Entra Registrati
Vikings
M di Manna
creato il 12 giugno 2013

L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 dicembre 2019 18:17

Ogni volta che vi leggo che discutete su Vikings mi viene in mente quanto non sopportassi manco uno dei personaggi :blink: raramente ho provato un tale senso di fastidio così a tutto tondo, anche perché potenzialmente gli argomenti e il periodo mi interessavano. 

Comunque le vicende di Cocco di mamma :unsure: sono narrate meglio invece in The Last kingdom dove si capisce bene come lui fosse intellettualmente e culturalmente più preparato (e aperto? Cfr. Oltre) e quindi più adatto a regnare. Nonostante un attaccamento al Cristianesimo quasi morboso, rimarcato ancor più dalla moglie veramente bigotta. 


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 05 dicembre 2019 19:16
22 hours fa, Iceandfire dice:

[...] Dal trailer credo che debba ancora combattere contro nuovi nemici e sono certa che lo farà alla grande grazie a tutte le esperienze fatte che lo hanno forgiato come uomo e come re. [...]

 

Il trailer mostra però come Bjorn sia anche alle prese con il conflitto tra personalità e ruolo incarnato. Si evidenzia un accrescimento delle sue tendenze impulsive, al punto da avere meno auto controllo e capacità di riflessione sull'ambiente circostante. Questo potrebbe configurarsi come un problema non da poco nella posizione da regnante. In ogni caso egli più di tutti incamera il tratto del padre relativo alla costante ricerca di conoscenza e assimilazione, oltre a quello di mero spirito libero e indomabile; è continuamente esortato dal senso di scoperta e dal contrappasso adrenalinico. Credo che una figura del genere si senta di fondo ingabbiato come Re, per quanto indubbiamente carismatico, determinato e preparato.

 

Riguardo Ivarr, credo che avremo maggiori sorprese proprio da lui in fatto di evoluzione e pseudo-cambiamento. Come vediamo dai fotogrammi, egli si ritrova per la prima volta disperso, dove la sua dispersione si estende anche alla propria interiorità. Non è più violento, ma per la prima volta tangibilmente vulnerabile, emotivamente compromesso. E' lì a proseguire dunque su terreni labili e scostanti, sentieri per lui inusuali, in cui arrancare per la prima volta.

 

Ancor più interessante, secondo me, la parte che riguarda Ubbe e il suo voler ritrovare Floki. Egli è l'unico elemento che ha il fare metodico, riflessivo e lungimirante di Ragnar, al punto da essere soggetto placido, in grado di vedere al di là del beneficio del breve termine e non esercitare atteggiamenti fini a sé stessi. Per quanto ciò, comunque, lo ascriva ad un'apparente incapacità d'azione e lo limiti in una dimensione conflittuale, tra fedeltà alla famiglia e spinta personale.

 

Manca Hvitserk, ma si tratta comunque del soggetto più anonimo e insipido della figliata, altrettanto bistrattato a livello di introspezione, se si esclude la tendenza al buddhismo.

 

Su Lagertha le vicende sono più complesse. Si tratta ormai di una donna satura e arenata dai molteplici tradimenti e dalle delusioni accumulate. E' come se volesse fuoriuscire da sé stessa, per trovare una decadenza in cui giungere perlomeno al ristoro. Permane una figura affascinante e piena di struggimento.

 

Non posso dire di essere completamente fiducioso, ma di certo sono convinto che ci ritroveremo un prodotto migliore della S5.

Modificato il 05 July 2024 17:07

I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

I
Il Lord
Confratello
Utente
2041 messaggi
Il Lord
Confratello

I

Utente
2041 messaggi
Inviato il 05 dicembre 2019 21:23

Se può consolare le prime 2 della sesta sono infinitamente meglio della stagione cinque...ma l'interesse è ormai sotto i tacchi, quindi non me le sono godute come avrei dovuto.


