Giorno 14: miglior miniserie
Non ne ho viste molte. La prima a venirmi in mente é sicuramente IT. Mi é piaciuta anche 22.11.63 con James Franco, anche se ha spinto piú del necessario sulla storia d'amore a scapito di alcuni dettagli narrativi.
Su Netflix ho visto Ascension, molto buona. Anni fa mi é capitato di vedere The lost room, che quasi non ricordo affatto ma che dal tema direi che mi deve essere piaciuta per forza
Siccome sono un fine intellettuale, voto IT
Il voto va soprattutto per questioni affettive (é stato uno dei cavalli di battaglia del mio periodo Horror, assieme a Dylan Dog, l'Armata delle tenebre etc), ma anche perché ha saputo superare la prova del tempo. Credo che il film dell'anno scorso ne sia uscito sconfitto, in termini di longevitá e di carisma del cast.
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato.
Non saprei... il mio primo pensiero va certamente a Breaking Bad per via del divario tra le mie aspettative ed il modo in cui mi ha conquistato. Peró non ci ha messo molto, forse 2 o 3 episodi. Stesso discorso per Lost: fu mia moglie a farmelo vedere (moolto prima che ci sposassimo, in realtá) e se inizialmente ero scettico, é stato una droga.
Peró voglio votare qualcosa visto piú di recente: Downton Abbey. Anche qui scelto da mia moglie, iniziato da me con molto sospetto (vita dell'aristocrazia inglese di inizio 900? Sul serio? YAWN!!). E seppure non posso dire che mi abbia "appassionato" come puó aver fatto un Lost o un Battlestar Galactica, devo dire che dopo qualche episodio ero genuinamente interessato a seguirne le vicende, merito della scrittura, della fotografia e del carisma dei personaggi.
Giorno 15. Narcos inizialmente non mi diceva niente.
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato
Diciamo che mi è successo parecchie volte soprattutto con serie non scelte da me. Il caso più eclatante è The 100: l'ho iniziata perchè mio marito ci teneva e sono arrivata al punto di volerne sapere sempre di più.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
Giorno 14: Miglior miniserie
Avrei detto anche io "And there were none" perché sono una sfegatata della Christie e quella è secondo me una delle trasposizioni più belle di uno dei suoi romanzi che abbia mai visto! V
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato
Assolutamente Vikings. Inizialmente l'ho mollato perché non sopportavo Ragnar Poi ho scoperto in seguito da una mia amica che è stato introdotto il personaggio di Ivarr The Boneless, che è un personaggio che storicamente mi ha affascinato moltissimo (e di cui ho sentito parlare anche nei miei viaggi in Scandinavia) e ho deciso di prenderla e niente... ora sono una fan sfegata e apprezzo perfino Ragnar!
*We are all bad in someone's story*
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato.
Uhm, mi viene da dire subito Olive Kitteridge, che consiglio.
5 hours fa, Elvira Targaryen dice:Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato
Assolutamente Vikings. Inizialmente l'ho mollato perché non sopportavo Ragnar Poi ho scoperto in seguito da una mia amica che è stato introdotto il personaggio di Ivarr The Boneless, che è un personaggio che storicamente mi ha affascinato moltissimo (e di cui ho sentito parlare anche nei miei viaggi in Scandinavia) e ho deciso di prenderla e niente... ora sono una fan sfegata e apprezzo perfino Ragnar!
Povero Ragnar, odiato da molti. Che incompreso. Comunque per quanto riguarda Ivarr come si specula da tempo sarà il nuovo fulcro di Vikings. Però si sono presi la licenza di allontanarsi un po' dallo stratega/genio che è storicamente e hanno preferito proporlo in modo più spinto, instabile e folle.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 16: Un telefilm che ha deluso le tue aspettative
Ho scelto designated survivor perchè era partito benissimo ma poi si è arenato in trame nonsense e altre ose. La trama: con un piano ben orchestrato vengono annientati il presidente, il vice, i due rami del parlamento. Si salva il sopravissuto designato, che esiste pure nella realtaà, che diventato presidente inizia a ricostruire il paese. L' ho seguito fino ai primi episodi della seconda stagione ma poi l' ho mollato per le troppe cavolate senza senso di un' amministrazione come quella usa.
