Come penso abbiate saputo oggi è morta la Regina Elisabetta II del Regno Unito. London bridge is down è il nome in codice per il protocollo previsto per il funerale di elisabetta. Possiamo e siamo sicuramente repubblicani fino al midollo ma il fascino della monarchia britannica è eterno. Non ricordo chi abbia detto formulato la previsione che alla fine dei tempi sarebbero rimasti solo 5 re al mondo: quelli dei mazzi di carte e quello inglese! Elisabetta II è rimasta la stessa in questi 70 anni di regno mentre il mondo cambiava intorno a lei. Ha seppellito una decina di premier, 5 papi etc La sua figura e quella della famiglia reale hanno fatto muovere l' economia inglese e globale. Tanto per fare un esempio il tg3 sardegna saputo che elisabetta era probabilmente morta ha recuperato le immagini della sua unica visita in sardegna.. Ci sono frotte di appassionati che conoscono a memoria i gioielli della regina da quelli della corona a quelli "di tutti i giorni". Elisabetta era e resterà un' icona del 900 ma era anche una donna di potere che in nome di un dovere assoluto verso il suo paese non ha mai pensato di abdicare nei confronti del suo eterno erede. Carlo è diventato Re con la morte della madre e ha preso il nome di Carlo III. in parecchi lo detestano per il matrimonio fallito con Diana ma secondo me farà il suo dovere fino alla fine. Poi se volete seguire le storie della famiglia reale come una telenovela ci sono da raccontare gli screzi e e le lotte tra i figli William e Harry..
The Queen is dead God save the King!
15 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:Non ricordo chi abbia detto formulato la previsione che alla fine dei tempi sarebbero rimasti solo 5 re al mondo: quelli dei mazzi di carte e quello inglese!
Con Elisabetta comunque muore anche un certo tipo di concezione della monarchia, e quella inglese è una delle più antiquate sotto molti aspetti, lo è rimasta al netto dei cambiamenti sociali che hanno interessato anche la nobiltà dal secondo dopoguerra in avanti. Elisabetta ha avuto dalla sua parte il tempo, avendo regnato per 70 anni la stragrande maggioranza dei suoi sudditi probabilmente neanche ricordava un altro sovrano sul trono e ha finito per considerare normale l'idea stessa della monarchia - il cui supporto popolare, al netto dell'affezione personale e della tradizione, ho sempre faticato a spiegarmi - ma ora che sul trono c'è Carlo, poco amato non solo per la storia di Diana, mi aspetto che ci siano cambiamenti di un certo peso.
Quante balle!
David Parenzo, La Zanzara del 19.09.2024
L'egoismo è un diritto, lo vogliamo dire o no? L'egoismo è il motore del mondo. Senza l'egoismo, quello che si manifesta nella cura per la propria famiglia, o dei propri interessi, quello che ogni giorno pratichiamo, non esisterebbero nemmeno sviluppo e progresso. È necessario sempre diffidare dei buoni samaritani, quelli che affermano di agire esclusivamente per il bene comune. Sono spesso degli impostori.
Giuseppe Cruciani, Via Crux
So di essere di media statura, ma... non vedo giganti intorno a me.
Giulio Andreotti interpretato da Toni Servillo, Il divo di Paolo Sorrentino
- Lei quindi crede? - le domanda la giornalista.
La moglie del premier scuote il capo. - Spero. È un po' diverso. Non penso sia proprio uguale.
- Non lo so, - fa la Reitner, poi aggiunge tra sé: - Nemmeno io sono una grande esperta.
Niccolò Ammaniti, La vita intima
Far away and far away
Flows the river of pure Day;
Cold and sweet the river runs
Through a thousand, thousand suns.
Fredegond Shove, The River of Life
Mea culpa.. Ricordavo che potevo aver aperto un thread simile ma non ho avuto voglia di controllare..
11 minuti fa, Menevyn ha scritto:
Con Elisabetta comunque muore anche un certo tipo di concezione della monarchia, e quella inglese è una delle più antiquate sotto molti aspetti, lo è rimasta al netto dei cambiamenti sociali che hanno interessato anche la nobiltà dal secondo dopoguerra in avanti.
