Io sono un vero e proprio fanatico della carta, l'ebook mi pare una cosa scrausa: il fascino di leggere ASOIAF sui libri con copertina rigida in "pelle di drago" non ha prezzo
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Io sono un vero e proprio fanatico della carta, l'ebook mi pare una cosa scrausa: il fascino di leggere ASOIAF sui libri con copertina rigida in "pelle di drago" non ha prezzo
Mi inserisco anche io nel topic, buongiorno a tutti! :)
Euron, concordo pienamente, però credo sia molto soggettiva come esperienza di lettura; ad esempio io sono una di quelle persone che legge ad ogni occasione buona (in coda in banca, alla posta ecc) e girare con il mega-volume in pelle di drago mi risulta un bel po' scomodo (parla poi quella che si è letta tutti gli Harry Potter, tranne gli ultimi due, in cartaceo trascinandosi i libri in borsa!). In realtà ho sempre avuto un altro "contro" ai grossi volumi, ovvero la lettura serale prima di dormire... che sia a letto o sul divano, leggere distesa per me risulta un'impresa..crampi alle braccia come se non ci fosse un domani
Rimane il fatto che concordo pienamente sul fascino della lettura su cartaceo!!
il mio lobo l'ho portato in spiaggia, in viaggio, nello zaino, in borsetta... Con un po' di cura e una custodia decente è abbastanza adattabile :) Pure per le letture serali a letto è la svolta, soprattutto d'inverno che posso leggere con le braccia sotto il piumone senza problemi. Non mi manca molto la carta, le uniche difficoltà per me sono state per condividere un libro con gli amici - se non hanno un lettore non è che puoi dire te lo presto - e nel rischio di iniziare cento libri senza finire uno. Invece per leggere in inglese è comodissimo
le uniche difficoltà per me sono state per condividere un libro con gli amici - se non hanno un lettore non è che puoi dire te lo presto
Ad esempio con il Kindle è possibile prestare ad un amico con lo stesso dispositivo un proprio libro, questa opzione purtroppo in Italia non è disponibile per il momento...peccato perchè sarebbe una vera svolta!