Giorno 16: Un telefilm che ha deluso le tue aspettative
Molto facile scegliere per questa categoria. Non mi dilungo però con i motivi perché saprebbero di snervante ripetizione.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.
Giorno 16: un telefilm che ha deluso le tue aspettative.
Ce ne sono tanti. Ne cito giusto qualcuno.
Tra quelle mainstream, Lost fu una delusione, perchè non ha saputo mantenere le ottime premesse.
Tra quelle meno conosciute, mi sono piaciute le prime stagioni di Les Revenants e In the flesh, ma le ho abbandonate durante la seconda stagione per noia.
Sul fronte comedy, The big bang theory ha 3 o 4 stagioni geniali, ambientate in un mondo di outsider, con continui riferimenti nerd e dialoghi surreali, ma è poi scivolata in una molto meno divertente sit com su coppiette, matrimoni, figli e tutto il repertorio di triste convenzionalismo.
Però, considerando anche il forum in cui siamo, voto anch'io Game of Thrones.
Recupero la giornata di ieri! Per quella di oggi devo fare mente locale e magari i vostri suggerimenti possono essermi d'aiuto perché ne ho tante da scremare
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato.
Ci sarebbe Breaking Bad che è partito per me in modo poco entusiasmante ed ho fatto davvero fatica a guardarlo. Però voglio dare occasione a tante serie tv di esser nominate, dunque per questa categoria cito una serie tv bellissima e che rientra nella mia top ten. Niente popò di meno che Orange is the new Black
Non so perché ma a me l'inizio proprio non ha convinto, ma poi mi sono innamorata dei dialoghi pungenti, dei personaggi sempre più particolari e del tono di questo telefilm, che viaggia sempre tra la comedy/drama!
La consiglio davvero a tutti, io adoro il personaggio di Red!
E poi un telefilm con tante donne e con una così alta percentuale di lesbiche è da guardare a prescindere
“Non mi sono piaciute per niente quelle accuse, no, no e no“ grugniva la scrofa, ancheggiando per il vialetto. La coniglietta e l’asina le consigliarono più giudizio, perché quanto successo all’ape regina non era piacevole. “Dai, suvvia, non esagerare… secondo me i rospetti son stati fuori luogo“ si impuntò in particolar modo la coniglietta, ma la scrofa, beh, ormai l’avrete capito anche voi, non gliene poteva fregare di meno. “Le è stato rubato un alveare, ma di cosa stiamo parlando!“
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato.
Come dice anche ziowalter1973, Designated Survivor sembrava molto interessante nella premessa, ma quando la trama principale ha iniziato a non sostenere piú il peso di una intera serie, hanno allungato il brodo in maniera devastante. Il personaggio del presidente, da outsider anticonvenzionale si é trasformato in macchietta stucchevole assolutamente poco credibile e i personaggi secondari sono descritti in modo estremamente manieristico.
Ma ce ne sono altri: Misfits, che se mi fosse venuto in mente avrei anche potuto candidarlo alla giornata di ieri, ha drasticamente perso all'inizio dell'ultima stagione (mi pare). I Segreti di Twin Peaks (quello bello degli anni 90, ovviamente) é passato da geniale a soporifero una volta svelato il mistero di LP.
Ma oggi voto Heroes: dalle prima due stagioni meravigliose si é trasformato in pura spazzatura, con sceneggiature cosí problematiche da essere imbarazzanti. Ad esempio, il fatto che Peter e Sylar avevano il problema del supereroe invincibile, e di conseguenza, sbilanciando qualsiasi storia vuoi raccontare, o li fai morire o li tieni costantemente fuorigioco nei modi piú ridicoli. Simile sorte tocca a Hiro, che potrebbe salvare quasi qualsiasi situazione, ed ecco che allora lo tengono impegnato in pizzosissime side quests di cui non frega nulla a nessuno.