La monarchia antiquata è quella che resiste mentre quelle più moderne contano come un due di picche.. L' unica monarchia che può competere con quella inglese è quella spagnola. Le monarchie "moderniste" contano poco e nulla e alla fine hanno poco o nessun appeal.. E' probabile che un cittadino comune di svezia, danimarca, giappone, belgio, olanda etc non sappiano chi siano i componenti della famiglia reale.. Non ci saranno grossi cambiamenti con carlo. Penso però che ci sarà una separazione più o meno pronunciata con la chiesa anglicana. Il sovrano non sarà più il capo della chiesa anglicana ma il difensore di tutte le fedi.
Sicuramente se ne va una figura storica capace di attraversare crisi e tempi che cambiano facendo sempre onore al suo ruolo.
E' sempre un dispiacere che quando tutti i lupi dovrebbero sollevarsi, un posto possa rimanere vuoto.
A man might befriend a wolf, even break a wolf, but no man could truly tame a wolf.
When the snows fall and the white winds blow,
the lone wolf dies, but the pack survives
Stark è grigio e Greyjoy è nero
Ma sembra che il vento sia in entrambi
@ziowalter1973Credo che tu sottovaluti un po' l'appeal che hanno le monarchie in quanto tali. Un monarca, per il solo fatto di regnare a vita, ha un valore simbolico che nessun altro capo di stato ha, a parte il Papa. Io non sono né una monarchica, né una particolare appassionata dei gossip delle case regnanti, ma sono in grado di dire chi sono tutti i sovrani europei, i loro consorti e i loro figli: figurati se non ne sanno vita, morte e miracoli i loro sudditi
@PongiConosci tutti i sovrani europei? Allora parte il quizzone! Come si chiama il figliastro del principe Haakon di norvegia? E come si chiama la sorellastra dell' erede al trono di Hanover?
5 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:@PongiConosci tutti i sovrani europei? Allora parte il quizzone! Come si chiama il figliastro del principe Haakon di norvegia? E come si chiama la sorellastra dell' erede al trono di Hanover?
![]()
Tu dici il figlio di Mette-Marit e dello spacciatore di droga? Marius, mi pare. Comunque non è solo un "figliastro", Haakon l'ha adottato. Erede al trono di Hanover, immagino tu intenda il marito di Carolina, ma lui non è un regnante. Per fortuna direi, potrebbe al massimo regnare in una birreria
Si si era solo per metterti alla prova
Comunque, mio marito nell'anno in cui ha lavorato a Copenhagen era andato a vedere il matrimonio del principe Joachim con la prima moglie, Alexandra. Dice che era stato un evento assolutamente fiabesco: lago, castello, cocchio, folla strabocchevole che sventolava bandierine danesi sotto una grande nevicata, insomma facevano sul serio anche loro. Eppure Joachim non è neppure l'erede al trono. La gente ha bisogno di sognare
41 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:La monarchia antiquata è quella che resiste mentre quelle più moderne contano come un due di picche
Le monarchie antiquate resistono quanto quelle moderne - esistono ancora anche loro, no? Poi non so bene cosa tu intenda per "contare"...
44 minuti fa, ziowalter1973 ha scritto:E' probabile che un cittadino comune di svezia, danimarca, giappone, belgio, olanda etc non sappiano chi siano i componenti della famiglia reale
Questa mi sembra un pò grossa, ziowalter...
A me è capitato di parlare con una giapponese e una ragazza italiana che si è trasferita in olanda. In entrambi i casi non conoscevano il nome del sovrano o di qualche principe..
Vabbè, io una volta ho conosciuto una militare americana che non sapeva quante figlie avesse Bush, per dire. E' una persona sola.
Si per carità.. due persone non fanno statistica però ogni tanto mi è capitato di seguire articoli o servizi tv sulla scarsa affezione verso i reali europei non inglesi.
Comunque è bello vedere come procedano gli step del london bridge procedano come previsto. Domani ci sarà i Accession Council a St James Palace dove sarà ratificato il regno di Carlo III. https://en.wikipedia.org/wiki/Accession_Council Questa scena io l' ho vista solo in un paio di film come Il discorso del re e the young victoria e non ho mai trovato una foto reale dell' evento.
Successivamente ci sarà la proclamazione tramite gli araldi inglesi e scozzesi.