Ma, secondo me, anche 7+6 poteva andare bene (magari un po' striminzita), ma non dovevano infognarsi in quel filler che è la stagione 7 con Dany che non attacca, scampagnate oltre la barriera ecc...
47 minutes fa, King Glice dice:Infatti nessuno contesta che sia avvenuto, ma COME è avvenuto...
Non direi. Molta gente contesta che sia avvenuto di per sé, e l'argomentazione che la crudeltà di Dany fosse inevitabile in un buon condottiero e quindi non provasse nulla l'ho letta decine di volte.
Peraltro, anche la sua pretesa "legittimità" a sedere sul trono di spade, che giustificherebbe i suoi lati crudeli, è costruita abilmente sottolineando le traversie che ha passato, la sua gioventù e bellezza, la malvagità dei suoi avversari eccetera. Di fatto Dany non aveva più diritto di pretendere il trono di quanto non ne avrebbe Emanuele Filiberto di Savoia in Italia (ipotesi agghiacciante, ne convengo... Ma appunto )
Un attimo pero.
La svolta di Dany tiranna sanguinaria ci sta sulla carta.....
E come viene realizzata che fa storcere il naso.
C'è un topic intero dove si parla della cosa, ma è innegabile che gli autori abbiano spinto a forza verso questa direzione inserendo varie forzature.
Quello che penso volesse intendere @Pongi è che ci son persone che si lamentano della svolta tirannico-sanguinaria in quanto tale, perché Dany sarebbe stata sempre buona e coccolosa quando, in realtà, ha sin da subito mostrato tratti simili (e coesistenti con i tratti più carini e coccolosi) quindi quanto visto nella 8x05 sarebbe coerente con quanto visto nelle stagioni precedenti, semmai è il modo in cui si passa al disastro che non è preparato come si deve per via delle poche puntate a disposizione (e su questa frettolosità dovremo tutti d'accordo). In più tira il carico di briscola affermando che alcuni utenti qui sul forum nelle vecchie discussioni avevano riconosciuto i tratti tirannico-sanguinari della tappetta salvo poi dimenticarsene arrivati alla stagione 8, non avendo voglia di riguardarmi tutte quelle pagine di discussioni mi fido della sua parola.
Buona e coccolosa ?
No, anzi è sempre stata descritta come incline a usare la violenza e la memore forti, ma come gran parte dei personaggi della serie.
Ma c'è una via di mezzo tra "sono buona e non brucio la gente" a "sono pazza e chiunque mi dice di no verra carbonizzato".
Dany è sempre stata tra le due parti. Era si spietata, ma non del tutto, comunque era capace di compromessi, aveva un lato emotivo e sensibile che veniva fuori solo quando parlava con persone a lei vicine che si alternava a quello della regina altera dai mille titoli....
Invece dalla settima mostrano solo e esclusivamente il suo lato negativo e autoritario, col risultato che il personaggio passa per matto a spettatori e personaggi pur non essendolo (salvo ovviamente le ultime due puntate).
Ma questi due lati di Danaerys ci sono anche nella settima e nella ottava, altrimenti avrebbe bruciato king's landing all'inizio della settima.
E pure nella puntata finale Danaerys si mostra possibilista verso Jon Snow, non verso tutti gli altri, ma del resto sono alleati che la hanno bene o male tradita o che comunque le sono avversi, quindi razionalmente ci sta che scelga di volerli annientare.
Non c'è bisogno della retorica maschilista che la vede impazzire e bruciare tutto e non c'era neanche bisogno per come è costruito il personaggio di Jon che bruciasse gli abitanti di King's Landing perché lui volesse ucciderla, era sufficiente la minaccia agli Stark nel discorso post battaglia. Certo il fatto che bruci tutto rende le immagini più spettacolari.
Sugli utenti che hanno riconosciuto i tratti sanguinari tirannici non ho capito a chi ci si riferisca. Non credo ce ne siano molti in giro che hanno commentato le prime stagioni, a meno che non si parli del re-watch.
"And now at last it comes. You will give me the Ring freely! In place of the Dark Lord you will set up a Queen. And I shall not be dark, but beautiful and terrible as the Morning and the Night! Fair as the Sea and the Sun and the Snow upon the Mountain! Dreadful as the Storm and the Lightning! Stronger than the foundations of the earth. All shall love me and despair!”
