Entra Registrati
Ma Game of Thrones è davvero una serie valida?
S di Sir Barristan Selmy
creato il 16 novembre 2015

K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 20:37

Ma il percorso di Arya non era finalizzato all'uccisione del Re della Notte, ma al vendicare i torti subiti dalla famiglia.....

Modificato il 05 July 2024 17:07

J
JasonStark
Confratello
Utente
257 messaggi
JasonStark
Confratello

J

Utente
257 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 20:38
5 hours fa, Figlia dell' estate dice:

In effetti il personaggio che ci ha perso di più con la 8x3 é stata Arya, non Jon. L'hanno resa poco umana, io mi ero emozionata nel trailer perché finalmente ci mostravano Arya che ha paura, che scappa.

Non concordo su questo. Proprio per vincere la paura, è necessario guardarla in faccia. E Arya questo lo ha imparato a sue spese. A volte, bisogna avere il coraggio di avere paura, paradossalmente. Arya non è stata un robot invincibile, nè un Power Ranger senza paura. Si vede il terrore mentre il Night King le cinge la gola, mentre scappa dai WW, mentre si rende conto di cosa davvero ha davanti a sè. Ma Arya sa reagire, e rialzarsi. Trovo che questo sia il nocciolo di tutta la storyline di Arya. 

 

 

5 hours fa, Maya dice:

Personalmente io ho trovato da subito fuori da ogni grazia la spiegazione "Jon era troppo scontato". :excl2: Spero tanto fosse una boutade, altrimenti dovrei pensare ad un'implicita conferma del fatto che la "ricerca ossessiva del colpo di scena ad ogni costo" ha finito per "papparsi" qualsiasi logica narrativa di senso legata alla verosimiglianza. 

Beh, non è questione di scontato o meno, semplicemente secondo me c'è un gigantesco buco di trama che risale alla settima stagione. Il cambiamento di Jon da eroe senza macchia e gonfio di onore al Jon apparentemente senza spina dorsale è avvenuto chiaramente dopo la sua uccisione, come è giusto che fosse. Lo abbiamo capito durante la sesta stagione, quando questa mancanza è stata controbilanciata dalla maturazione del personaggio di Sansa, che ha veramente preso in mano le forze Stark e le ha portate alla vittoria (anche giocando sporco, chiamando Ditocorto senza dire niente a nessuno). Quello che manca è la settima stagione e la chiarificazione della vera indole di Jon e del suo effettivo destino. La consapevolezza che non è adatto ad essere l'eroe delle canzoni e delle filastrocche, ma un anonimo servitore del regno, come era sotto i Guardiani della Notte. Periodo in cui, nonostante tutto, era felice. 


K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 20:43
Adesso, JasonStark dice:

Arya non è stata un robot invincibile, nè un Power Ranger senza paura.

Dici ? Perché la costruzione del personaggio è quella eh....

 

1 minute fa, JasonStark dice:

Non concordo su questo. Proprio per vincere la paura, è necessario guardarla in faccia. E Arya questo lo ha imparato a sue spese. A volte, bisogna avere il coraggio di avere paura, paradossalmente.

Ok ma ci vuole una costruzione pregressa, non quella roba vista sullo schermo.

 

Sam che prima di piscia addosso e poi in un attimo di disperazione pugnala un Estraneo uccidendolo per caso ci può stare, Arya in difficoltà contro dei non morti che per due parole a caso di Mel dei trasforma in un personaggio di Naruto anche no...

 

 

2 minutes fa, JasonStark dice:

Trovo che questo sia il nocciolo di tutta la storyline di Arya. 

 

Ma manco per nulla.

 

La costruzione di Arya sta nel suo progressivo allontanarsi dal suo lato umano mentre è ossessionata dalla vendetta.

 

La sua storyline non ha mai riguardato gli Estranei o le profezie.....

 

 

4 minutes fa, JasonStark dice:

La consapevolezza che non è adatto ad essere l'eroe delle canzoni e delle filastrocche, ma un anonimo servitore del regno, come era sotto i Guardiani della Notte. Periodo in cui, nonostante tutto, era felice. 

Peccato che Jon sia sempre stato trattato come un leader.....