L
Lyra Stark
Confratello
Utente
14108 messaggi
Lyra Stark
Confratello

L

Utente
14108 messaggi
Inviato il 05 dicembre 2019 22:22
3 hours fa, JonSnow; dice:

Manca Hvitserk, ma si tratta comunque del soggetto più anonimo e insipido della figliata, altrettanto bistrattato a livello di introspezione, se si esclude la tendenza al buddhismo.

Anonimo e sfigato pure nel nome che sembra pensato apposta per dimenticarsene :blink: come se il personaggio non fosse ben delineabile giá a partire dall'onomastica :unsure:


E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.

 

A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.

 

When the snows fall and the white winds blow,

the lone wolf dies, but the pack survives

 

Stark è grigio e Greyjoy è nero

Ma sembra che il vento sia in entrambi

 
 
What do they say of Robb Stark in the North?
They call him The Young Wolf
They say he can't be killed...
 
A thousand years before the Conquest, a promise was made, and oaths were sworn in the Wolf's Den before the old gods and the new. When we were sore beset and friendless, hounded from our homes and in peril of our lives, the wolves took us in and nourished us and protected us against our enemies. The city is built upon the land they gave us. In return we swore that we should always be their men. Stark men!

 

 
J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 05 dicembre 2019 22:59

Infatti scelta non proprio saggia per quanto concerne il mainstream. Ma direi anche storicamente poco coerente e idonea, dato che in fin dei conti si hanno molte più fonti norrene su Halfdan quale figlio di Ragnar, che non su Hvitserk. 

Permane comunque il meno caratterizzato e il più incline all'ombra. Lo stesso Sigurðr, eliminato nel finale della S4, aveva almeno un minimo di personalità e particolarità, avendolo reso sin lì provocatore e impulsivo. Hvitserk è invece completamente insipido in qualsivoglia direzione.

Gli regaleranno probabilmente qualche atto eclatante in questa S6, ma a livello introspettivo rimarrà la solita melodia incompiuta. 


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.

F
Figlia dell' estate
Confratello
Utente
1635 messaggi
Figlia dell' estate
Confratello

F

Utente
1635 messaggi
Inviato il 06 dicembre 2019 10:27

Sono d'accordo sulla mancata introspezione di Hvitserk. Tra l'altro alla fine il buddismo non ha portato a nulla, addirittura lascia cadere la statuetta prima della battaglia!


"Gli dei esistono" ripetè a se stessa. "E anche i veri cavalieri. Tutto questo non può essere una menzogna".

 

Comitato Pro Brandon Stark; Comitato S.P.A. Salvate il piccolo Aemon (in difesa del figlio di Mance, del figlio di Gilly e di tutti gli altri bimbi di ASOIAF); Comitato QUANDO C'ERA LUI (Meglio Tywin di quella psicopatica di sua figlia); Comitato A.T.P.A. (Aemon Targaryen pro-pro-prozio dell'anno); Comitato E.S.S.S. (Eddard Stark Santo Subito); Comitato E.T.S.T. (Eddison Tollett li seppellirà tutti); Comitato M.E.F.H. (Martin esci fuori Howland) gemellato con M.E.F.W. (Martin esci fuori Willas); Comitato T.M.G.M.S.  (Theon Mezzo Greyjoy Mezzo Stark); Comitato Y.L.J.E.M. (Ygritte levati, Jon è mio), Comitato T+S: Tyrion+Sansa (possibilmente a regnare su Castel Granito); Comitato Pro Jojen e Meera Reed; Comitato G.M.S.S. (Giù le mani da Sansa Stark); Comitato L'unico Vero Aegon (ovvero l'Egg delle novelle);


ryer
Confratello
Utente
2478 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2478 messaggi
Inviato il 06 dicembre 2019 10:46
15 hours fa, JonSnow; dice:

Ancor più interessante, secondo me, la parte che riguarda Ubbe e il suo voler ritrovare Floki. Egli è l'unico elemento che ha il fare metodico, riflessivo e lungimirante di Ragnar, al punto da essere soggetto placido, in grado di vedere al di là del beneficio del breve termine e non esercitare atteggiamenti fini a sé stessi. Per quanto ciò, comunque, lo ascriva ad un'apparente incapacità d'azione e lo limiti in una dimensione conflittuale, tra fedeltà alla famiglia e spinta personale.

