempre tra i miei preferiti, forse il mio preferito in assoluto... Ma rivisto oggi in moltissimi aspetti è tanto (ancorché comprensibilmente) invecchiato. E non è mai riuscito a sopravvivere all'abbandono del vero perno dello show, il mai abbastanza compianto Dott. Mark Greene, dopo la cui morte ci sono state ancora tante stagioni, nessuna delle quali minimamente significativa. Al contrario dello show di Shonda Rymes, risorto più e più volte dalle sue ceneri e ancora adesso in grado di piazzare colpi di tutto rispetto.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
1 hour fa, Metamorfo dice:Giorno 24: un telefilm che detesti.
Come genere, detesto le serie a trama verticale, quelle col caso del giorno: le trovo di una noia mortale.
Come telefilm, uno detestabile è The Walking Dead: una roba trash, fatta malissimo, con personaggi piatti che fanno cose illogiche e insensate, una trama banale e ripetitiva, momenti ridicoli da comicità involontaria.
Ce ne sono tante di serie di basso livello, ma ciò che rende questa detestabile è che a differenza di altre si prende molto sul serio, che è una delle più viste in assoluto, e che c'è una parte di quegli spettatori che in quella immondizia vede un'ottima serie, se non addirittura un capolavoro (anche se ho visto che ultimamente molti si sono resi conto - anche se ci hanno messo parecchio...-).
Io lo guardo per il gusto del trash ma hai completamente ragione
A me fa troppo ridere la gente che lo prende davvero sul serio, ma appunto perché si presenta come telefilm "serio" e sta cosa mi destabilizza
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Io l'ho mollata alla metà della quarta stagione, in netto ritardo, perchè il trash ridicolo era a tratti divertente (e ancora più divertente leggere quelli che nel trash più insensato, cercavano di leggere profondissime metafore )
ma come si toglie lo spoiler, quando lo si apre per sbaglio?
, ma poi mi ha annoiato anche quello.
Mi sembrava un livello infimo e impossibile da abbassare ancora, ma pare che abbiano continuato a scavare in profondità, tanto che alcuni di quelli che all'epoca la trovavano buona, ora sono schifati (e perfino su imdb i voti sono crollati).
Sapendo ciò, e sapendo che è dalla seconda stagione che non hanno un'idea in testa, non riesco ad immaginare quanto brutta sia diventata ora, che si è trascinata per altre 4 stagioni
3 hours fa, Metamorfo dice:Io l'ho mollata alla metà della quarta stagione, in netto ritardo, perchè il trash ridicolo era a tratti divertente (e ancora più divertente leggere quelli che nel trash più insensato, cercavano di leggere profondissime metafore )
, ma poi mi ha annoiato anche quello.
Mi sembrava un livello infimo e impossibile da abbassare ancora, ma pare che abbiano continuato a scavare in profondità, tanto che alcuni di quelli che all'epoca la trovavano buona, ora sono schifati (e perfino su imdb i voti sono crollati).
Sapendo ciò, e sapendo che è dalla seconda stagione che non hanno un'idea in testa, non riesco ad immaginare quanto brutta sia diventata ora, che si è trascinata per altre 4 stagioni
Io la guardavo e ho continuato a guardarla, perché sono una fan dei fumetti e ormai c'ero affezionata. l'ho mollata e ripresa spesso. Ha avuto secondo me uno sprizzo con l'introduzione di un personaggio in particolare e un cambio di regia che faceva ben sperare, peccato che l'hanno esasperato troppo e che ora risulta una macchietta e ormai anche lui, per me non sa più niente, in più hanno stravolto completamente la storia originale. Mi sa che sono uno di quelli che all'epoca la trovava buona e ora sono schifati ahahah però almeno non l'ho mai vista come un capolavoro!
comunque
Giorno 24:una serie che detesti
ora mi trascinerò dietro molteplici ire lo so, ma... How I met your mother. Non sopporto la recitazione di nessuno dei personaggi principali (che però ho apprezzato altrove, tipo Neil Patrick Harris in "Una serie di sfortunati eventi") ho trovato spesso le trame delle puntate che ho visto ridicole e lo trovo sopravvalutata, ci sono secondo me serie comedy molto meglio di questa o comunque non inferiori e non ho mai capito perché questa fosse così osannata.
*We are all bad in someone's story*
Il fumetto di The Walking Dead piaceva molto anche a me, malgrado questo ho smesso di leggerlo da anni perchè mi era venuto a noia. La serie è anche peggio, partita molto bene ma decaduta in fretta, soprattutto perchè, come detto giustamente, si prendono tutti davvero troppo troppo sul serio (ad esatto contrario, per esempio, di GoT) con un risultato che finisce per essere caricaturale. Peccato perché l'idea di partenza, così come il fumetto di ispirazione, era molto bella. Aggiungo anche una sensazione di diffusa mediocrità, sia come cast che come comparto tecnico, ingiustificata sopratuttutto alla luce di un budget non certo modesto. Malgrado questo gli ascolti sono sempre stati molto molto buoni, solo in questa stagione sembrano aver segnato decisamente il passo.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Giorno 24: Un telefilm che detesti
Beh, di serie che sono arrivato a detestare, nel senso che mi irritano da morire a causa della trama o dei personaggi, ci sono da citare... beh, qualsiasi cosa scritta/ideata da Shonda Rhimes, o le americanate che vertono sulle imprese dell'agente infallibile e dai metodi poco ortodossi alla NCIS ("Ma come è riuscito Gibbs a [azione a caso, dall'arrestare sedici terroristi mentre stava morendo dissanguato ad aprire il barattolo dei sottaceti]"? "Beh, lui è Gibbs!" ) o 24, o serie partite con un'idea anche originale ma portate fino allo stremo, come The Big Bang Theory.
Giorno 25: Il miglior cast
Il miglior cast lo valuto per stabilità durante le stagioni e caratura media degli attori. Penso che downton abbey, the closer e major cimes siano degli ottimi esempi di un buon cast. In downton abbey i personaggi sono rimasti gli stessi a parte qualche cambio ma ben assortiti e nella parte. The closer e il suo spinoff major crimes sono un curioso caso di cast molto stabile visto che l' 80% della serie madre è stato spostato in quella successiva. In un telefim con tanti personaggi è difficile che si possa avere lo stesso spazio fra gli attori. Aggiungo anche bones.
Giorno 25: Il miglior cast
Se parliamo come sensazione generale di alchimia, di varietá, di costruzione dei personaggi, a me viene in mente subito Lost.
Ma vorrei premiare la recitazione, ed in questo caso la mia scelta si restringe perché devo limitarmi quasi esclusivamente a serie che ho visto in lingua originale.
E allora dico senza alcun dubbio Game of Thrones