23 minutes fa, Drusilla dice:Jaime va a letto con Brienne perché tutti credono sia la loro ultima notte
Veramente è successo dopo la battaglia, prima di quella Jaime aveva solo proclamato Brienne cavaliere (scena apprezzata da tutti oltretutto)
Veramente Jaime e Brienne vanno a letto dopo la scontro con i non-morti, non prima.
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
Il 16/6/2019 at 09:52, Figlia dell' estate dice:Personalmente non ho visto un Jon onorevole in questa stagione. Cade la Barriera e non reagisce. Finisce la Battaglia e lui si ubriaca (ho ancora i brividi per quella scena). Il suo popolo ha affrontato la più grande minaccia (oddio...) e lui manda a combattere in un'altra guerra per assecondare la fidanzata. Vede una città bruciare e continua a difendere Dany. Infine viene condannato a prendere il nero e diserta dopo due secondi per essere il nuovo Mance Rayder.
Aggiungiamo che infrange ela parola data a Daenarys poche ore dopo.
bè in realtà non le aveva proprio promesso di non dirlo ai fratelli..anzi..
cmq la cosa che mi ha fatto un pò ridere è che sia arya che tyrion dicono a jon che la sua vita è in pericolo perchè è lui il primo bersaglio di dany..quindi guardando la puntata pensi, chissà dany che gli farà !!! poi cinque min dopo c'è lei che nonostante sia impazzita gli chiede di costruire un mondo insieme..come gran parte di queste ultime due stagioni, ti buttano li frasi a caso per creare chissà cosa e poi il nulla..
Moderatore MODE/ON
Ragazzi siete OT con l'approfondimento su Jaime! Esiste già una discussione su di lui; se non vi pare calzante (dato che, quando è stata aperta, parlava per ipotesi), potete crearne una nuova.
Moderatore MODE/OFF
@King Glice e @Figlia dell' estate allora la mia analisi va a farsi benedire!!
Magari fosse successo prima! In questo caso avrebbe avuto assolutamente senso.
"Cala la notte, e la mia guardia ha inizio. Non si concluderà fino alla mia morte. Io non avrò moglie, non possiederò terra, non sarò padre di figli. Non porterò corona e non vorrò gloria. Io vivrò al mio posto, e al mio posto morirò. Io sono la spada nelle tenebre. Io sono la sentinella che veglia sulla barriera. Io sono il fuoco che arde contro il freddo, la luce che porta l'alba, il corno che risveglia i dormienti, lo scudo che veglia sui domini degli uomini. Io consacro la mia vita e il mio onore ai Guardiani della Notte. Per questa notte e per tutte le notti a venire."
Se fossero andati a letto prima della battaglia e avessero tagliato la frase in cui dice che degli innocenti non gliene frega nulla, l'arco di Jaime l'avrei trovato molto più legit
Per me invece il percorso di Jaime va benissimo così anche per gli indizi lasciati in altre stagioni .
Jaime è Jaime Lannister ed è unico non standardizzabile ,non banalizzabile ,non riconducibile a comuni inquadramenti mentali ,è uno che cerca di ammazzare un bambino di 10 anni ,ma entra anche in una fossa con un orso per salvare Brienne e fare il suo dovere di cavaliere , ed è uno che minaccia pesantemente Edmure per tornare presto da Cersei e che ottiene da lei una morte misericordiosa per Olenna ad esempio.
E’ un Lannister ,arrogante e sicuro di se,ma anche un uomo che agisce per istinto non con freddo raziocinio ,ergo quello che fa non è mai prevedibile sul piano della logica ...
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
che poi di riferimenti precisi su jaime come impossibilitato a staccarsi da cersei è pieno....solo nelle ultime stagioni....
jaime nel dialogo con edmure nella sesta stagione
olenna nella 7x04
tyrion nella 8x02
anzi dietro il giuramento(che poi in ogni caso vuole portare a compimento tramite brienne e la sua spada)che fa a cat c'è il desiderio di tornare da cersei, cosa che le dice chiaramente quando lei, furibonda e desiderosa di ritrovare sansa, gli rinfaccia di aver fatto un giuramento al nemico, cosi come il buttare giu bran ha sempre cersei e la loro relazione come "giustificazione"...
è un filo conduttore perenne nella sua vita e questo sia nella fase "damerino arrogante" che post viaggio di ritorno con brienne nelle terre dei fiumi o desiderio di mantenere la parola combattendo contro i WW.....
" A Grande Inverno giuriamo la fedeltà della Torre delle Acque Grigie. Cuore e focolare e raccolto a te noi doniamo, mio lord. Le nostre spade, le lance e le frecce sono al tuo comando. Da’ misericordia ai nostri deboli, aiuta i nostri inermi e fa’ giustizia per tutti. Noi mai ti volteremo le spalle. Lo giuro sulla terra e sull’acqua. Lo giuro sul bronzo e sul ferro. Lo giuriamo sul ghiaccio e sul fuoco. "
Ma sai com’e’ si nega l’evidenza pur di criticare pesantemente ogni finale ideato dal duo in base ripeto a quanto rivelato dal vate
E questo alla lunga è stucchevole ...ma si sa qualcuno farebbe molto meglio
Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei miei bellissimi ed elegantissimi avatar e firma
;
« I am a wolf and I fear nobody. »
''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''
« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »
''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.