 

Ecco, questa parte della trama potrebbe essere l'unica a farmi vincere la pigrizia e decidere di seguire l'ultima stagione. Ovviamente più per la speranza di rivedere Floki fare qualcosa di sostanziale, ma tutto sommato anche per Ubbe che bene o male tra i figli di Ragnar è quello che mi irrita meno :unsure:

Bjorn sarebbe interessante se l'attore fosse meno scarso e soprattutto se la smettesse di fare l'imitazione di Fimmel in ogni scena.



Iceandfire
Confratello
Utente
5939 messaggi
Iceandfire
Confratello



Utente
5939 messaggi
Inviato il 06 dicembre 2019 19:31

Ho letto che l'interprete di Bjorn è considerato un attore cane ma , a parte i pareri personali è tra i figli di Ragnar quello che più mi convince per il percorso fatto.

Non mi pare imiti Fimmel anche lui definito un pessimo attore da gran parte del Fandom di Vikings.Invece io trovo Fimmel perfetto nel ruolo di Ragnar : disincantato,autoironico,curioso,machiavellico , spiazzante ,insomma carismatico

E infatti la serie ha avuto un declino dopo la sua morte : e che morte

Ciò premesso non ho preconcetti : vedrò se possibile la sesta stagione anche perché iniziata una serie di solito vado fino in fondo.


Ringrazio il mio caro amico JonSnow; per aver ideato e creato le immagini dei   miei bellissimi  ed elegantissimi avatar e firma

bQ7ab7S.png;
« I am a wolf and I fear nobody. »

''They were insulting Jon and you sat there and listened.''
''Offend them and Jon loses his army.''
''Not if they lose their heads first.''

« Leave just ONE wolf alive and sheeps will NEVER be safe. »
« When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies, but the pack survives. »

''I lupi sani e le donne sane hanno in comune talune caratteristiche psichiche: sensibilità acuta, spirito giocoso, e grande devozione. Lupi e donne sono affini per natura, sono curiosi di sapere e possiedono grande forza e resistenza. Sono profondamente intuitivi e si occupano intensamente dei loro piccoli, del compagno, del gruppo. Sono esperti nell'arte di adattarsi a circostanze sempre mutevoli; sono fieramente gagliardi e molto coraggiosi. Eppure le due specie sono state entrambe perseguitate''.

 

J
JonSnow;
Confratello
Utente
3334 messaggi
JonSnow;
Confratello

J

Utente
3334 messaggi
Inviato il 06 dicembre 2019 20:04

Dunque, ho preso visione degli episodi 6x01 e 6x02.

 

Non userò lo spoiler dato che con la messa in onda italiana decade l'obbligo di usare tale funzione, ma comunque chi non avesse ancora avuto modo di approcciarsi alla S6 e non volesse spoiler, pur minori, non prosegua oltre.

 

 

 

Si confermano le impressioni del trailer.

