Io vorrei che si creasse un governo di larghe intese per fare alcune riforme essenziali come quella elettorale prima di andare alle urne; purtroppo penso che preverrà la smania del voto.
Ma vah!!
Come fanno a fare un governo di larghe intese?Troppi interessi in ballo, nessuno che abbia voglia di "sporcarsi" provando a ragionare con l'altra parte.
Poi dicono che siamo allo sfascio, che così non si va avanti, che allora ci vorrebbero regole nuove perciò occorrerebbe avere una responsabilità nazionale...ma di cosa, di che?!
In italia un governo di responsabilità nazionale l'hanno fatto a fine anni 70, non so come, ma secondo me resterà unico nella storia del nostro paese.
Questo governo non cade, per quanto ci sia andato vicino, su leggi economiche, sulla Finanziaria, sui diritti civili, sulle leggi del lavoro, sull'immigrazione, tutti temi che hanno più volte portato a spasmodiche crisi di nervi nella maggioranza ma che non ne hanno mai (anche per il concorso dei senatori a vita in alcune occasioni) decretato la caduta.
Il governo cadrà domani al Senato (o oggi alla Camera se Prodi si dimette) perché un uomo ha deciso che "non aveva ricevuto solidarietà a sufficienza" dai suoi alleati in seguito ad un'inchiesta che, per quanto ancora piuttosto oscura e sotto certi aspetti irrituale, appare fin da subito piuttosto pesante e consistente.
Questo è molto curioso infatti.
Penso solo qui ( e forse nel paese delle banane) un governo cade non su un tema delicato e scottante, dove ovviamente ci possono essere contrasti e dunque non mettere d'accordo tutti, ma su una str**** del genere.
Per una discreta fetta di elettori di qualsiasi parte e colore, che vivono la politca come una partita di calcio, importa vincere le elezioni, non cosa fare una volta vinto: sotto quest'ottica, la cosa fondamentale è che "gli altri" vadano a casa a prescindere. Votare scheda bianca, quindi, esporrebbe al rischio che, togliendo un voto alla propria parte, la parte avversa vinca. E questo sarebbe il male peggiore, per costoro. Cosa che a mio avviso la dice lunga sulla maturità politica di diversi italiani.
come non quotare!!!!
Berlusconi IV
Cioè, si fanno tante storie sulla legge elettorale, sull'alternanza e sulle novità in politica e se si va alle elezioni avremo un berlusconi IV, così come 2 anni abbiamo avuto un prodi II....
ma dai?!
Ma cos'è?! Come i titoli dei film:
berlusconi 1: bossi, amico mio
prodi 1: andremo in europa, state tranquilli...
d'alema1: chi sono? cosa voglio?
berlusconi 2-3: la grande abbuffata
prodi 2: volemose bene
non è un parlamento, non è politica, è hollywood!!
mandarli TUTTI a casa e rifare una classe politica giovane ex-novo no eh?
spero che qualcuno di voi stia seguendo in internet la diretta dalla camera.....
mi spiace non essere riuscito a trovarla prima....
in ogni caso sono schifato!!!!!!!! quasi quasi è meglio un dittatore, almeno sappiamo che ci prenderà per il c***
seduta sospesa.... prodi cmq ha chiesto il voto di fiducia.
alla camera passa, possibile che passi anche al senato. in goni caso anche solo il tentativo di andare avanti in questo stato
è assolutamente vergognoso
Sono assolutamente soddisfatta della caduta del governo......
Tuttavia, per come stanno le cose adesso, non ci sono i requisiti necessari per formare una nuova maggioranza che possa "sanare" (per così dire) la situazione attuale......chiunque sia l'ipotetico vincitore di eventuali elezioni anticipate.
L'utopia sarebbe una sorta di governo tecnico che approvi una nuova (e ragionevole) legge elettorale.
L'utopia sarebbe poi aspettare i risultati del referendum.
L'utopia sarebbe, infine, andare alle urne con una legge elettorare nuova di pacca, possibilmente di stampo maggioritario che elimini quelle realtà che non raggiungono una determinata soglia e che tenga conto dell'esito del referendum......
Chiedo troppo?
:huh: .....domanda retorica..... :wacko:
Le schede bianche non servirebbero a nulla (ancora ci fan le crocette dove vogliono loro).
La strage di massa li toglierebbe dai piedi, ma a parte la questione etico/morale, alla massa non piacerebbe.
Ma abbiamo qualche speranza di farci sentire?
Io non saprei proprio chi votare, sinceramente.