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 21:18
%d/%m/%Y %i:%s, ryer dice:

Sono cose diverse, quella comunque è una svolta di trama ben precisa e che si presume sarà presente anche nella trama cartacea. Far uccidere il NK da un personaggio minore, senza un minimo di costruzione pregressa che invece Arya ha avuto (addestramento da Faceless, daga di Bran, etc.)  sarebbe risultato ancor più fuori luogo.

 

 

Arya intraprende l'addestramento da Faceless Men per motivi che con gli Estranei non hanno niente a che fare, non si parla mai di profezie e quando torna a Westeros ha in testa solo la vendetta contro Cersei, ma nella S8 di colpo diventa la prescelta al quadrato. Poi finita la battaglia torna al suo proposito originario, ammazzare Cersei. In pratica tutta la storia degli Estranei è solo una parentesi per renderla più f**a al pubblico e creare il grande colpo di scena. E quella che chiami "costruzione pregressa" è, almeno fino alla S6, roba che doveva essere finalizzata ad altro e che è stata retconata alla grande da D&D.

Modificato il 05 July 2024 17:07

J
JasonStark
Confratello
Utente
257 messaggi
JasonStark
Confratello

J

Utente
257 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 21:44
58 minutes fa, King Glice dice:

Ma manco per nulla.

 

La costruzione di Arya sta nel suo progressivo allontanarsi dal suo lato umano mentre è ossessionata dalla vendetta.

 

La sua storyline non ha mai riguardato gli Estranei o le profezie.....

 

Perchè no? Non è forse vero che Arya non ha mai provato ad affrontare le sue paure? Non ha passato la sua vita a scappare? Non ho detto che deve riguardare gli Estranei nè le profezie, ma la questione della paura secondo me ci sta un sacco, per come la vedo io. 

 

Sulla costruzione pregressa concordo, manca in toto. Avrebbero dovuto farla. Prolungare di un po' la minaccia estranea per chiarire molti punti trattati troppo fretottolosamente già nella settima



ryer
Confratello
Utente
2478 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2478 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 22:22

Ragazzi, però non bisogna travisare quello che uno scrive. Nessuno ha detto che abbia fatto quel percorso con l'intento di uccidere il NK, ma solo che il percorso che ha fatto non sia così incompatibile con il farle uccidere, in quel contesto, il NK (una volta deciso che non sarebba stato Jon, cioè la scelta apparentemente ovvia).

 

Soprattutto, lo dicevo perchè son stati tirato in ballo alternative a mio avviso assurde, dicendo che sarebbero state meglio di Arya. Davvero se l'avessero fatto uccidere da Jaime  non ci saremmo lamentati tanto quanto, se non di più? Mi permetto di dubitarne  :unsure:

 

%d/%m/%Y %i:%s, JasonStark dice:

Arya non è stata un robot invincibile, nè un Power Ranger senza paura. Si vede il terrore mentre il Night King le cinge la gola, mentre scappa dai WW, mentre si rende conto di cosa davvero ha davanti a sè. Ma Arya sa reagire, e rialzarsi. Trovo che questo sia il nocciolo di tutta la storyline di Arya.

Concordo, anche io la vedo così :)

 


F
Feanor_Turambar
Confratello
Utente
3397 messaggi
Feanor_Turambar
Confratello

F

Utente
3397 messaggi
Inviato il 17 luglio 2019 22:51
39 minutes fa, ryer dice:

Ragazzi, però non bisogna travisare quello che uno scrive. Nessuno ha detto che abbia fatto quel percorso con l'intento di uccidere il NK, ma solo che il percorso che ha fatto non sia così incompatibile con il farle uccidere, in quel contesto, il NK (una volta deciso che non sarebba stato Jon, cioè la scelta apparentemente ovvia).

 

Soprattutto, lo dicevo perchè son stati tirato in ballo alternative a mio avviso assurde, dicendo che sarebbero state meglio di Arya. Davvero se l'avessero fatto uccidere da Jaime  non ci saremmo lamentati tanto quanto, se non di più? Mi permetto di dubitarne  :unsure:

 

Ma dai, Jaime l'ho citato con intento ironico. Beric un po' meno: è vero che è un personaggio molto marginale, ma è stato resuscitato così tante volte da Rhllor con uno scopo che mi sarei aspettato un ruolo maggiore nella battaglia. Non necessariamente di gran campione che sconfigge il boss finale, ma qualcosina in più sicuramente sì.