Il potere acquisito da Bjorn si infrange sulle rive di una costante e inesorabile solitudine. Eppure egli incede nella ricerca dei volti amati, volti le cui espressioni dovrebbero essere rassicuranti e accoglienti, volti che dovrebbero esprimere la volontà di condividere il peso. Eppure ognuno non può rinunciare al richiamo della propria individualità, lasciando così che il primogenito di Ragnar si costituisca come l'unico ancora attaccato e inevitabilmente altrettanto afflitto dal concetto di famiglia. Ironside non può che essere svilito, devastato da perdita e fantasmi, perdita e fantasmi ulteriormente acuiti nel giogo dell'ineluttabile isolamento. Sulle spalle vira e pesa il suo stesso dramma. La perentoria e conflittuale ricerca del proprio Sé, il lasciare che l'identità sbocci in qualsiasi cosa, affinché essa non sia la conferma né l'estensione di qualcun altro (Ragnar). Il gigante dei Ragnarsson proprio non può fare a meno di sentirsi e, più drammaticamente essere, dilaniato, tanto dal dilemma filosofico quanto dal risvolto pratico, esercitando ormai solo su sé stesso il dislivello tra il compiere il giusto e il trovare le parti recondite del proprio Io.

 

Angosciante e a tratti sublime la scelta maturata da Lagertha, anch'ella inseguita da sfumature di volti che non vedrà più, di corpi il cui calore non avvertirà mai più su di sé. E' l'emblema di una decadenza poetica, di una rassegnata consapevolezza che volge al desio. Troppe volte la sua carne, il suo cuore, la sua anima si sono ritrovate devastate. Il clangore delle lame non può ora sovrastare le sonorità dolenti che la sua stessa coscienza produce. L'idea di un'alienazione diviene perciò prospettiva purificatrice, soddisfacente, inusualmente passionale. Nulla pretende. La famosa shieldmaiden ha un solo desiderio: non ricevere più sorprese, non essere più parte dello stesso mondo distopico che l'ha resa sola e mortificata, come mortificato dalle cicatrici è il suo volto un tempo fiero e stentoreo.

 

Propositivo e ambivalente Ubbe, ora unico manufatto all'interno del quale è realmente preservato lo spirito di Ragnar Lothbrok; inconsapevolmente lo stesso primogenito di Aslaug sta compiendo passi feroci e slancianti verso l'alienazione. Non può che essere affascinato dall'irresistibile fremito configurato da conoscenza ed esplorazione, tanto da essere del tutto distante dalle beghe circostanti, come anche dall'empatia verso la sua famiglia. Il senso di appartenenza al nucleo è qui distrutto, frammentato dalla spinta alla vita che la propria individualità gli sta conferendo. Perfino il rischio della perdizione diviene singulto e movente di un Io adrenalinico.

 

Reazioni passive, profondamente umane seducono l'animo di Hvitserk, lasciando che il suo malessere sgorghi al di fuori tanto quanto il vino sgorghi all'interno di sé stesso. Egli frappone vilipendio del suo corpo ad ambizioni impossibili se continuamente associate ad un desiderio di morte. Dunque egli beve, esibisce sé stesso in un improduttivo thanatos, rendendosi fautore e seguace di parole insensate e di promesse che la sua natura non può mantenere.

 

Come non essere colpiti da Ivarr, vero punto focale di questi due episodi. Il Senza Ossa è protagonista di una violenza morente (quella dentro di sé) a confronto con una violenza evidente e presente (quella di Oleg). Ivarr non può che ritrovarsi per la prima volta allo specchio, a confronto con un'identità a lui speculare, finendo in una morsa che egli stesso ha da sempre esercitato sugli altri. Per la prima volta è vulnerabile, è secondario, è adibito alla riflessione e alla naturalezza. Non ha dramma, ed è come se la sua individualità si stia inconsapevolmente purgando di tutto il male compiuto, di ciò che lo rendeva un mosaico di straripante furia. I suoi peccati, il suo male, si spengono nella mera interazione con un bambino innocente, in un riaffrontarsi alla spontaneità del sociale. Il suo inconscio è ideologicamente attratto dall'incontaminato, al punto da rimuovere le parti peggiori di sé solo per preservare il medesimo, ritrovandosi al centro di un paradosso morale.

 

Non è più il Vikings di prima, certo, ma ancor di più posso affermare che non sia nemmeno il Vikings della Season 5B.