Propongo un articolo dove si difendono le scelte concettuali degli autori di GOT e si propone una interpretazione della serie e del finale. Essa proporrebbe una serie di tematiche e riflessioni non banali: La natura del potere politico e di cosa lo legittima. Una riflessione critica sul ruolo dei personaggi eroici o dalle potenzialità eroiche. E altro ancora.
http://www.leparoleelecose.it/?p=35964
Articolo indubbiamente interessante e approfondito, anche se non condivido l'assunto dell'autrice che il tema portante di tutta la serie sia solo la riflessione sulla natura del potere: la trama più prettamente fantasy è stata uno dei grandi pilastri della trama e lo scontento per la risoluzione della minaccia Estranei nella 8x03 è nato proprio da quello.
L'articolo é interessante, intelligente e meglio scritto della maggior parte di articoli sull'ottava stagione. Ma ci sono alcuni su cui non sono assolutamente d'accordo:
1) Secondo l'articolo il concilio finale vorrebbe esprimere l'idea di limite contrapposta all'invincibilitá di Daenerys. Da qui la scelta di leader "imperfetti" e quindi "umani" come Davos, Tyrion, Bronn, e anche Bran, che é un disabile, impotente ed é stato parecchio sfottuto dai fan sui social. Peccato solo che Bran sia anche un super-computer onnisciente in grado di viaggiare nel tempo, che incarna la magia degli Antichi Dei. Tutti aspetti che lo rendono meno "umano" di qualsiasi altro personaggio in GOT, Daenerys compresa. Certo, nella Battaglia di Grande Inverno non é stato molto utile, ma allora perché dotarlo dei super-poteri nelle stagioni precedenti, creando un buco di trama enorme?
2) Secondo l'articolo tutti i personaggi sarebbero degli anti-eroi. Compresa la supereroina-badass Arya, che alla fine parte per le "Americhe" per colonizzare nuove terre. Peccato che:
a) Non c'é alcuna prova che esistano Continenti da scoprire. Arya potrebbe benissimo raggiungere l'estremo Est di Essos.
b) Non c'é alcuna prova che Arya voglia partire per una spedizione coloniale;
Di conseguenza tra tutti gli anti-eroi della serie ci sarebbe almeno un'eroina classica (e curiosamente é proprio lei che uccide il Re della Notte).
"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".
Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S. (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);
1 hour fa, Figlia dell' estate dice:1) Secondo l'articolo il concilio finale vorrebbe esprimere l'idea di limite contrapposta all'invincibilitá di Daenerys. Da qui la scelta di leader "imperfetti" e quindi "umani" come Davos, Tyrion, Bronn, e anche Bran, che é un disabile, impotente ed é stato parecchio sfottuto dai fan sui social. Peccato solo che Bran sia anche un super-computer onnisciente in grado di viaggiare nel tempo, che incarna la magia degli Antichi Dei. Tutti aspetti che lo rendono meno "umano" di qualsiasi altro personaggio in GOT, Daenerys compresa. Certo, nella Battaglia di Grande Inverno non é stato molto utile, ma allora perché dotarlo dei super-poteri nelle stagioni precedenti, creando un buco di trama enorme?
Lì penso che l'autrice forzi troppo i dati per supportare una propria interpretazione personale, non a caso tira in ballo pure discorsi sull'identità sessuale e sulla virilità "castrata" che dubito fossero nelle intenzioni di Martin, Benioff e Weiss quando hanno trattato il personaggio di Bran (semmai sono discorsi che uno può fare su Theon, volendo anche su Verme Grigio, ma su Bran proprio no). E al di là dei superpoteri, la cui gestione nel corso delle ultime stagioni resta a dir poco vergognosa, Bran è il meno umano della combriccola anche per caratterizzazione: è apatico, non è più mosso dai desideri e dalle brame di noi comuni mortali, a differenza proprio di Daenerys che nella sua volontà di realizzare il suo ideale di bene con tutti i mezzi possibili e necessari si rivela umana, troppo umana (direbbe Nietzsche). La sua elezione a re esprime l'esatto opposto dell'idea di limite che l'autrice dell'articolo vorrebbe mettere in evidenza, anzi a dirla tutto un sovrano che potrebbe vedere qualsiasi cosa sa tanto di totalitario Grande Fratello.
1 hour fa, Figlia dell' estate dice:2) Secondo l'articolo tutti i personaggi sarebbero degli anti-eroi. Compresa la supereroina-badass Arya, che alla fine parte per le "Americhe" per colonizzare nuove terre. Peccato che:
a) Non c'é alcuna prova che esistano Continenti da scoprire. Arya potrebbe benissimo raggiungere l'estremo Est di Essos.
b) Non c'é alcuna prova che Arya voglia partire per una spedizione coloniale;
Di conseguenza tra tutti gli anti-eroi della serie ci sarebbe almeno un'eroina classica (e curiosamente é proprio lei che uccide il Re della Notte).
Questa storia delle Americhe non ho capito da dove salti fuori, perché nella serie tv non si parla mai di continenti ad ovest (e nei libri se ne parla sempre in termini speculativi). E in ogni caso mi sembra chiaro che a muovere Arya sia qualcosa di ben diverso dalla sete di conquista di un nuovo mondo. Ancora una volta credo che l'autrice abbia voluto forzare l'interpretazione del finale, leggendolo come una metafora della scoperta/conquista delle Americhe anche se da parte degli autori manca questa intenzione.