Modificato il 05 July 2024 17:07

K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 9:04
11 hours fa, JasonStark dice:

Perchè no? Non è forse vero che Arya non ha mai provato ad affrontare le sue paure? Non ha passato la sua vita a scappare? N

Si ma gli Estranie non c'entrano nulla XD

 

10 hours fa, ryer dice:

Nessuno ha detto che abbia fatto quel percorso con l'intento di uccidere il NK, ma solo che il percorso che ha fatto non sia così incompatibile con il farle uccidere, in quel contesto, il NK (una volta deciso che non sarebba stato Jon, cioè la scelta apparentemente ovvia).

Su questo non ci giurerei....

 

Detto questo il percorso di Arya è finalizzato a farla diventare un assassina, non una supereroina.

 

11 hours fa, Feanor_Turambar dice:

e quando torna a Westeros ha in testa solo la vendetta contro Cersei,

Ma neanche quello, bastano due parole di Frittella a farle girare i tacchi ed andare a GI XD 


M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 10:09

 

18 hours fa, ryer dice:

 

Dai sinceramente... non credo prorpio che una cosa del genere sarebbe stata accolta bene dagli spettatori (e a ragione, direi). Arya è pur sempre uno dei personaggi maggiori e pur non essendo la scelta "logica", resta comunque più sensata e giustificabile.

 

^

11 hours fa, Feanor_Turambar dice:

 

Ma dai, Jaime l'ho citato con intento ironico. Beric un po' meno: è vero che è un personaggio molto marginale, ma è stato resuscitato così tante volte da Rhllor con uno scopo che mi sarei aspettato un ruolo maggiore nella battaglia. Non necessariamente di gran campione che sconfigge il boss finale, ma qualcosina in più sicuramente sì.

 

Beh, in fin dei conti se andiamo a cercare in giro per il forum di "teorie" su Jaime Azor Ahai ce ne sono, come ci sono molti che lo vedevano come 1000° comandante dei GdN o vari altri scenari, tutti più o meno variamente credibili e che quantomeno si sforzavano (con risultati lo ammetto a volte imbarazzanti) di partire dagli indizi e dagli accenni presenti in ASOIAF.

 

Questo al di là di ogni polemica per dire che di soluzioni "alternative allo scontatissimo:trooper: Jon" ce n'erano, e alcune avrebbero potuto anche essere "spacciate" per coerenti, molto più che non quella di Arya la cui storyline con la lunga notte c'entra, sì (è pur sempre una Stark cresciuta con le storie della vecchia Nan), ma molto relativamente.

 

17 hours fa, Feanor_Turambar dice:

Vuoi vedere che Arya assassina del NK è stata inserita solo come "contentino" per il grande pubblico prima dell'epocale delusione dell'altra eroina che diventa cattiva? :figo:

 

...ecco, stai a vedere che il criterio con cui hanno deciso è stato proprio questo sopra, e non quello della "coerenza"...


J
JasonStark
Confratello
Utente
257 messaggi
JasonStark
Confratello

J

Utente
257 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 10:59

Il senso della messa da parte di Jon secondo me non vuole essere una semplice ricerca de colpo di scena ad ogni costo, o perlomeno non lo sarà nei libri (se il finale sarà lo stesso, chiaramente). Perché vuole essere un grande marameo alle profezie e a tutto ciò che vi ruota  attorno. In questo senso la morte di Melisandre calza a pennello. Vuole essere l’ennesima dimostrazione di come le volontà degli dei e il fato siano imperscrutabili. Di come tutte le pippe mentali di Rhaegar, altro personaggio quasi mitologico della storia, descritto da più parti come un santo, fossero tutte fantasie. Di come non esista nessuno predestinato, ma di come ognuno sia forgiatore del proprio destino.


Q
Quattro_Calzini
Confratello
Utente
478 messaggi
Quattro_Calzini
Confratello

Q

Utente
478 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 11:54

Ma Rhaegar nella Serie agisce in base a profezie?


M
Meribald Blackwood
Confratello
Utente
549 messaggi
Meribald Blackwood
Confratello

M

Utente
549 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 12:20
%d/%m/%Y %i:%s, JasonStark dice:

Il senso della messa da parte di Jon secondo me non vuole essere una semplice ricerca de colpo di scena ad ogni costo, o perlomeno non lo sarà nei libri (se il finale sarà lo stesso, chiaramente). Perché vuole essere un grande marameo alle profezie e a tutto ciò che vi ruota  attorno.