 

Fiducioso attendo l'episodio numero 3. Per ora buonissimo inizio.


I1er4og.png

« I did what I thought was right. » Jon Snow

« There are no men like me. Only me. » - Jaime Lannister

« No one can protect me. No one can protect anyone. It's true, I am a slow learner, but I learnWinterfell is Our Home, we have to fight for it.  » - Sansa Stark 

« Leave one wolf alive and the sheep will never be safe. » - Arya Stark

« good act does not wash out the bad, norbad act the good. » - Stannis Baratheon

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

u1Rxfyo.png

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie, dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via, dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo, dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti salverò da ogni malinconia, perché sei un essere speciale. Ed io avrò cura di te.


ryer
Confratello
Utente
2478 messaggi
ryer
Confratello



Utente
2478 messaggi
Inviato il 07 dicembre 2019 11:05
15 hours fa, Iceandfire dice:

Non mi pare imiti Fimmel anche lui definito un pessimo attore da gran parte del Fandom di Vikings.

 

Bè dai, ricordo scene in cui si vedeva che si sforzava di "riproporre" certe movenze e atteggiamenti proprio di Ragnar (guardandolo in lingua originale, la cosa era abbastanza evidente). Può essere che lo facesse per far vedere come Bjorn fosse, appunto, molto simile al padre però a tratti sembrava quasi più una parodia.

Modificato il 05 July 2024 17:07

T
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna
Utente
6541 messaggi
Timett figlio di Timett
Gran Visir delle Montagne della Luna

T

Utente
6541 messaggi
Inviato il 07 dicembre 2019 12:22

Moderator mode

 

16 hours fa, JonSnow; dice:

Non userò lo spoiler dato che con la messa in onda italiana decade l'obbligo di usare tale funzione, ma comunque chi non avesse ancora avuto modo di approcciarsi alla S6 e non volesse spoiler, pur minori, non prosegua oltre.

In realtà per Myr, al contrario del Forte della Notte, dove questa é la partica, non c'é una regola definita (la quale altrimenti sarebbe in evidenza, come altrove).

In questa sezione, vige la gestione del buon padre di famiglia, insomma il buon senso e il rispetto degli utenti tra di loro.

Buona continuazione!


 

greyjoy.jpg

Team Greyjoy

 

image.png

 

#SaveSerBalzo!

Fondatore del comitato di quelli che venerano Nina Gold :ninja:

Co-ideatore del comitato pro-mozzarelloni headbangers (in cerca di nuovo mozzarellone headbanger) :huh: 

Appartente al comitato di protesta: Merret Frey stava solo bevendo!! >_>

 

P
porcelain.ivory.steel
Confratello
Utente
916 messaggi
porcelain.ivory.steel
Confratello

P

Utente
916 messaggi
Inviato il 07 dicembre 2019 23:41

Finalmente ho visto anch'io i primi due episodi della sesta e concordo praticamente in tutto con le impressioni di @JonSnow;. Condivido la sensazione di essere ben lontani dal limbo di indecisione, di indeterminazione e di incompiutezza nel quale si è collocata la quinta stagione.

L'incipit a mio avviso è bello, molto bello, sospeso in una dimensione sicuramente inusuale, quasi ovattata, per il nostro Senz'ossa.

Poi si torna a casa, si torna a Kattegat, finalmente, dove ogni cosa, ogni atmosfera, porta su di sé il fardello e la bellezza struggente della memoria, della rimembranza quasi fisica di un tempo che fu; palpabile l'emozione riflessa negli occhi di Bjorn e Lagertha alla ricerca di un passato che non tornerà in cui entrambi sono stati felici.

 

Bjorn ha a che fare con una nuova versione di sé, non più figlio ma marito, padre e re, alla ricerca di una propria identità che lo distanzi ed allo stesso tempo lo renda il degno figlio di Ragnar. I commiati sono tanti così come tanti sono i nuovi innesti; in particolare le vicende a Kiev mi paiono ben più interessanti delle corrispettive anglosassoni della passata stagione.

