Del resto non si spiegherebbe l’accanimento di certa gente che se ho capito bene ha fatto ricorso alla corte europea affinché si imponesse l’eliminazione del crocifisso dai luoghi “laici “.
Colpisce questo accanimento perché un ateo non crede in Dio ,ergo un crocifisso non dovrebbe fargli ne’ caldo né freddo ,accanendosi contro il crocifisso di fatto se ne riconosce l’entità ( esiste : non ci si accanisce contro quello che NON esiste ) e maggiore è l’accanimento ,più forte è l’entita che si vuole negare perché evidentemente non si riesce a farlo .
Vedendo il filmato con Sgarbi postato da @Euron Gioiagrigia e ripensando alla cultura in senso lato mi è venuto da pensare come proprio i monasteri medioevali ,nati in nome del simbolo che si vuole azzerare hanno preservato la cultura contro l’oscurantismo (vedi es Nome della Rosa) dato che tanti monaci hanno ricopiato a mano certosinamente testi anche di “pagani “ ,filosofi in particolare .
A parte il resto ....
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
14 hours fa, Iceandfire dice:
Colpisce questo accanimento perché un ateo non crede in Dio ,ergo un crocifisso non dovrebbe fargli ne’ caldo né freddo ,accanendosi contro il crocifisso di fatto se ne riconosce l’entità ( esiste : non ci si accanisce contro quello che NON esiste ) e maggiore è l’accanimento ,più forte è l’entita che si vuole negare perché evidentemente non si riesce a farlo .
Questa interpretazione mi sembra parecchio fantasiosa.
Provo a spiegarmi spostandomi su quelli che non vogliono simboli islamici accanto al crocifisso. Si possono riscrivere le tue parole sostituendone poche (sottolineate sotto), verrebbe fuori:
Colpisce questo accanimento perché un cristiano non crede in Allah ,ergo un simbolo islamico non dovrebbe fargli ne’ caldo né freddo ,accanendosi contro il simbolo islamico di fatto se ne riconosce l’entità ( esiste : non ci si accanisce contro quello che NON esiste ) e maggiore è l’accanimento ,più forte è l’entita che si vuole negare perché evidentemente non si riesce a farlo .
Se tu parlassi con uno di quelli accaniti per negare la presenza di simboli islamici nelle scuole o in altri luoghi pubblici, quello non ti direbbe che lo scopo è negare l'esistenza di Allah, perchè non riesce a negarlo in altro modo. E aggiungerebbe che il fatto che lui non creda in Allah non significa che la presenza del simbolo islamico lo dovrebbe lasciare indifferente.
Probabilmente, direbbe qualcosa come: "l'italia è un paese cristiano, e non c'è motivo per cui ci debbano esserci simboli islamici sulle mura dei luoghi pubblici. A me non importa niente di negare l'esistenza di Allah, a me interessa che le idee della loro religione non si ripercuotano nella mia vita, perchè le idee religiose hanno effetti anche in politica, società, abitudini, diritti civili, stile di vita. E io non voglio una civiltà islamica, ne voglio una cristiana".
Ora, giriamo di nuovo le parole del cristiano sopra (sottolineate), e mettiamole in bocca ad uno degli atei di cui parli.
Probabilmente, direbbe qualcosa come: "l'italia è un paese laico, e non c'è motivo per cui ci debbano essere simboli cristiani sulle mura dei luoghi pubblici. A me non importa niente di negare l'esistenza di Dio, a me interessa che le idee della loro religione si ripercuotano nella mia vita, perchè le idee religiose hanno effetti anche in politica, società, abitudini, diritti civili, stile di vita. E io non voglio una civiltà cristiana e conservatrice, ne voglio una atea e progressista".
Questo per dire che non credo che chi voglia togliere il crocifisso lo faccia per qualche profondo e personale rapporto psicologico disfunzionale con la spiritualità e la divinità, ma probabilmente perchè identifica nel simbolo l'istituzione, e con l'istituzione gli effetti dell'ideologia in campo politico e poi anche sociale. Effetti che si ripercuotono sulla vita di tutti: religiosi e non religiosi.
Concedetemi una provocazione: considerato lo stato in cui verte una gran parte dei muri degli uffici pubblici ed in particolare degli edifici scolastici, la cosa più singolare è tutta l'attenzione che viene concentrata sul crocefisso che ci è appeso.
Ora, come due anni fa, continuo a pensare che la discussione che periodicamente si scatena (non qui, ma in generale) su questo benedetto (!?) pezzo d legno sia un po' pretestuosa.