 

Ma su questo posso anche essere d'accordo, e mi aspetto di vedere ben sviluppata la questione nei libri anche per vedere bene dove vuole andare a parare la "poetica" e la filosofia di Martin su dei, destino e ammennicoli vari.

Ci sta che Rhaegar abbia preso un mega abbaglio, che abbia voluto giustificare la passione per Lyanna con qualche dovere metafisico, etc. Ci sta anche che le profezie vengano disattese e soprattutto maleinterpretate, come d'altronde si vede spesso anche nei libri.

 

Continua però a non piacermi la "soluzione Arya".

 

Anche perché, dal mio punto di vista di amante del fantasy (io a una spiegazione pseudoscientifica di loop temporali preferirò sempre una spiegazione magica/paranormale, ma questa è proprio solo una questione di gusti personali!) le profezie nei libri hanno mostrato di esistere e di mostrare fatti realmente accaduti (la visione della casa degli eterni con le nozze rosse), quindi che siano solo leggende non mi sembra uno sviluppo corretto.

Più corretto come ho detto è una loro "malainterpretazione".

E allora (magari) ci stà che Melisandre si sia sbagliata, e che si siano sbagliati anche i lettori fan di Jon, e Azor Ahai sia qualcun altro, ma a cose fatte però quel qualcuno dovrà essere logicamente inseribile nelle profezie, malinterpretate ma non casuali o inventate...

Questo sempre "secondo me", ovviamente. :yeah:


K
King Glice
Confratello
Utente
3866 messaggi
King Glice
Confratello

K

Utente
3866 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 12:31
36 minutes fa, Quattro_Calzini dice:

Ma Rhaegar nella Serie agisce in base a profezie?

No, in base a.....

 

Non si sa visto che le sue motivazioni non vengono mai esplorate.



the neck
Confratello
Utente
2147 messaggi
the neck
Confratello



Utente
2147 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 14:13

peccato non abbiano mostrato il torneo di harrenhal almeno per far vedere qualcosa su rhaegar e lyanna visto che l'argomento 3 teste e profezie varie non l'hanno inserito nella serie!

 

è vero che ci sono teorie anche su jaime come AA, ma il NK è presente solo in GOT e un jaime sarebbe stato poco credibile come avversario, per lui i nemici "semplici" sono il massimo contro cui puo competere....


" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "

 

 Ellie%20Kendrick.jpg

 

 

60a0669f04b4ad2cf08afa040c84534f--cospla

 

 

 

F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 18 luglio 2019 14:37
3 hours fa, JasonStark dice:

Il senso della messa da parte di Jon secondo me non vuole essere una semplice ricerca de colpo di scena ad ogni costo, o perlomeno non lo sarà nei libri (se il finale sarà lo stesso, chiaramente). Perché vuole essere un grande marameo alle profezie e a tutto ciò che vi ruota  attorno. In questo senso la morte di Melisandre calza a pennello. Vuole essere l’ennesima dimostrazione di come le volontà degli dei e il fato siano imperscrutabili. Di come tutte le pippe mentali di Rhaegar, altro personaggio quasi mitologico della storia, descritto da più parti come un santo, fossero tutte fantasie. Di come non esista nessuno predestinato, ma di come ognuno sia forgiatore del proprio destino.

Il problema é che la scelta di Arya é stata giustificata proprio da una profezia. Inoltre Melisandre afferma che Beric é stato resuscitato per ben sei volte dal Signore della Luce per salvare Arya in modo che lei uccidesse il Night King. Quindi nel mondo di GOT esistono le profezie, esistono gli dei ed esistono i predestinati, solo che la predestinata é Arya e non Jon. Poi se si considera Arya una predestinata piú originale e meno scontata di Jon é un altro discorso, ma sempre di predestinazione, di profezie e di resurrezioni stiamo parlando.

Modificato il 05 July 2024 17:07

"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);

Messaggi
911
Creato
9 anni fa
Ultima Risposta
2 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
K
King Glice
152 messaggi
Z
Zio Frank
71 messaggi
L
Lyra Stark
69 messaggi
Iceandfire
69 messaggi