Se la metti giù così certo ti devo dare ragione. E' chiaro che nella legge che verrebbe fatta per creare un' Assemblea Costituente si dovrebbe stabilire che una quota dei membri da eleggere debba essere presa dai migliori membri di Università, magistratura e magari anche forze sociali. Ma mi rendo conto di essere un "sognatore" anche un po' ingenuo in un paese di squali che pensano solo ai fattacci loro puliti o sporchi che siano.
Gil Galad - Stella di radianza
ci sono altrettanti eminenti costituzionalisti che affermano l'esatto contrario, a parità di schieramenti mi affido al testo ed il testo (che non avendo una volontà propria, non può decidere di fare politica come certi professori..non so se hai visto il dibattito tra renzi e Zagrebelsky, ma le uniche cose su cui il prof è riuscito a fornire delle solide basi giuridiche riguardano la definizione ed attuazione delle norme europee, che porterebbero il risparmio di tempo ad essere meno consistente di quanto preventivato, per il resto sono state solo perlopiù riflessioni sulla opportunità di una riforma più condivisa, che per quanto condivisibili nulla hanno a che vedere con il merito della riforma) ci dice che i senatori saranno scelti sulla base delle scelte dei cittadini e le regole di funzionamento dello stato impongono che così avvenga, tutto il resto è aria fritta; mi piacerebbe un po' di onestà intelletuale da parte tua, perchè una volta diomostrato che il testo dice il contrario di quanto affermi non te ne puoi uscire con non "mi fido dei politici quindi andranno contro il testo", tra l'altro dopo che dici che secondo te è difficile che le regioni prevedano una legge che non tenga conto delle indicazioni dei cittadini senza contare che non fornisci alcuna alternativa credibile o coerente con la tua grande sfiducia nella politica (come fatto notare da Joramun, un'assemblea costituente o è composta da politici eletti (e quindi falsi, incompetenti, doppiogiochisti che non rispettano la costituzione e che sono immuni al giudizio della corte costituzione, nonchè messi la dai poteri forti, banche e chi più ne ha più ne metta) o sono eminenti giuristi calati dall'alto (quindi dai politici).
I migliori membri di università e magistratura in un paese in cui i concorsi sappiamo come vengono passati e pure costruiti?
Come si può determinare quali siano i migliori e chi ci dice che i criteri non siano falsati?
Secondo me l'analisi andrebbe fatta in maniera più cinica e realistica: mettere in tabella cosa cambierebbe con il sì (per davvero non le bufale di certe campagne elettorali) e paragonarlo alla situazione attuale. È meglio o peggio?
Ma meglio o peggio determinato con la propria testa, non con le bufale di certi miracolati...
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Beh si stabilirebbe una quota di membri da prendere dalle Università (giuristi, costituzionalisti, sociologi, economisti ecct. ), dalla magistratura, avvocati, forze sociali ma che si dovrebbero candidare e venire eletti, la scelta non dovrebbe essere della politica. Sarebbe buona una quota del 30% proveniente da queste categorie e il restante 70% da candidature dei partiti politici. Io la vedrei così un'Assemblea Costituente accettabile. Cmq sono le ultime ore in cui possiamo parlare di questo maledetto/benedetto Referendum poi finalmente il silenzio. Francamente si sarebbe potuto votare già da settimane, difatti inizialmente si parlava di metà-fine Ottobre. Poi la paura di perdere di chi sappiamo ha portato a posticipare fino all'inverosimile la data. Vabbe' buon voto a tutti qualsiasi cosa decidiate di votare e speriamo in bene qualunque cosa esca fuori.
Gil Galad - Stella di radianza
MODERATORE MODE ON
In accordo con quanto fatto nel forum in occasioni di elezioni politiche e referendum vari, anche questa discussione viene bloccata per tutta la giornata di oggi e domani. Sarà riaperta, a referendum finito, soltanto lunedì 5 dicembre. Vi auguriamo un buon voto e v'invitiamo a riprendere la discussione, sempre nel rispetto di chi non la pensa come voi (soprattutto se dovesse risultare perdente) e del regolamento, quando essa sarà riaperta, non prima su altri topic. Buon fine settimana.
MODERATORE MODE OFF
MODERATORE MODE ON
Discussione riaperta.
MODERATORE MODE OFF
Sì ma adesso mi hanno spoilerato il finale, non c'è più gusto a parlarne!
Sol da poco son giunto in queste terre, da una estrema ultima Thule. Un paese selvaggio che giace, sublime, fuori dal Tempo, fuori dallo Spazio.
All fled, all done, so lift me on the pyre. The feast is over and the lamps expire.