Concordo e pur apprezzando le argomentazioni di metamorfo ( sempre lucido e preciso) mi viene da dire che è facile prendersela con un simbolo ma il problema vero è che la Chiesa ha ancora un grosso potere politico in Italia anche se ridotto con i nuovi papi stranieri e mettere su una querelle sul crocifisso secondo me non aiuta a modificare la situazione
Ah ovvio resto del mio parere
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
C'entra solo parzialmente con il tema del topic, ma non sapevo dove altro postarlo.
Lo so, è la pagina FB di Salvini, però al di là dei commenti dei fanboy scatenati e volgari, la proposta della tizia del PD è veramente grave.
EDIT: ah ecco, la notizia sta anche qui.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
E' un laicismo che arriva da karl marx e la frase "la religione è l' oppio dei popoli". Nei decenni il laicismo si è un pò trasformato ma è sempre rimasto lì nella galassia della sinistra. Adesso il laicismo viene usato per un ipotetico rispetto delle altre religioni o meglio di solito è solo quella islamica. Il laicismo "senza se e senza ma" invece ha origine nella poca considerazione della democrazia e della libertà di culto e di pensiero. Pensate al casino che hanno tirato su per il congresso delle famiglie.
Non è una notizia Grave: si tratta di fare una cerimonia laica a chi lo chiede. E quindi che cerimonia laica sarebbe se intorno ci sono continui simboli che richiamano una religione? Certo l'ideale sarebbero sale del commiato dedicate esclusivamente ai laici. E' tanto grave come cosa?
13 hours fa, ziowalter1973 dice:Pensate al casino che hanno tirato su per il congresso delle famiglie.
considerando le idee dei fondatori di questo congresso, ci credo che abbia creato confusione e voglia di protestare.
È Frittella il nostro Re
Fa i pasticci, fa i bignè
Io ne mangio pure tre
È Frittella il nostro Re!!!
You're mine. Mine, as I'm yours. And if we die, we die. All men must die, Jon Snow. But first we'll live.
La cosa bella di essere guardiani? l'affetto con cui veniamo ripagati, ma anche il rispetto, la riconoscenza. E' un impegno che dà molto onore e tanta gloria (Cit @Maya )
A un ateo/laico, come lo sono io tanto per intenderci, un simbolo religioso non dovrebbe dare alcun fastidio, perché privo di significato. Quindi sì, la trovo un'idea molto insulsa, e per certi aspetti anche grave.
Poi ci sarebbe da dire come mai gente del PD si occupa ancora di queste cose di contorno irritanti quando ormai dovrebbe aver capito che il clima del paese è mutato, ma lasciamo stare che si va OT.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Certo che è grave la cosa dato che qui in Italia nessuno vieta per esempio le moschee in cui si prega Allah mentre adesso il partito democratico per bocca della signora in video vuole negare la libertà di un paese, oparte di esso, ancora credo a religione cattolica ,di esprimere la propria identità...perchè di identità e libertà dei credenti si tratta ,credenti che fino a prova contraria hanno accolto persone che a quello che si vede ,non vogliono integrarsi( eh già anche questo è il problema).
La croce è simbolo di identità cristiana di molti credenti in un paese,questo, in cui fino a prova contraria ci deve essere libertà di culto,qualsieasi culto e rispettosa convivenza.
A parte il fatto che i problemi degli italiani sono altri ma meglio avanzare proposte sulle croci che magari esporre un programma politico sensato e fattibile.
Si vuole imitare Tafazzi ?Il voto è vicino e si offre ai partiti sovranisti,lega in particolare,un assist insperato su un piatto di argento finemente cesellato...
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
In effetti gli assist pro salvini sono numerosi e totalmente gratuiti..
Il 5/5/2019 at 12:51, Euron Gioiagrigia dice:A un ateo/laico, come lo sono io tanto per intenderci, un simbolo religioso non dovrebbe dare alcun fastidio, perché privo di significato. Quindi sì, la trovo un'idea molto insulsa, e per certi aspetti anche grave.
Infatti la cosa migliore è metterli tutti.
Niente in contrario ma ho la non vaga impressione che non tutti sarebbero consenzienti ...
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Giusto per chiarire la mia posizione: dovessi rifare le leggi dello stato da zero, vieterei l'esposizione dei simboli religiosi perché mi fa senso vedere gente che vi è così affezionata.
Però ci sono, e toglierli per compiacere il politicamente corretto (perché di questo si tratta alla fine, inutile prenderci in giro) penso sia anche peggio.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life