Peccato, perché la prima stagione era semplicemente sublime e la seconda era comunque buona.
Ps: Lost sará probabilmente una presenza fissa: per qualche ragione, devo essere l'unico al mondo a cui é piaciuta l'ultima stagione. Certo, c'é stato un calo drastico verso la terza dove gli sceneggiatori andavano a farfalle, ma poi da quando sono partiti i flashforward si é ripreso alla grande e concluso in maniera efficace.
Giorno 15: Un telefilm che inizialmente non ti piaceva ma poi ti ha appassionato.
GoT. Onestamente mi aspettavo niente più che la mediocrità, come da tradizione per le serie Fantasy. Invece...
Giorno 16: Un telefilm che ha deluso le tue aspettative
Lost, beh per forza. Come già detto, Heroes mi aveva entusiasmato ma è crollato in pochissimo tempo. Ah, e praticamente tutto quello che fa Netflix, ma mi pare proprio sia la cifra della casa.
Some people choose to see the ugliness in this world, the disarray. I choose to see the beauty. To believe there is an order to our days. A purpose.
Salto il giorno 15. Ci ho pensato, ma di solito se la prima puntata non mi prende, la seconda non la guardo neanche. Come diceva qualcuno:
La più consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare.
Ovviamente, nel mio caso, l'ho fatta molto prima. Molto.
Quindi giorno 16 - un telefilm che ha deluso le tue aspettative. Non posso che dire GOT. Ho amato la prima e la quarta stagione. Un po' meno la seconda e la terza. Ma a partire dalla quinta - che per me è il tracollo totale, la delusione profonda -, sono state fatte scelte che non ho apprezzato in termini di percorsi e tagli. In più, la qualità della concatenazione degli eventi della storia e dei contenuti portati avanti dai personaggi sono scesi drammaticamente sotto la soglia dell'accettabilità, o almeno di quella della mia intelligenza. La sesta e la settima stagione sono migliori della quinta, ma le riguarderei? Fatte salvo poche puntate (e.g. 07×04), temo proprio di no. Peccato! Avessero scelto altri percorsi a partire dalla seconda/terza stagione, si sarebbe potuto mantenere il livello. Credo.
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Giorno 16. Heroes e Falling Skies
" Sono io la tempesta, mio lord. La prima tempesta e l'ultima "
Volevo essere il re del mare, ma all'anagrafe sbagliarono una lettera
28 minutes fa, ***Silk*** dice:Quindi giorno 16 - un telefilm che ha deluso le tue aspettative. Non posso che dire GOT. Ho amato la prima e la quarta stagione. Un po' meno la seconda e la terza. Ma a partire dalla quinta - che per me è il tracollo totale, la delusione profonda -, sono state fatte scelte che non ho apprezzato in termini di percorsi e tagli. In più, la qualità della concatenazione degli eventi della storia e dei contenuti portati avanti dai personaggi sono scesi drammaticamente sotto la soglia dell'accettabilità, o almeno di quella della mia intelligenza. La sesta e la settima stagione sono migliori della quinta, ma le riguarderei? Fatte salvo poche puntate (e.g. 07×04), temo proprio di no. Peccato! Avessero scelto altri percorsi a partire dalla seconda/terza stagione, si sarebbe potuto mantenere il livello. Credo.
Io aggiungerei soprattutto i buchi logici e le incongruenze macroscopiche nella narrazione.
« I did what I thought was right. » Jon Snow
« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister
« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learn. Winterfell is Our Home, we have to fight for it. » - Sansa Stark
« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark
« A good act does not wash out the bad, nor a bad act the good. » - Stannis Baratheon
Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.
Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.