She lifted up her hand and from the ring that she wore there issued a great light that illuminated her alone and left all else dark. She stood before Frodo seeming now tall beyond measurement, and beautiful beyond enduring, terrible and worshipful. Then she let her hand fall, and the light faded, and suddenly she laughed again, and lo! she was shrunken: a slender elf-woman, clad in simple white, whose gentle voice was soft and sad.
“I pass the test”, she said. “I will diminish, and go into the West and remain Galadriel.”
***
"A ruler needs a good head and a true heart," she famously told the king. "A cock is not essential. If your Grace truly believes that women lack the wit to rule, plainly you have no further need of me." And thus Queen Alysanne departed King's Landing and flew to Dragonstone on her dragon Silverwing. [...] The queen died of a wasting illness in 100 AC, at the age of four-and-sixty, still insisting that her granddaughter Rhaenys and her children had been unfairly cheated of their rights. "The boy in the belly," the unborn child who had been the subject of so much debate, proved to be a girl when born in 93 AC. Her mother named her Laena. The next year, Rhaenys gave her a brother Laenor.
Non chiedetemi chi, e non chiedetemi di linkare i post perché sono spalmati sui commenti di varie puntate. Ma soprattutto nella fase della conquista delle città schiaviste utenti che ritenevano che fosse avviata "a diventare sempre più simile a suo padre" ce n'erano. Magari era gente che ora non sta più qui, io all'epoca non ero iscritta al sito e tanti nomi non mi dicono niente. Ma è per dire che i lati crudeli di Dany davano da pensare già allora.
Se poi mi dite che la svolta è stata gestita in modo affrettato e malfatto sono con voi, naturalmente. Poteva essere fatta molto meglio, soprattutto per quanto riguarda l'evoluzione del rapporto con Jon. Ma su questo sono stati già spesi fiumi di inchiostro, e non si sente certo la mancanza dei miei
A me non pare.
Durante la conquista della città non aveva compiuto nulla di simile al padre....
Comunque mi sa che se si vuole parlare di Daenarys occorre spostarsi all'altro topic.
Il 14/7/2019 at 08:32, King Glice dice:A me questa pare positiva
https://setthetape.com/2019/04/30/game-of-thrones-8x03-the-long-night-review/
Le critiche da quanto visto ci sono state sopratutto su reddit e youtube
Cioè, io cito un aggregatore di centinaia di recensione e te mi rispondi postandone una a caso?
Personalmente reputo GoT una delle serie migliori (se non addirittura LA migliore) degli ultimi anni; costumi, effetti, regia di molti episodi sono ben sopra la media.
L'ho inoltre sempre considerata come un "prodotto a sé stante" dalla saga cartacea, per ovvi motivi; tutte le sottotrame, i personaggi secondari e/o limitati a fare da contorno ad un determinato evento/periodo di uno dei POV non potevano essere resi anche sullo schermo. I vari Connington, FAgon, la stessa Lady Stoneheart (che già mi fa storcere il naso nei libri, tanto per dirne una) sarebbero stati un surplus veramente difficile da "motivare" e rendere nell'ambito dei vari intrecci di trama.
Ciò che mi ha davvero delusa è stato il grande hype creato intorno all'ottava stagione; l'epilogo dove ogni nodo sarebbe venuto al pettine, dove ci sarebbe stato lo scontro definitivo tra "i vivi ed i non-morti", per poi chiudere tutto in modo vagamente approssimativo e frettoloso.
Guardando l'ultima stagione di GoT ho avuto come l'impressione che i due showrunner non vedessero l'ora di chiudere con questa storia ed è un gran peccato; avevano in mano la gallina dalle uova d'oro e non sono stati in grado di sfruttarla a dovere.
Sia ben inteso, ci sono puntate che mi sono piaciute molto! Tuttavia gli "scivoloni" in questa ottava stagione sono superiori rispetto ai momenti belli ed emozionanti: a mio avviso, per renderla davvero più "realistica" e "completa" sarebbe bastato che non si fossero date per scontate certe cose e si fossero approfondite anche solo con 2 minuti di dialogo tra i vari personaggi coinvolti. Mi riferisco soprattutto alla rivelazione dei natali di Jon (che per noi lettori era ormai il segreto di pulcinella da anni); Jon scopre di essere un Targ, Sansa ed Arya vengono a saperlo, Dany viene a saperlo, ma le reazioni e le correlazioni di questa rivelazione semplicemente "non vengono trattate". O meglio, ci si aspetterebbe delle reazioni diverse.....