 

Ivar sembra effettivamente, per la prima volta nella propria vita, messo di fronte al proprio riflesso, se possibile ancor più feroce ed ancor più senza limiti di quanto non sia mai stato lui; appare spaventato dalla sua stessa natura e pare ridestarsi in lui una sembianza di umanità e di innocenza che sembrava aver perso per sempre: per me è lui il vero focus di questi primi due episodi (tralasciando il fatto che Alex Andersen surclassa tutte le altre nuove leve da sempre).

 

Incommensurabile, poetico, commovente l'omaggio tributato a Lagertha, che avevo già potuto apprezzare nei trailers messi in onda nelle scorse settimane: la shieldmaiden per eccellenza  che tanto ha amato, per tanto ha lottato, tanto ha perduto è ora desiderosa di tornare all'anonimato che mai più le apparterrà, ma al quale ha sempre anelato fin dalla perdita dell'amato Ragnar.

 

Ubbe si conferma il più simile al Ragnar più maturo e riflessivo del finale, ma sempre desideroso di esplorare. Bello che dopo i dissapori della quinta stagione mettano l'accento sulla profondità del legame tra lui ed Ironside.

 

Nel complesso, ottime premesse. 

 

Modificato il 05 July 2024 17:07

ltyUYas.png

My faith's in people, I guess. Individuals. And I'm happy to say that, for the most part, they haven't let me down.”

___

"Dreams don't mean anything, Dolores. They're just noise, they're not real." "What is real?" "That wich is irreplaceable."

___

"Gli umani sono strane creature, ogni loro azione è guidata dal desiderio, i loro caratteri forgiati dalla sofferenza. Per quanto essi provino, non potranno mai liberarsi dall'essere eternamente schiavi dei loro sentimenti. Finchè la tempesta li sconvolgerà dall'interno non riusciranno a trovare pace. Né da vivi, né da morti. E quindi, giorno dopo giorno, faranno ciò che è necessario.

La sofferenza sarà la loro nave.. il desiderio la loro bussola."

___

Take my Heart when You go _ Take Mine in It's Place.

 

Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza; ti salverò da ogni malinconia

perché sei un Essere speciale ed io avrò cura di te. Io sì, che avrò cura di te.

 


Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 08 dicembre 2019 17:14
Cita

Non userò lo spoiler dato che con la messa in onda italiana decade l'obbligo di usare tale funzione, ma comunque chi non avesse ancora avuto modo di approcciarsi alla S6 e non volesse spoiler, pur minori, non prosegua oltre.

 

Mi sapresti dire dove la trasmettono in italiano? Perché io non ho History USA...

 

Cita

Manca Hvitserk, ma si tratta comunque del soggetto più anonimo e insipido della figliata, altrettanto bistrattato a livello di introspezione, se si esclude la tendenza al buddhismo.

 

Bah, solo perché è il meno pompato non è detto che debba per forza essere insipido... Non capisco l'accanimento di questo topic contro di lui, poverino <_<

Modificato il 05 July 2024 17:07

A
alexxxk
Confratello
Utente
672 messaggi
alexxxk
Confratello

A

Utente
672 messaggi
Inviato il 08 dicembre 2019 18:38

In Italia viene trasmessa fa Timvision

Modificato il 05 July 2024 17:07


Corvina
Confratello
Utente
2102 messaggi
Corvina
Confratello



Utente
2102 messaggi
Inviato il 08 dicembre 2019 19:13

Grazie mille :)


Messaggi
432
Creato
11 anni fa
Ultima Risposta
4 anni fa

MIGLIOR CONTRIBUTO IN QUESTA DISCUSSIONE
P
porcelain.ivory.steel
66 messaggi
L
Lyra Stark
47 messaggi
J
JonSnow;
43 messaggi
ryer
37 messaggi