"I walked this land when the Tlan Imass were but children. I have commanded armies a hundred thousand strong.
I have spread the fire of my wrath across entire continents, and sat alone upon tall thrones. Do you grasp the meaning of this?"
"Yes" said Caladan Brood "you never learn."
Se ne parlerà ancora per un bel pò e gli strascichi saranno importanti. Nel' ordine avremo o abbiamo:
etc
contentissimo che nella mia regione ci sia stato un 75-25......ancora piu rumoroso perche regione e sindaci dei capoluoghi erano schierati clamorosamente a favore di una riforma che per la nostra regione sarebbe stata deleteria......e roboante considerando che la lega da noi non esiste e i 5 stelle(in ascesa)ancora non hanno una vera base di voti da noi!
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
Se ne parlerà ancora per un bel pò e gli strascichi saranno importanti. Nel' ordine avremo o abbiamo:
- dimissioni di renzi
- legge di stabilità
- direzione ed eventualmente congresso del pd o di quello che verrà dopo
- governo tecnico o di scopo
- elezioni in primavera o galleggiamento fino alla scadenza naturale nel 2018
etc
Vero, ma vi consiglierei, nel caso, di aprire una nuova discussione specificatamente dedicata ai nuovi argomenti. :)
IL POPOLO HA PARLATO ed anche chiaramente. La Costituzione è salva (mio parere naturalmente) dalle mani di gente che non aveva i requisiti morali e le competenze per toccarla. Ho fatto dei post in questo periodo perché la Carta è la legge fondamentale di una nazione civile e democratica, io mi fermo qui gli sviluppi politici li lascio a voi dato che i moderatori sanno che non ne parlo di politica interna più. Chiosa finale: futuri tentativi di riforma costituzionale se verranno mai approntati vengano fatti nelle forme e nei contenuti in maniera totalmente diversa rispetto a come ha proceduto questo Governo e la maggioranza illegittima ( come stabilito dalla Corte Costituzionale sul premio di maggioranza del Porcellum) che lo sosteneva.
Gil Galad - Stella di radianza
Ma siamo sicuri che a Renzi la vittoria del no dispiaccia?? a me sembra ci sia una situzione perfetta per essere rieletto, in fondo dato che era un referendum su di lui (di fatto) ha ottenuto il 40% di "preferenze", i suoi avversarsi hanno il 60% ma non correranno mai assieme, inoltre il centrodestra è allo sfascio, in tempi così rapidi difficile che trovi unità e riesca a tirare su una campagna elettorale decente, i grillini idem (tra l'altro grillo ne ha fatta un'altra in in "tempo reale": voto subito con l'italicum, ma come non era la legge antidemocratica che uccideva le opposizioni e portava alla deriva autoritaria ) chissà se riusciranno ad incrementare in maniera consistente, la sinistra PD non credo si scinderà, quindi darà il suo bacino elettorale al pd (non so per certo quanto possa valere, ma andiamoci bassi e diciamo che copre i voti di chi ha votato si ma non vota PD). Ovviamente stò facendo i conti senza l'oste, vedremo quando si vota, e dove sarà renzi.
p.s. Gil Galad leggila una buona volta la sentenza della corte (l'ho già scritto qualche pagina su) ti renderesti conto che in quella stessa sentenza la corte dichiara perfettamente legittimo: il parlamento, gli atti già approvati, gli atti in procinto di essere approvati e tutti gli eventuali atti approvati prima delle prossime elezioni (il potere di disporre dei suoi effetti nel tempo gli è assegnato dalla Sacra Costituzione!!)....se si vuole essere coerenti bisognerebbe citarla in toto, non solo nelle parti che ti fan comodo.
Si senti da più parti e magari Renzi ci conta, ma i voti di un referendum non si trasformano automaticamente in voti alle politiche, suvvia ;)
Tra l'altro, anche ammettendo per assurdo il contrario, l'attuale sistema elettorale per la Camera, se non verrà modificato, se nessuno raggiunge il 40% prevede il ballottaggio tra i primi due, e lì sì che anche i no potrebbero ricompattarsi.
Se quel 40% fossero tutti voti per renzi, e quindi per il pd, lui starebbe a posto, o quasi. Ma così non è, chiaramente. Tuttavia dubito che, in un eventuale ballottaggio pd/m5s ad esempio, i voti del fronte del no confluiscano compatti sull'avversario di renzi, anzi.
Non si può negare che quel 40% in un referendum personalizzato sia un'ottima base di partenza, specialmente cosiderando gli avversari (ma ripeto sono considerazioni fatte senza l'oste)