4 - L'unica contromossa di Prodi potrebbe essere quella di far approvare la fiducia alla Camera, dove ancora conserva i numeri, e farla fallire al Senato, a meno di miracoli. Salirebbe così al Quirinale con il bagaglio di un Parlamento spezzato, dove una Camera vota sì e l'altra no. Napolitano sarebbe per forza di cose obbligato a tenere atto della cosa, e pretendere, da garante delle istituzioni, una nuova legge elettorale. Tuttavia non penso che gli uomini in Parlamento lo ascolteranno.
Sono d'accordissimo su praticamente tutto il discorso di Beric, tranne che su questo punto.^^
Il dissenso tra i due rami del Parlamento non solo costituirebbe un valido presupposto per lo scioglimento delle Camere (ci sto dedicando un capitolo intero della tesi...^^'), ma anzi è una delle poche situazioni nella quale il Presidente della Repubblica è politicamente "obbligato" ad effettuarlo, visto che si tratterebbe di un dissidio insanabile.
Mastella, che personalmente detesto, stavolta devo ammettere che si è comportato da vero volpone: è contrario al referendum, e uno scioglimento delle Camere non avrebbe altro effetto che quello di farlo slittare.
L'unica mossa che potrebbero fare i partiti "favorevoli" per impedirne lo slittamento sarebbe quella di presentarsi uniti al Quirinale, in sede di consultazioni, con la richiesta di un governo "tecnico". La legislatura a quel punto continuerebbe, e il referendum verrebbe posto in essere, con buona pace di Mastella. Per fare questo discorso ovviamente bisognerebbe avere la maggioranza di voti al Senato e alla Camera.
EDIT:
Io non saprei proprio chi votare, sinceramente.
Vota Cthulhu... :huh:
Dichiarazioni varie dei politici:
Prodi: "Va benissimo, penso di farcela anche questa volta"
Casini: ''Se si apre la crisi, non vedo alternative alle elezioni. Mi è anche chiaro però che, vinciamo noi, vincono loro, non importa. Oggi all'Italia serve una cosa sola: un governo di responsabilità nazionale".
Bonaiuti: "Ha falsificato una realtà che ha sfiorato l'arte surrealista. Tanto che non ci sono neanche parole per giudicare. Però stiamo attenti, perché questa pervicacia nel difendere la poltrona contro ogni evidenza, è sospetta".
Giordano: "Non credo che ci siano le condizioni per un rientro di Mastella. Quanto all'appoggio di altri senatori, al Senato vedremo".
Bindi: "C'è spazio per riprendere dialogo con Mastella"
Casini: "Prematuro parlare ora di Berlusconi leader" "La prima cosa necessaria è che Prodi si dimetta per rispetto agli italiani e che la si smetta con questi balletti indecenti, poi si verifichi se c'è la possibilità di una intesa ampia per un governo di responsabilità nazionale, altrimenti si vada alle elezioni".
Fabris: "Udeur voterà no a Camera e Senato"
Berlusconi: "Penso a Casini e Mastella insieme"
Fini: "Con questa legge elettorale non c'è dubbio che sarà così, andremo tutti insieme come alleati e con Berlusconi candidato premier". "Non ci sono i margini. Ora, dopo la caduta del governo, la cosa da fare è andare da Napolitano e chiedere che si vada al voto".
Quindi emergono 2 cose: la prima è che Prodi non molla la seconda che nel centrodestra non c'è unità di intenti... Ora c'è da chiedersi: perchè Prodi si dice sicuro? Ha qualcosa(o qualcuno) in mano o è semplice accademia? Poi mi colpisce l'arrendevolezza di Fini che fino all'altro giorno si opponeva a Berlusconi ma che adesso torna fedelmente all'ovile del padrone. Avvilente... poi Casini come al solito fa il gioco delle tre carte ma si dice comunque disponibile al Governo istituzionale...
Chi ci capisce qualcosa è bravo...
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
ora bisogna fare una legge elettorale con il consenso di gran parte dei 2 schieramenti ed andare al voto il più presto possibile!!!!
Mi chiedo ancora cm sia possibile che in un paese cm l'Italia il presidente del consiglio senza più la maggioranza nn sia ancora salito da Napolitano a dare le dimissioni, manco fosse un colpo di stato...
Domani ci sarà il voto x la fiducia, che senso ha prolungare di due giorni la vita di un governo che è nato morto...
La mia domanda è : Prodi spera davvero che la fiducia fli piova dal cielo???
Eh si, Casini fa il giochino delle tre carte per il semplice motivo che l'udc nel centro dx sarebbe relegato un posto da 4 incomodo, poiché Berlusconi è più legato alla lega e an è cmq il secondo partito della coalizione.
Il puntare a una grande coalizione spostata al centro mette l'udc in prima linea.