L'introspezione di Jon va bene, per carità, ma in due battute fatte con Sam o chi per esso si sarebbe potuto esplicitare meglio il suo travaglio interiore....Arya e Sansa, da sorelle/cugine avrebbero dovuto avere ben altra reazione; ed anche qui, sarebbero bastate due battute tra loro......
La pazzia di Dany è un'altro punto trattato abbastanza maluccio; come molti di voi hanno fatto notare, non è tanto la svolta mad-queen che non piace, quanto il modo abbastanza incoerente con il quale la si è raggiunta. Per quel che mi concerne potrebbe essere anche la svolta reale che il personaggio avrà sul cartaceo, la cosa non mi dispiacerebbe tutto sommato e neppure l'epilogo finale tra lei e Jon. Tutto sta a come si arriva a quel finale.
Poi, chiaramente, su carta è molto più "facile" si ha molto più spazio, più possibilità di far parlare "la mente" dei POV, cosa che sullo schermo è quasi impossibile in certi casi.
In definitiva, nonostante le varie "incoerenze" e/o scivoloni avuti durante il corso di tutta la serie (aumentati negli ultimi anni, fino alla 6°, tutto sommato, tolta qualche eccezione) la mia valutazione era piuttosto positiva, anche buona a tratti....purtroppo l'ottava stagione ha abbassato la mia media valutativa.
1 minute fa, Feanor_Turambar dice:
Cioè, io cito un aggregatore di centinaia di recensione e te mi rispondi postandone una a caso?
Vabbè era per dire che ceci sono anche recensioni positive o che hanno valutato bene questa scelta....
A me ha fatto schifo, ma a parecchi è piaciuta.
11 minutes fa, King Glice dice:A me non pare.
Durante la conquista della città non aveva compiuto nulla di simile al padre....
Comunque mi sa che se si vuole parlare di Daenarys occorre spostarsi all'altro topic.
Si ragazzi, se vogliamo approfondire il discorso su Dany, conviene usare questa discussione.
58 minutes fa, King Glice dice:Vabbè era per dire che ceci sono anche recensioni positive o che hanno valutato bene questa scelta....
A me ha fatto schifo, ma a parecchi è piaciuta.
Ma io mica ho negato che esistano recensioni positive ed entusiastiche, volevo solo far notare che non c'è stato quel plauso unanime che forse gli autori si aspettavano di fronte a "la più grande battaglia mai realizzata su piccolo schermo".
In effetti, hai ragione. Il risultato in termini di critica però non è stato proprio pessimo, a dirla tutta. Tuttavia, i primi due episodi della stagione, che dovevano essere "preparatori" della battaglia in questione, sono andati meglio. Questo, secondo me, è abbastanza indicativo.
In generale, la critica professionale e di pubblico non è stata particolarmente lusinghiera rispetto all'ottava stagione di Game of Thrones - come confermano i valori aggregati di rating Rotten Tomatoes (https://www.businessinsider.com/game-of-thrones-final-episodes-hated-by-critics-rotten-tomatoes-2019-5?IR=T#season-8-episode-4-the-last-of-the-starks-4) - con il minimo "storico" raggiunto dalla puntata 8x05. Vado a memoria, ma mi pare che "The Bells" abbia ottenuto, in questo senso, il peggior risultato in otto stagioni. Poi, va detto, che le aspettative erano molto alte, che misurandosi con se stessa neppure era facile avere sempre valori "top" e che, se paragonata con molto altro, i peggiori risultati di GoT sono comunque migliori di altre serie TV.
%d/%m/%Y %i:%s, Feanor_Turambar dice:
volevo solo far notare che non c'è stato quel plauso unanime che forse gli autori si aspettavano di fronte a "la più grande battaglia mai realizzata su piccolo schermo".
Questo è vero, ma come detto con così tante aspettative era logico che ci fossero delle lamentele.