Fini non vuole continuare con questa legge e si un po' stufato dell'egemonia di berlusconi ma ha davvero paura di sporcarsi le mani mettendosi a un tavolo col pd per il discorso legge elettorale. Suppongo che pensi che i suoi elettori lo giudichino compromesso.
Berlusconi tirerà mastella dalla sua parte e ne ingloberà il partito...l'udeur scomparirà.
Prodi cosa stia facendo lo sa solo lui.
Giordano parla di elezioni subito per il semplice fatto che la sua è e sarà sempre una forza di opposizione sia che al governo ci sia il centro dx, un ipotetico centro o il centro sinistra.
Da quanto ho letto sembra che c'è la richiesta di un governo tecnico o di larghe intese o roba simile perchè serve per fare una nuova legge elettorale che garantisca la governabilità del paese. Tutto sommato penso che non ce n'è bisogno, perchè se si va a votare credo che lo schieramento di centrodestra avrebbe un margine tale da non avere tutti i problemi che hanno avuto nel centro centrosinistra, problemi che in larga parte sono nati dal fatto che hanno unito tanti movimenti che volevano cose opposte con gli unici intenti di mandare a casa Berlusconi e di prendersi qualche poltrona.
Ancora, i partiti minori hanno tutto l'interesse a votare con questa legge, e forse anche per questo sta saltando la polveriera. La paura di scomparire li sta facendo muovere per le elezioni anticipate.
Vedremo gli sviluppi.
Occhio, il governo con le mani legate si ha solo se si vince con un margine ristrettissimo com'è accaduto 2 anni fa.
Mi sa che se si vota ora la Destra prende una camionata di voti.
Mi sa che se si vota ora la Destra prende una camionata di voti.
Non so, ma non sono così convinto che il margine sarebbe così grande come si prospetta.
Certo la destra vincerà di sicuro, ma non a mani basse, perché quando si è lontani dalle elezioni la gente la pensa in un modo, ma poi quando è ora di votare....bè...le cose cambiano.
Ricordatevi che nel 2006 sembrava che il centrosx dovesse far sfracelli dopo i 5 anni di "ladrocinio" del governo berlusconi e invece le elezioni ci hanno dato un parlamento diviso perfettamente a metà....
Mi sa che se si vota ora la Destra prende una camionata di voti.
Non so, ma non sono così convinto che il margine sarebbe così grande come si prospetta.
Certo la destra vincerà di sicuro, ma non a mani basse, perché quando si è lontani dalle elezioni la gente la pensa in un modo, ma poi quando è ora di votare....bè...le cose cambiano.
Ricordatevi che nel 2006 sembrava che il centrosx dovesse far sfracelli dopo i 5 anni di "ladrocinio" del governo berlusconi e invece le elezioni ci hanno dato un parlamento diviso perfettamente a metà....
Sì ma il centrodestra ripresenterà tutto il carrozzone mentre il centrosinistra si presenterà a pezzi... il PD da solo e la sinistra estrema pure... meglio così... inutile fare fantasmagoriche coalizioni utili solo a scaldar poltrone...
« I met a traveller from an antique land
Who said: Two vast and trunkless legs of stone
Stand in the desert. Near them on the sand,
Half sunk, a shatter'd visage lies, whose frown
And wrinkled lip and sneer of cold command
Tell that its sculptor well those passions read
Which yet survive, stamp'd on these lifeless things,
The hand that mock'd them and the heart that fed.
And on the pedestal these words appear:
"My name is Ozymandias, king of kings:
Look on my works, ye Mighty, and despair!"
Nothing beside remains. Round the decay
Of that colossal wreck, boundless and bare,
The lone and level sands stretch far away. »
a me questa del bipolarismo sembra sempre più una cretinata... ma scusate, non si potrebbero mettere d'accordo il centro destra e il centro sinistra? Almeno sulle cose importanti, ne va dal futuro dell'Italia...
Facendo così si otterrebbero due risultati importanti
- emarginare gli estremisti (leghisti e comunisti: non so chi sia peggio)
- eliminare tutti quei ridicoli partitini (UDEUR, Italia dei Valori, Radicali, Verdi)
Il bipolarismo funziona se ci sono DUE schieramenti forti che si conforntano lealmente (come accade negli U.S.A, in Inghilterra, in Francia), e non due schieramenti deboli ostaggio di fascie estremiste e centriste.
Io vorrei tanto elezioni anticipate, così che la destra possa stravincere,,,
ma dopo temo che si torni al solito casino di Udiccini casinisti, Leghisti rompimaroni ecc...
perciò vorrei che si facesse il referendum ad aprile, e poi a settembre le elezioni